PDA

Visualizza la versione completa : sto sbagliando!??


giuseppe1963
02-12-2006, 20:27
raga, chi mi da una mano?? allora oggi ho inserito sto LETTO FLUIDO FBF1000
con pompa hydor l20 regolata al minimo, caricato con resina anti PO4 della Aqua Phos(la confezione indica 500ml per 2000 lt, facendo la proporzione ho inserito 52 g), risultato di tutto è che all' uscita del filtro il valore del PO4 è lo stesso che in entrata e sarà un caso il mio skimmer nn schiuma +.
Dove sto sbagliando?? la resina va messa nel sacchetto o lasciata in granuli direttamente nel filtro ??? forse 50g sono pochi?? quanto tempo ci vuole per misurare un valore minore di PO4 all' uscita del filtro o l' abbassamento deve essere immediato??

fappio
02-12-2006, 20:41
giuseppe1963, quanti pesci hai e che pesci sono?

giangi1970
02-12-2006, 21:42
Ciao fappio, !!!!!
giuseppe1963, Dai tempo alle resine di fluidifizzare.Mettile sciolte nel filtro e dagli il tempo di agire....
Misurali tra un paio di giorni,anche a me le Aquaphos Hanno messo un po' per agire...

fappio
02-12-2006, 22:38
giangi1970, ciao -28

giuseppe1963
03-12-2006, 11:19
ciao ragazzi, grazie x la risposta.
fappio, nn ho nessun pesce , solo rocce vive sono in maturazione dal 28/10, ho tenuto al buio la mia vasca, e adesso vorrei iniziare il fotoperiodo ma, come ho già detto in altro post , ho questi PO4 alti (+ di 1), ho messo questo letto fluido x farli abbassare un pochino e poi volevo inizire con il fotoperiodo.
giangi1970,ti ringrazio ancora una volta, tu sei sempre tra i primi a rispondermi e a togliermi i dubbi, ma ne approfitto ancora della vosta cortesia x chiedervi se x voi posso ugualmente iniziare il fotoperiodo, anche se al momento nn sono ancora scesi questi PO4.

MADICA
03-12-2006, 11:24
giuseppe1963, io aspetterei che si abbassano i fosfati. Piuttosto come li misuri?

fappio
03-12-2006, 11:59
giuseppe1963, non servono comunque le resine , adesso le hai ed usale fino a riportare i po4 a livelli normali , dubito che comunque tu li abbia così alti , ? che test usi? usi acqua ad osmosi? gli no3 a quanto sono?sei sicuro che i po4 non siano a 0,1? capisco che tu abbia l'ansia di iniziare , ma è meglio accendere le luci quando si è sicuri che i valori siano sufficientemente ok, una settimana in piàù di maturazione , può solo giovare

giuseppe1963
03-12-2006, 14:41
ciao fappio,ho già controllato i valori del mio impianto d'osmosi e i valori sono buoni PO4 a 0, N3 a 0 e SILICATI a 0.
per la misurazione dei PO4 uso test della "sera".
Poi relativamente alla vasca i valori sono:
Kh: 11
Ph: 8
PO4:1.0 mg/l controllati ieri prima dell'inserimento del letto fluido(una settimana fa erano a 2)
NO3:0
CA: 340
Le resine le ho messe xchè parecchi su un altro post mi hanno consigliato che a questo punto della situazione era meglio dargli un po di resina.Va be male nn fa o no??

fappio
03-12-2006, 16:29
giuseppe1963, io dubito che tu possa avere 1mgl di po4 con 0 no3 sicuramente c'è qualcosa che non va nel test , prepara un campione d'acqua osmosi salata , e misura gli no3 ed i po4 e postami la differenza , quelli della sera , sono grossolani ... il calcio è basso alzalo , ed i carbonati alti usa pure una soluzione di cloruro di calcio....non serve misurare gli inquinanti dell'acqua ad osmosi perchè comunque risulterebbero nulli anche se la qualità dell'acqua fosse scadente....la qualità dell'acqua ad osmosi la si misura con un conduttivimetro , ma penso che momentaneamente tu non ne abbia bisogno

ellisreina81
03-12-2006, 16:59
Io cambierei sicuramente i test, quelli sera sono veramente molto imprecisi