Visualizza la versione completa : Tossina?
Mattsquall90
02-12-2006, 18:40
Sono passate 3 settimane da quando ho curato in acquario una malattia batterica e così Giovedì dopo aver fatto tt i test dell'acqua ho deciso di mettere dei nuovi pesci, ho aggiunto 2 ancistrus e 2 nn so cosa(pesci piccoli + o - qnt un neon, distinguibili tra maschi e femmine grazie alla pinna anale; hanno i bordi superiori delle pinne laterali gialli o azzurri).
Ieri sono tornato a casa e ho trovato un ancistrus morto il tempo di togliere il cadavere ed è morto anche uno di quei nn so cosa, stamattina e morto l'altro, così sono andato dal pescivendolo e mi ha detto k nn riesce capire k sia così mi ha dato altri 2 nn so cosa x fare una prova xkè nn capiva se avevo esagerato con il blu di metilene quando ho cambiato l'acqua oppure se c'era in acqua una tossina, nel qual caso avrebbe fatto analizzare l'acqua.
Ora sono tornato a casa e l'ancistrus iniziava a nascondersi dalla luce addirittura cercando d scavare nella ghiaia e con frequenza + o - d 10 secondi aveva delle convulsioni, alla fine è morto. Gli altri 2 nn so cosa invece k sembravano star bene hanno iniziato ad isolarsi in alto nei 2 angoli opposti della vasca. Dopo tt questo poema vi chiedo: secondo voi cosa può essere? E' possibile k ci sia una tossina in vasca? Graxie in anticipo
totodiscus
02-12-2006, 20:12
certo puo essere e come...i valori se dici ke sono ok l'ipotesi tossina è valida anke se è troppo generica come ipotesi.
posta i valori dell'acqua
nn capiva se avevo esagerato con il blu di metilene
cosa vuol dire?
aveva delle convulsioni
tentava di vomitare?
hai notato sollevamenti di branchie?respirazione difficoltosa?
totodiscus
03-12-2006, 13:52
lele un amico aveva valori perfettie nessun sinto mo di malattia evidente ma tutti i pesci morivano a una o due ore dall'inserimento...scoprimmo una ventosa semisciolta dietro il filtro,togliendola i pesci stavano benissimo!la plastica poteva essere tossica?
Mattsquall90
03-12-2006, 22:47
X lele:
Il blu di metilene(qll color rame?) lo aveva messo un po lui x qnd dovevo portarlo via xkè dovevo tenerli x un 20 min. nel sacchetto x tornare a casa e poi arrivato ho cambiato l'acqua e lo aggiunto in acquario.
Aveva delle convulsioni nel senso che faceva degli scatti in cui era come se saltasse, xò nn tentava vomitare.
I valori dell'acqua precisi nn li so tutti precisi gli unici sicuri sono il ph e no2:
PH 6.8
No2 0.00
gli altri nn me li ricordo ma sn tt a posto. Se riesco domani ve li posto.
Aggiornamento dell'ultim'ora: è morto un nn so cosa... l'ho trovato nel filtro al carbone. L'altro k è rimasto ha la caudale sfilacciata.
X totodiscus:
K tipo d acquario aveva qll lì della ventosa? Cmq. a me i neon, le 2 petitelle e il corydoras sn sempre sani
Mattsquall90
03-12-2006, 22:54
Ah aggiungo una cosa: una settimana fa il ph era calato d brutto... può centrare o servire a qlcosa?
Mattsquall90, -04 fammi una cortesia nn usare abbreviazioni da sms.grazie.
il blu di metilene nn e' di color rame,ma bensi' blu.
nn esiste alcun filtro a carbone.se haio il carbone in filtro toglilo che nn serve a nulla.
io ipotizzo parassitosi.lele
Mattsquall90
03-12-2006, 22:58
Per filtro a carbone intendevo i carboni attivi
nel filtro nn ci devono essere se nn a termine terapia per togliere il medicinale.lele
Mattsquall90
03-12-2006, 23:07
Come solo a termine terapia? Nel mio acquario c sn sempre stati (l'acquario è un mirabello 30)...
Cos'è sta parassitosi?
Mattsquall90, io ti invito a leggere dei libri inerenti gli inizi dell'acqauriofilia.
per chirimenti puoi postre nella sezione il mio primo acquario.
io cerco di darti una delucidazione ,ma occorre che tu ti ihnformi meglio per evitasre errori del genere.
i carboni servono solo ed esclusivamente ad eliminare sostenze mediciali inserite per la cura dei oesci.sono molto porose e per questo potrebbero andare bene per far annidiare la flora batterica ed ahnno un forte potere assorbente.peccato che hanno una scadenza oltre la quale libero in vasca tutto cio' che hanno assorbito comprese sostanze inquinanti.
la parassitosi sono parassiti che inveastono le mucose dei pesci scaturendo su di loro diverse forme patologiche.possono arrivare a strofinarsi a causa del loro movimento,possono arrivare fino ad uccidere il pesce ase nn si interviene oper tampo.esistono medicinali per uso acquariofilio enn che possono eliminare il problema qundo si prwesenta.es costawert della sera o cotraix della tetra e molti altri.l'inserimento di questi medicinali va fatto pero' solo se le condizioni igeniche della vasca sono ottiameli no2 no3 max 25mg/l ph atto alle psecie allevate e nn ci deve essere carbone ,perche' se nnscaduto intrappoiola tutto il medicinale,se scaduto spocrca l'acqua.per l'ìavviamtno corretto di un acquario occorre utilizzare biocondizionatori atti aad eliminare il coloro e neutralizzare metaloi pesanti e attivatori batterici atti a favorire la creascita di flora batterica e rendere per cosdi' dire l'acqua viva.questa e' una leggere infarinata su come partire e come il utto funziona.ora occorre che tu facciamente locale su come hai avviato la tua vasca per qualsia problea inierente alla malattia che hai in ciorso posta qui,per tuttele altre problematiche ti invito a postare nelle sezioni del forum.grazie lele
totodiscus
04-12-2006, 01:29
ecco...tutto detto arrivo tardi come al solito
Mattsquall90
04-12-2006, 16:14
Guarda che l'acquario ce l'ho da 5 mesi quindi è da un po' che è partito e so anche che il carbone serve a rimuovere le tracce del medicinale e altri batteri, ma nel mir 30 c va proprio la scheda come filtro oltre alla spugna e i cannolicchi...
Ah per far partire l'acquario nn ho avuto bisogno d attivatori biologici e quindi nemmeno d biocondizionatore.
Comq., è morto anche l'altro nn so cosa... Dunque tu ipotizzi che sia paratossitosi, cm la curo?
totodiscus
04-12-2006, 21:15
medicinali in commercio ce ne sono,come girodactol di jbl o camacell.il carbone va le vato cè poco da fare
blackrose
04-12-2006, 21:43
E' un pò generico ancora...
Cmq probabilmete una cura a largo spettro potrebbe aiutare.
Tuttavia DEVI levare i carboni dal filtro, e gettarli, il carbone attivo dopo qualche giorno che e' nel filtro non serve piu ad un fico secco, perchè esaurisce la sua funzione di purificante, anzi se lo si tiene come ti ha detto lele c'è il rischio (molto probabile) che ti riversi nuovamente tutto quello che ha assorbito in precedenza.
VA USATO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE NELLE 48h successive al termine delle terapie con medicinali.
Se tieni il carbone attivo nel filtro ed inizi una cura, beh la cura non ha effetto.
Cmq posta i valori dell'acqua, e sarebbe meglio che tu sappia che tipo di pesci inserisci in vasca :)
I "non so cosa" non sono un tipo di pesce.
Ah per far partire l'acquario nn ho avuto bisogno d attivatori biologici e quindi nemmeno d biocondizionatore
portab pazienza ma inisito sul documentarsi .le due cose nn sono affatto collegate.
per il momento opteri per una terapia a bse di costwert per ,se nn funziona m,passare alle cure consilguiate da toto
totodiscus
05-12-2006, 01:06
studiare studiare,e col tempo non avrai piuu bisogno di cure perkè i pesci si ammalerano pokissimo... ;-)
Mattsquall90
06-12-2006, 15:53
lele 32,
Ho sbagliato a scrivere xkè ho cancellato un pezzo.
X blackrose:
Lo so k pesci sono è solo che c'è solo il nome in latino che è complicato...
Provo a iniziare la terapia.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |