Visualizza la versione completa : Ram arrogante..
Ape Couta
02-12-2006, 16:04
ciao ragazzi, purtroppo è da un po di giorni che vedo il maschio di Ram che infastidisce la femmina... -20
la costringe a stare in disparte, sempre nascosta..
la ignora solo quando li do da mangiare..e poi via ancora a rincorrerla fino a farla andare dietro il filtro o nascosta tra le piante...
cè qualcosa che posso fare??
a vederli sono entrambi in ottime condizioni..solo la femmina da quando il maschio le da noia, ha tutte le pinne appassite, ma comunque è bella vispa!!
HELP!! -69
polimarzio
02-12-2006, 16:27
Certi pesci, così come i ciclidi per formare una coppia si devono piacere, pertanto è evidente che al tuo maschio non piace la femmina. Oppure la stessa non è pronta per la riproduzione, quindi in ogni caso amio avviso và tolta dalla vasca.
Ape Couta
02-12-2006, 16:30
mh..
ti ringrazio..
questo è un bel problema allora... -04 -04
polimarzio
02-12-2006, 16:34
Solitamente le coppie si formano spontaneamente immettendo in vasca quattro o sei giovani esemplari.
Comunque potresti provare a sostituire la ram con un'altra portandola dal negoziante.
Certi pesci, così come i ciclidi per formare una coppia si devono piacere, pertanto è evidente che al tuo maschio non piace la femmina. Oppure la stessa non è pronta per la riproduzione, quindi in ogni caso amio avviso và tolta dalla vasca.
Poli.., non sono d'accordo. Nei ciclidi prevale sempre l'istinto di sopravvivenza e una coppia di qualsiasi specie in acquario si riprodurra' sempre se la femmina e' pronta. Se non piace come dici tu ci sono problemi di sesso e la presunta femmina e' un maschio camuffato (che spesso compie addirittura il rituale riproduttivo) oppure e' una femmina non ancora pronta per la riproduzione e come succede in natura il maschio non la fa entrare nel suo territorio e giustamente la bastona. In natura invece spesso si devono piacere nel senso che la femmina si prendera' sicuramente il maschio piu' grosso, forte e colorato e con caratteristiche maschili spiccate (nei ram il raggio lungo della dorsale) e a sua volta il maschio sceglie la femmina piu' grossa che puo' dar luogo a prole piu' numerosa.
Ciao Enrico
galletto73
02-12-2006, 18:14
io la toglierei,a mè ne sono morte 3 di stress in momenti diversi,a forza di scappare sono morte.Avevo solo un maschio che solitamente andrebbe abbinato ad almeno 2,3 femmine x stressarle meno,purtroppo l'ho imparato troppo tardi. :-(
Ape Couta
02-12-2006, 20:05
forse allora mi converrebbe comprare una femmina in piu... #24 #24
forse allora mi converrebbe comprare una femmina in piu... #24 #24
No, ti conviene comprarne una pronta a deporre o quella attuale la metti in un'altra vaschetta e la prepari a riprodurre. Se ne compri un'altra non pronta le mena entrambe.
Ciao Enrico
polimarzio
02-12-2006, 23:57
Se non piace come dici tu ci sono problemi di sesso e la presunta femmina e' un maschio camuffato (che spesso compie addirittura il rituale riproduttivo) oppure e' una femmina non ancora pronta per la riproduzione e come succede in natura il maschio non la fa entrare nel suo territorio
E' successo che la femmina sostituita con un'altra anche più giovane, quindi non matura per la riproduzione è stata accettata dal maschio, e la riproduzione è arrivata dopo mesi di convivenza.
A mio avviso il formarsi di coppie spontanee da un gruppo di giovani individui è comunque e sempre la cosa più naturale che produrrà sicuramente meno problematiche di convivenza, anche per il futuro.
A mio avviso il formarsi di coppie spontanee da un gruppo di giovani individui è comunque e sempre la cosa più naturale che produrrà sicuramente meno problematiche di convivenza, anche per il futuro.
Vero,peccato che con i ciclidi ce un piccolo fattore limitante, che porta il nome di litri,o meglio.. dimensioni vasca ;-) e spesso quel concetto nn può essere applicato.
A mio avviso il formarsi di coppie spontanee da un gruppo di giovani individui è comunque e sempre la cosa più naturale che produrrà sicuramente meno problematiche di convivenza, anche per il futuro.
Il futuro come dice Tuko va molto in base ai litri perche nei ciclidi non esistono coppie fisse se non forse nelle xenotilapia biparentali. Possono esserlo pero' in acquario dove sono solo in 2 della stessa specie e non hanno possibilita' di scelta. Pero' quasi tutti i maschi nel periodo non riproduttivo sono molto territoriali e la femmina e' vista come nemico per cui per arrivare alla riproduzione dopo servono sempre questi benedetti litri che mettono la femmina al sicuro da attacchi del maschio. Meno problemi ci sono con quei ciclidi che hanno cre parentali molto lunghe tipo le crenicichla dove le coppie rimangono saldissime per parecchi mesi.
Ciao Enrico
polimarzio
03-12-2006, 23:59
Il futuro come dice Tuko va molto in base ai litri
Certamente!
I litri sono sempre e comunque essenziali, specialmente con i ciclidi. ;-)
digitalhawk
09-12-2006, 13:14
cavoli allora sono fortunato...ho preso una coppia di Ram e per ora il maschio nn gli da' fastidio!
anzi stanno sempre vicini vicini...che belli!
secondo voi potrebbe essere che sono gia' maturi sessualmente e fra un po' potrebbe deporre la femmina?
anche se penso che sia presto, dato ke li ho messi in vasca da solo alcuni giorni #24
Massimo Matteotti
22-12-2006, 18:48
A digitalhawk...
non è detto che sia presto, a me è successo di inserire in vasca un maschio dove avevo una femmina soppravvisuta al maschio precedente (e senza mai aver visto neanche una parvenza di deposizione) e solo dopo 3 giorni avevano deposto ed inseminato le uova (poi regolarmente mangiate, purtroppo...)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |