Entra

Visualizza la versione completa : Plafoniera T5 - quanti W ?


fr@nco
02-12-2006, 14:22
Ho acquistato questa plafoniera su ebay:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=020&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&viewitem=&item=300049924591&rd=1&rd=1
Quando ho aperto il pacco, ho visto che contiene 4 lampade T5 marca Sunsun mai sentita, con queste caratteristiche:
30w, 14000K
Domanda: le lampade, che sono lunghe 85 cm, non dovrebbero essere da 39w ? leggendo le varie tabelle, non mi risultava che esistessero lampade t5 da 30 w.
Il mio acquario è lungo 1 metro. Lampade da 85 cm daranno luce a sufficenza per tutta la lunghezza ?
Ho preso - come diciamo a Roma - 'na sola ? -04
Grazie per l'aiuto.
Fr@nco

Jalapeno
02-12-2006, 14:42
Che io sappia i t5 da 39w almeno sul mercato italiano sono da 85cm... I t5 da 30w sono un pò strani (personalemte non li userei), forse ti conviene controllare se il ballast supporta i "veri" 39w t5.
L'annuncio su e-bay dice chiaramente 4 tubi t5 da 39w mi sa che puoi rivalerti...

fr@nco
02-12-2006, 16:14
Bakalar, il fatto che sono da 14000k... non sarà che sono per il marino ? Mi sa che devo dare un'occhiata sul forum 'salato' #17

Jalapeno
02-12-2006, 17:28
Lo davo per scontato, in un dolce 10000k sono già troppi!

fr@nco
02-12-2006, 17:36
Ho contattato il venditore. Mi ha detto che è un errore di stampa. Le lampade sono da 39w e mi sta per mandare la documentazione del grossista.
A questo punto sorge la nuova domanda: per stare dentro i parametri del dolce, va bene se sostituisco un paio con lampade con altrettante da 4000° K ?
La parola agli esperti....
Grazie
Fr@nco

Jalapeno
02-12-2006, 17:54
I gradi K non sono l'unica cosa da valutare (e non si può fare la media dei K) c'è da tenere conto anche dello spettro luminoso, della Ra e dei lux, (ti sconsiglio di usare le 14000k).
L'ideale, considerando un pò il lato estetico (per non avere luci troppo gialle) e le necessità delle piante, è di usare neon con gradazioni comprese fra 4000 e 6500k con Ra 80 o 90, tipole 865 e 840 osram volendo se te la senti potresti usare una 880 osram, più w, lux e k si "buttano" in vasca più la gestione della stessa deve essere attenta pena le alghe.
Io ti consiglio di fare dal davanti 880, 840, 865, 840 (soluzione spinta) oppure un 865 840 865 840 (soluzione meno impegnativa).

fr@nco
02-12-2006, 22:16
Nel mio caso l'acquario non è contro il muro, ma fa da divisore di due ambienti. Quale è la disposizione migliore ?
Fr@nco

Jalapeno
03-12-2006, 14:32
In che modo disponi le piante? penso che tu disponga le piante alte nella parte centrale della vasca perciò ti consiglierei 865, 840, 840,865.

fr@nco
03-12-2006, 15:38
Esatto. Nel lato corto contro il muro ho messo le alte, le medie sono al centro e nel lato corto che sta fuori sto provando a fare un prato.
Le metterò come mi hai detto, le 865 esterne e le 840 interne.
Grazie