Visualizza la versione completa : 100lt work in progress...ho stravolto il layout..
digitalhawk
01-12-2006, 23:50
ciao a tutti, una settimana fa' ho riallestito il mio 100lt ( http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91286&start=15 ) ma siccome non ero convinto del layout ho provato a rifare da capo...
e' ancora work in progress...ma penso manchi poco a finire il mio piccolo progetto...
digitalhawk
01-12-2006, 23:52
allora manca sicuramente qualcosa sulla sx...anke x coprire i tubi del filtro e il termoriscaldatore.
io avevo pensato di rimanere sullo stesso stile della parte di dx, facendo una piccola "isola" di microsorium su legno...lasciando poi un po' di spazio tra le due parti per formare un sentiero...
voi cosa ne pensate? a me piace molto di piu' adesso... #19
digitalhawk
01-12-2006, 23:59
particolare della parte di destra
mi piaceva di piu' prima #24
digitalhawk
02-12-2006, 00:22
:-D e te pareva!
ma cosa non ti convince? qualke consiglio?
tieni conto che a sx e' ancora da completare...
daniele-
02-12-2006, 10:34
La parte destra e' molto bella.
Cercherei qualche pianta alta per coprire la parte sinistra dell'acquario.
che ne so, mettere delle piante verdi e poi, subito accanto sulla destra, delle piante rosastre incurvate ad arco per la stradina di pratino che sicuramente metterai.
#22
non è niente male però anche a me piaceva di più prima #13
ho capito perfettamente la tua idea di allestimento, però forse la "penisola" di destra l'avrei tenuta più corta #24
digitalhawk
02-12-2006, 12:28
si in effetti sembra molto grande...xo' forse x colpa delle foto che non rendono l'idea, di spazio a sx ce n'è abbastanza per fare un'altro bell'isolotto e lasciare il sentiero (che purtroppo non potro' fare con pratino xke' ho solo 0,5w a litro)
una volta finita penso che sarà tutta un'altra cosa...anche se gia' adesso a me piace molto... non so' prima forse xke' la vedevo dal vivo, sembrava troppo incompleta e piena di "buchi"....
Io sono contrario al viale di pratino ad ogni costo....preferisco la sabbia "nuda" soprattutto se è chiara, crea maggior contrasto perciò per me è un bene che tu non abbia la tentazione di coltivare un praticello... ;-)
Per la parte a sx o cerchi di "copiare" la parte dx ( stesse piante stessa tipologia di arredamento ) o cerchi di fare qualcosa di completamente diverso ( creerebbe un bel contrasto )....parere personale, ovvio! :-)
io non sono riuscita a vedere le foto del layout di prima, ma per adesso trovo che ti stia vebendo bene....appena allestisci la parte mancante posta le foto.. #36#
digitalhawk
02-12-2006, 13:29
Io sono contrario al viale di pratino ad ogni costo....preferisco la sabbia "nuda" soprattutto se è chiara, crea maggior contrasto perciò per me è un bene che tu non abbia la tentazione di coltivare un praticello... ;-)
Per la parte a sx o cerchi di "copiare" la parte dx ( stesse piante stessa tipologia di arredamento ) o cerchi di fare qualcosa di completamente diverso ( creerebbe un bel contrasto )....parere personale, ovvio! :-)
per il pratino, ho gia un 35lt con lilaeopsis e calli...quindi!
per la parte sx avevo intenzione di stare sullo stile di dx, in alternativa tu csa consigli? cosa ci vedresti bene? conta ke ho 0,5w/lt
Italicus
02-12-2006, 13:48
non ho consigli per la parte di sx ma per quella di dx #25
per la parte sx avevo intenzione di stare sullo stile di dx, in alternativa tu csa consigli? cosa ci vedresti bene? conta ke ho 0,5w/lt
Potresti optare per delle piante a stelo poco esigenti in fatto di luce ( qualche specie di hygrophila o rotala o limnophila oppure qualche ludwigia che possa crescere con illuminazione media... ) così almeno puoi avere la possibilità di fare cambiamenti quando ti pare senza stravolgere tutto... :-)
Comunque se vuoi stare sullo stile di dx ti consiglierei vivamente un crinum calamistratum delle crypto balansae e delle bolbitis che sono per me piante stupende e che starebbero benissimo nella tua vasca.... ;-)
digitalhawk
02-12-2006, 15:08
hygrophila dovrei vederla dal vivo, nelle foto non mi convince molto
la rotala non penso che regga...almeno su tropica partono da media come illuminazione...il che mi fa dedurre ke per farle crescere bene serve alta!
la ludwigia mi attira!
il crinum dovrei cercarlo -28d# ultimamente sembra un'impresa trovare delle piante differenti da anubias, microsorium e crypto...
per la crypto balansae sembra carina, ma in alternativa prendo la becketi.
bolbitis uguale al crinum...
vabbe al max ordino da aquaingros...oggi cmq faccio un salto dal negozio da cui vado di solito e vedo se ha qualke composizione di microsorium su legno...e prendo della vallisneria...
se mettessi del myriophillum o ceratophilllum? in modo da fare un bel cespuglione, con in mezzo una radice con microsorium o anubias?
roccie (2) a sx e un paio di crypto davanti.
Suppaman
02-12-2006, 17:42
come idea nn mi dispiace affatto.. forse tutto troppo vicino su,lla destra.. distanzierei un po il tutto x dare piu profondita!!
x il resto aspetto la crescita e che lo finisci!!!! ;-) ;-) #25
..mi piace...
forse,opterei per un sasso...non larghissimo che si sviluppa in altezza....
lasciato solo,senza vegetazione..un po' nostalgico....
io pensavo a una radice non troppo grande e molto ramificata per contrastare quella di destra che è massiccia e si vede un unico ramo, con davanti dei cespuglietti di pogo :-)) comincia a piacermi molto questa piantina :-)
digitalhawk
02-12-2006, 19:48
allora ho aggiunto una radice (non ramificata come ha detto milly, ma ne avevo una che mi rimaneva dal restyle di ieri) e ho messo del microsorium e della vallisneria dietro.
manca della crypto e ancora un po' di microsorium
appena riesco metto le foto...ora mi piace' un po' di piu' ...
se mettessi del myriophillum o ceratophilllum? in modo da fare un bel cespuglione, con in mezzo una radice con microsorium o anubias?
Come idea mi piace...la radice con microsorium ( magari il windelov per cambiare ) riporterebbe lo stile della parte dx...e cespugli voluminosi di ceratophillum o miryophillum potrebbero essere l'ideale per circondarla...Per quanto riguarda la rotala rotundifolia per me con 0,5 w\l potrebbe crescere bene soprattutto se hai un'illuminazione basata su neon con riflettori... :-))
Per la beckettii mi trovi d'accordo perchè mi piace molto e fa molta scena....vedi te... ;-)
digitalhawk
03-12-2006, 16:43
ecco come si presenta ora:
(sicuramente manca ancora qualcosa...xo' il piu' e' fatto...)
bravo....sta bene...
e probabilmente,la foto,causa riflessi o trasparenze rende meno di quanto dovrebbe...
bel lavoro adesso mi piace
niente male però la foto è un pò scura e presa da lontano #13 una più da vicino per vedere meglio non c'è ? :-))
digitalhawk
04-12-2006, 00:49
la foto fa schifo ma avevo il divano in mezzo alle scatole e dovrei spostarlo...
domani faccio le foto con le luci dell'altro acquario spente e il divano spostato..
E' bellissimo,come dire...riposante?Davvero da una sensazione di tranquillità!Complimenti. #25 #25 #25
digitalhawk
04-12-2006, 11:31
Desy beh ecco era quello che volevo ottenere...quando sono stanco, triste, o arrabbiato o preoccupato penso che guardare l'acquario mi dia tranquillità ed è questo quello che stavo cercando di ottenere!
ho fatto altre foto ma sinceramente piu' vicino di cosi' non prenderei tutta la vasca...
Niente male, veramente. Io aggiungerei peró dei rami contorti tra la vegetazione, in entrambi i lati della vasca.
Come vegetazione non so quanta luce hai a disposizione ma proverei a mettere delle piante diverse dalla vallisneria, come Heteranthera zostestifolia, qualche rotala, sicuramente d'effetto se messa dietro il microsorum..
ciao ciao
digitalhawk
04-12-2006, 12:04
purtroppo ho 0,5w a litro #23 anke se ho intenzione un giorno di aumentare l'illuminazione (non so se aggiungere altri 2 neon da 18w o 1da 36, oppure usare le HQL)
sto pensando a dell'echinodorus oppure cabomba..
Niente male veramente anche se rimango dell'idea che a sx un bel ciuffo di piante a stelo tipo myriophillum ci stia bene...
I tre ciuffetti che hai appena inserito davanti di che pianta sono?
NON TOCCARLO più...è perfetto, ordinato e curato....uno sfondo scuro dietro ed hai finito...
....al max metterei un vialetto al centro fra i due stoloni di piante, in modo che se un giorno vorrai fare un pratino avrai una divisione d'effetto...( ma io sono fissato con i vialetti, non darmi retta :-)) )
digitalhawk
05-12-2006, 12:28
Kapuz, sono lilaeopsis
xaipher, al centro dove? ce' gia' una specie di vialetto solo ke non e' ben definitio...in mezzo alle due "isole"
Kapuz, sono lilaeopsis
xaipher, al centro dove? ce' gia' una specie di vialetto solo ke non e' ben definitio...in mezzo alle due "isole"
"in mezzo alle due isole" intendevo proprio li, quindi se già c'è, non toccare più nulla metti lo sfondo dietro e STOP... ;-)
digitalhawk
05-12-2006, 12:34
ma lo sfondo ce! :-D
beh si in effetti hai ragione...sembra non ci sia...ma ce un cartoncino nero, solo ke con vari riflessi e la digitale scrausa non si vede :-))
ma lo sfondo ce! :-D
beh si in effetti hai ragione...sembra non ci sia...ma ce un cartoncino nero, solo ke con vari riflessi e la digitale scrausa non si vede :-))
ah erano i riflessi :-D ...pensavo fosse la stanza dietro l'acquario... -93
digitalhawk
05-12-2006, 13:03
#17 :-D
Stefano1963
09-12-2006, 13:11
Va bene così. E' bellissimo. Non mettere nient'altro. Adesso lascia che le piante attecchiscano e che si inselvatichisca da solo. L'idea del vialetto è ottima.
Bravo. Complimenti. #25
digitalhawk
09-12-2006, 13:19
ho aggiunto l'altro giorno della eleocharis...ma penso che devo sistemarla meglio come posizione...
Suppaman
09-12-2006, 16:40
preferisco senza eleocharis!! ;-)
più che altro sono ciuffi molto alti, se prende bene ti nasconde tutto il resto :-)
digitalhawk
10-12-2006, 09:56
infatti stavo pensando di spostarla dietro sulla stessa linea di quel ciuffo dietro a sinistra.... #24
Stefano1963
11-12-2006, 14:27
Esattamente. Spostala tutta indietro.
biociccio
13-12-2006, 11:28
bello bello, #25
io però a sx avrei messo una ninfea rossa, che non se la fila mai nessuno
per creare alternanza di colori e lasciare una zona un pò più vuota
oppure
forse,opterei per un sasso...non larghissimo che si sviluppa in altezza....
lasciato solo,senza vegetazione..un po' nostalgico....
digitalhawk
13-12-2006, 13:20
bello bello, #25
io però a sx avrei messo una ninfea rossa, che non se la fila mai nessuno
per creare alternanza di colori e lasciare una zona un pò più vuota
oppure
forse,opterei per un sasso...non larghissimo che si sviluppa in altezza....
lasciato solo,senza vegetazione..un po' nostalgico....
la ninfea rossa ce' li a sx solo ke è ancora piccola...
Stefano1963
13-12-2006, 14:30
Occhio alla ninfea rossa, perché - come tutte le rosse -04 - ha bisogno di tanta luce. Io ne ho due e prima delle HQL facevano un po' fatica.
biociccio
13-12-2006, 15:26
la ninfea rossa ce' li a sx solo ke è ancora piccola...
e allora ti viene bello davvero!
andrerus
13-12-2006, 15:43
è molto simile al mio, di cui posterò le foto nel topic inerente..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |