Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio acquario nuovo


DarioIV
01-12-2006, 20:50
Non so se sia proprio la sezione adata ma ho visto tre acquari e vorrei avere un consiglio, i tre acquari sono:
Cayman 110
Rio 240
Askoll ambiente (da 200 litri)

Aspetto risposte ;-)

orfeosoldati
01-12-2006, 21:21
secondo me ,nell'ordine:
1) Rio (sostituendo il filtro interno con un'ottimo esterno )
2)Askoll (se nuova serie)
3)Cayman (....costa meno,ma vale i suoi soldi)

DarioIV
01-12-2006, 21:57
secondo me ,nell'ordine:
1) Rio (sostituendo il filtro interno con un'ottimo esterno )
2)Askoll (se nuova serie)
3)Cayman (....costa meno,ma vale i suoi soldi)

Ho notato che il filtro interno del rio è veramente piccolo, secondo quindi sarebbe meglio cambiarlo?
Comunque sì l'Askoll sarebbe quello della nuova serie, allora consiglieresti quello?

orfeosoldati
01-12-2006, 22:11
allora consiglieresti quello?

si, se non vuoi acquistare il Rio affiancandogli un Eheim 2234 o sostituendo completamente il filtro con un Eheim Professional o un 2236.

DarioIV
02-12-2006, 11:06
a me sinceramente, parlando di estetica l'Askoll non piace affatto perchè tanto lungo e molto basso di altezza. Piuttosto preferirei il Rio, ho notato però il filtro che sinceramente, data la grandezza della vasca, mi ha fatto un pò sorridere, quindi cosa dici che mettendo un filtro esterno oltre a quello interno già presente l'acquario ne acquisterebbe molto(in fatto di filtrazione)?

orfeosoldati
02-12-2006, 11:28
Condivido la motivazione estetica.
Se affianchi al filtro interno un Pratiko 200 od un Eheim 2234 rimpinzati di cannolicchi......vai una bomba ;-) !

Angiegirl
02-12-2006, 12:36
I filtri interni della juwell sono perfetti.....l'unico motivo per cambiarli è veramente solo una questione estetica e di spazio...altrimenti consiglierei di lasciare quello.... :-)

orfeosoldati
02-12-2006, 12:56
A proposito del filtro interno del Rio ho letto,comunque, su questo forum pareri molto discordi.
Un altro aspetto da tenere in considerazioneè l'upgradabilità dell'illuminazione.
Per partire col piede giusto ti consiglio un minimo di 0,5 watt/lt netto e la stragrande maggioranza delle vasche di serie è insoddisfacente.
L'Askoll permette di raddoppiare le luci in 60" anche a chi è privo di ogni attitudine al fai da te. Collaudato.
Altre vasche ti costringono a sfasciare tutto il coperchio e modificarlo per aggiungere un solo tubo neon.
Non conosco nè le luci del Rio nè la tua attitudine al bricolage..... #07
Informati bene preventivamente perchè luci e filtro sono il vero motore di un acquario.

DarioIV
02-12-2006, 13:54
A me hanno detto che anche nel rio si può passare dal coperchio a 2 neon a quello a 4 neon, è che non vorrei esagerare con la luce visto che dovrei mettere discus..Hai sentito anche tu questa possibile modificazione dell'illuminazioen?

orfeosoldati
02-12-2006, 15:27
come già t'ho detto non conosco bene i Rio.
La luce,in ogni caso, è meglio averla abbondante fin dall'inizio: puoi decidere tu se accendere 2,3 o 4 neon e, poi, l'ambiente dei Discus prevede vallisnerie,echinodorus, cespugli galleggianti di ceratophyllum, il tutto fa molta ombra ;-)