Entra

Visualizza la versione completa : ma allora 'sto dsb?


Albe
01-12-2006, 19:57
ciao a tutti, scusate se posto la domanda in sede separata, ma dopo essermi letto 18 pagine di discussione sul dsb, non ho trovato una risposta al dubbio per il quale il substrato finirebbe per assorbire una marea di skifezze per poi esplodere...

Abra
01-12-2006, 20:56
piacerebbe anche a mè saperlo :-))

Benny
02-12-2006, 14:44
tra un pò faccio la seconda vasca con un DSB..così' saprò risponderti

Abra
02-12-2006, 14:59
Benny, cosa usi poi il carbonato o nò ?????

Benny
02-12-2006, 15:36
cerbonato per circa il 70& poi aragamax

Abra
02-12-2006, 15:38
Benny, io lò appena fatto 18cm da 1200 inoculato con un pò di sabbia prestata da un amico piena di vita.

Benny
02-12-2006, 15:49
auguri...occhio ai PO4

Abra
02-12-2006, 15:52
Benny, fatta analizzare in laboratorio fosfati assenti,spero bene :-)

Albe
03-12-2006, 22:13
ma quindi riguardo alla mia domanda?

FRIZZ
04-12-2006, 17:23
Albe,

nel fondo si crea un piccolo ecosistema con batteri microorganismi e vermi, i quali ogniuno ha un compito specifico, e danno origine al ciclo del detrito, il quale provvederà in modo naturale a neutralizzare avanzi e feci, senza avere aumenti di inquinanti in vasca...........
l'unica cosa, deve essere tutto bilanciato.........nel senso che il fondo non è un inceneritore, più di tot rifiuti non riesce a smaltire, se vai a sovrapopolare la vasca, quindi molte feci, e molti rifiuti di cibo, alla lunga avrai accumulo di inquinanti, perchè di più il fondo non riesce a smaltirti........ e collassa

altra cosa, importante, se non si sa cosa si sta facendo, bisogna cercare di non alterare mai l'equilibrio della flora batterica presente in vasca alimentando o sovralimentando con fonti di carbonio o peggio con diavolerie varie i batteri, perchè
si andrebbe a favorire un ceppo batterico a sfavore di un'altro......prevarrebbe la legge del più forte, a discapito del più debole numericamente........
tutti hanno un compito specifico, sul fondo in assenza di luce e ossigeno ne hanno uno, e in superfice e nelle rocce un'altro, con altre caratteristiche anche se simili........... se non alterati, vanno in competizione tra di loro, e vanno a sviluppare i giusti ceppi batterici, i quali ogniuno assolve ad un compito specifico........

akela
24-01-2007, 19:06
carbonato???
cioè? e che è il carbonato? diavolo manco dal forum per un po e non ci capisco più nulla...
insomma che sarebbe?