PDA

Visualizza la versione completa : CONVIVENZA IN VASCA! AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


Doncorleone
01-12-2006, 18:35
Salve a tutti!
E' arrivato finalmente il fatidico giorno! La maturazione del mio 100 litri è finalmente finita!

Adesso passiamo ai pescioli!!!

Premettendo che l'acquario e ben piantumato e ricco di nascondigli e che l'ospite d'onore del mio nuovo acquario sarà un betta splendens e le sue 2 concubine, cos'altro mi consigliate di mettere???

Dopo ore e ore di letture e ricerche sugli splendens la mia scelta si riduce a:

- 10/15 rasbore
e una coppia di ram

Tra

- 2 coppie di colisa
- 2 coppie di xiphophorus
- 2 coppie di trichogaster

cosa mi consigliate???

Come pesce da fondo che ne dite del pangio???


GRAZIE A TUTTI ANTICIPATAMENTE!!!

milly
01-12-2006, 19:20
per il fondo i pangio vanno bene. per i colisa e i tricho ho dei dubbi perchè in 100 litri ci vedo bene solo una specie di anabantidi. gli xiphphporus no sono poecilidi :-) io lascerei il trio di betta, 2 - 3 pangio e un branco numeroso di barbus o rasbore ;-) oppure 2 branchi di 5 - 6 individui ciascuno

Raino
01-12-2006, 20:59
Vai con rasbore/barbi e pangio!! ;-)

Federico Sibona
02-12-2006, 15:34
Fai attenzione ai Barbus, qualche specie è rompiscatole e potrebbe mangiucchiare le pinne dei betta (ad es. i tetrazona).
Gli xiphophorus non sono pecilidi??? milly forse volevi dire non sono anabantidi.

milly
02-12-2006, 18:19
volevo dire gli xiphophorus NO, sono poecilidi.
rileggendo sembrava un non sono poecilidi con errore di battitura :-))

Federico Sibona
02-12-2006, 21:21
milly, scusa, mancava solo una virgola. Sono stato pignolo e non ho capito una cosa evidente.

milly
03-12-2006, 10:00
non ti preoccupare potevo spiegarmi meglio :-))

Doncorleone
04-12-2006, 09:39
Ho comprato e già messo in aquario 4 rasbore, sono favolose!

Ho passato ore ed ore ad osservarle estasiato!


Il numero finale sarà 10!!

Non ho trovato i pangio che altro pesce da fondo mi consigliate???

Penso che la configurazione finale sarà:

- 3 betta (1 maschio e 2 femmine)
- 10 rabore
- 2 ram (maschio e femmina) SCUSATE MA QUAL'E' IL LORO NOME SCIENTIFICO?
- 2 trichogaster o 2 colisa
- 3 pesci da fondo

Che ne dite?

Federico Sibona
04-12-2006, 10:23
Doncorleone, il nome è Microgeophagus ramirezi (ex Apistogramma ramirezi) e non ce li vedo molto insieme agli altri pesci. Poi milly ti aveva giustamente consigliato di mettere solo una specie di Anabantidi, o betta o colisa o trichogaster.
Non capisco la fretta che hanno molti di riempire subito l'acquario di pesci, saturandolo e precludendosi la possibilità di aggiungere qualche bel esemplare (compatibile) in futuro.
Se ti piacciono i Pangio (Acanthophthalmus), aspetta un momento che gli arrivino o vai da un altro acquarista. Altrimenti metti dei Corydoras, anche se sono sudamericani, un branchetto di 4/5 esemplari della stessa specie.

Raino
04-12-2006, 11:07
Io continuo a consigliarti i pangio: sono così simpatici che il gioco vale la candela!!!
Sei sicuro di voler mettere i Ram? (Microgeophagus Ramirezi) hanno valori dell'acqua piuttosto rigidi: ph acido e acqua tenera. Guarda un po' questo speciale:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ramirezi/default.asp

yangh
04-12-2006, 12:17
salve don... anke io ho un betta nel mio 100 lt e tyi sconsiglio vivamente i barbus poike' doopo 2 gg ho dovuto riportali al pescivendolo quei birikkini continuavano a inseguire il betta x mordikkiargli le code #07 io ho inserito per il momento 7 rasbora 3 cory e una coppia di trichogaster

Doncorleone
04-12-2006, 15:22
Non ho mai avuto intenzione di mettere nel mio acquario dei BARBUS!!!

Sono brutti (secondo il mio modestissimo parere), aggressivi e darebbero problemi alle mie amatissime piantine #18 !!!

I Tra corydas e pangio preferisco di gran lunga i pangio.. Provengono dallo stesso biotipo dei betta e sono decisamente più originali!!!

Non capisco la fretta che hanno molti di riempire subito l'acquario di pesci, saturandolo e precludendosi la possibilità di aggiungere qualche bel esemplare (compatibile) in futuro.

Non ho nessuna fretta di RIEMPIRE AFFRETTATAMENTE il mio acquario!!!
Stò soltanto prendendo informazioni e consigli (per i quali vi ringrazio tutti) in merito a quello che farò della mia vasca in futuro!

Appena prese le altre 6 rasbore penso proprio di tenere soltanto loro per qualche mese per cercare di farli accoppiare e ridrodurre!

Dopo metterò le betta, i pangio e evitando ANCHE SE A MALINCUORE di mettere i Ram; metterò anche una coppia di colisa o di Trichoster!

QUOTATE?!?!?

Federico Sibona
04-12-2006, 17:42
Doncorleone, scusa ma la frase -Non ho trovato i pangio che altro pesce da fondo mi consigliate???- faceva pensare ad una certa impazienza. Mi sono sbagliato, meglio così. Se proprio vuoi mettere un'altra coppia di Anabantidi metti o Trichogaster leeri o Colisa chuna (adesso lo chiamano Trichogaster chuna) che sono meno territoriali e battaglieri delle altre specie. Nel caso di altri Anabantidi in vasca non sarebbe male lasciare solo il Betta maschio, senza femmine.
Ricorda anche che gli Anabantidi, come i Ciclidi, hanno un carattere che varia anche molto da individuo ad individuo.

PS: agli esperti, si può sapere se i soloni si sono decisi se la famiglia si chiama Anabantidae, Osphronemidae o Belontiidae? D'accordo che basta capirsi, ma farebbe piacere saperlo.

Doncorleone
15-12-2006, 14:10
Salva tutti,
Ieri dopo quasi 2 settimane ho deciso di aumentare il numero di inquilini della mia vasca, che vi ricordo era di sole 4 rasbore in 100 litri!
Ho deciso di prendere altre 2 rasbore (il pescivendolo aveva soltanto queste #07 ) e 2 betta splendens femmina!

Non appena ho introdotto in vasca i pescetti, "Fricchio" (la rasbora più attiva ed aggressiva delle 4 che già avevo) ha immediatamente preso ad inseguire le altre 2 ("Samba" e "Do brasio") e dopo ore di inseguimenti è arrivata a mangiarsi mezza coda del povero "Do Brasio"..

Questo comportamento è normale???
Devo intervenire in qualche modo????

Federico Sibona
15-12-2006, 14:32
Personalmente non ho mai sentito e sperimentato comportamenti aggressivi delle rasbore. Perciò non so consigliarti. Sono Rasbora heteromorpha?

Doncorleone
15-12-2006, 14:37
Sono Rasbora heteromorpha?
Si, sono del tipo heteromorpha (leggermente arancioni con macchia nera per intenderci..).
La rasbora in questione è sempre stata iperattiva ed aggressiva rispetto alle altre, in particolare verso una!

Può essere che questo comportamento faccia parte del rituale di corteggiamento??? e che quindi la rasbora nuova è stata vista come un intruso??

Doncorleone
15-12-2006, 15:21
Aproffito di questo post anche per un'altro mio dubbio!

L'unico valore che controllo è quello del ph che è stazionario sui 6.5!

Quale altro valore dovrei controllare???

GRAZIE ANTICIPATAMENTE #23 #23 #23