PDA

Visualizza la versione completa : problema con KH e GH


Selena86
01-12-2006, 17:50
Apro un nuovi topic con un titolo più idoneo (l'altro è "nuovo acquario da 40 litri"), sperando di ricevere delle risposte.

I valori del mio acquario avviato da 28 giorni sono:
PH 7.8
KH 8.5
GH 7
NH3 0
NO2 0
SiO2 0.10

Temo che la mia negoziante mi voglia un po' imbrogliare, nel senso di farmi spendere un mucchio di soldi (come già detto le mie disponibilità monetarie sono limitate) inutilmente visto che non voglio allevare Discus o altri pesci esigenti e delicati.

1)ho chiesto le analisi di base per capire se PH, KH e GH erano corretti e se il filtro era maturo; ma invece di controllare i nitrati (analisi necessaria), ha controllato NH3 e SiO2 (analisi inutili per me); PH, GH e KH costano 1 € l'una, NH3 e SiO2 costano 2 € l'una (spiegato il motivo delle analisi in più #09 ).

2)la ragazza del negozio mi ha detto che il KH 8.5 è troppo alto e che quindi dovrò fare i prossimi cambi d'acqua solo con acqua osmotica (pagata 2€ per 10 litri); ma con i vari cambi non si abbasserà poi troppo anche il KH e quindi dovrò acquistare altri prodotti per rialzarlo? (forse è proprio quello che vuole farmi fare).
Pensavo di fare solo il prossimo cambio con l'acqua osmotica (visto che l'ho già acquistata) e poi usare l'acqua di rubinetto, cosa mi consigliate?
Cambiando 10 litri su 40 litri, quanto si abbasserà il KH?

3)inoltre mi ha detto che il GH 7 è bassissimo e quindi mi ha venduto dei costossimi (20€ per 250 ml) sali per alzarlo (Elos-Rigenera-regolatore di Gh per acqua dolce). Ormai li ho comprati e vorrei usarli visto che effettivamente il GH è basso, ma non ne capisco molto di queste cose e la ragazza mi ha dato delle dosi molto approssimative.
Vorrei portare il Gh almeno a 10, quanti ml di sali devo aggiungere al prossimo cambio se uso 10 litri d'acqua osmotica e nell'acquario restano 30 litri circa delle vecchia acqua con Gh 7?
Le dosi sono: come integrazione dell'acqua di osmosi, 5 ml ogni 25 litri d'acqua da trattare; come integrazione dell'acqua di rubinetto con GH minore di 10°, 2.5 ml ogni 25 litri d'acqua da trattare; come integrazione dell'acqua dell'acquario, 2.5 ml ogni 25 litri d'acqua da trattare, ogni 6-8 ore, controllando il livello di GH.

Ho scritto un poema e le domande non sono finite qui, ringrazio chi avrà la pazienza di leggere e di rispondere ai miei numerosi dubbi.

asterix
01-12-2006, 17:59
sì...stai spendendo patrimoni per niente.

tutto dipende da quali pesci vuoi mettere!

non pastrugnare più niente: conprati un set di test per i fatti tuoi! è allucinante che ti faccia pagare per fare le analisi!!!!

comprati: No2 No3 GH KH e pH

poi misura i valori dell'acqua del rubinetto
misura i valori dell'acqua dell'acquario

posta tutto e vedrai che tutto andrà per il meglio

che pesci vuoi/hai?

Ah... comprali da un'altro commerciante... e se hai tempo su internet. forse il kit completo viene a costare lo stesso e ti porti a casa qualcosina di più.

Selena86
01-12-2006, 18:13
Vorrei inserire poecilidi tipo guppy e platy.
Allora cosa devo fare? Cosa faccio per il prossimo (e primo) cambio d'acqua? Per il momento non ho la possibilità di comprare i test, ma cmq il problema non sono quei 2/3 € di analisi, ma tutto il casino che la tipa vuole farmi fare!

Contewolf
01-12-2006, 20:12
Per i pecilidi (guppy, platy...) come valori potrebbe andare benissimo l'acqua del rubinetto senza aggiungere nulla, quindi controlla i valori e poi posta tutto come ha dettoasterix, cambia negozio e ascolta i nostri consigli.

orfeosoldati
01-12-2006, 20:34
Vorrei inserire poecilidi tipo guppy e platy

ma il tuo pescivendolo lo sa?
In caso affermativo è un ladro.
Prima d'inc...rti prova con aria innocente ( #19 )a chiedergli quanto è secondo lui il range di durezza dei Pecilidi (guppy e platy) e perchè ti abbia dosato i silicati in assenza di diatomee (alghe silicee)

Cleo2003
01-12-2006, 20:40
Hai il kh più alto del gh.... hai usato solo acqua di rubinetto ? hai qualche addolcitore casalingo per caso ?
Per alzare il gh potevi usare un molto più economico mineral salt della Sera http://www.acquaingros.it/seramineralsalt250ml-p-5351.html?osCsid=648607f711ac8f0d0f2feea061ada257 .. ti alza anche il kh ma sempre di più il gh.. per i poecilidi in effetti la durezza è un pò bassa.
Visto che nn hai pesci puoi provare ad aumentare senza porti troppi problemi..
Ovviamente i sali nn li metti in vasca ma li misceli in un recipiente (prendi un paio di litri d'acqua dall'acquario) e mescoli bene fino a completo scioglimento, poi inserisci e dopo qualche ora puoi misurare (puoi farlo la sera e rimisurare il mattino)
Ovviamente per far tutto questo devi avere almeno i test kh gh.. visto i presupposti ti sta costando molto di più fare le analisi che comprare i test che alla fine
Questi sono test kh e gh http://www.acquaingros.it/tetratestghkh2x10ml-p-1159.html?osCsid=648607f711ac8f0d0f2feea061ada257 test NO3 http://www.acquaingros.it/tetratestno3nitrati45misurazioni-p-1163.html?osCsid=648607f711ac8f0d0f2feea061ada257 test NO2 http://www.acquaingros.it/tetratestno252misurazioni-p-1160.html?osCsid=648607f711ac8f0d0f2feea061ada257 x il PH http://www.acquaingros.it/tetratestphdolce10ml-p-1144.html?osCsid=648607f711ac8f0d0f2feea061ada257
Cmq ti confermo che sicuramente giocano al farti spendere anceh per cose superflue visto i pesci che intendi mettere.

zagab
02-12-2006, 12:20
Vorrei inserire poecilidi tipo guppy e platy.
Allora cosa devo fare? Cosa faccio per il prossimo (e primo) cambio d'acqua? Per il momento non ho la possibilità di comprare i test, ma cmq il problema non sono quei 2/3 € di analisi, ma tutto il casino che la tipa vuole farmi fare!
Nn è un problema di 2-3 € ma il principio. Diaciamo che l'analisi, se saltuaria, dovrebbe essere gratuita in quanto poi 'abbinabile' alla vendita di prodotti, pesci etc..

ROled
02-12-2006, 15:35
Salve, anche io avrei bisogno di un consiglio sulle percentuali di RO da aggiungere a quella di rubinetto.
Valori dell'acquario:
KH 13
GH 18
PH 7.5

Valori dell'acqua del rubinetto:
KH 15
GH 23
PH 7.5 -8.0

Dovrei fare cambi di 15 litri (l'acquario è di 60) con frequenza quindicinale.

I pesci presenti sono tutti poecilidi; ben piantumato e Co2.
Vorrei comunque abbassare Kh e Gh

Grazie

orfeosoldati
02-12-2006, 15:49
io direi 60% rubinetto e 40% RO:
otterresti kH 9 e GH fra 13 e 14 ,ottimo per pecilidi e piante.
Su 15 lt,quindi 6 litri di RO. Attento ai valori dell'RO se l'acquisti in negozio.

ROled
02-12-2006, 15:56
ok, e dovrei procedere in questo modo per tutti i futuri cambi?

Lisetta
02-12-2006, 16:51
Roled non utilizzare post non tuoi per fare domande, allunghi solo le conversazioni e inevitabilmente disturbi l'autore dell'argomento.
La tua domanda postala in "Chimica".

Selena86, quel negoziante è un furfante! Un euro a test????????
E' un furto, davvero.
Il mio consiglio è di comprare i test (come già detto) di PH,GH, KH, NO2 e NO3.
I poecilidi si adattano a tutte le acque, ma con una durezza bassa sono più soggetti a malattie. Diciamo che i valori migliori sono per il PH da 7,2 a 7,8 (per fare i precisini), KH 7#13, GH 12-20. Temperatura tra i 24 e i 28 gradi.
Di solito l'acqua del rubinetto corrisponde a questi valori trattata un paio ore prima del suo utilizzo con un buon biocondizionatore, oppure lasciata riposare una giornata. (mi raccomando è molto importante che quando cambi l'acqua quela che vai ad immettere non sia più fredda della temperatura dell'acquario.
Non aggiungo niente a quelli che gli altri hanno già detto:
misura l'acqua del rubinetto e quella che hai attualmente in vasca e posta i valori.
;-)

Selena86
02-12-2006, 17:04
[/quote]
ma il tuo pescivendolo lo sa?
In caso affermativo è un ladro.
Prima d'inc...rti prova con aria innocente ( #19 )a chiedergli quanto è secondo lui il range di durezza dei Pecilidi (guppy e platy) e perchè ti abbia dosato i silicati in assenza di diatomee (alghe silicee)[/quote]

Certo che lo sapeva! Le l'ho ripetuto varie volte (anche perchè diceva che il PH era troppo alto e io invece avevo letto che fino a 8° andava bene per i Poecilidi). Ho continuato anche a dirle che non volevo spendere molto e soprattutto non volevo incasinarmi la vita!

Ora devo cambiare per la prima volta 10 litri d'acqua, cosa devo fare? Pensavo di usare solo per questa volta l'acqua di osmosi (ormai comprata) così da abbassare un po' il KH e poi per i prossimi cambi usare l'acqua di rubinetto.

Per alzare il GH, quanti ml di sali devo aggiungere nell'acqua di osmosi per arrivare a circa 9°/10°? E nella restante acqua dell'acquario (30l circa) con GH 7, quanti ml di sali? Non capisco se le dosi dei sali (tipo 5 ml ogni 25 litri di acqua di osmosi) alzano un grado alla volta (cioè per arrivare a 10° devo aggiungere 50 ml su 25 litri) oppure 5ml su 25l sono sufficiente per raggiungere un buon livello di GH.
Vi prego rispondetemi perchè è straora che cambi l'acqua e poi non vedo l'ora di inserire i primi pesci!

P.S. per Cleo2003 ho usato solo acqua di rubinetto e non ho addolcitori e cose del genere.

mbrac69
02-12-2006, 20:16
Selena86, calma, non ti incasinare la vita co sti sali. per i cambi utilizza 70% acqua del rubinetto biocondizionata e 30% acqua RO (quella che hai (ro) la puoi utilizzare per più cambi basta che la tieni chiusa in una tanica ed al buio). metti un termoriscaldatore nella tanica del cambio e portala a temperatura dell'acquario così da non determinare sbalzi.

daniele-
02-12-2006, 21:42
Scusatemi se mi intrometto.
Qua dove sto io l'acqua oms viene data Gratuita.
I Test, ai clienti di negozio, vengono fatti Gratuitamente.
Ti ha completamente Distrutto sparandoti a zero su ph gh kh fk jk pk lk !!!
Posso capire benissimo che il suo intento non era ne malvagio ne da lucro, ma secondo me ha sbagliato tutto.

Di mio ti consiglio di stare a sentire qua i boss che ne sanno davvero tanto e sono sempre disponibili per ogni questione.

Ho l'acquario da Aprile 06, come test ho solo ph, kh e no2.
Vivo benissimo.
Per alzare il ph o kh che sia ti consiglio vivamente di comprare una bombola di Co2. Posso capire che hai i soldi limitati, ma e' una spesa che secondo me va fatta.

I miei Cambi d'acqua sono i seguenti :
acquario 50lt ( foto in firma ).

Ogni 10 giorni cambio il 15% dell'acqua. 10% di osm e 5% di rubinetto e biocondiziono il tutto con Sera Aquatan oppure con aquasafe della Tetra.

il mio consiglio spassionato e' di trovare diversi rivenditori presso la tua citta' e instaurare un rapporto con quello che ti sembra piu competente. Poi, se non ti fidi puoi postare direttamente qua.

#22

Federico Sibona
02-12-2006, 23:47
Selena86, non farti venire l'ansia per i cambi acqua, anche se, per qualche motivo, dovessi non farne per un mese non succede niente, salvo casi particolari. Non mi sembra di aver letto da quanto è avviato l'acquario. Se la maturazione è già avvenuta, l'acqua per dei pecilidi può andare bene così. Non è un problema avere KH>GH, specie quando la differenza è così limitata. Vedi eventualmente solo di incrementare il GH (come già consigliato dagli altri) a 10/12, i pecilidi staranno meglio.

Selena86
03-12-2006, 13:07
Non voglio di certo incasinarmi la vita, ma visto che ho già acquistato questi maledetti sali, vorrei sapere quanti ml di sali devo aggiungere per arrivare a circa 10° di GH.
Altrimenti mio papà mi taglia la testa visto che ho speso 20€ per acquistrali e poi neanche li uso!!!

daniele-
03-12-2006, 13:46
Non voglio di certo incasinarmi la vita, ma visto che ho già acquistato questi maledetti sali, vorrei sapere quanti ml di sali devo aggiungere per arrivare a circa 10° di GH.
Altrimenti mio papà mi taglia la testa visto che ho speso 20€ per acquistrali e poi neanche li uso!!!

Ma scusami selena86, non usarli, lasciali intatti e riportali dove li hai comprati. Sono sicuro che ti faranno un buono. #36#

Selena86
03-12-2006, 15:51
Purtroppo la furba -04 della mia negoziante li ha già aperti e miscelati senza neanche chiedermelo (ha dato per scontato che li acquistavo e non sono riuscita a fermala in tempo). Se no le li avrei già "tirati" indietro!!!

Qualcuno può dirmi se le dosi riportate sul foglietto illustrativo sono per alzare un grado alla volta, cioè per portare l'acqua di osmosi a GH 10° devo aggingere 50 ml su 25 litri?

asterix
03-12-2006, 16:07
ti stanno Fregando alla grande!

SCAPPPAAAAA!!!! non ci tornare neanche in quel posto.

Selena86
05-12-2006, 17:10
Ieri sera ho fatto il primo cambio d’acqua (l'acquario è avviato da 35gg):
ho cambiato 10 litri su 40, 70% acqua osmotica e 30% acqua di rubinetto (lasciata riposare dalla sera prima in una tanica con il tappo aperto);
in un secchio ho miscelato le due acque e ho aggiunto 5 ml di Tetra Acquasafe;
dopo 4 ore (così c'è scritto sui sali in modo che il biocondizionatore non li alteri), ho aggiunto 24 ml di sali;
ho versato il tutto nell'acquario.
Questa mattina ho portato l’acqua ad analizzare, questi sono i valori:

PH 7.8/8
GH 10°
KH non ha potuto farmi il test, ma secondo i miei calcoli dovrebbe essere circa a 7°.
Nitriti 0

Mi sembrano dei buoni valori per poecilidi, cosa ne dite?
Sono contenta perché i miei calcoli riguardo alla quantità di sali sono giusti (nessuno era in grado di dirmi esattamente quanti ml dovevo usare e inoltre i pareri erano contrastanti) e perché ho acquistato il primo ospite del mio acquario: un piccolo Ancistrus.
Fra qualche giorno vorrei prendere una coppia di Corydoras, 5 Neon e in seguito 2/3 Guppy e 2/3 Platy.

P.S. ho cambiato negozio: i test me li hanno fatti gratuitamente, non mi hanno fatto impazzire con mille prodotti e l’acqua delle loro vasche è molto simile alla mia (stesso acquedotto, tagliata con acqua di osmosi), l’unico neo è che non hanno molta scelta di pesci.

asterix
05-12-2006, 17:47
per favore niente neon a quei valori di acqua...

Federico Sibona
05-12-2006, 17:55
NO, i neon non sono pecilidi e non possono stare con PH 8. Vedi le schede.

Sono curioso di conoscere i tuoi calcoli per trovare il KH senza misurarlo.

Federico Sibona
05-12-2006, 17:59
asterix, mi hai preceduto. Sento una nota di sconforto e spossatezza nella tua risposta :-D :-D . Usque tandem?

orfeosoldati
05-12-2006, 18:40
ho cambiato 10 litri su 40, 70% acqua osmotica e 30% acqua di rubinetto


dopo 4 ore .........ho aggiunto 24 ml di sali;

#23 non ci capisco piu' niente, scusami.
Se aggiungi all'RO acqua di rubinetto per raggiungere una data durezza, i sali (tra parentesi l'unità di misura dei solidi non è il ml,ma il g) cosa fanno?
Forse sono un po' arruginito.... #12

Selena86
05-12-2006, 19:38
Va bene, niente neon (anche se nell'altro acquario con lo stesso PH, i neon non hanno nessun problema).

Per Federico, credo che il KH sia circa 7° (a grandi linee) perchè nel mio acquario il KH era 8.5° e ho fatto il cambio d'acqua con 7 l di acqua osmotica a KH 0° (almeno mi hanno detto così).

Per Orfeo, i sali sono una soluzione liquida e anche nelle istruzioni indicano le dosi in ml; l'acqua di rubinetto serve a non far abbassare troppo il KH, i sali sono solo ed eslusivamente per alzare il GH (la mia acqua di rubinetto ha il GH basso).

Alla fine, questi valori possono andare bene?