Visualizza la versione completa : piante malate!
aiutoooooo, nessuno riesce ad aiutarmi!!!
le mie piante stanno malissimo!
allora, le Echinodorus bleheri sn gialle chiare quasi trasparenti e si stanno traforando tutte, insomma rimane solo lo "skeletro" della foglia, le microsorium, anke se figliano benissimo sn ricoperte da macchie nere, e le mie anubias barteri, sia nana ke gigantea hanno delle piccole macchioline verdi pocho + scure del colore della foglia.
come lampade ho una da 30 w e 1 da 15 fitostimolante. la vasca è da 100 litri netti.
substrato tetra e il negoziante mi ha dato il fertilizzante base della dupla in pastiglie.
ph 7 (o poco meno), nitrati 0, gli altri valori me li ha controllati il negoziante ed erano ok...ke devo fare???
:-( :-(
grazie a tutti
le Echinodorus bleheri sn gialle chiare quasi trasparenti e si stanno traforando tutte
Questo potrebbe essere mancanza di qualche elemento nella fertilizzazione. Fertilizzi? Se si con cosa? Utilizzi un impianto di CO2? E il fondo è fertilizzato??
le microsorium, anke se figliano benissimo sn ricoperte da macchie nere, e le mie anubias barteri, sia nana ke gigantea hanno delle piccole macchioline verdi pocho + scure del colore della foglia.
Queste credo che siano alghe...soprattutto nelle piante come le anubias e le microsorum che sono a crescita molto lenta è facile che compaiano alghe sulle foglie!
credo che nonostante la fitostimolante 60W siano un po' pochi...
...non so...
ma da quanto tempo è allestito l'acquario?
credo che nonostante la fitostimolante 60W siano un po' pochi...
Non direi..in fondo sono 0,45 watt/litro (anche di più visto che i 100 litri dell'acquario saranno lordi immagino)..e le piante che ha menzionato non hanno bisogno di moltissima luce..guarda quì: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
2 mesi e mezzo. nn ho co2, il fondo è fertilizzato e il concime che uso è quello in pastiglie della dupla il "fertilizzante base", km c'è scritto sulla confezione.
kmq in totale fanno 45 w in 100 litri netti (120 lordi)...dovrebbe essere 0.5w x litro, io sn a 0.45...ho anke le vallisneria gigantea, e a parte un periodo ke era continuamente mangiata dai corydoras e si era rimpicciolita, da 2 esemplari iniziali, dopo 2 mesi e mezzo sn 7, tra cui 3 cn foglie tra il 1 e 1.3 metri di lunghezza, altre un pochino meno...xò ho notato ke un paio di foglie ke sn proprio sotto alla lampada fitostimolante, stanno diventando marroncini/rossicce...si sn ustionate?
grazie a tutti x le risp :-)
Dviniost
01-12-2006, 19:26
come lampade ho una da 30 w e 1 da 15 fitostimolante
Ti consiglio vivamente di togliere la fitostimolante da 15 W e metterci una bella lampada da 18 WATT (per comodità nel reperire i neon di ricambio a poco prezzo ;-) ). Dovresti anche modificare l'impiantino ma è cmq una cosa da poco: 1 starter, 1 reattore per 18 watt e le cuffiette (in un negozio di elettricità il tutto non dovrebbe costarti più di una decina di euro).
Ancora meglio se al posto del reattore e starter ci metti un ballast elettronico (il procedimento per realizzare un impiantino del genere lo trovi tra le schede tecniche di Acquaportal).
Riguardo invece la 30 Watt potresti scrivere modello e temperatura ? Con questi dato possiamo sicuramente darti qualche aiuto migliore.
le Echinodorus bleheri sn gialle chiare quasi trasparenti e si stanno traforando tutte
Hai spuntato le radici prima di piantarle ? Dovevi farlo e lasciarle lunghe circa 3/4 cm. Questa pianta inoltre (come tutte le echino) asssorbe sopratutto dalle radici quindi è indispensabile un ottimo substrato. Le pasticche di cui parli cerca di metterla proprio alla base della pianta. Poi per esperienza personale sotto una luce inferiore ai 0.5 W/L l'ho sempre vista soffrire. Se poi non hai neanche CO2 ti sei risposto da solo...
le microsorium, anke se figliano benissimo sn ricoperte da macchie nere
E' normale per le microsorum....per questo figliano tanto. :-)
Riguardo le macchiette verdi sulle anubias anche le mie ogni tanto facevano queste macchiette....saranno alghe ma a me non hanno mai dato alcun problema e sparivano da sole. Se vuoi un consiglio metti direttamente sotto la luce le bleheri mentre sposta all'ombra anubias e microsorum.
nitrati 0
Questo valore è piuttosto strano.....
gli altri valori me li ha controllati il negoziante ed erano ok
Come consiglio fatti sempre dire i valori misurati...un "TUTTO OK" non è che serva più di tanto né a te né a noi ! ;-)
Ti consiglio vivamente di togliere la fitostimolante da 15 W e metterci una bella lampada da 18 WATT (per comodità nel reperire i neon di ricambio a poco prezzo ;-) ). Dovresti anche modificare l'impiantino ma è cmq una cosa da poco: 1 starter, 1 reattore per 18 watt e le cuffiette (in un negozio di elettricità il tutto non dovrebbe costarti più di una decina di euro).
Ancora meglio se al posto del reattore e starter ci metti un ballast elettronico (il procedimento per realizzare un impiantino del genere lo trovi tra le schede tecniche di Acquaportal).
Riguardo invece la 30 Watt potresti scrivere modello e temperatura ? Con questi dato possiamo sicuramente darti qualche aiuto migliore.
la lampada da 30w ha già limpianto cn starter, xò nn so le sue caratteristiche, xkè era insieme all'acquario e nn c'è scritto niente. il prob è ke io nn ho spazio x un'altra lampada, quindi ho messo la fitostimolante su uno dei davanzalini in vetro all'interno dell'acquario. kmq vedo di rimediare una lampada bianca.
Hai spuntato le radici prima di piantarle ? Dovevi farlo e lasciarle lunghe circa 3/4 cm. Questa pianta inoltre (come tutte le echino) asssorbe sopratutto dalle radici quindi è indispensabile un ottimo substrato. Le pasticche di cui parli cerca di metterla proprio alla base della pianta. Poi per esperienza personale sotto una luce inferiore ai 0.5 W/L l'ho sempre vista soffrire. Se poi non hai neanche CO2 ti sei risposto da solo...
le radici le avevo spuntate, ora provo a mettere le pasticche sotto le radici. ora ke mi viene in mente...un po' di tempo fa avevo diviso le piante xkè erano cresciute, ma nn avevo tagliato ancora le radici...mi sa ke allora è colpa di questa mia incuranza :-(
E' normale per le microsorum....per questo figliano tanto. :-)
Riguardo le macchiette verdi sulle anubias anche le mie ogni tanto facevano queste macchiette....saranno alghe ma a me non hanno mai dato alcun problema e sparivano da sole. Se vuoi un consiglio metti direttamente sotto la luce le bleheri mentre sposta all'ombra anubias e microsorum.
buono a sapersi ke è normale:) kmq 1 è al 100% nera...xò dv sn verdi sn molto belle, verde intenso. le anubias sn sotto ad uno strato di foglie della vallisneria gigantea, kmq vedo di coprire un pochino d + in quella zona :-)
Questo valore è piuttosto strano.....
ora ricontrollo, ma kmq è prossimo allo 0
Come consiglio fatti sempre dire i valori misurati...un "TUTTO OK" non è che serva più di tanto né a te né a noi ! ;-)
si hai ragione, ma il punto è...ke nn me li ricordo #12
kmq grazie x le delucidazioni, vi farò sapere km va :) grazie a tutti!!!
ultima cosa...x le foglie della vallisneria gigantea, quelle vicino alla lampada fitostimolante stanno diventando marroncine/rossicce...ke devo fare? si stanno ustionando? grazie ciaoooo :-)
Dviniost
02-12-2006, 20:16
ultima cosa...x le foglie della vallisneria gigantea, quelle vicino alla lampada fitostimolante stanno diventando marroncine/rossicce...ke devo fare? si stanno ustionando?
Si....diciamo che si stanno abbrozzando... E' una forma di "difesa" delle piante quando sono sotto una luce troppo intensa...non le uccide ma non fa neanche bene.
Considera che io ho letteralmente cotto una hygrophila siamensis (che neanche era a pelo d'acqua) perché in una posizione in cui prendeva davvero troppa luce...quindi occhio a come distribuisci l'illuminazione e le piante in vasca.. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |