Visualizza la versione completa : Acquario in camera da letto.
buldozzer
01-12-2006, 16:51
Mi chiedo se qualcuno di voi ha l'acquario in camera da letto.......
mi dite come fate con il rumore???? tra le pompe e lo skimmer ho dovuto comprare dei tappi per le orecchie ...purtroppo non posso mettere la vasca in nessun altra parte mi dite come potrei risolvere? esiste uno skimmer che non fa rumore? sono disposto a qualsiasi cifra.....
Pitone83
01-12-2006, 17:36
ciao anch'io ce l ho in camera,la mia sump è addirittura a vista,ormai per il rumore mi sono abituato,cmq prova a mettere all'interno delle pareti del mobile delle lastre di polistirolo,dovrebbbe insonorizzare un pochino ;-)
mariobros
01-12-2006, 17:58
anche io l'ho messo in camera e non ho il mobile chiuso, dopo un pò ti abitui, almeno a me è successo così. pensa che una notte è andata via la corrente e mi sono spaventato nel sonno per il troppo silenzio :-D
da obi o castorama vendono materiale per insonorizzare, è una specie di spugna con tante piccole piramidi, lo usano anche nelle sale di incisione, non so quanto costa però, ma se non dormi bene il pensierino lo farei ugualmente anche se costa troppo
gallogeorge
01-12-2006, 18:01
Anche io l'ho messo in camera,e mi sono abituato,dopo un pò ci fai il callo :-D :-D .Però al castorama vendono dei pannelli desonorizzatori,prova a metterci quelli..
Anche io ce l'ho in camera! Per le pompe mi sono autocostruito un aggancio alternativo per evitare le vibrazioni sul vetro! Fortunatamente non ho lo schiumatoio! Metodo naturale! ;-)
leletosi
01-12-2006, 19:25
costano circa 40 euro al mq...... -04 -04
mariobros
01-12-2006, 19:26
lo sciumatoio è l'ultimo die problemi
il rumore più fastidioso è l'acqua che cade nel pozzetto #36#
piggarello
01-12-2006, 19:29
io stavo per divorziare......per il 70lt in camera da letto....
allora ho messo un 350lt in salone!!!!! :-D :-D
mariobros
01-12-2006, 19:30
#24 a però... :-D
firstbit
01-12-2006, 19:32
io lo avevo in camera e faceva un bordello allucinante...
menomale che ho il sonno pesante! pensa che quando ho smantellato il nano per qualche notte non mi riuscivo ad addormentare perchè non sentivo più il rumore dello skimmer -05
Gennariello
01-12-2006, 20:39
Io in camera ho 3 acquari, di cui uno con refrigeratore molto rumoroso. Ma in effetti la cosa più fastidiosa è il troppo pieno che gorgoglia. Lo skimmer mio (un tunze) è assolutamente silenzioso, ed anche le pompe non le sento. E si che in tutto ne ho 9 in camera, senza contare gli skimmer. :-))
3 acquari???????????? e a me dicono che sono matto perchè ho il nano in camera e un dolce a lavoro!!!
un po' rumoroso si, ma niente di insopportabile!!!
kurtius, ho visto il video del tuo nano... #19 #22 #25 #25 #25 #25 #25 -05 -05 -05 -05 -11 -11 #13 #13 ;-)
-04 -04 -04
buldozzer
05-12-2006, 12:45
la mia vasca non ha sump e volendo utilizzare i pannelli dove li metto? mica posso foderare l'acquario le pompe o lo skimmer appeso....il rumore si sente e come e sono ormai piu' di tre mesi ma non mi sono per nulla abituato....credo di smantellare tutto e farne uno piu' grande in un altro posto se posso....
le mie pompe non sono per nulla rumorose.
il rumore maggiore è quello dell'aeratore per lo schiumatoio, ma è davvero minimo.
dovresti, quindi, cambiare le pompe, e lo schiumatoio lo potresti pure spegnere la notte...!
buldozzer
05-12-2006, 14:30
che pompe utilizzi? io ho messo le marea 2400 ma ti posso garantire che il rumore è insopportabile....mi chiedevo se gli skimmer con girante a spazzola siano piu' silenziosi di quelli con sistema venturi.....
cospicillum
05-12-2006, 14:40
buldozzer, allora uno skimmer che non fa rumore esiste eccome e l'ho sperimentato sulla mia pelle è il turboflotor 1000!ma devi avere un acquario un pò grandicello altrimenti la pompa che è molto grossa può dare fastidio (in senso di spazio)per le pompe le maxijet sono le + silenziose e poi un bel paio di tappi....!!!! :-))
io ho una vasca da 34 litri, quindi le pompe sono piccoline...!
buldozzer
06-12-2006, 11:31
Volevo provare il nuovo mce300 visto che voglio ampliare la vasca a 120 litri ecco perche' mi chiedevo se la giarante a spazzola potrebbe emettere meno rumore.
in ogni caso cercavo info riguardanti le nuove hydor koralia ...mi chiedevo se la calamita è un pregio o un difetto o se trasmette tutto al vetro e quindi un qualcosa di pazzesco come rumore.
Qualcuno ha provato questi ultimissimi prodotti?
Io ho una pompa maxijet 750 presa perchè ritenuta dalla meggior parte degli utenti la più silenziosa.
Beh è nuova e fa comunque un rumore insopportabile anche tenendola ferma con le mani e staccata dal vetro.
Il suo lavoro lo fa quindi non credo di poterla considerare difettosa.
Non so che fare, sto allestendo il nano adesso e dopo 2 lore l'ho dovuta spegnere per il nervosimso. Non credo che ordinerò le rocce vive finchè non avrò risolto questo problema che non è da poco... -20
Per buldozzer: ho cercato info per le Koralia e ho notato che oltre alla calamita hanno comunque una gomma/ventosa che aderisce al vetro. Coma questo possa infuire sul rumore non so bisognerebbe provarla e fare dei confronti.
A me incuriosiscono molto anche le Marea...
anche le marea sono rumorose.
io ho le stream, silenziosissime.
Ho controllato per le stream ( sono della tunze giusto?) ma le ho trovate solo da 6000L/h un po' troppo per un nano da 50L.
Comunque ho notato una cosa e la butto li...
Non prendetemi per imbecille...
#13
Ho provato a cambiare la posizione delle mie pompe per cercare di trovare una posizione che non faccia vibrare i vetri e ho notato che variando l'angolazione varia il rumore fino praticamente a scomparire mettendo la pompa a gambe in su.
Lo so che è una cretinata ma per le mie due pompe è così, non so se sarà una cosa permanente ma è così.
Non so il perchè o il percome ma ora devo trovare un modo alternativo di fissaggio per non far vibrare i vetri (quello purtroppo non è variato).
Provare per credere. #24
buldozzer
07-12-2006, 01:09
io ho provato le marea e effettivamente fanno troppo rumore ...alle tunze effettivamente non ho mai pensato perche' troppo potenti ...per quanto rigurada lil posizionamento quello che ho potuto notare è che il rumore dimunisce allontanando la pompa dal vetro ..pero' ovviamente dobbiamo posizionarle in un determinato modo per avere un movimento preciso e corretto quindi non molte soluzioni....magari mi chiedevo se le eheim compact potevano risolvere il problema.....
le stream sono della wave, non so fino a che portata le fanno. forse per i tuoi 50 litri sono piccole...!
mariobros
07-12-2006, 04:00
le stream della wave non le ho mai viste #24
comunque io ho le marea 4400 e fanno rumore solo quando partono, per un paio di secondi, le ho attaccate con le ventose che ammortizzano le vibrazioni
avete provato a controllare se l'alberino si è curvato, o il vano girante è sporco di calcare
buldozzer
07-12-2006, 10:50
le marea che ho provato sono nuove quindi senza calcare ne danni all'interno ..e posso garantire che in qualsiasi modo sono collocate trasmettono vibrazioni alla vasca e quindi rumore nell'ambiente ....anche io per esser sincero non ho mai sentito parlare delle stream della wawe (puoi postare il sito dove le vendono) conosco le marea della wawe e le stream della tunze (turbelle) per il resto non saprei dirvi ......
Secondo voi provare con delle pompe esterne?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |