PDA

Visualizza la versione completa : Problemi portaspada


maxtomli
15-05-2005, 23:59
Ho notato che il mio portaspada maschio da un po di gg ha un comportamento strano, vado a spiegare: quando nuota sembra che tremi, spessissimo si rintana sotto l'anubias nana ed esce solo per brevissime nuotate, quando mangia vedo che ingoia un pezzo di cibo ma al successivo morso dalla bocca esce tutto quello di prima, sembra che non riesca ad ingoiare il cibo. E' malato?

Massimo

Rillo
17-05-2005, 12:16
i valori sono ok?
che altri pesci hai in vasca e il loro comportamento è normale?
hai altri maschi di spada?

maxtomli
17-05-2005, 13:34
si si tutti i valori sono normali ed adatti per i pecilidi, in vasca ho dei guppy, platy, molly a palla ed una femmina di portaspada. Il comportamento di tutti i pesci è normale mangiano nuotano si riproducono ma quel poverino spessissimo sta rintanato sotto l'anubias. Ieri ha ripreso un po a nuotare e non sputa + fuori il cibo ma è paurosamente magro e quando si muove trema tutto.

Rillo
17-05-2005, 14:51
bèh controlla sempre il suo comportamento e tienici aggiornati sulle condizioni..

Solaric
17-05-2005, 14:57
io ho avuto lo stesso problema con una plati tuxedo non aveva mai avuto problemi aveva anche partorito 2 volte nel mio acqario poi all'improvviso i problemi che dici tu è andata avanti 20 gg diventando una llisca tanto era magra e poi è morta nessuno degli altri pesci ha avuto problemi nel frattempo
poi mi hanno detto che dovrebbe essere stato un tumore dello stomaco che in questi pesci capita mi auguro che non sia il tuo caso perchè a me ha fatto una pena straziante :-( -20 -20 -20

maxtomli
17-05-2005, 17:07
Ho passato una buona mezzora osservando il suo comportamento. passa gran parte del suo tempo sotto l'anubias tremando, esce solo per piccolissimi giri attorno alla pianta che prontamente si concludono con il ritorno sotto le sue foglie. la cosa strana è che si appoggia in modo obliquo quasi volesse tenere la maggior parte possibile del suo corpo a contatto con il fusto. se do da mangiare si avvicina al cibo ma gli altri lo spintonano via e riesce a nutrirsi ben poco.

Se dovesse morire e i gli altri pesci si cibassero dei resti ci sarebbe cagione per la loro salute?

Rillo
17-05-2005, 17:13
non credo che sia contagiosa..
cmq apepena lo vedi morto toglilo come si fa in generale con tutti i pinnuti morti..

maxtomli
17-05-2005, 17:21
la mia paura è che muoia di notte e che io non me ne accorga in tempo. nel mio vecchio acquario avevo dei neon, uno si era preso una malattia contagiosa che portava alla morte e che veniva trasmessa agli altri pesci se si cibavano dei suoi resti. appena l'ho visto mezzo moribondo l'ho tolto dalla vasca per salvare i gli altri. mi è pianto il cuore.

dovrei fare lo stesso?

Rillo
17-05-2005, 19:50
su questo non posso aiutarti e non ti dico nulla per non farti sbagliare..

consiglio: se hai un'altra vaschetta dove metterlo da solo, così almeno lo controlli...

maxtomli
17-05-2005, 20:59
Esatto non voglio fare errori cercerò di tenerlo sotto controllo il più possibile e vi farò sapere nei prossimi giorni come va.

vi ringrazio per l'aiuto

Massimo

maxtomli
20-05-2005, 15:35
Devo dare la triste notizia che oggi ho trovato il mio portaspada morto. Poverino. -20 -20 -20

Stefano1963
20-05-2005, 21:46
Sono arrivato tardi...altrimenti ti avrei detto che i pecilidi quando si comportano così sono condannati. Li ho curati con gli antibiotici, alzando la temperatura, abbassando la temperatura, con i cambi d'acqua, con il cibo congelato, con gli antiparassitari interni, con il biocondizionatore, con le medicine contro i puntini bianchi, con l'acqua del rubinetto, con quella di RO integrata con i sali e non ho avuto alcun risultato. Alla fine muoiono di fame perché non mangiano più.
A me è successo con i guppy, i platy, i portaspada e mai con i black molly che per definizione sono più delicati.
E' pur vero che non ne conoscevo l'età per cui potrebbe essere un problema di vecchiaia, visto che ormai ho pesci nati nel mio acquario da ottobre e nessuno ha mai presentato problemi del genere...
Sto avendo un sospetto: non è che sono nati (o hanno vissuto per molto tempo) in acque non adatte a loro e quandi i miei valori a lungo andare li uccidono? Boh!

ottobre
20-05-2005, 22:17
Devo dare la triste notizia che oggi ho trovato il mio portaspada morto. Poverino. -20 -20 -20


Mi dispiace, :-( anch'io ho avuto la stessa esperienza con i guppy,
poveretti -20, ho provato di tutto e purtroppo non si sono salvati.........

Mendel
20-05-2005, 22:29
Questi sono sintomi da intossicazione da metalli pesanti e di condizioni ambientali inadeguate, ma probabilmente anche di altre malattie, solo l'autopsia potrebbe portare una risposta... purtroppo.
Ciao

maxtomli
20-05-2005, 23:22
Questi sono sintomi da intossicazione da metalli pesanti e di condizioni ambientali inadeguate, ma probabilmente anche di altre malattie, solo l'autopsia potrebbe portare una risposta... purtroppo.
Ciao

Sinceramente sono 5 mesi che il mio acquario è attivato e va tutto bene a parte qualche alghetta. E' il primo pesce che mi muore tutti gli altri stanno benone.

Il pesce l'ho buttato via ovviamente, come capivo la motivazione del suo decesso?

forse mi puoi aiutare, sta mattina era già morto ma non galleggiava a pancia in su era fermo sul fondo come se fosse zavorrato.

Mi sai dare qualche indicazione?

maxtomli
20-05-2005, 23:25
Sono arrivato tardi...altrimenti ti avrei detto che i pecilidi quando si comportano così sono condannati. Li ho curati con gli antibiotici, alzando la temperatura, abbassando la temperatura, con i cambi d'acqua, con il cibo congelato, con gli antiparassitari interni, con il biocondizionatore, con le medicine contro i puntini bianchi, con l'acqua del rubinetto, con quella di RO integrata con i sali e non ho avuto alcun risultato. Alla fine muoiono di fame perché non mangiano più.
A me è successo con i guppy, i platy, i portaspada e mai con i black molly che per definizione sono più delicati.
E' pur vero che non ne conoscevo l'età per cui potrebbe essere un problema di vecchiaia, visto che ormai ho pesci nati nel mio acquario da ottobre e nessuno ha mai presentato problemi del genere...
Sto avendo un sospetto: non è che sono nati (o hanno vissuto per molto tempo) in acque non adatte a loro e quandi i miei valori a lungo andare li uccidono? Boh!

questa è una bella domanda! Il mio era relativamente giovane quando l'ho comprato era piccolino e col passare del tempo è cresciuto, era stupendo grosso colorato era uno dei miei preferiti! Mi ha fatto riflettere l'intossicazione da metalli pesanti, da cosa è dovuta?

Mendel
21-05-2005, 00:49
Non mettevo in dubbio le condizioni del tuo acquario.
In ogni caso un esame necrologico per semplice curiosità, visto il caso isolato risulterebbe dispendioso.
Il fatto che non galleggiasse non è di nessuna utilità.

Se quando l'hai comprato era già adulto potrebbe trattarsi di semplice vecchiaia.

Tra qualche giorno potresti ridare un compagno alla vedova...

maxtomli
21-05-2005, 01:35
Sicuramente settimana prossima andrò a prenderne uno nuovo, non voglio lasciare troppo sola la pesciotta...

Stefano1963
22-05-2005, 13:03
I metalli pesanti sono presenti nell'acqua del rubinetto. In teoria con il biocondizionatore dovrebbero essere resi innocui, anche se non mi fido più di tanto. E era un altro sospetto che avevo. E adesso non ho solo una pulce nell'orecchio...ho un elefante che mi barrisce nel timpano... -04

maxtomli
22-05-2005, 13:46
é da quasi un anno che ho l'acquario prima uno da 30 l e adesso da 54. Ho sempre usato lo stesso biocondizionatore e sinceramtne è il primo pesce che mi muore. Credo che abba svolto bene la sua funzione, non penso che al morte del pesce sia dovuto a quello, mi associerei più all'idea di un tumore allo stomaco

Mendel
22-05-2005, 14:05
Come ho già detto le cause della morte potrebbero essere molteplici.

Riguardo ai metalli pesanti non mi riferivo a una intossicazione acuta, bensì a un'intossicazione da accumulo, se il pesce è stato allevato in condizioni non idonnee prima dell'acquisto.

maxtomli
22-05-2005, 20:53
Come ho già detto le cause della morte potrebbero essere molteplici.

Riguardo ai metalli pesanti non mi riferivo a una intossicazione acuta, bensì a un'intossicazione da accumulo, se il pesce è stato allevato in condizioni non idonnee prima dell'acquisto.

Anche questa è una possibile soluzione... Mah povero Taddeo

Luca and Lorenz
22-05-2005, 21:17
pure a me mi è capitato....
a anche un altro portaspada sta iniziando ad avere gli stessi sintomi....rimane molto tempo sdraiato sulla sabbia per alzarsi ogni tanto a nuotare e quando mi avvicino alla vasca...per mangiare mangia....io ho provato a dargli dell'aglio e ho visto che la situazione è migliorata....però ora è stazionaria....
sperem....

Solaric
23-05-2005, 00:22
l'agli in genere agliuta nelle parassitosi dell'apparato intestinale

maxtomli
23-05-2005, 09:53
spero tanto che basti l'aglio a risolvere il problema, il mio faceva una pena tremenda -20

Stefano1963
24-05-2005, 20:08
Come ho già detto le cause della morte potrebbero essere molteplici.

Riguardo ai metalli pesanti non mi riferivo a una intossicazione acuta, bensì a un'intossicazione da accumulo, se il pesce è stato allevato in condizioni non idonnee prima dell'acquisto..

Quoto e dico anche che quelli che sono nati nel mio acquario, da ottobre ad oggi scoppiano di salute. Gli altri, invece...ma non potendo verificare in che condizioni sono stati allevati dalla nascita in poi, non possiamo fare altro che alimentare questo circolo vizioso.
A meno che non si inizino gli scambi tra noi allevatori "seri".
Appena i miei platy e guppy saranno riconoscibili dal sesso, metterò un post apposito con le foto ( ce ne sono circa 30, per ora, che aspettano di essere adottati ;-) )
Se poi qualcuno ha altre iniziative di questo genere sarà ben accetto.