PDA

Visualizza la versione completa : filtro a letto fluido resun FBF 1000


a.petru
01-12-2006, 14:36
ciao a tutto sto preparando la parte tecnica prima dell'avvio, il filtro in oggetto va pulito dalla sabbietta bianca in dotazione?
lo debbo utilizzare nel periodo di maturazione?
una maxijet da 1000 conb rubinetto in entrata va bene (carichero il filtro con roeaphos) quando attivarlo?
Grazie

malpe
01-12-2006, 15:22
a.petru, devi svuotarlo e alimentarlo con 500l/h quindi la pomap che hai con il rubinetto va benissimo. Lo devi utilizzare o meglio lo puoi utilizzare nel periodo di maturazione per tenere a bada i fosfati.

luko13
01-12-2006, 15:36
ho fatto la stessa domanda in un altro topic, ma nn ho avuto risposta...
come funziona un filtro a letto fluido???
è indipendente dalla sump?? nn si collega allo skimmer???
se potete spiegarmi appunto come va collegato all'acquario...
grazie!

malpe
01-12-2006, 15:51
luko13, è un cilindro in cui l'acqua scorre dal basso verso l'alto. Ha un ingresso e una uscita. Va alimentato con una pompa, è stagno e puoi montarlo in sump o ppeso alla stessa o alla vasca.

ceriantus
01-12-2006, 17:23
Va alimentato con una pompa, è stagno e puoi montarlo in sump o ppeso alla stessa o alla vasca.


Niente collegamento allo skimmer
Se hai una sump e spazio metticelo dentro che tanto stagno a volte non è ;-)

a.petru
01-12-2006, 18:50
quanta rowaphos mettere io ho un barattolo da 1000ml basta?
ciao e grazie

vento
02-12-2006, 10:57
Mettine un pò di della metà, la fai girare in acqua di osmosi fino a quando la stessa non esce limpida, poi monti il tutto e apri il rubinetto della pompa fino a quando la resina si smuove ( deve fluicidizzare) il risultato finale sarà che l'intero filtro sarà nero tranne i 5-6 cm della parte superiore che dovrà essere limpido
spero di essere stato chiaro nella spiegazione ;-)