Vutix
01-12-2006, 13:37
La vasca è 150x40x50 di altezza.filtro interno abbastanza capiente.
la vasca è aperta.come illuminazione ho una plafoniera con due t8 da 40 w.ho a disposizione l'impianto co2 della askoll.il fondo è costituito da uno strato di sabbia di piccola granulometria, sotto il quale alloggia uno spessore di 3/4 cm di substrato fertilizzante..spero di aver detto tutto..
alllora: la vasca ora è arredata per ciclidi africani, solo che vorrei cambiare tutto e allestire qualcosa di carino concentrandomi principalmente sulle piante.
per ciò che riguarda i pesci metterei un bel branco di rasbore o cardinali o neon o qualcosa del genere..cosa mi consigliate per l'allestimento?
se necessita cambiare l'acqua e ripartire da zero non ci sono problemi, ho vicino a casa mia un negozio che ha l'acqua carbonatica.
per i valori?che parametri dovrei raggiungere?
Torba o carbone?
..dimenticavo una cosa importante...sulle pareti dell'acquario, quando la vasca era stata studiata per discus, ho incollato della corteccia di sughero..può essere dannosa per le piante per il rilascio di quegli acidi di cui non ricordo il nome? toglierli è un casino, poi tra l'altro fanno davvero un bell'effetto!
grazie per la pazienza!!
la vasca è aperta.come illuminazione ho una plafoniera con due t8 da 40 w.ho a disposizione l'impianto co2 della askoll.il fondo è costituito da uno strato di sabbia di piccola granulometria, sotto il quale alloggia uno spessore di 3/4 cm di substrato fertilizzante..spero di aver detto tutto..
alllora: la vasca ora è arredata per ciclidi africani, solo che vorrei cambiare tutto e allestire qualcosa di carino concentrandomi principalmente sulle piante.
per ciò che riguarda i pesci metterei un bel branco di rasbore o cardinali o neon o qualcosa del genere..cosa mi consigliate per l'allestimento?
se necessita cambiare l'acqua e ripartire da zero non ci sono problemi, ho vicino a casa mia un negozio che ha l'acqua carbonatica.
per i valori?che parametri dovrei raggiungere?
Torba o carbone?
..dimenticavo una cosa importante...sulle pareti dell'acquario, quando la vasca era stata studiata per discus, ho incollato della corteccia di sughero..può essere dannosa per le piante per il rilascio di quegli acidi di cui non ricordo il nome? toglierli è un casino, poi tra l'altro fanno davvero un bell'effetto!
grazie per la pazienza!!