PDA

Visualizza la versione completa : Sto' andando bene?


adadw
30-11-2006, 22:44
Ciao ragazzi, vi leggo moltissimo, ma ora ho bisogno di alcuni consigli per vedere se sto' andando bene.

La mia vasca e' un Askoll ambiente 120 con filtro pratiko 300 caricato con al primo strato lana, al secondo cannolicchi e bioball,
al terzo solo cannolicchi.
I neon sono quelli originali.

Come substrato ho usato il tetra plant 2 confezioni da 5,8 Kg, il ghiaetto e medio fine di colore nero (circa 25KG).

2 belle rocce, un po' di legno fossile (con cui ho creato delle specie di grotte), ed un ramo.

Riempita d'acqua con 115 Litri di osmosi e 40 di rubinetto (biocondizionata).

Aggiunte tantissime piante e bombola co2 dell'aquili.

Questa la lista delle piante:

ALTERNANTERA REINECKI (COLTIVAZ. ANUBIAS) VASETTO....2
NYMPHAEA ZENKERI RED/GREEN...........................................1
APANOGETON ULVACEUS BULBO CON FOGLIE........................1
ECHINODORUS BLEHERI........................................... ............1
LILAEOPSIS BRASILENSIS/NOVAEZELANDIAE VASETTO..........4
CABOMBA CAROLINIANA MAZZETTO.....................................5
VALLISNERIA SPIRALIS.......................................... ..............2
LUDWIGIA GLANDULOSA RED............................................... 1
HEMIANTHUS CALLITRICOIDES.................................... .........1
ANUBIAS NANA.............................................. ......................4

Ora i valori dopo circa 9 giorni dall'avvio:

PH 7,2
KH 5
GH 9
NO2 0,05 Mg/L
NO3 10 Mg/L
PO4 0,5 MG/L (Alti???)
Ferro 0,1 MG/L (Bassi??)
Condutt. 245 (Basso Basso???? #13)

CO2 per ora una bolla ogni 5 sec.

La mia idea e mettere in vasca i seguenti pesci:
4 o 5 discus piccoli per formare la coppia(appena formata gli altri li riporto al mio negoziante)
Caridine japoniche (quante ne posso mettere?)
E qualche pulitore (consigli?)
Magari qualche cardinale (se non e' di troppo).

Ora l'acquario e' senza pesci, solo piante.
Aspetto consigli!!! Grazie!!! #36#

totodiscus
30-11-2006, 23:26
potresti mettere al max tre discus,un gruppetto di 10 cardinali,ancistrus e coridoras.caridinie...se crescono i discus sono belle e fritte.la vasca deve girare ancora,ci sono i nitriti.e come mai sti fosfati???forse il fondo #24 .dovresti abbasssare un po le durezze di un punticino a testa con un cambio di osmosi piccolo per poi regolarti di conseguenza.mamma quante piante!il legno dove l'hai preso?e le rocce?

adadw
30-11-2006, 23:53
Le rocce e i legni su acquaingros.
Le piante non vanno bene? (stanno crescendo alla grande!), tra l'altro ne ho messe tante proprio per le caridine!
Per i fosfati li elimino con un cambio d'acqua? 20 litri vanno bene? (ho paura delle alghe) -e16

Tieni presente che con la co2 il ph mi e' sceso in 24 ore da 7,5 a 7,2 piu' o meno (sti colori dei test sono trrrrooopppo simili tra' loro! #23 )

Posso gia' inserire qualche pulitore o caridina? (sai mio figlio vede l'acquario solo con piante e dice ma i pesci???? :-D)
Grazie ancora! #22

totodiscus
01-12-2006, 11:14
devi stare attento ke con le troppe piante i discus potrebbero aver difficolta a nutrirsi dal fondo come amano,il cibo si nasconde e inquina,tieni l'acqua pulitissima.i fosfati col cambio d'acqua non è detto ke vadano via,di solito si usano resine quando persistono...io farei girare cmq anocra un po il filtro,visto ke i nitriti sono altini e aspetterei pure per i pulitori.aiutati con batteri

adadw
01-12-2006, 19:17
Ok aspetto che i nitriti siano a 0, intanto inizio a potare un po' le piante, tra l'altro la aponogeton ulvaceus ha sparato in superficie 2 rami che sembrano fiori che stanno per sbocciare! :-))
Grazie per i consigli tra' qualche giorno riposto i valori e vediamo se vanno bene per inserire almeno qualche pulitore.

totodiscus
01-12-2006, 22:08
ok aspettiamo allora

Ute1
02-12-2006, 00:33
spero metterai delle foto #36#

totodiscus
02-12-2006, 11:14
si ovvio ke vedere la vasca sara una bella cosa...

adadw
03-12-2006, 19:25
Ok aggiornamento, ieri ho cambiato 20 litri d'acqua (completamente osmotica).

Questi i valori misurati oggi:

PH 6,8 (e' sceso un po' grazie alla co2?)
KH 4 (sceso di un punto yes!)
GH 8 (idem come sopra)
NO2 0,05 (Uguale)
NO3 10 (Uguale)
PO4 0,25 =
FE 0,1 =
Cond 220 (scesa di 25)

Quindi abbassata la durezza di un punto come consigliato da totodiscus.
E' comparsa qualche lumachina (3 o 4 in tutto).
La cosa fastidiosa e' la "neve" in sospensione (esplosione batterica?) filtro con carbone attivo o cambio la spugna del primo strato? (in un topic parlavano proprio di cambiare la spugna).

Ho fatto delle foto, se riesco piu' tardi le posto.
p.s.
Ho provato i test tetra in strisce e mi danno gli no2 a 0.
Quello che uso io dell'aquili mi da' 0,05.
Aspetto consigli.

Ute1
03-12-2006, 19:42
nn inserire nessun pesce e fai maturare ..... credo che stai andando bene .

totodiscus
03-12-2006, 20:59
pure io penso ke sia ok...per i nitrati sicuro ke non sia <0,05 la lettura?le durezze ora sono perfette....ancora un po e ci siamo.hai dei batteri?se si usali potresti accelerare il tutto.

adadw
03-12-2006, 21:44
Ecco una foto, e' la migliore che mi e' venuta!
Se non viene fuori questo e' il link

http://img54.imageshack.us/img54/1545/acquariopo1.jpg

http://img54.imageshack.us/img54/1545/acquariopo1.jpg

Per scarlet: ok aspetto ancora un po'

per totodiscus: il test era leggermente rosa, prima di quello c'e' solo lo zero di no2, i batteri li ho, ma ne ho usati pochissimi, adesso ne aggiungo un po' (nel filtro?)

Per la "neve" che faccio lascio tutto cosi ed aspetto?

p.s.
oltre al cambio d'acqua ieri ho effettuato un'abbondante potature di piante!

Allora che ne pensate?

totodiscus
03-12-2006, 22:11
carina la vasca.metti i batteri e lascia girare un po,per la neve aspetta,e se non va via lava la spugna e un po di carbone dovresti risolvere

Ute1
03-12-2006, 23:56
si la vasca nn è affatto male . Ma credo che avrai problemi con le piante visto che la temperatura per l'allevamento di discus è sui 28° e queste piante nn sono proprio ottimali . Cmq si vedra' . Per il resto lascia maturare la vasca e attento con la co2 .

totodiscus
04-12-2006, 01:20
piante o discus,discus o piante?? #24 #19

adadw
04-12-2006, 08:54
perche' non tutti e due? :-))
Mi sono dimenticato di scrivere la temperatura #23 che e' di 28 gradi, la porto gradualmente a 29, per ora le piante crescono benissimo!
Forse solo una rossa sta' facendo un po' di fatica....
29 gradi dovrebbe essere un buon compromesso..

totodiscus
04-12-2006, 11:27
insomma ,molte piante gia sopre i 26 soffrono

adadw
04-12-2006, 23:03
Piccolo aggiornamento,gli no2 sono ancora a 0,05, ho aggiunto i batteri direttamente nel filtro, ora lo lascio andare per un paio di giorni e poi rifaccio tutti i test.

Per la "neve", non sono particelle in sospensione, le ho guardate alcune, vanno su e poi scoppiano!!! ma come e' possibile cosi' tante?
Ho mosso un po' il filtro ed e' uscita un po' d'aria.
Anche le piante contribuiscono con tantissime bolle che escono dalle foglie.
Devo trovare un modo per eliminarle, sono bruttine....infatti se diminuisco la portata del filtro diminuiscono!
bah consigli?

pani
05-12-2006, 00:08
Anche le piante contribuiscono con tantissime bolle che escono dalle foglie.

significa che le piante crescono benissimo e producono tanto ossigeno da saturare l'acqua e quindi formano bolle di ossigeno nella pagina inferiore della foglia.
L'avessi io una situazione cosi....... -11 -11

anzi che senti il bisogno di un oxidator..... :-D :-D

totodiscus
05-12-2006, 01:03
ma serio le bollicine son sintomo di salute per le piante!!!

adadw
07-12-2006, 21:37
Aggiornamento

PH 7
KH 4
GH 8
NO2 0
NO3 5 MG/L
PO4 0,25 MG/L
FE 0,1 MG/L
Cond 220

Quindi sembra che il filtro sia partito, grazie a tutti che mi avete aiutato nell'avvio.
Anche Gli NO3 sono diminuiti, le piante ora stanno consumando quelli che ci sono (giusto?).
L'acqua diventa ogni giorno piu' limpida.
Posso iniziare ad inserire qualche pesce?
pensavo 6 o 7 caridine e 2 o 3 badis badis (se va' bene eh accetto consigli!), per le lumache che sono aumentate un po'.
Per i dischi aspetto ancora, magari a natale......

Grazie ancora per l'aiuto!!!

totodiscus
07-12-2006, 22:44
ottimo.le piante assorbono gli no3 giusto.aspetta piu ke puoi per i diski

Ute1
08-12-2006, 01:03
quoto toto aspetta ancora un pokino e posta foto .

adadw
09-12-2006, 22:35
Rieccomi con un po' di aggiornamenti.
Ho aggiunto un po' di caridine ed alcuni pulitori, dopo 2 giorni i valori sono stabili.
Le piante crescono in maniera incredibile, la aponogenton ha fatto i fiori!, ma ora devo di nuovo potare.
Pensavo anche ad un piccolo cambiamento, per liberare spazio per i discus,magari togliere qualche pianta (che do' a mio cognato), e togliere le due enormi pietre sulla sinistra (peseranno 10KG!) per lo stesso motivo, magari sostituendoli con delle radici oppure con delle lastre di ardesia che mi sono avanzate.
Dalla lista delle piante che ho postato all'inizio, quale mi consigliate di tenere?

Le lumachine sono aumentate, ho trovato delle specie di uova rosse sullo stelo del fiore dell'aponogenton, fuori dall'acqua! sono di lumache secondo voi?
Ultimo consiglio che vi chiedo alle caridine ed ai pulitore do' qualcosa o mangiano quello che c'e' nell'acquario?

GRAZIE!!!

EDIT:
Sempre per le lumachine, il mio negoziante mi ha sconsigliato il badis badis voi che ne dite?

adadw
09-12-2006, 23:45
Foto!

http://img186.imageshack.us/img186/6902/acquariolu4.jpg

Il fiore si vede in alto a sinistra!

Ute1
10-12-2006, 01:20
.... che viene su proprio bene . Inizierei con l'abbassare i valori gh kh in modo da dare uno stress forte alle lumachine e al loro guscio . Io farei stabilizzare i valori approssimativamente a ph 6.5 gh 2/3 kh 2 . Butta qualche granulo alla fauna in vasca e nn togliere niente , pota spesso . Se decidi di abbassare i valori come sopra , tieni presente che anche le caridine potrebbero soffrire , per via del guscio . Per ora nn inserire piu' pesci e dimmi : usi qualcosa per la flora acquatica ? co2 ad impianto e quanta in vasca ?

adadw
10-12-2006, 12:38
Grazie per i complimenti, seguiro' ogni tuo consiglio!
Per fertilizzare uso un prodotto che si chiama azoo plant, in dosi bassissime.
Anche la co2 e regolata in modo blando 1 bolla ogni 4sec (va' anche di notte).
Per finire ho usato il substrato tetra plant.
Temperature 28 gradi.

Per ora le piante crescono benissimo, ma ho il dubbio della temperatura devo alzarla alnebo a 29 gradi per i discus giusto?
Lo faro' gradualmente e vediamo che succede.
Oggi potatura!
Cerchero' anche di abbassare ancora kh e ph, cambiando 20 litri di sola osmosi (ed aggiungendo il fertilizzante altrimenti le piante che magnano?) visto che no3 e bassissimo!, questo il mio programma di oggi, che dici?

totodiscus
10-12-2006, 14:34
non muovare la temp da 28 che perdi le piante,per i discus 28 è ok.per il resto ciu saimo,gran bella vasca

Ute1
11-12-2006, 00:56
fai il test della co2 disciolta e poi se proprio vuoi essere pignolo , ripeti il test ph gh kh sia dopo 5 ore dall'accensione delle luci e dopo 5 ore dopo averle spente . Vedi se il ph scende troppo di notte . Se permane a ph 7° allora aggiungi un pokino di torba . Fermo con la temp per ora , poi all'inserimento dei pesci si vedra'. Abbassa gradualmente anche gh e kh come detto . Credo che ad un certo punto le lumachine scompariranno . Ripeto : stabilizza l'acqua a ph 6.6 gh 3 kh 2 e quindi a bassa conducibilita' . Aiutati con la torba che ha anche un effetto benefico sulle piante oltre che poi per i pesci . Alla prox .

adadw
11-12-2006, 22:22
Per la torba, non avendola mai usata, non saprei quanta ne devo comprare e dove metterla, nel filtro ho tre scomparti uno caricato con lana, gli altri 2 con cannolicchi e bioball, la metto sopra la lana?
e quanta?
comunque prima faccio i test e li posto (magari con una foto nuova dopo la potatura).
Cosi' mi date qualche altro suggerimento.
Devo dire la verita' grazie a voi mi sto' veramente appassionando, non e' proprio il primo acquario che faccio ma il secondo.
Il primo che ho fatto circa 6 anni fa' non era andato proprio benissimo :-( .
Errori a non finire (tipo solo acqua di rubinetto senza biocondizionatore!), mi ricordo che le piante dopo 2 giorni erano letteralmente sparite! aggiunta di pesci a caso ecc ecc, i classici errori del principiante!
Comunque ancora grazie per l'interessamento!
Sia a Toto che a scarlet!

totodiscus
11-12-2006, 22:30
la trovi in confezioni standard in negozi di acquariologia.inizia a provare a metterne un po sotto la pompa del filtro,pi fai il test del ph e se ce nè bisogno ne metti ancora,

adadw
12-12-2006, 00:11
Dopo un'oretta di lavoro ecco i risultati:

Foto:

http://img63.imageshack.us/img63/6746/acquarioik0.jpg

Altra

http://img71.imageshack.us/img71/8180/acquario1ue5.jpg


Valori
PH 7
KH 3
GH 6
NO2 0
NO3 5 mg/l
PO4 0,25 mg/l
Fe 0,1 mg/l
Cond 190

siccome volevo esagerare :-)) ho misurato anche l'ammoniaca che e' a 0.
Quindi dopo la potatura (ho riempito una bacinella di foglie!), ed il cambio di 20 litri d'acqua sono scesi sia il kh che ora e' a 3 che il gh che e' a 6.
Anche la conduttivita' e scesa a 190.
Tutto il resto e' rimasto uguale.
Per la torba, io ho il pratiko 300 la metto prima o dopo i cannolicchi? prima o dopo la lana? non so' se mi sono spiegato.....
cioe' nel flusso d'acqua va' prima della lana o dopo? non vorrei trovarmi l'acquario pieno di non so' che cosa #12

totodiscus
12-12-2006, 00:42
mettilo dove cè scritto di mettere il carbone...bella la vasca

Ute1
15-12-2006, 00:09
bene bene . La torba inseriscila prima che l'acqua , filtrata attraverso i materiali filtranti , si inserisca in vasca . Cioè subito dopo la filtrazione e prima dell'immissione in vasca . Cerca un posticino nel filtro .

totodiscus
15-12-2006, 11:55
non ne metterei troppa,scendere giusto a 6.5

Altum
15-12-2006, 13:22
unico suggerimento, secondo me c'è troppo spazio libero nella parte alta, inserirei una radice che salga quasi fino alla superfice dell'acqua ;-)

totodiscus
15-12-2006, 14:19
altum tu dici ke cosi cè troppa luce in quella zona'

Altum
15-12-2006, 15:57
altum tu dici ke cosi cè troppa luce in quella zona'
più che troppa luce è troppo vuoto e anche se le piante cresceranno sarà tutto verde, una bella radice aumenta il senso di profondità, offre riparo ai discus e taglia tutto quel verde.

PS: la vasca è visibile sui 4 lati, non è una buona idea, soprattutto con discus, si spaventano molto, secondo me meglio coprire con uno sfondo un lato lungo e uno corto ;-)

totodiscus
15-12-2006, 16:01
della mancanza di un lato coperto non me ne ero accorto,sono daccordo con altum.per il resto tutto chiaro grazie altum

adadw
15-12-2006, 22:43
Accidenti sono stato via' un paio di giorni e guarda quante risposte!
Dunque, cerchero di trovare una radice che mi ispiri ed arrivi fino in cima come dice altum, la torba non l'ho ancora messa, lunedi' la compro di sicuro.
Mi e' arrivato il phmetro che mi segna 7.2.
Domani potatura cabombe sulla destra e verso sera controllo dell'acqua.
I pesci e le caridine stanno alla grande, gli ho dato un po' di granuli come detto da scarlet, sembravano contenti! :-)
Mi interessava mettere anche qualche pianta galleggiante, consigli?
Anche per la copertura, pensavo a qualcosa dietro, ma non di lato, e' proprio necessaria?
Tenete presente che la vasca e' praticamente attaccata ad un angolo della casa, un po' in diagonele.
Se si io preferirei tutto nero, per far risaltare il verde, dovrebbe essere ok giusto?

p.s.
La aponogeton (la mia preferita) ha fatto un fiore spettacolare! se riesco a fotografarlo domani lo posto. :-)

Ute1
16-12-2006, 11:21
volevo dire la mia sul fatto che anche la mia vasca è visibile da tutti i lati : i pesci nn si sono mai spaventati , ma puo' essere una questione di abitudine e cmq casuale .

totodiscus
16-12-2006, 13:20
certo scarlet dipende sempre.io opterei per un fondo blu scuro sul quale le piante spiccano alla grande

Altum
16-12-2006, 15:47
Anche per la copertura, pensavo a qualcosa dietro, ma non di lato, e' proprio necessaria?


almeno dietro secondo me si

volevo dire la mia sul fatto che anche la mia vasca è visibile da tutti i lati : i pesci nn si sono mai spaventati , ma puo' essere una questione di abitudine e cmq casuale .

ovvio non è una regola fissa, anche io avevo una vasca liberre sui 4 lati in un luogo con poco passaggio, 4 discus e tutto ok poi ne inserisco altri 2 e uno di questi ad ogni passaggio schizza come un matto, dopo 3-4 giorni tutti schizzavano come matti, ho messo uno sfondo e tutti son tornati tranquilli compreso lo schizzato #19 strani esseri questi discus :-D

totodiscus
16-12-2006, 15:54
finalmente è uscito fuori,sti discus sono delle vere teste di c...ma noi tutti ci sbaviamo dietro come gli imbecilli,e quindi noi siamo strani quanto loro.è un circolo vizioso non se ne esce mica!!!!

Ute1
16-12-2006, 16:11
è un vizio

adadw
17-12-2006, 21:02
Ok, dopo potatura e test, tutti i valori sono stabili, volevo cambiare 20 litri d'acqua, ma visto che gli no2 sono a 0 e gli no3 sono <5 non l'ho fatto, anzi ho dato qualche granulo in piu' ai pescetti (e' domenica anche per loro!), ed ho fertilizzato un po'.

Penso che ci siamo quasi per l'inserimento dei dischi che dite?

totodiscus
19-12-2006, 00:57
e penso proprio di si.posta foto quando li acquisti

Ute1
21-12-2006, 18:28
aspettiamo #24

adadw
23-12-2006, 23:08
Scusatemi l'assenza, ma sapete i regali.....
cmq, test sempre stabili, mi e' aumentata un po' la conducibilita (a 215), nonostante la torba il ph e' sempre uguale, oggi ne aggiungo ancora per vedere il risultato.
Per i discus ormai aspetto l'anno nuovo, anche perche' penso che me li regaleranno (spero!).
Le piante vengono su che e' una meraviglia, nessun decesso di pesci no3 quasi a zero!, le lumachine ci sono ancora, ma ho notato che schiacciandole sul vetro ora i pulitori se le mangiano, cibi vivo!.
I gamberetti fanno magnificamente il loro lavoro di "mangia alghe",non ce ne e' traccia, nonostante i po4 siano sempre a 0,25.
Vi chiedo un piccolo suggerimento, ho il test po4 dell'acquili, sulle istruzioni ce scritto 5mm d'acqua, 4 gocce reagente 1, 4 gocce reagente 2, confrontare con la scala colorimetra.
Ora non c'e' scritto di aspettare, in questo caso i po4 sarebbero a zero, ma se aspetto un po' il colore diventa azzurrino, quindi po4 0,25.
Qual'e' secondo voi il valore giusto?
Grazie e

BUON NATALE!

Ute1
24-12-2006, 15:22
Credo che il colore del test valga quando il secondo reagente viene inserito . E cmq aspettando ,che valori ti da prima di fermarsi e diventare stabile il colore ??

adadw aggiungi gradualmente , come stai facendo , la torba e appena vedi un abbassamento del ph , è quella la quantita' di torba da inserire sempre . A valori gh kh come va ??

adadw
24-12-2006, 18:54
Ieri sera ho inserito altra torba, il ph inizia a scendere! ora e' a 6,8!
Devo dire che anche il colore non e' male, pensavo peggio.
Il kh e' a 4 il gh a 8 e la cond, e' salita a 220, ma questo prima dell'inserimento della torba.
Domani se ho un po' di tempo (tra parenti ecc ecc), rifaccio tutti i test, ed il 26 potatura piante, che crescono benissimo.
Per il test po4, appena inserito il secondo reagente, l'acqua e' limpida, ma con il passare del tempo diventa sempre piu' azzurrina, fino a 0,25mg/l bah, magari provo un'altro test, se non sbaglio la sera dovrebbe farne uno.
Ah, un'ultima cosa ho un po' di ragnetti in superficie, piccolissimi, rossi e bianchi, ho letto in giro che dovrebbero essere collemboli, si mettono anche sulle foglie fuori dall'acqua, non sono pericolosi per i discus vero?

Grazie sempre dei suggerimenti #25 ed ancora BUON NATALE!

Ute1
24-12-2006, 20:50
per i ragnetti nn saprei ma se stanno bene i pesci nn preokkuparti . Credo che il valore no3 in vasca da te è inferiore ai 25 mg/l . Domani o dopodomani rifai i test . Con la torba stai andando bene : quanta ne hai inserita ora che inizia a scendere il ph ?

adadw
25-12-2006, 20:44
Ho preso la torba della dennerle, inserita come scritto sulle istruzioni, ma come faccio sempre io prima meta' dose (ed infatti non succedeva nulla), poi dose piena e funziona.
Non mi ricordo le dosi abbi pazienza, mi sembra 200MG ogni 100 litri.
Ora il ph e' a 6,8 sembra non scendere piu'.
Come speravo, mi e' arrivato un bel buono d'acquisto per Natale, quindi in questi giorni vado a prendere i discus! #22, ho letto di non prenderli troppo piccoli, ma sui 8 10 cm, io ne vorrei 4 sono troppi?
Prima di inserirli pero' do' una bella potata alle piante, non voglio mettere piu' le mani nell'acquario per almeno due settimane!
Ho gia' comprato tutti i mangimi! krill, tubifex,artemia con spirulina tutti liofilizzati ecc.ecc.
Magari posto la lista dei mangimi, cosi' mi aiutaate a mettere giu' una dieta.
Ho un po' di paura, speriamo bene!

Ute1
26-12-2006, 12:18
Ok posta i cibi a tua disposizione . Nessuna paura e nella scelta sii preciso e categrico . Pesci si sui 6/8 cm ma che abbiano la giusta eta' a quella grandezza . okkio pikkolo ed esemplari visti e nn scuri . Osserva bene .

adadw
26-12-2006, 18:36
Ecco i valori dei test fatti ieri sera:
KH 3, GH 8, NO2 0, NO3 <5 MG/l, Cond 175.
Il Ph, 3 test in gocce mi danno 6,5 o poco piu', mentre quello elettronico mi da' 6,8 #24, forse devo calibrarlo, ma ho finito la soluzione (tra l'altro meglio quella a 4.1 o quella a 7? io ho usato quella a 4.1..).
Questi invece sono i mangimi a mia disposizione:

Tropical spirulina granulato
Freeze dried artemia salina liofilizzaza
Freeze dried krill liofilizzato
Super Hi Food Tubifex liofilizzato
Super Hi Food chironomus liofilizzato
Tetramin granuli, poi ho preso anche Minaroll vitamine gocce.

Domani faccio un salto in negozio a vedere che discus hanno.

p.s.
oggi ho fatto una megapotatura delle piante (l'acquario sembra quasi spoglio!), ed ho spostato anche l'erogatore di co2 verso il tubo di aspirazione (prima era dalla parte di uscita), effetivamente sono sparite tutte quelle bollicine che "volavano in acqua", ma va bene vicino all'aspirazione?

pani
27-12-2006, 00:55
ma va bene vicino all'aspirazione?

io avevo provato questa soluzione due mesi fa #18
il filtro e' andato in crisi #12 #13 #13 #13
penso per carenza di ossigeno ai batteri aerobi che trasformano ammoniaca in nitriti e poi in nitrati; (poi per eliminare i nitrati servono batteri anaerobi ,quindi un denitratore che lavora in assenza di ossigeno)
morale della favola sono tornato all'erogatore di co2 (6 bolle/min) sotto l'uscita del filtro ;-)

adadw
27-12-2006, 14:22
Ok pani, rimessa subito al suo posto ;-)

Ho appena inserito 4 discus di circa 8cm, sono troppo contento!!! #22
Per ora 2 stanno da una parte e altri 2 dall'altra,dietro alle piante, speriamo che incominciano ad uscire!
Quando provo a dargli da mangiare?

adadw
27-12-2006, 20:11
Mi rispondo da solo.

Ora sono tutti ion gruppo ed hanno appena finito il loro primo pasto a base di artemia salina liofilizzata!!!!! yahoo!!!

Ute1
28-12-2006, 00:44
vai come un treno ..... osservali bene e tieni la temp altina ... nn ti agitare troppo davanti alla vasca e posta foto ...

esox
28-12-2006, 01:14
penso per carenza di ossigeno ai batteri aerobi che trasformano ammoniaca in nitriti e poi in nitrati

non c'entra nulla...sono due valori scollegati (o2 e co2).....
l'unica controindicazione è quella che , aspirando bolle di gas, la girante vada in cavitazione grazie ai gas "impuri", cioè quelli "non co2 " che non si sciolgono....

adadw
28-12-2006, 01:35
Scarlet ogni tuo desiderio e' un ordine per me! :-))
Domani sicuramente posto le foto.
Di discus il mio negoziante ne aveva veramente di belli, ma quello che mi piace di piu' e il malboro, fantastico, anche se nella scala gerarchica che si sta' formando sembra l'ultimo.....
La temp l'ho portata a 29 gradi, e per ora sembra tutto ok (anche le piante).
cmq, in tutto ho 2 snake skin, 1 meloon, ed 1 malboro (almeno credo), magari dalle foto mi aiutate a riconoscerli (ero talmente contento quando li prendevo che non ho visto i nomi! #23).
Aveva li' anche una coppia che aveva appena deposto, sono stato tentato, ma la voglia di vederli crescere in un branchetto e' stata piu' forte.

p.s.
aspetto sempre che mi posti una dieta con i mangimi a mia disposizione, aggiungi che ho anche il sera granulato per discus, piu' i chironomus congelati, che mi ha regalato il negoziante.

Ute1
28-12-2006, 11:54
gli snake sono i miei discus preferiti , quando puoi posta belle fotine #22

Per quanto riguarda l'alimentazione io faccio in questo modo : Come primo pasto ad un oretta dall'accensione dei neon , somministro pastone , poi granulato, poi artemie congelate (sostituisco col chironomus 2 volte a settimana ) , granulato ancora . Ora tu potresti organnizzarti in base a questo descritto su . Le dosi devono essere giuste in modo da consumare il prodotto tutto senza farlo arrivare a terra . Poko ma spesso , tipo ogni 2/3 orette .

adadw
28-12-2006, 16:35
Eccoli, in un piccolo collage.
Le foto non sono venute benissimo (ad esempio gli occhi dal vivo sono piu' piccoli!)
Aspetto commenti!


http://img225.imageshack.us/img225/7181/collagehs1.jpg (http://imageshack.us)

Ute1
29-12-2006, 00:01
adadw vai tranquillo e goditi la crescita .... la regola è osservarli . Li vedi che stanno bene e sono sani i discus .
Il mio giudizio è buono visto i tuoi pesci , anche se cmq potevi fare meglio. Snekeskin nn ne vedo sinceramente pero' . Dovrebbero essere turchesi rossi e il melon . Cmq bene !

adadw
29-12-2006, 03:27
Ho fatto un po' di test, il ph e' a 6,8, il kh e' sceso a 2 -05, ed il gh a 3!!! la conduttivita' e' a 170, con il gh cosi' basso non rischiano i discus?
Devo fare qualcosa?
sono un po' preoccupato, non capisco come mai il gh sia sceso cosi' tanto!

Gli altri dati vanno bene, solo i nitrati sono aumentati un po' a 12,5 (test tetra), mentre quello dell'aquili mi da' sempre <5! forse il tetra e' scaduto, ma cmq preparo subito l'acqua per un cambio.

Mi devo assolutamente comprare dei test affidabili, quali usi tu?
Pensavo alla valigetta della sera, che dici?

Ute1
30-12-2006, 00:35
io uso quelli sera , ph gh kh . I valori gh e kh nn vanno male anzi , solo che potresti aumentarli rispettivamente di 2 punti visto che i pesci sono piccoli . Il ph va benissimo . Ora che fai un cambio come procedi , aggiungi i sali o tagli con rete prefiltrata ?

adadw
30-12-2006, 11:48
Ti ho letto troppo tardi, ho preso la valigetta della jbl, dovrebbero essere buoni, ci sono tutti i piu' importanti il prezzo e' onesto per quello che offre tra l'altro su aquaristik costa 82 euro!.
Per quel che riguarda l'acqua finora ho cambiato con sola osmosi, e pochissimo rubinetto "tipo un litro biocondizionato per arrivare fino al bordo", ma adesso con i discus ho preparato 20 litri di osmosi+remin discus.
Ho preso la dose per un kh a 4.05 ed un gh a 5 che e' di 24,25gr per 100 litri, l'ho diviso per 5 (in proporzione visto che cambio 20 litri) mi ha dato 4,85gr.
Messo in una bottiglia e sbattuto,sbattuto,sbattuto #17, sembra non si sciolgano mai completamente!
Aggiunto in tanica e lasciato riposare tutta notte.
Prima di iserirla in acquario controllo i valori pero', e' giusto usare i sali cosi oppure ho sbagliato?
A me interessa ottenere quei valori nell'acqua che cambio, cosi piano piano dovrei averli anche in acquario giusto?

Ciao grazie per tutti i consigli e buon capodanno!!!

Edit:
Volevo darvi un piccolo aggiornamento sui miei discus.
Mangiano di tutto, schifano solo la spirulina (la mangiano a fatica), tutto il resto lo divorano!
Pensavo fossero pesci un po' rimba, ma questi mi stanno sorprendendo per la vitalita' che hanno, si beccano si rincorrono, assomigliano tantissimo agli scalari che avevo qualche anno fa! altro che rimba!
Ora quando mi avvicino all'acquario arrivano tutti in attesa di cibo!
Certo se c'e' un rumore si spaventano e si nascondono, ma sempre per minor tempo!
Ah, "beccano" anche le piante! infatti trovo sempre piu' spesso foglie a galla, mi aiutano a potare le piante! :-D
Sono contento! :-))

Ute1
30-12-2006, 17:45
va bene così , la spirulina potresti sminuzzarla ed aggiungerla al pastone o a qualche cibo per confonderla e fargliela accetare . I test che hai comperato andranno bene . I sali vanno bene sciolti così , solo che quando aggiungi in vasca fai sempre dei controlli . Di modo che dopo 5/6 volte sai gia la quantita' da sciogliere in base all'acqua che cambi (esempio 5gr sali con 30 litri osmosi) . In bocca al discus !!!

totodiscus
31-12-2006, 20:04
i test sono buoni,l'alimentazuione è ok,la spirulina la devonom magna cè poco da fare,sei fortunato ad aver discus subito voraci e vispi

adadw
05-01-2007, 18:12
Rieccomi, i discus stanno crescendo a vista, tranne uno che si isola al centro dell'acquario e non mangia! prende il boccone e lo risputa, sono preoccupato, gli altri mangiano tanto quasi a scoppiare, ma lui no :-(.
E' il malboro, sto' pensando di allestire una vasca di quarantena per curarlo, magari un tipo che va' bene anche in futuro per le eventuali riproduzioni.
Cosa mi consigliate?
Ho letto di cure a base di sale vanno bene?

Ute1
06-01-2007, 01:02
una vasca ospedale è sempre buona con sua maesta' . Valuta se ci sono parassitosi alle branchie o intestinali o problemi con la cute e poi procedi in vasca di quarantena . Il sale lo si usa solo per problemi alle branchie e alla cute .

adadw
06-01-2007, 01:39
Ok, cerchero' di convincere mia moglie #18
Non mi sembra che abbiano problemi alle branchie ed alla cute.
Oggi ho notato che un paio di discus (non il malboro che tra' l'altro questa sera ha mangiato, poco ma ha mangiato, e subito dopo andava in giro con gli altri 3!) si strofinano sulle foglie.
I valori sono ph 6,6 kh 3, gh 3, po4 0 (il jbl e' molto piu' chiaro come test),no2 0, no3 <5.
Prima di partire con cure, sali ecc ecc, ho letto che potrebbe essere per stress che lo fanno, causato anche dalla co2.
L'ho spenta vediamo come va', magari anche il malboro aveva questi problemi con la co2, puo' essere?
Infatti oggi dopo il cambio d'acqua ha mangiato.

Ute1
06-01-2007, 12:34
ok vai così , potresti alzare la temperatura sui 30° come curetta termica e stimolante al cibo . La co2 in dosi minime , mi raccomando , e solo durante il fotoperiodo .

adadw
06-01-2007, 15:30
Mi sa' che era proprio la co2 -04, adesso il dischetto va in giro con gli altri #22, a sto punto mi sa che avevi ragione tu' (c'era qualche dubbio? per quel che riguarda le piante), tengo spenta la co2 per qualche giorno, ho gia' alzato la temperatura, le piante che soffrono le do' a mio cognato.
Ora "abuso" ancora della tua disponibilita' e ti chiedo come rifaresti il layount del mio acquario togliendo le piante piu' delicate e magari qualche roccia per dare spazio ai dischi.
Dimmi pure se usare la co2 o no con le piante che mi suggerirai.
I discus sono pesci troppo belli, non voglio farli soffrire quindi SPARA tutte le modifiche che faresti.

p.s.
grazie sempre per la disponibilita'!

adadw
06-01-2007, 15:30
Mi sa' che era proprio la co2 -04, adesso il dischetto va in giro con gli altri #22, a sto punto mi sa che avevi ragione tu' (c'era qualche dubbio? per quel che riguarda le piante), tengo spenta la co2 per qualche giorno, ho gia' alzato la temperatura, le piante che soffrono le do' a mio cognato.
Ora "abuso" ancora della tua disponibilita' e ti chiedo come rifaresti il layount del mio acquario togliendo le piante piu' delicate e magari qualche roccia per dare spazio ai dischi.
Dimmi pure se usare la co2 o no con le piante che mi suggerirai.
I discus sono pesci troppo belli, non voglio farli soffrire quindi SPARA tutte le modifiche che faresti.

p.s.
grazie sempre per la disponibilita'!

adadw
06-01-2007, 15:34
Mi sa' che era proprio la co2 -04, adesso il dischetto va in giro con gli altri #22, a sto punto mi sa che avevi ragione tu' (c'era qualche dubbio? per quel che riguarda le piante), tengo spenta la co2 per qualche giorno, ho gia' alzato la temperatura, le piante che soffrono le do' a mio cognato.
Ora "abuso" ancora della tua disponibilita' e ti chiedo come rifaresti il layount del mio acquario togliendo le piante piu' delicate e magari qualche roccia per dare spazio ai dischi.
Dimmi pure se usare la co2 o no con le piante che mi suggerirai.
I discus sono pesci troppo belli, non voglio farli soffrire quindi SPARA tutte le modifiche che faresti.
Ah, quasi dimenticavo, oggi mentre potavo un discus e' volato fuori dall'acquario #23, lo preso in mano e l'ho rimesso dentro, e la prima volta che prendo in mano un discus, spero che non abbia problemi.

p.s.
grazie sempre per la disponibilita'!

adadw
06-01-2007, 15:38
oooppss mi si era inpallata la connessione sorry!

Ute1
06-01-2007, 17:57
Dimmi che tipo di vasca hai , il filtraggio usato . Che fondo hai . Le radici vanno bene . Come flora acquatica potresti usare : anubias , crypto , echinodorus . Puoi usare un minimo di co2 , ripeto , solo durante il fotoperiodo . Io allestirei con fondo legni e qualche anubias agganciate ai legni , echino e crypto sparse , tipo sul fondo dietro le piu' alte e man mano sempre piu' basse .