PDA

Visualizza la versione completa : Sfilacciamento pinne Oranda


-Jack-
30-11-2006, 22:39
chiedo aiuto riguarda il mio pesce che dopo essersi azzuffato con un altro gli ha sfilacciato le pinne.
La cosa più strana è che dopo averlo messo in una vasca di quarantena di 5 litri( ho soltanto quella disponibile) con aereatore e riscaldatore accesi (temp. 26°) ho aggiunto il backtowetr (5-7 goccie facendo un proporzione); oggi ho notato che lo sfilacciamento è aumentato moltissimo e lo tolto dalla vasca e ho cambiato l'acqua.
Cosa devo fare?
aiutatemi

altri sintomi:, pinne raccolte e non mangia

I test non li ho ma comunque gli altri pesci stanno benissimo

lele40
30-11-2006, 22:44
ciao -Jack-, e benvenuto su ap.
i valori sono molto utili,per questa problematica ,perche' se ci fossero problemi in essi +la cura rendi l'acqua davvero velenosa e nn in condizioni ottimali per poter risolvere il probklema.per il moento lascialo tranquillo senza medicinali e aggiunta di biocondizionatore.puio' anche darsi che nn sia un problema batterico.lele

-Jack-
30-11-2006, 22:52
si ma sfilacciamento è eccessivo
L'acqua è quella del rubbinetto dato che dove vivo la qualità e buona tanto che molti acquariofili che conosco nella mia città non usano il biocondizionatore.
Cosa mi consigli perchè non vorrei perderlo

-Jack-
30-11-2006, 22:54
sembra che lo sfilacciamento eccessivo sembra essere stato provocato dopo l'aggiunta del medicinale.
ho letto che può essere usato anche mycowert,BOh #07

lele40
30-11-2006, 23:02
prova aleggere lo pseciale in schede di malattie alla vose corrosione delle pinne.c'e' la possibilota di usare la nomicina e neofuradantin100 con dosi psecificate.fammi sapere.lele

-Jack-
30-11-2006, 23:06
l'ho letto ma come faccio ad usarlo se ho una vaschetta di 5 litri e la capsula di neofuradantin100 si usa su un litraggio di più

lele40
30-11-2006, 23:12
puoi tentare con la neomicina.
oppure diversamente reperire al nitrofurantoina allo stao puro.le dosi diventano 100mg di ntro su 35 litri di acqau.a questo punto puoi fare le proprozioni.lele

la cps e' da 100mg...lo so il problema e' avere bialnce cosi' precise epiccole ma in farmacia ti dosano il utto.lele

-Jack-
30-11-2006, 23:15
secondo te provo questa cura?

lele40
30-11-2006, 23:16
jackk io posso consilgiartelo ,poersonalmente io in neo l'ho usato ,per latre problematiche ad ha fiunzionato ,letterature lo consilgiano anche per questa patologia.mi auguro che vada bene.tienomi informato.lele

-Jack-
01-12-2006, 09:46
Il pesce non c'è l'ha fatta.
vorrei capire perchè da quando ho usato il bactowert le pinne si sono sfilacciate ancora di più.
Forse era già in uno stato troppo avanzato?

-Jack-
01-12-2006, 09:53
mi puoi consigliare qualche libro sulle patologie

-Jack-
01-12-2006, 09:58
eccolo le foto:
mi spiegate che è quella macchia nera, forse necrosi? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine3_157.jpg

lele40
01-12-2006, 21:02
purtroppo le foto nn le vedo bene.e' probabile che lòa aotologia fosse in uno stato avanzato.
visto che parli dio macchie scure ,nn voreei che si fosse trattao di macchie scure epidermiche,causate da un prortozoo.hai notato se il pesce aveva una rspiraz<ione accellerata ,dimagriumento?