Visualizza la versione completa : 2 acquari comunicanti, come fare?
Avrei intenzione di mettere il 50 litri a fianco del 200 e farli girare "in serie" con un solo filtro ma non so bene come fare.
Il motivo è semplice, in questo modo avrei la stessa acqua del 200 anche nel piccolo dove vorrei tentare la riproduzione dei ram e dei viejita.
Il filtro che monto adesso è un askoll pratico 400 (quindi come filtraggio sarei a posto visto che i litri netti dell'acquario grande sono 180 circa).
Qualcuno ha qualche idea da proporre??? #13
Jalapeno
15-05-2005, 22:28
Sfruttare il principio dei vasi comunicanti?
dovrei mettere una pompa nel piccolo che sputi l'acqua nel grosso e un tubo che dal grosso vada al piccolo....ma il piccolo dovrebbe essere più in basso del grosso....
ti serve un tubo di comunicazione tra i 2 acquari se no svuoti uno e fai strabordare l altro ;-)
Peccato che prendendo le misure il piccolo (appoggiato sulla scrivania vicino al 200) sarebbe più in altro del grosso!
Quindi dovrei fare il contrario...
Una pompa nel 200 che va al 50 e un tubo di scarico dal 50 al 200 facendo in modo però che l'acqua in entrata si bilanci con quella in uscita altrimenti trasformo la sala in una risaia!
ma come mai ti serve fare questa cosa?
Per poter avere un vasca da usare solo per le riproduzioni.
I ram e i viejita dovranno vivere nel 180 insieme agli scalari ma mi serve un vaschetta dove farli riprodurre e dove poter spostare secondo necessità piccoli o genitori.
Anche perchè i miei ram ad esempio portano avanti i piccoli per una settimana di nuoto e poi se li pappano perchè la femmina deve deporre di nuovo! Vorrei farli deporre in pace, lasciarli con i piccoli un paio di giorni e poi rimetterli nel 200 il tutto senza fargli fare patire sbalzi di valori dell'acqua.
E utilizzare due pompe identiche? una che pesca dal 50 e un dal 200?
basta che usi la stessa acqua del 200,riempi il 50 con l acqua del 200.
ah,cmq spostare di continuo le coppie è uno stress inutile e controproducente. ;-)
nel 200 però ho stabilizzato il ph con l'anidride carbonica, nel 50 come farei a tenerla stabile?
Non li sposterei di continuo, magari un paio di volte all'anno, anche perchè nel 50 i piccoli dovrebbero anche crescere e poi vorrei provare la riproduzione anche con i viejita...
Potrei anche spostare i piccoli appena iniziano a nuotare, lasciando che i ram si riproducano nel 200...
nel 200 però ho stabilizzato il ph con l'anidride carbonica, nel 50 come farei a tenerla stabile?
Non li sposterei di continuo, magari un paio di volte all'anno, anche perchè nel 50 i piccoli dovrebbero anche crescere e poi vorrei provare la riproduzione anche con i viejita...
Potrei anche spostare i piccoli appena iniziano a nuotare, lasciando che i ram si riproducano nel 200...
Esistono accessori che permettono di montare due tubi per la CO2 ..dallo stesso riduttore ..a patto di sacrificare il manometro della bassa pressione ...oppure ancora + semplice..prendi un tubo a T ...due rubinetti e fai il tutto direttamente dal rubinetto ...buttando anidride nelle due vasce ...oppure ....ti fai due filtri e due impianto a co2 (su abissi è in offerta quello della ruwal) ....evitando di allagarti la casa ..credimi è meno pericoloso :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |