PDA

Visualizza la versione completa : Prima esperienza marino


ronca
30-11-2006, 11:46
Ciao a tutti. Dopo 10 anni di esperienza con un dolce ho deciso di passare al meraviglioso e affascinante marino. Premetto che non avevo nessuna nozione del marino e mi sono fatto consigliare, con buoni risultati, del mio negoziante di fiducia.
Vi volevo mettere a conoscenza dell'evoluzione del mio acquario ed esporvi alcune domande.
Ho una vasca da 200 litri. L'ho riempita 8 mesi fa con roccie vive, non ricordo i Kg, acqua del rubinetto e corretta con il biocondizionatore e ho aggiunto il sale in quantità consigliata dal negoziante con l'aggiunta di una pompa per fare girare l'acqua con 2 neon bianchi T8. Poi ho lasciato maturare l'acqua fine a 20 giorni fa. In questi 8 mesi ho solo rabboccato l'acqua evaporata e dato una volta alla settimana le pastiglie di batteri. Il questi 8 mesi l'acquario si è totalmente riempito di alghe rosse,verdi, marroni, alghe calcaree in grosse quantità soprattutto sul vetro ecc...........praticamente non si vedeva all'interno per le alghe che c'erano ed mi sono molto spaventato. Mi è stato riferito che era tutto normale e che con il tempo andavano via da sole. Ero molto scettico, ma infatti da poco più di un mese le alghe sul vetro sono sparite e sono rimaste solo tante alghe calcaree sul vetro che le ho tolte con la lametta. Sono rimaste alcuni battuffoli di alghe su qualche roccia.
Il negoziante mi ha detto che era il momento di iniziare a inserire il filtro e lo schiumatoio, qualche "spazzino" e qualche invertebrato. Premetto che ho fatto gli esami dell'acqua e va tutto bene. I fosfati sono un pochino più alti però di poco e la salinità è 1.025. I pesci, il negoziante, non me li fa mettere finchè non sono sparite completamente tutte le alghe spontaneamente perchè con il mangime aumenterebbe il carico organico con l'aumento delle alghe.
Ho preso:
2 lampade T8 blu
2 lambade T5 bianche
Illuminazione: 12 ore la blu. La bianca 1 ora dopo l'accensione della blu e 1 ora prima dello spegnimento dalla blu
Shiumatoio: Nano Doc Schimmer 9002 Tunze
Filtro: Nano Reefpack 200 Tunze
All'interno del filtro ho messo un po di lana e 2 sacchetti di zeolite per tenere bassa l'ammoniaca e i fosfati. Lo schiumatoio schiuma bene anche se non c'è molto carico organico nella vasca.
Invertebrati: Lysmata Grabhami, Stenopus Hispidus, Paguro, Stella Marina pulitrice, 3 Protopalythoa, 3 lumache.
Vorrei farvi alcune domande.
Fino adesso, secondo voi, sto procedendo bene?
Le lumache appena le ho messe sono andate sotto la sabbia e non le ho più viste. Perche'? Possono essere morte?
Dopo 20 giorni che ho messo il paguro con le zampe blu electric, ho visto sul fondo dell'acquario le zampe e un po del suo corpo senza guscio. Non capisco. Se fosse morto si vedrebbe anche il suo guscio vicino. Non c'è. Perchè? Il 20 giorni il paguro era molto attivo.
Su tutta la superficie del vetro si forma di continuo uno strato di quella alghina verde, non so come si chiama, che puntualmente ogni giorno la tolgo, purtroppo non tutta perchè ci vorrebbe una settimana per toglierla completamente, con la lametta. Cosa devo fare per rallentare questa crescita?
Sutto la sabbia c'è un po di sporco. Devo sifonare?
Siccome l'acquario non ha molto carico organico, in quanti giorni si deve riempire il bicchiere dello schiumatoio? Premetto che l'ho messo basso.

Ringraziandovi per la vostra disponibilità, farò tesero dei vostri suggerimenti.

topO1
30-11-2006, 12:10
quello che so io e che non sei partito bene.....ci vuole più luce per un 200 litri, la sabbia dovevi toglierla, le roccie devi fare 1 KG per ogni 5 litri, non dovevi mettere l'acqua di rubinetto, la lana devi toglierla, devi mettere solo resine e carboni attivi, la densità deve essere 1023/1024, poi il filtro e lo schiumatoio dovevi metterlo dall'inizio, per le altre domande non so come aiutarti :-))

alessio123
30-11-2006, 12:44
Le lumache appena le ho messe sono andate sotto la sabbia e non le ho più viste. Perche'?

perchè hai messo delle lumache insabbiatrici
Dopo 20 giorni che ho messo il paguro con le zampe blu electric, ho visto sul fondo dell'acquario le zampe e un po del suo corpo senza guscio. Non capisco. Se fosse morto si vedrebbe anche il suo guscio vicino. Non c'è. Perchè?

molto probabilmente ha fatto la muta

quello che so io e che non sei partito bene.....ci vuole più luce per un 200 litri, la sabbia dovevi toglierla, le roccie devi fare 1 KG per ogni 5 litri, non dovevi mettere l'acqua di rubinetto, la lana devi toglierla, devi mettere solo resine e carboni attivi, la densità deve essere 1023/1024, poi il filtro e lo schiumatoio dovevi metterlo dall'inizio

quoto, usa solo acqua d'osmosi ;-)

ronca
30-11-2006, 13:11
perchè hai messo delle lumache insabbiatrici

Cioè, le lumache insabbiatrici puliscono la sabbia nel sottofondo e non escono mai in superficie? Se è cosi non sono morte? Sono sotto. Giusto?

sm
30-11-2006, 13:38
acqua del rubinetto e corretta con il biocondizionatore

Va usata solo acqua osmotica

roccie vive, non ricordo i Kg

Ne occorrono circa 40 kg

una pompa per fare girare l'acqua

Occorrono almeno un paio di pompe di potenza pari almeno a 10 volte il volume della vasca da far funzionare alternate

ho fatto gli esami dell'acqua e va tutto bene. I fosfati sono un pochino più alti però di poco

Che test hai usato? Cosa vuol dire un pochino più alti? Per me 0,05 sono un pochino alti...

I pesci, il negoziante, non me li fa mettere finchè non sono sparite completamente tutte le alghe spontaneamente

-05 8 mesi e ancora hai problemi di alghe e non puoi mettere i pesci? In una vasca ben strutturata i primi organismi possono essere inseriti già dopo 2-3 mesi...

2 lampade T8 blu
2 lambade T5 bianche

Illuminazione insufficente per praticamente tutti gli invertebrati zooxantellati: almeno 4 T5 bianchi

Shiumatoio: Nano Doc Schimmer 9002 Tunze

Sottodimensionato: va bene al max per un centinaio di litri

Filtro: Nano Reefpack 200 Tunze
All'interno del filtro ho messo un po di lana e 2 sacchetti di zeolite per tenere bassa l'ammoniaca e i fosfati

Togli tutto e metti al limite del carbone attivo

Sutto la sabbia c'è un po di sporco. Devo sifonare?

Certo.

alessio123
30-11-2006, 13:43
nel mio vecchio acquario avevo due lumache il giorno stavano sotto la sabbia e uscivano solo di notte...