Entra

Visualizza la versione completa : problema con ampullaria


SIRENA76
28-11-2006, 22:34
:-)) Ciao sono una neofita a cui hanno appena regalato un'ampullaria.il mio acquario però ha cinque gymnocorimbus, otto neon e un hypostomus di venti cm e leggendo il forum ho capito che forse la mia lumachina qui può patire per via dell'acqua tenera.la posso mettere in una vasca che ho da 17 lt o soffrirà anche lì?lì sarebbe da sola.

Mchele
28-11-2006, 23:30
Ciao SIRENA76, , anche se non sono proprio un esperto leggendo qua e là su questo forum, so che ci vogliono all'incirca 10 lt per ogni ampullaria adulta e solitamente un PH tra 7-8; quindi un 'acqua abbastanza dura.Spero di averti dato info esatte, cmq se hai un pò di pazienza qualcuno più esperto ti dirà qualcosa... ;-)

Mchele
28-11-2006, 23:42
Se hai un pò di pazienza leggi tutte le info che vuoi su questo sito:
http://www.vergari.com/Acquariofilia/L_bridgesii01.asp
Ciao :-)) :-)) :-))

SIRENA76
29-11-2006, 00:03
Grazie per le info.ilsito è stupendo e da domani mi organizzo per il trasloco.solo non ho capito se da sola soffre ho è una tipa solitaria. ;-)

newgollum
29-11-2006, 00:20
no non soffre, ma sei sicura di voler allestire una vasca per una sola ampullaria? Considera che ha bisogno di tutto (per godertela): piante, filtro, riscaldatore (senza sopravvive lo stesso ma considera che devi avere minimo 18 gradi e che a quella temperatura starebbe quasi sempre ferma, mentre con un riscaldatore sui 24 gradi sarebbe attiva).... non so se vale la pena, vedi tu...

SIRENA76
29-11-2006, 00:39
sono contenta che la mia nuova amica non sia una tipa troppo sociale.per la vasca non c'è problema perchè è una vasca con cui avevo cominciato la mia passione per i pesci rossi che poi cresciuti troppo li ho dati ad un amico con un laghetto, ha già tutto tranne la luce; e le piante ho provveduto a comprarle in un negozio online perchè vicino a casa non ho negozi per acquariofili.mi sapreste dire anche per quanto tempo devo far maturare questa vasca.come per i pesci? :-)) :-))

Mchele
29-11-2006, 01:19
Il carico organico di una sola ampullaria non è tantissimo e con tante piante non ci sarebbe nemmeno bisogno di un filtro, ma per stare sul sicuro se ce l'hai già è meglio.Il filtro deve maturare naturalmente, ma per velocizzare la cosa, dato che hai già un altro acquario potresti prendere da lì i cannolicchi già colonizzati dai batteri...e vai sul sicuro!!! :-)) :-)) :-))

SIRENA76
29-11-2006, 01:31
grazie mille del suggerimento Michele perchè l'alternativa era il consiglio di un negoziante di mettere nel filtro un prodotto che si chiama BAT-56 della WAVE che è una miscela in polvere di batteri.se però così risparmio tempo... #25 #25
mi siete tutti di grande aiut :-)) :-D #36# o grazie mille

Mchele
29-11-2006, 01:40
Mi raccomando, nel trasferimento, non sciacquare assolutamente i cannolicchi e possibilmente non lasciarli troppo all'asciutto!!!
Ciao :-))

SIRENA76
29-11-2006, 01:55
#22 #22 CIAO CIAO -11 -11

newgollum
29-11-2006, 12:55
il prodotto consigliato credo sia un attivatore batterico, che aiuta la colonizzazione di batteri, per cui lo puoi mettere comunque. attenzione a non prelevare troppi cannolicchi dall'altra vasca (io direi 1 o 2, ma dipende da quanti ce ne sono) e di non muoverne tanti anche tra quelli che non togli, o rischi di rovinare le colonie del tuo acquario.
L'uso dei cannolicchi dell'altro acquarioaiuta ma non sostituisce totalmente la maturazione diciamo 'normale'. Ci vuole un po' perché i batteri si sviluppino sufficientemente e colonizzino il filtro della nuova vaschetta, per cui anche se l'ampullaria non è sensibile quanto i pesci all'inquinamento di no2 e no3, attendi prima di inserirla, mi raccomando.

Mchele
29-11-2006, 15:38
Quoto newgollum, .
Comunque un pò ti conviene aspettare... :-)

SIRENA76
29-11-2006, 23:52
per fortuna che esiste questo forum se no non avrei saputo veramente cosa fare.nel filtro dell'acquario ce ne sono due scatole dii due diversi tipi in sacchettini di garza.me lo ha messo insieme il negoziante. #13