Entra

Visualizza la versione completa : nuovo layout


guglielmonigita91
28-11-2006, 22:22
salve a tutti
è da un po di tempo che cerco qualcosa che abbia a che fare con gli acquari che non sia il solito pesce o il solito invertebrato...
ho deciso di riallestire una vaschetta di 12 litri lordi
le domande sono molte:
1) volevo allevare caridine/neocaridine che non abbiano bisogno di essere divise dal gruppo per essere riprodotte e che le larve possano crescere nella vaschetta stessa... queste specie sono Neocaridina denticulata e Neocaridina sp. Crystal Red???
2) le posso tenere insieme o solo una specie? se solo una.. quale? in che numero?
3) che acqua devo usare? che fondo? serve illuminazione? piante?

nell altra discussione ho trovato solo dritte sulla caridina japonica....

4) serve filtraggio? che tipo? solo pompa di movimento? aereazione?

lo sfondo lo sto facendo con polistirolo riscaldano in modo da fare una parete rocciosa.. come lo rivesto? sabbia? che colore? come la incollo?

spero mi possiate aiutare... anche se non rispondete a tutte le domande.. a quelle che potete... man mano andiamo avanti e vediamo ;-) ;-)

guglielmonigita91
29-11-2006, 16:08
nessuno risponde?? #06

Maolo
29-11-2006, 17:10
La funzione "cerca" è l'ottava della prima fila in alto. Troverai tutte le risposte che ti occorrono.
Comunque secondo me 12 litri son pochini, io farei almeno con 20/25 litri lordi (e già rischi sbalzi consistenti vista la quantità d'acqua esigua)
Inizia con una specie, red cherry o white pearl che sono abbastanza robuste e si adttano bene all' "acqua media" italiana. lascia stare (al momento) le crystal red, non sono caridine da neofita.
Le piante con le caridine servono e quindi anche la luce
Il filtro è altrettanto indispensabile
Il colore della sabbia e dello sfondo lo decidi tu, i gamberetti non hanno preferenze in proposito, per l'incollaggio invece, come in tutti gli acquari, silicone a reticolazione acetica (devi incollarlo prima che ci sia acqua in vasca

Consiglio da rompib@lle, leggiti bene i post "vecchi", lo so che può essere noioso, ma mica li devi leggere tutti in un botto ;-) io ci son passato, come tanti altri, prima di te #36#

guglielmonigita91
29-11-2006, 17:36
infatti quelli vecchi li ho letti tutti ma non è che ci siano proprio le risposte alle domande... ad esempio
che tipo di filtro? che illuminazione per una vaschetta? piante? riscaldatore?
tu cosa mi consigli per iniziare oltre a quei due tipi?

guglielmonigita91
29-11-2006, 17:42
la red cherry è per caso la neocaridina sp. denticulata sinensis?? o sono due cose diverse??

Italicus
29-11-2006, 17:53
é quella, anzi per essere puntigliosi bisognerebbe aggiunger, credo, var. red per distinguerla dalla colorazione selvatica

Maolo
29-11-2006, 18:44
esatto Italicus, comunque sì, red cherry e denticulata sinensis sono la stassa caridina.
La potenza dell'illuminazione la decidi in funzione delle piante/muschi che vuoi inserire nella vasca, comunque già con una lampada da 7W direi che ne hai più che a sufficienza, forse riesci perfino a farci crescere un pratino.
Riscaldatore da 25W, ma se lo trovi anche da meno [io non ne ho mai visti].
In quanto al filtro...direi un filtro a zainetto piccolo, o addirittura un filtro interno micro, per la serie DIY, tipo questo

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/Faidate/sala_parto/default.asp

ma usando imbuto pompa e scatola più piccoli che trovi

guglielmonigita91
29-11-2006, 22:15
giusto. magari la scatola incollata al fondo con un altezza pari alla sabbia.... o almeno è quella che voglio usare.....
riscaldatore? ma non erano d acqua fredda?? -28d#
la sabbia va bene? che fondo fertilizzante sotto la sabbia?
avevo pensato a questo bel nome: otocinclus
se glielo metto mi pikkiate virtualmente?? :-D
oppure corydoras.... non so... qualcosa che aiuti le caridine a pulire...
la pompa quindi messa al minimo giusto??
grazie dell aiuto ragazzi, oggi ho già spostato le artemie in un altro contenitore sul davanzale (dentro nn fuori) e ho pulito la vaschetta.... già ho incollato lo sfondo laterale... tra poco vado a mettere quello posteriore
come li potrei ricoprire?
al posto di incollare i pezzi sopra ho riscaldato direttamente un pezzo di lunghezza/altezza adatte ed ho riscaldato.... ma come ricoprirle adesso? #24

guglielmonigita91
29-11-2006, 22:17
scusate, dafnie non artemie #12 #13

guglielmonigita91
03-12-2006, 20:21
nessuno risponde??
oggi ho sistemato la vaschetta, non ho colorato il polistirolo, tanto verrà ricoperto con le piante e non si vedrà
ho messo dentro un pezzo di pietra lavica (7cm x 4-5cm x 3cm H) e un pezzo di hygrophila piantata nel fondo
come fondo.... argilla espansa fondo fertile e sabbia....
puo andare bene?
tra poco altre piante..... vesicularia anubias cryptocoryne e...... ogni consiglio è ben visto ;-) :-)

guglielmonigita91
06-12-2006, 13:32
giusto. magari la scatola incollata al fondo con un altezza pari alla sabbia.... o almeno è quella che voglio usare.....
riscaldatore? ma non erano d acqua fredda?? -28d#
la sabbia va bene? che fondo fertilizzante sotto la sabbia?
avevo pensato a questo bel nome: otocinclus
se glielo metto mi pikkiate virtualmente?? :-D
oppure corydoras.... non so... qualcosa che aiuti le caridine a pulire...
la pompa quindi messa al minimo giusto??
grazie dell aiuto ragazzi, oggi ho già spostato le artemie in un altro contenitore sul davanzale (dentro nn fuori) e ho pulito la vaschetta.... già ho incollato lo sfondo laterale... tra poco vado a mettere quello posteriore
come li potrei ricoprire?
al posto di incollare i pezzi sopra ho riscaldato direttamente un pezzo di lunghezza/altezza adatte ed ho riscaldato.... ma come ricoprirle adesso? #24
potete rispondere a queste domande??? -20