Visualizza la versione completa : Olandese
tropparoba
28-11-2006, 22:08
ciao a tutti!
vi presento la mia 2° vasca allestita all'inizio di questo settembre, FINALMENTE sono riuscito a crearne una aperta, e vuoi per evitare fenomeni di umidità eccessiva in casa, e vuoi per non lasciare bombole di co2 a portata della mia bimba, vuoi ahimè per la mancanza di spazio, l'ho allestita in cantina....
per ora funziona tutto, vorrei saper eche cosa ne pensate.
saluti
tropparoba
28-11-2006, 22:10
figo!
Bellina :-))
sicuro che sia un olandese? #24
figo!
ti fai i complimenti da solo ? :-D
niente male ;-)
ma non ha nulla a che fare con un acquario olandese
ti fai i complimenti da solo ?
:-D :-D :-D :-D
un'altro autoquotatore..... :-D :-D
Citazione:
ti fai i complimenti da solo ?
:-D :-D :-D :-D
un'altro autoquotatore..... :-D :-D #26
#26 #26 #26
E' andato oltre!!!
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
splendes84
29-11-2006, 00:32
è un trionfo di piante #25
digitalhawk
29-11-2006, 01:11
beh e' molto carino
uno sfondo nero?
beh almeno in cantina puoi fregartene se ti cade un goccia per terra..in casa mia se bagno perterra mia madre mi fa' fuori... #19
spugna84
29-11-2006, 14:07
#25 #25 #25 bella molto carina..
si...mancano i pomodori :-))
Tropicalia Firenze
01-12-2006, 10:00
E' carina mi piace molto. Quanti litri sono?
dicanio10
01-12-2006, 14:44
olandese?? #13 #13
tropparoba
02-12-2006, 00:18
45 litri
olandese o no?
#24 comunque originale #36#
Pleco4ever
02-12-2006, 10:12
figo!
Sei un grande!!!
Tutti quelli che postano qui dicono "consigli...commenti...non siate cattivi...come posso miglirarla..."
-ROTFL-
Te invece posti le foto e ti fai i complimenti da solo!GRANDE!
scusate, ma mi è nata una domanda #13
quand'è che un'acquario si definisce "olandese"?.... #12
non dipende dalle piante?
digitalhawk
02-12-2006, 12:33
si esatto, io non sono un intenditore, ma solitamente un olandese è piu' centrato sulle piante piu' che sulla fauna...
Solitamente negli acquari olandesi si cerca di introdurre il maggior numero di specie di piante, che vengono disposte a scalare per dare maggiore visibiltà anche alle piante in fondo. Vengono creati viali composti dalla stessa specie per cercare di dare profondità ed armoniosità della vasca ed infine si cerca di fare contrastare fortemente colori assolutamente diversi...( esempio stupido: viale di hygrophila siamensis accanto ad uno di alterantera reinneki... )....
Queste sono le regolette di base per l'acquario olandese....
E non mi sembra che questo acquario le segua... :-)
L'olandese è pieno di piante e pochi pesci ma la definizione è generica
mi garba molto....bravo, vedo una scatola gialla sembra tetra, è del tuo fondo???
cespuglioso!!!!! e carino!!! :-))
Sebright
08-12-2006, 19:48
Molto bella...complimenti...complimenti anche x i pesci!!! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |