Visualizza la versione completa : Ram e scalari ?
Che ne pensate di questo abbinamento:
coppia di scalari giovani e coppia di ram, con vari pesci gregari (cory, ancistrus...) in acquario da 180 LT ben piantumato ?
...ciao
cristian71CF
29-11-2006, 09:50
Ciao!
Con queste premesse, non credo che tu possa avere grossi problemi... magari eviterei i corydoras per non stressare i ram e, magari, farli deporre in pace ;-)
Se invece avevi in programma di togliere saltuariamente la coppia riproduttrice per inserirla in una vasca appositamente dedicata alla riproduzione, puoi davvero dare sfogo alla tua fantasia! #36#
Ciao,
C.
intano, grazie mille per il tuo parere, l'unica cosa che mi chiedevo :
non avendo a disposizione una seconda vasca da riproduzione , nel caso i Ram si accoppiano:
i futuri nascituri diventano pasto per i scalari e per gli altri pesci con inevitabile nervosismo dei Ram genitori o al contrario i Ram se ne infischiano dei piccoli e continuano a vivere e convivere nell'acquario e i piccoli riescono a crescere in un acquario di comunità?
scusate, ma non conosco il comportamento dei Ram
ciao
cristian71CF
29-11-2006, 17:06
Diciamo che, se si innervosiscono, sono gli stessi Ram a papparsi le uova...
Tieni poi presente che, nel prestare le cure parentali tipiche dei ciclidi, i ram si portano in giro per la vasca la nube di piccoli e, in presenza di potenziali predatori, questi non fanno una bella fine.
Se la vasca fosse molto piantumata e la vegetazione medio bassa offrisse un'adeguata copertura, sarebbe probabile, pur con sicuri fenomeni di predazione, la sopravvivenza di qualche piccolo, ma sicuramente non sussisterebbero le condizioni per contenere il grado di mortalità degli avanotti.
Ti ringrazio Cristian, farò tesoro dei tuoi consigli
cristian71CF
29-11-2006, 18:12
esagerato! :-D
Allora inseriti i due Ram, la prima impressione è che i scalari inevitabilmente cercano di mostrare la loro forza e imponenza a i nuovi ospiti.
Ma i Ram sembrano essere indifferenti, sopportando bene le manifestazioni dei scalari....
.....in poche parole, per ora sembra vada tutto bene ;-)
cristian71CF
05-12-2006, 12:58
Cerca di fornire ai tuoi ram quanti più nascondigli possibili: sarà più facile per loro evitare le attenzioni degli scalari
Melodiscus
05-12-2006, 13:35
anche io avevo la stessa intenzione, ma in che caratteristiche di acqua tenete i ram???
cristian71CF
05-12-2006, 13:52
Per quanto mi riguarda, questi sono i parametri delle mie vasche che ospitano i Ram:
pH 5.8 - 6.5, Kh 2 - 4, Gh 4 - 8, NO2 e NO3 praticamente assenti, filtro su torba
I pesci sembrano gradire quanto passa il convento in entrambe le vasche, ma, come lecito aspettarsi, le riproduzioni hanno maggiore successo nella vasca monospecifica, anche se, forse per la "selezione naturale", gli avanotti cresciuti nell'acquario di "comunità" sembrano più robusti (per ovvi motivi, però, sono molti di meno...)
Melodiscus
05-12-2006, 14:10
io ho in vasca un ph tra 6.5 e 7 dici che mi conviene filtrare con la torba?? ho paura che ci sia un crollo del ph.
cristian71CF
05-12-2006, 14:56
Se riesci a stabilizzare il pH sul 6.5 (aggiunta CO2, controllo del Kh, etc), puoi tranquillamente fare a meno della torba e, maragi, ricorrere a prodotti tipo il ToruMin che, pur apportando nutrienti e colorando l'acqua, non ha praticamente effetto sui parametri di vasca...
tieni presente poi che, avendo a che fare con pesci d'allevamento, anche il 7 non dovrebbe darti problemi.
IMHO, il filtraggio su torba è indispensabile per l'apporto di benefiche sostanze umiche e per la sua azione antibatterica, oltre a ricreare, almeno in parte, le condizioni del biotopo: ho sempre considerato la sua capacità di addolcire l'acqua e, conseguentemente, di abbassare il pH come una gradita conseguenza.
Il discorso cambia se vuoi dedicarti alla riproduzione: in questo caso, devi curare molto la qualità dell'acqua per garantirti più possibilità di successo!
Alla prossima,
C.
Melodiscus
05-12-2006, 15:01
beh diciamo che un leggero apporto di acidi umici lo danno già i legni che ho in vasca, cmq grazie, ora ci faccio un pensierino.
Ma anche io uso torba, ho il ph 6.8, kh 3, gh 7, No2 0, No 3
e i pesci sembrano stare bene, certo l'acqua come sapete si ambra e perde di cristallinità, cmq come cristian penso che ne vada a beneficio dei ns. ospiti
Cmq i Ram e i Scalari, a distanza, di alcuni giorni sembrano aver suddiviso il territorio e sembrano convivere bene.
L'unica nota dolente è la difficoltà che noto nei Ram di nutrirsi, in quanto spaventati dall'eccessiva voracità dei scalari. Inoltre non essendo esperto dei Ram, ho notato sono pesci molto timidi e quando mi avvicino per dare da mangiare si rifuggiano, uscendo solo quando il mangime è quasi finito.
Che ne pensate, vi viene in mente un modo per ovviare a questo problemino
Grazie e ciao
Melodiscus
05-12-2006, 16:18
cosa gli date da mangiare??
Luke cavolo io senza torba ho un ph si 6,5 non è che hai qualcosa di calcareo in vasca??
oddio spero di no Melo.... -05
cmq di torba ne uso poca, e la cambio ogni due pulizie del filtro, la tengo più che altro per dare colore all'acqua che nn per il Ph, anchè perchè ho già la co2 che fà il suo dovere
Melodiscus
05-12-2006, 17:39
si, ma che gli dai da mangiare??... ai ram intendo
cristian71CF
05-12-2006, 18:08
Luke96, prova a inserire parte del cibo direttamente presso i nascondigli dei ram: è sufficiente un tubo di diametro adeguato...
opss Melo....spero proprio di no -05
o mamma scusate la ripetizione
X Melo
per ora somministro scaglie di mangime (un pizzico, due volte al giorno) di qualità per i pesci che mangiano in superficie, granuli della tetra per pesci che nuotano al centro della vasca (un pizzico, due volte al giorno) e pasticche per quelli da fondo
(tre pasticche ogni tre giorni)....che dite modifico qualche cosa?
x Cristian: ma con il tubo come inserisco il mangime ? come lo "spingo" in fondo, xchè i Ram stazionano a metà vasca.....ci soffio dentro ?
Grazie
Melodiscus
06-12-2006, 11:57
quindi ai ram dai del secco?? niente vivo o surgelato?
cristian71CF
06-12-2006, 12:19
Per quanto mi riguarda, cerco di variare il più possile la dieta e, ultimamente, seguo questa alternanza: artemie (in genere vive oppure liofilizzate), granulato Tetra, enchitrei (vivi), FD mixpur Sera, fiocchi Sera, tubifex (liofilizzati).
Una volta a settimana (o quando mi ricordo...) aggiungo al mangime secco un complesso multivitaminico in gocce e, di tanto in tanto, somministro dei chironomi
che ne pensate, se aggiungessi del liofilizzato, tipo artemie e tubiflex.....sarebbero gradite dai Ram?, a i scalari immagino non facciano altro che piacere ;-)
cristian71CF
06-12-2006, 12:54
Luke96, inserisci il tubo in acqua senza chiudere le estremità: il tubo si riempie di acqua fino al livello della vasca e tu non devi fare altro che posizionare l'estremità immersa vicino ai Ram e inserire il cibo nel tubo
Ok cristian....ma tu hai mai provato questo tipo di somministrazione?....ho come l'impressione che i ram, quando vedono il tubo scappano x il terrore.
cmq, almeno è un'alternativa, ci provo e ti faccio sapere.....grazie Luke
cristian71CF
06-12-2006, 13:39
L'ho provato per un paio di giorni con un esemplare di ram un pò "maltrattato" dal negoziante e, per questo, timido al punto da nascondersi sotto una radice...
certo, non devi mettere il tubo in bocca ai pesci :-): è sufficiente fornire loro il cibo nelle immediate vicinanze e con la giusta delicatezza.
Vedrai che, tagliati fuori gli scalari (o magari distratti fornendo loro cibo in un altro angolo della vasca, i tuoi ram si nutriranno più facilmente: se la situazione, però, non dovesse migliorare, ti suggerirei di pensare a qualche altra soluzione.
Ok ti ringrazio e provo....poi ti faccio sapere
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |