Entra

Visualizza la versione completa : Info sul cambio e oligoelementi


Mark®
15-05-2005, 12:55
Seguo il programma Dennerle per la fertilizzazione che prevede di fare i cambi ogni 15gg.
La vasca è di 21 lt. netti e dovrei cambiare 5 lt. utilizzando solo R.O. perchè devo abbassare un pò il Kh. (da 5 a 4)
Così facendo impoverisco l'acqua dei sali che sono necessari al benessere di piante e pesci #07
Utilizzo S7 e TR7 possono bastare come reintegro?

ciberman
18-05-2005, 19:37
Li ho usati anche io la dennerle, sono ottimi, secondo me non hanno confronti con altre marche, ma sono secondo me sovraddosati, cioè io usavo esattamente meta dose prevista e mi trovavo bene...,
per quel che riguarda i sali, per me bastano, ma come ti ho detto, ti consiglio di fare la prova della meta dose..
..ma scusa la line denerle se la usi al completo, prevede anche la fertilizzzione ogni 15gg,
vedrai che vai alla grande #22 #22 #22
..

saxwilly
18-05-2005, 21:42
ma sono secondo me sovraddosati,

Come un po' tutti i correttori, biocondizionatori ecc....

Mark®
18-05-2005, 22:36
Ciberman,in che senso:"per quel che riguarda i sali, per me bastano" non ho detto che usavo dei sali :-)
La linea Dennerle se usata al completo prevede una fertilizzazione ogni 15 gg. ma anche un utilizzo settimanale del tropicalizzante,oligoelementi e vitamine e cioè di S7 e TR7 ed era a questi che mi riferivo.

faby
18-05-2005, 23:16
Non centrano nulla i fertilizzanti... l' acqua di osmosi v asempre addizionata con sali come il Sera mineral salt che apportano all' acqua elemente preziosi e consentono di portare l' acqua ai valori desiderati...

La linea dennerle è molto buona, anche se io non mi sono trovato benissimo, anche perchè il fatto di cambiare ogni 15g non mi piace per nulla...


Io cmq usavo quasi il doppio della dose...


ciao! :-))

DARKDRAGONS84
18-05-2005, 23:23
Infatti se usi l'acqua Ro allora usi anche i sali... oppure la tagli con l'acqua di rubinetto?

Personalmente non uso piu' acqua di rubinetto da circa 6 mesi (cioe' da quando ho comprato l'impianto RO) ed da altrettanto tempo mi faccio "gli intrugli" per reintegrare i sali nel acqua RO.

lemon
18-05-2005, 23:26
E' scientificamente provato che con un KH maggiore di 4 le piante hanno problemi di assunzione, attenti! I cambi d'acqua andrebbero fatti ogni settimana e con un buon sale reintegri tutti gli oligoelementi! Come fertilizzanti vanno usati solo ferro e potassio.

Mark®
18-05-2005, 23:48
Ma se aggiungo i sali alla R.O. non riesco ad abbassare il Kh,devo per forza utilizzarla pura,per questo chiedevo se l'integrazione di vitamine ed oligoelementi con S7 e TR7 poteva sopperire alla mancanza di questi nell'acqua dei cambi.

lemon
18-05-2005, 23:52
ma tu devi utilizzare dei sali che alzano solo il GH, il KH va alzato con bicarbonato di sodio. Non utilizzare i sali della Seachem, utilizza Jbl aquadur plus, Sera mineral salt o un fai da te

faby
18-05-2005, 23:53
sì di vitamine ed oligoelementi sì, ma di macro-elementi no...

Lemon...

Guarda che se fertilizzi solo con ferro e potassio le piante... lepiante hanno bisogno di moltissimi elementi, con concentrazioni alcune volte anche molto basse, quindi...


ciao! :-))

lemon
19-05-2005, 00:03
ma gli oligoelementi ovvero elementi in tracce sono contenuti nei sali in quanto hanno una base di sale marino! Con un cambio d'acqua settimanale li reintegri!
Poi i fertilizzanti completi contengono nitrati e fosfati! E poi le vitamine non servono alle piante! Anche se quello nella foto è il tuo acquario, la gestione non va fatta come dici tu!

faby
19-05-2005, 00:07
lemon scusa se te lo dico ma non c'è una parola giusta di quello che hai detto...

Mark®
19-05-2005, 00:08
@Lemon
Calma per cortesia :-)
Non puoi dire che la gestione della vasca di Faby non è corretta.

@Faby
Si trova un integratore di macro-elementi?

faby
19-05-2005, 00:10
solitamente i macro elementi sono contenuti anche nei fertilizzanti... mi sembra di capire che usi dennerle quindi sei a posto se usi tutta la linea...

Appena raggiungi i valori desiderati, procurati un integratore di sali e aggiungili, così eviti carenze, ed eviti di sballare i valori!


ciao! :-))

lemon
19-05-2005, 00:13
ragazzi ma i macro elementi sono calcio, magnesio, potassio, e poi il sodio contenuto da alcuni sali e da altri no. Questi sono quelli che regolano il GH!
Infatti io utilizzo una soluzione personale per il GH composta da calcio cloruro biidrato, solfato di potassio, solfato di magnesio, sale marino. Guardate il sito www.walterperis.it lui è un chimico non penso che faby lo sia con il dovuto rispetto

faby
19-05-2005, 00:23
con tutto il rispetto per walter perris, ma anche io avevo letto quella formula e non mi pare proprio che ci sia del sale marino! -05


anche perchè il sale marino in acqua dolce è molto dannoso quanto inutile...

Sai se proprio vuoi saperlo i macroelementi sono:
- azoto
- fosforo-
- zolfo
- potassio
- calcio
- magnesio

e i microelementi sono:
- ferro
- rame
- manganese
- zinco
- boro
- molibdeno
- vanadio

Se anche solo uno di questi manca... le piante ne risentono ampiamente...

Per quanto riguarda vitamine ed oligoelementi, è vero non servono direttamente alle piante, ma servono ai pesci, e quindi completano l' equilibrio dell' ecosistema...

ciao! :-))

lemon
19-05-2005, 00:29
ah faby vatti a rivedere il sito che hai letto molto male! il sale marino sta accoppiato con lo stronzio e col solfato di magnesio! Poi sostituisci il bicarbonato di potassio con il solfato di potassio, ti fai i calcoli e trovi la tua soluzione personale, forse è difficile per te, per questo non ti piace! E ricorda che i fertilizzanti vanno utilizzati in base ai test e non messi così come indicato sulla confezione! Io personalmente utilizzo sali fatti da me più l'Azoo chelate ferrite che contiene ferro ed elementi in traccia e nient'altro e soprattutto niente filro biologico e solo lana sintetica e tanta co2! Se quel sito non lo sai utilizzare almeno cerca di far acculturare gli altri e imparare a scegliere da se!

Mark®
19-05-2005, 00:30
Bene Lemon,allora dimmi come devo fare secondo tè,per abbassare il Kh da 5 a 4 usando acqua R.O. addizionata con i sali (Ho tutti i sali che vuoi,KH+ GH+ Kent,Sera mineral Salt,soluzione per Kh e soluzione per Gh di Walter Peris) perchè io non saprei come fare.
Tieni presente che il fondo è di terra allofana che dopo aver assorbito per molte settimane tutti i sali ora li rilascia lentamente alzando il valore del Kh attorno a 6.

P.S.
Faby nn sarà un chimico,ma l'esperienza nn gli manca.

faby
19-05-2005, 00:33
maria ragazzo sei messo prorpio male!!!!!!!!!!!!!!! -05 -05 #07 #07 #07


Senza flitro biologico!!!!!!!!!!! -05 -05


senti se c'è uno che deve rileggere un po' di cose quello sei tu...

Guarda, che walter perris sia un chimico ok, ma che sia un bravo acquariofilo metteri qualche dubbio, non per superbia, ma per certe idee completamente controcorrente e sbagliate...

cmq ti dico una cosa... Se hai le tue strane idee contorte tienitele a me non me ne frega nulla, ma almeno non cercare di convincere gli altri... Certo è vero chi ne capisce qualcosa di acquariofilia non ti crederà mai e non ti ascolterà nmmeno, ma che invece è un neofita o cmq inesperto potrebbe risentirne gravemente, quiindi evita...

faby
19-05-2005, 00:36
Mark, per abbassare il Kh devi fare cambi d' osmosi senza integrare con i sali, oppure integrando ma in dosi minori, e poi quando hai raggiunto i valori desiderati calcoli le percentuali di prodotto da aggiungere all0 osmosi in ogni cambio per mantenere il valore voluto, quindi se tua terra allofana rilascia ìsali, mantieni più basso il dosaggio dei sali... diciamo che devi provare a vedere per qualche settimana testando l' acqua spesso finchè non trovi le dosi che meglio si adattano alle tue esigenze!


ciao! :-))

RaMaS
19-05-2005, 00:46
Se anche solo uno di questi manca... le piante ne risentono ampiamente...




Quoto quanto detto da faby nel post
Dicesi legge di liebig :-))

lemon
19-05-2005, 00:46
allora mi spieghi faby perchè a me dove non ho un filtro biologico e una giusta quantità di pesci rispetto alle piante non c'è ammonio?! e nemmeno fosfati?! Le piante assorbono ammonio e fosfati, i negozianti pure lo sanno ma mica te lo dicono! Io ho la fortuna di avere un negoziante amico oltre ad informarmi personalmente! I nitrati le piante li devono convertire ad ammonio per asoorbirli perdendo il 30% di velocità nella crescita! Comunque la formula dei sali è questa: 5g di calcio cloruro biidrato, 3g magnesio solfato, 1g solfato di potassio, 1g di sale marino il tutto x 80L, e alza il GH a 4 e la conduttività è circa 250. Cmq iu un acquario tropicale il GH può stare anche a due e quindi puoi dimezzare la dose. Per il KH non aggiungere nulla fino a quando sale da solo, poi utilizzerai del bicarbonato di sodio. Utilizza come fertilizzante solo Azoo chelate ferrite calcolandoti la dose per avere il ferro tra 0,05mg/L e 0,1mg/L contiene anche elementi in tracce, il potassio già cel'hai! Walter peris va contro corrente perchè la massa è ignorante e ciò fa la felicità dei negozianti che devono vendere, sai come in Italia siamo tutti allenatori... perchè non possiamo essere tutti acquariofili?! Walter peris è un chimico e può sperimentare e analizzare! A proposito tieni presente che con un KH maggiore di 4 le piante hanno problemi di assunzione anche se apparentemente crescono, io ti consiglio di tenerlo a due massimo tre!

faby
19-05-2005, 00:52
Io ti darei la laurea veramente! :-D :-D :-D


vabbè non commento per 2 motivi:

1- non ho voglia di stare a battibeccare, soprattutto su cose ormai trite e ritrite... Se poi pensi che io non ne capisco niente... be amen saprai tutto tu e perris :-D :-D cmq di solito non dico cavolate... se vuoi fi un sondaggio sul forum e vedi...

2- Perchè le miei parole parlano da sole... si capisce che hai detto una marea di cavolate, a parte qualche cosa che però potrebbe essere utilizzate solo in certi casi... Credo che ogni pesona con in briciolo di cervello oo capirebbe...

Cmq sta sera non posso, anche perchè ora mi devo disconnettere, ma domani se posso mi metto e ti scrivo un po' di cosine...

lemon
19-05-2005, 00:56
faby allora descrivici come conduci per intero il tuo acquario, così ognuno ci mette qualcosa e diventiamo esperti tutti

faby
19-05-2005, 00:57
guarda che non ho detto che il mio metodo di conduzione è perfetto... dico solo che il tuo è sbagliato...


semplice no! ;-)

RaMaS
19-05-2005, 01:00
Allora domani si ride... :-D :-D :-D :-D

lemon
19-05-2005, 01:02
faby ma descrivilo lo stesso così ramas può scegliere e poi ci acculturiamo tutti :-)) il mio già lo ho descritto, vediamo il tuo

RaMaS
19-05-2005, 01:08
faby ma descrivilo lo stesso così ramas può scegliere e poi ci acculturiamo tutti :-)) il mio già lo ho descritto, vediamo il tuo

Gia', AMPIAMENTE descritto, ma ahime' per niente dimostrato... :-))

lemon
19-05-2005, 01:15
faby oltre a descrivere l'acquario devi rispondere alla mia domanda sull'ammonio, e comunque qui siamo tutti per imparare qualcosa e non per battibbeccare

faby
19-05-2005, 17:39
crto che sei pesante e puntiglioso però... #07


cmq il mio acquario è di 120l lordi, circa 100 netti...

FONDO: deponit mix della dennerle (dose per 120l) e sopra ghiaietto di quarzo purissimo e quindi inerte, colore rosa salmone aranciato, molto naturale...

FILTRAGGIO: Pratiko 200 modificato per aumentrne il volume filtrante e le prestazioni, caricato con spugne alchidiche di varie dimesioni e finezza, lana di perlon e molti cannolicchi.

ILLUMINAZIONE: 1 neon T8 G23 da 25w modello sylvanya aquastar, 1 neon T8 G23 da 30w philips 865, 1 neon T8 G23 da 30w modello philips aquarelle...
Il fotoperiodo è di 10 ore, con effetto alba e tramonto.

RISCALDAMENTO: riscaldatore Hydor protherm da 100w

CO2: Co2 askoll system con micronizzatoreche immette la CO2 sotto l' entrata al filtro.

PIANTE: Echinodorus bleheri, echinodorus ozelot green, Cryptocoryne wenditii brown, Anubias barteri, microsorum pteropus, micranthemum micranthemoides, Alternanthera reineky roseafolia, Hydrocotyle leuchephala.

PESCI: 2x Pterophyllum scalare(coppia lui 4 anni e lei 2 anni) , 1x cleithacara marooni (femmina di 4 anni), 15x petitella georgiae, 10x cheirodon axelrodi, 1x plecostomus punctatus, 6x otocinclus vittatus, più qualche caridina japonica sparsa.

FERTILIZZAZIONE: Prodotti Kent botanica in linea completa, Grow, Fe, K, Micro, Vita... Più il fondo deponit della dennerle...

GESTIONE: Cambi d' acqua settimanali di 20#25l con sola acqua di osmosi addizionata con sali minerla salt della sera e sera aqutan come biocondizionatore...
Potatura infrasettimanale dellepiante, pulizia del filtro ogni 1-2 mesi aseconda dei casi...

TEST DELL' ACQUA:
pH: 6,5
KH: 2
GH: 6
NH3, NH4: 0 mg/l
NO2: 0 mg/l
NO3: 5 mg/l
PO4: 0,2 mg/l
Fe: 0,5 mg/l
T: al momento 27-28°C

SPero di aver detto tutto... #24

mapi64
19-05-2005, 17:39
Faby, a mio parere, ha dato la risposta giusta, reintegra con i sali riducendo le dosi, o addirittura sospendendoli momentaneamente.
Considera che GH e KH sono valori proporzionati stabilmente, e puoi calcolarne tranquillamente il valore con una proporzione.
Per esempio, mescolando un litro di acqua a KH 6 con uno di osmotica a KH 0 otterrrò due litri di acqua a KH 3
Quindi per abbassare il KH da 5 a 4 il rapporto è 0,8, il che significa che su 100 l di acqua della vasca ne devi sostituire 20 di osmotica.
Ovviamente si tratta di tenere sotto controllo il dato in vasca, visto che il fondo rilascia sostanze che aumentano i valori.

NPS Messina
19-05-2005, 17:44
faby oltre a descrivere l'acquario devi rispondere alla mia domanda sull'ammonio, e comunque qui siamo tutti per imparare qualcosa e non per battibbeccare

Infatti....e non capisco proprio per quale motivo tu continui in ogni topic a postare sempre le solite cose trite e ritrite.....
ossia:
a)Walter Peris è un mago
b)noi siamo ignoranti
c)tu non hai cannolicchi
d)usi il chelate ferrite azoo
e)non usi cannolicchi
f)l'ammonio lo usano le piante
ma visto che sei così infervorato sulle tue teorie (che se le leggesse Walter Peris gli verrebbe un colpo) perchè non apri un topic tutto tuo?
Magari avremmo molte cose da imparare....così facendo ti stai comportando da provocatore ed inizi a dare fastidio a tutti.....te ne sei accorto?
Ma mi sa che ti sei iscritto sul forum solo per provocare (p.s. anche nel marino ci sono tue perle di saggezza).

RaMaS
19-05-2005, 17:45
crto che sei pesante e puntiglioso però... #07


cmq il mio acquario è di 120l lordi, circa 100 netti...

FONDO: deponit mix della dennerle (dose per 120l) e sopra ghiaietto di quarzo purissimo e quindi inerte, colore rosa salmone aranciato, molto naturale...

FILTRAGGIO: Pratiko 200 modificato per aumentrne il volume filtrante e le prestazioni, caricato con spugne alchidiche di varie dimesioni e finezza, lana di perlon e molti cannolicchi.

ILLUMINAZIONE: 1 neon T8 G23 da 25w modello sylvanya aquastar, 1 neon T8 G23 da 30w philips 865, 1 neon T8 G23 da 30w modello philips aquarelle...
Il fotoperiodo è di 10 ore, con effetto alba e tramonto.

RISCALDAMENTO: riscaldatore Hydor protherm da 100w

CO2: Co2 askoll system con micronizzatoreche immette la CO2 sotto l' entrata al filtro.

PIANTE: Echinodorus bleheri, echinodorus ozelot green, Cryptocoryne wenditii brown, Anubias barteri, microsorum pteropus, micranthemum micranthemoides, Alternanthera reineky roseafolia, Hydrocotyle leuchephala.

PESCI: 2x Pterophyllum scalare(coppia lui 4 anni e lei 2 anni) , 1x cleithacara marooni (femmina di 4 anni), 15x petitella georgiae, 10x cheirodon axelrodi, 1x plecostomus punctatus, 6x otocinclus vittatus, più qualche caridina japonica sparsa.

FERTILIZZAZIONE: Prodotti Kent botanica in linea completa, Grow, Fe, K, Micro, Vita... Più il fondo deponit della dennerle...

GESTIONE: Cambi d' acqua settimanali di 20#25l con sola acqua di osmosi addizionata con sali minerla salt della sera e sera aqutan come biocondizionatore...
Potatura infrasettimanale dellepiante, pulizia del filtro ogni 1-2 mesi aseconda dei casi...

TEST DELL' ACQUA:
pH: 6,5
KH: 2
GH: 6
NH3, NH4: 0 mg/l
NO2: 0 mg/l
NO3: 5 mg/l
PO4: 0,2 mg/l
Fe: 0,5 mg/l
T: al momento 27-28°C

SPero di aver detto tutto... #24
ForzaAA FaBYYY (coro da stadio) -99 -99 attendiamo risposte da lemon

lemon
19-05-2005, 17:47
va bene volevo solo dare dei consigli utili, daro' quindi i miei consigli poi la gente si informerà e se vorrà li seguirà

faby
19-05-2005, 17:50
Be sai siamo tntissimi su questo forum e la pensiamo quasi tutti allo stesso modo su certe cose, non credo che noi siamo tutti stupidi a fare così e tu sei l' unico illuminato!

NPS Messina
19-05-2005, 17:52
Be sai siamo tntissimi su questo forum e la pensiamo quasi tutti allo stesso modo su certe cose, non credo che noi siamo tutti stupidi a fare così e tu sei l' unico illuminato!

Quoto...anche perchè hai stravolto totalmente anche il pensiero e le teorie del povero Walter Peris,che tutti conosciamo a menadito ;-)

faby
19-05-2005, 17:53
Infatti...mi sa tanto che se legge si spara! :-D

RaMaS
19-05-2005, 18:04
Mi piacerebbe mandare una mail a peris per fargli leggere alcuni topic, e sapere cosa ne pensa,giusto per curiosita'!

faby
19-05-2005, 18:05
Prova.... magari collabora... ;-)


Cmq mi sa tanto che è solo un troll rompiballe e destabilizzatore, ma noi siamo come un muro in cemento armato...resistiamo agli urti! ;-)

lemon
19-05-2005, 18:07
ma vi siete fissati co sto troll, io sono qui per imparare come tutti, ma a quanto pare qui siamo tutti già professori!

faby
19-05-2005, 18:09
Non simo noi a crederci tutti professori, ma tu... rileggiti i tuoi post con un pochino di autocritica e vedrai che non hai nessun post in cui non attcchi qualcuno o cerchi diimporre le tue idee non giuste, se dici che sei quì per imparare, allora perchè vuoi avere sempre ragione e non ascolti gli altri?

Mah i misteri della vita! #24

lemon
19-05-2005, 18:16
si mai voi come uno dice una cosa partite di 5: "hai le idee confuse" "informati" etc... etc... etc...E' normale che uno poi vi risponde a tono, comunque adesso devo andare, alla prossima sfida! :-)) :-D

NPS Messina
19-05-2005, 18:16
Lemon guarda che le cose che sappiamo non sono proprietà di ogni singolo utente....tutte le nostre competenze nascono da mesi (per non dire anni) di studio e condivisione delle varie tematiche attraverso le pagine del forum e le ricerche esterne.....
Se tu prima di postare tutti questi messaggi pieni di preconcetti ed idee fuorvianti avessi approfondito le tematiche già sviluppate su questo forum,avresti potuto constatare il livello di conoscenza e preparazione dei nostri utenti.
Quello che tu continui ostinatamente a difendere è già stato ampiamente dibattuto e chiarito sul forum, con l'aiuto determinante di tutti,dal neofita, al laureato ,all'esperto.
Non siamo professori....siamo qui per imparare,io per primo.

lemon
19-05-2005, 18:19
Comunque anche io ho anni di esperienza anche se ne ho 22, ognuno comunque credo sia in grado di leggere questi topic ed informarsi anche altrove e vedere cosa fare col suo acquario

RaMaS
19-05-2005, 18:20
Mi permetto di citare il trafiletto da cui ha preso ispirazione per le sueteorie lemon,ovviamente tutti i diriti sono di walter peris e io non c'entro nulla..Allora:
(è stato provato che somministrando ammonio invece che nitrato si ottiene una produzione di ossigeno da fotosintesi del 30% superiore). Quindi, è indispensabile che le piante acquatiche, sopratutto se abbondantemente illuminate, trovino questo elemento in acqua. Una carenza d'azoto è molto pericolosa perché manda le piante in una situazione di stallo dalla quale si riprenderanno solo a fatica.
Da qui si deduce kiaramente ke:
Hai letto male, le piante non rallentano del 30% con l'ammonio ma ci sarebbe una maggiore attivita' clorofilliana,non viene detto assolutamente ke un filtro biologico e' inutile,si trattrebbe di un esperimento condotto su piante, visto che l'ammonio anke in piccole dosi e' letale per i pesci,quindi non utilizzabile come modo di conduzione.

faby
19-05-2005, 18:21
BRAVO NPS!!!! #25 #25 #25 #25


Ognuno di noi ha certe conoscenze per esperienza... ognuno è acquariofilo da un toto di anni...

Io ho 17 anni e sono acquariofilo realmente da 9, ma diciamo che da 6 sono indipendente... quindi in questo arco di tempo ne ho viste di cose, e c'è gente che è acquariofila anche da moltissimi più anni... quindi...

Mark®
19-05-2005, 22:16
E poi Lemon...ci vuole un pò di modestia nella vita...suvvia! :-)

faby
19-05-2005, 22:28
quoto ramas e mark... ;-)