Entra

Visualizza la versione completa : Informazioni su skimmer Sander a porosa


sapride
27-11-2006, 23:53
Ciao a tutti,
avrei intenzione di comprare lo skimmer in oggetto, ma non ho assolutamente idea delle dimensioni (altezza e diametro)..dalle foto in giro sui vari shop online non si riesce a capire molto e sul sito sander non c'e' nessuna informazione.
Secondo voi ci sta in un 15 litri alto 30 cm? Per lavorare bene quanto deve essere immerso? Che aereatore suggerite di acquistare? Gli aereatori sono rumorosi?

P.S. qui un paio di foto del granchietto che ho in vasca:
http://www.flickr.com/photos/big_cory/267289474/
http://www.flickr.com/photos/big_cory/267291286/

Ciao,
Sapride

zefiro
28-11-2006, 00:01
sapride, ti consiglio di lasciar perdere, visto l'esiguo volume del nanoreef, l'idea di uno skimmer..
otterrai molti più benefici dai soliti cambi settimanali e da buone rocce vive senza ulteriori ingombri e amenicoli vari in vasca...

sapride
28-11-2006, 00:10
sapride, ti consiglio di lasciar perdere, visto l'esiguo volume del nanoreef, l'idea di uno skimmer..
otterrai molti più benefici dai soliti cambi settimanali e da buone rocce vive senza ulteriori ingombri e amenicoli vari in vasca...

velocissimo :-))
l'idea dell'ingombo in effetti mi da molto da pensare, sopratutto perche' dovrei spostare se non togliere una delle due pompe...se leggi questo mio post (Invasione di lumache e nitrati alti) di un paio di giorni fa' puoi capire le ragioni che mi stanno spingendo verso lo skimmer...
ma eventualmente le resine possono servire a qualcosa?

zefiro
28-11-2006, 00:28
sapride, onestamente il problema sta in diverse cosucce..
.il pesce dovrebbe sloggiare..
.degli oligoelementi dovresti fermarne l'integrazione affidandoti solo ai cambi settimanali
.la luce andrebbe aumentata così da avere maggior ossidazione in vasca che faccia lavorare meglio i batteri..
controlla l'acqua d'osmosi che usi er i cambi e per il reintegro dell'evaporato che sia esente di nitrati e fosfati con test di qualità puoi affidarti ai salifert o ai redsea..
elimina la spugnetta della pompa perchè non serve a nulla se nona farti accumulare altri nitrati..

sapride
28-11-2006, 01:05
sapride, onestamente il problema sta in diverse cosucce..
.il pesce dovrebbe sloggiare..
hai sicuramente ragione ma non ho saputo resistere alla tentazione...il fatto e' che avevo gia' pensato di toglierlo ma il problema e' come fare...dovro' smontare la vasca...
non mi uccidere, ma al posto del pesce si puo' mettere un gamberetto?inquina nello stesso modo?

.la luce andrebbe aumentata così da avere maggior ossidazione in vasca che faccia lavorare meglio i batteri..
gia 'in programma, a breve ordinero' una pl da 18W in modo da arrivare a 27W totali

elimina la spugnetta della pompa perchè non serve a nulla se nona farti accumulare altri nitrati..
ok

samy.g
28-11-2006, 12:17
è vero che un gambero inquina meno, molto meno, ma il fascino di un pesce non ha eguali... ti capisco!!!
i tuoi nitrati sono dovuti sicuramente al pesce, e risolvi solo con uno schiumatoio (oppure con delle resine...).
calcola, grossomodo, che quello schiumatoio occupa circa 12x10 cm, la profondità dipende dall'aeratore.
io ne ho montato uno da 150l/h, seguito da un rubinetto per regolare l'uscita d'aria.
mano a mano che la porosa perde di efficacia, apro il rubinetto e abbasso lo schiumatoio.
porosa nuova: rubinetto a metà e schiumatoio per metà fuori.
adesso: rubinetto aperto e schiumatoio quasi all'altezza minima.

la schiumazione, in questo modo, è molto scura e il bicchiere inizia a ricevere il liquido dopo circa 12 ore.

zefiro
28-11-2006, 13:42
samy.g, onestamente credo che il fascino di un nanoreef risieda in altro rispetto ad un povero pesce costretto in un ambiente più che ridicolo per questioni di spazio ed inquinanti...
15 litri sono decisamente pochi..magari fosse un gobiosoma evelynae minutissimo...ma ciò non toglie il fatto che 15 litri sono pochi...troppo pochi per un pesce...
del resto non si può pensare di allestire un nao in un bicchiere e metterci un pesce perchè ci sta lo skimmer...altrimenti o ci facciamo la boccia coi pesci rossi oppure ci facciamo, decisione molto più giusta, una vasca più grande

samy.g
28-11-2006, 14:05
beh, certamente 15 litri sono pochissimi, ma un pesce molto piccolo, proprio un "cucciolo" per un po' di tempo potrebbe starci (in un negozio ho visto di peggio...).

cmq bisogna rispettare questi esseri viventi, non sono oggetti!

zanga
28-11-2006, 16:28
, ti consiglio di lasciar perdere, visto l'esiguo volume del nanoreef, l'idea di uno skimmer..
otterrai molti più benefici dai soliti cambi settimanali e da buone rocce vive senza ulteriori ingombri e amenicoli vari in vasca...

quto zefiro in tutto, troppo ingombrante, i benefici che da sono meno .............


è vero che un gambero inquina meno, molto meno, ma il fascino di un pesce non ha eguali... ti capisco!!!

#24 #24 su questo mi trovi molto perplesso ci sono "gamberi" molto ma molto più belli del 90% dei pesci (parere personale) e a differenza di questi ti campano per parecchio, il mio lysmata ormai compie due anni non penso che un pescetto in quindici litri superi l'anno a meno di traslocchi.

al massimo resine per aiutare a tenere buoni i valori ma il segreto è bilanciare tutto #13

Heros
29-11-2006, 01:06
lascia perdere gli skimmer in vasche piccole fanno solo danno

hai lo stesso effetto con un cambio settimanale del 10%
anzi migliore e pilanciato senza privare degli elementi necesari!

sapride
29-11-2006, 02:05
Ciao e grazie a tutti per i consigli.
Ho deciso di non mettere lo skimmer e togliero' il pesce. Domani passero' dal mio negoziante per vedere se e' disponibile a riprenderlo.
Zefiro ho seguito il tuo consiglio ed ho eliminato la spugnetta dalla pompa, eventualmente valutero' il possibile inserimento di resine o carbone attivo (sicuramente vi chiedero' consigli).
Stasera ho ordinato una plafo da 27W a 10000K, vi faro' sapere.