PDA

Visualizza la versione completa : Aggiornamento mirabello 30


DarioIV
27-11-2006, 23:51
Ecco ilmio Mirabello 30 aggiornato. Come luce c'è l'originale (11w), valori:
PH: 7
GH: 9.5
NO3: 10
Gli altri non sono ancora riuscito a misurarli
Come fauna ho:
2 betta (maschio e femmina?
3 corydoras elegant
1 ampullaria
Adesso riporto le foto e aspetto vostri consigli per migliorarlo! :-))

DarioIV
28-11-2006, 20:56
up #22

digitalhawk
28-11-2006, 21:22
non e' male come vasca, ma non mi convince lo sfondo e il legno messo li dietro...

DarioIV
28-11-2006, 23:59
lo sfondo stavo già pensando di cambiarlo con uno rappresentante delle rocce, il legno invece cosa consiglieresti?

Suppaman
29-11-2006, 01:05
x lo sfondo nn metterei niente e lascerei il nero della ploastica..
x l'althernantera la toglierei nn ce la fda con i soli 11 watt..

se vuoi aumentare l'illuminazione ce sempre su ap un articolo semplicissimo x aggiungere un altra pl.. facendo cosi potrai davvero sbizzarrirti.. anche se vedendo che hai un betta forse nn è la cosa migliore..

eppioi, ma che è quel coso bianco che compare in mezzo??? #24

spugna84
29-11-2006, 14:08
metterei del muschio sul cocco...sai cosa penso che cn quel legno tozzo dietro sembra tutta chiusa in se stessa la vasca come un angolo di riparo...

Lisetta
29-11-2006, 17:33
A me piace davvero molto, anche con quello sfondo...
Però temo che le piante che hai messo non resistano con la luce originale del mirabello.
Controlla qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Quoto spugna, con un muschio sopra la noce starebbe ancora meglio ;-)

DarioIV
29-11-2006, 20:22
Allora, le piante che vedete sono da più di 6 mesi nell'acquario e anche se so che l'illuminazione è poco crescono davvero molto bene ve lo assicuro, soprattutto la pianta rossa in messo (se è quella l'althernantera) cresce davvero a vista d'occhio e devo tagliarla spesso, in generale tutte le piante dell'acquario crescono rigogliose perchè come dicevo è da parecchio che sono lì. Il muschio sul cocco l'ho già messo perchè quello invece l'ho sostituito da poco poichè prova avevo un'anforetta che rendava la cosa molto meno naturale. Infine "il cosa bianco in mezzo" è una roccia naturale e non calcarea.
Per il legno invece cosa dite di fare?
Grazie a tutti intanto :-))

Lisetta
29-11-2006, 20:52
I due betta come vanno? La femmina sta bene?

chiarella.new
29-11-2006, 22:52
Complimenti per l'acquarietto molto bello e originale #25

DarioIV
30-11-2006, 01:33
i 2 betta stanno molto bene, son belli vispi :-)) , la femmina spesso purtroppo è costretta scappare dal maschietto ma non gli mai fatto niente, mangia in pace e quando il maschio le rompe troppo si infila in qualche angolo o nel cocco e sta un pò in pace.

Grazie a chiarella.new per i complimenti ovviamente molto graditi #21 :-))

The Wizard
01-12-2006, 13:11
i 2 betta stanno molto bene, son belli vispi :-)) , la femmina spesso purtroppo è costretta scappare dal maschietto ma non gli mai fatto niente, mangia in pace e quando il maschio le rompe troppo si infila in qualche angolo o nel cocco e sta un pò in pace.

Grazie a chiarella.new per i complimenti ovviamente molto graditi #21 :-))

Scusa se te lo dico... ma la femmina rischia grosso...
Una volta che il maschio costruirà il suo nido di bolle e si accoppierà se non la togli è una pesciolina morta...

Per quanto riguarda la vasca... a cosa ti serve il cocco??

DarioIV
01-12-2006, 20:44
i 2 betta stanno molto bene, son belli vispi :-)) , la femmina spesso purtroppo è costretta scappare dal maschietto ma non gli mai fatto niente, mangia in pace e quando il maschio le rompe troppo si infila in qualche angolo o nel cocco e sta un pò in pace.

Grazie a chiarella.new per i complimenti ovviamente molto graditi #21 :-))

Scusa se te lo dico... ma la femmina rischia grosso...
Una volta che il maschio costruirà il suo nido di bolle e si accoppierà se non la togli è una pesciolina morta...

Per quanto riguarda la vasca... a cosa ti serve il cocco??

lo so, appena fatto il nido di bolle e accopiamento la toglierò subito, per adesso son circa 5 mesi che stanno insieme però e ancora non è successo niente -28d# . Il cocco oltre a piacermi esteticamente sembra essere anche molto apprezzato da entrambi i betta che becco molto spesso lì dentro :-))

The Wizard
01-12-2006, 21:55
DarioIV, ho paura che tu non sia molto ferrato sulla riproduzione dei Betta. Sai che dopo 3 giorni dalla schiusa dovrai lasciare solo i microscopici bettini nella vasca???
Si solito si predispone una vasca apposita con nascondigli e un filtro ad aria.Si inserisce il maschio e si porta la temperatura intorno ai 28° C. Poi la femmina però tenendola separata dal maschio in modo da indurlo a preparare un nido robusto. Si libera la femmina, mai farlo quando non si è a casa... e si attende che inizi l'accoppiamento che dura anche 6 o 7 ore. La femmina aiuterà il maschio nel mettere le uova all'interno del nido.
Quando quest'ultima comincia a scappare è il momento di toglierla facendo ben attenzione a non distruggere il nido. La schiusa avviene dopo circa 3 giorni. da li contane altri 2 e mezzo e togli anche il maschio che una volta superato questo tempo si comincerà a mangiare i piccoli.
Per i piccoli armati di un antibatterico a largo spettro per contenere le perdite.Il cibo (artemia salina appena schiusa) và somministrata con una siringa vicino agli avanotti 3 o 4 volte al giorno.
Ovviamente quando togli il maschio non rimetterlo con la femmina che ha bisogno di circa 10 giorni per riprendersi dalle botte dell'accoppiamento.

DarioIV
01-12-2006, 22:01
sinceramente all'inzio ci aveva provato ma senza successo, perciò ho deciso di provare a lasciarli ancora un pò insieme e ritentare tra un pò..tu dici che sarebbe un rischio per la femmina anche è ormai parecchio tempo che sono insieme?

Marfis
01-12-2006, 22:07
a me piace molto, ma credo manchino watt.

The Wizard
01-12-2006, 22:13
Io quando allevavo i betta avevo vasche separate... una per le femmine ed una a testa per i maschi visto che per un periodo ne ho avuti 3 o 4.
Il rischio maggiore è che venga stressata troppo dal maschio e non raggiunga mai la piena ovulazione.

DarioIV
02-12-2006, 11:01
Io quando allevavo i betta avevo vasche separate... una per le femmine ed una a testa per i maschi visto che per un periodo ne ho avuti 3 o 4.
Il rischio maggiore è che venga stressata troppo dal maschio e non raggiunga mai la piena ovulazione.

La vasca però come hai visto è molto piccola, cosa consigli di fare?
Farei meglio a darla via e prendere altri pescetti per far compagnia la maschio?

DarioIV
02-12-2006, 11:03
a me piace molto, ma credo manchino watt.

Grazie per i complimenti. Il problema dei watt lo so purtroppo c'è, stava pensando a modificare l'impianto di illuminazione infatti...tuttavia tutte le piante che vedi nella foto crescono sane e rigogliose perciò per adesso non mi lamento... #21

The Wizard
02-12-2006, 15:42
DarioIV, quello devi deciderlo te...
Se decidi di intraprendere la riproduzione devi organizzarti con altre 3 o 4 vaschette piccole... :-)

DarioIV
02-12-2006, 20:19
DarioIV, quello devi deciderlo te...
Se decidi di intraprendere la riproduzione devi organizzarti con altre 3 o 4 vaschette piccole... :-)

Questo purtroppo non posso farlo, mi sa allora che opterò per togliere la femmina e mettere qualche altro pescetto per affiancarlo al maschio. Avresti qualche pesce in particolare da consigliarmi che posso mettere insieme al Betta e che non necessita di tanto litraggio?

The Wizard
02-12-2006, 22:19
DarioIV, quello devi deciderlo te...
Se decidi di intraprendere la riproduzione devi organizzarti con altre 3 o 4 vaschette piccole... :-)

Questo purtroppo non posso farlo, mi sa allora che opterò per togliere la femmina e mettere qualche altro pescetto per affiancarlo al maschio. Avresti qualche pesce in particolare da consigliarmi che posso mettere insieme al Betta e che non necessita di tanto litraggio?

Devi scegliere pesci che vengano dall'asia e che siano tranquilli... di solito si opta per le Rasbore che non stressano troppo il betta.