PDA

Visualizza la versione completa : Caridina red cherry


lino57
27-11-2006, 21:35
Semplice curiosita`...ma le red cherry cosa mangiano e a che temperatura si riproducono???

tognamax
27-11-2006, 21:39
IO, gli do da mangiare:
mangime per pesci in microgranuli;
zucchina lessa (senza semi, senza buccia, leggermente lessata, senza bordo verde esterno)
carota lessa (solo parte esterna ben lavata e sbollentata)

ciao max

die_go
28-11-2006, 10:57
E hai piccoli appena nati? Trovano in giro quello che gli serve oppure bisogna dargli acqua eutrofizzata?

lino57
28-11-2006, 12:04
Ma la temperatura ideale per loro qual'è?

TuKo
28-11-2006, 12:36
in range che va da 17° a 24°!!

Lisetta
28-11-2006, 13:00
E hai piccoli appena nati? Trovano in giro quello che gli serve oppure bisogna dargli acqua eutrofizzata?
Trovano in giro quello che gli serve ;-)

lino57
28-11-2006, 13:20
Madonna...sto forum è n' pozzo de scenza....grazie a tutti.

ilgio
28-11-2006, 16:01
in range che va da 17° a 24°!!

a 27/28 si riproducono?

die_go
28-11-2006, 16:11
A me hanno fatto le uova a 18°C...

fioridavid
28-11-2006, 20:18
Mi si sono riprodotte tra 18#30 °C ma consiglo vivamente di tenerle a 20#24 °C.
I piccoli nel mio caso si arrangiano, i grandi mangiano di tutto, compreso tutte le verdure sbollentate, io diversamente da tognamax non presto tutte quelle cure per il cibo, mi limito a dare loro parte della verdura sbollentata che va agli ancystrus.
Ciao

lino57
28-11-2006, 21:13
Perche` possono coesistere con gli ancistrus? Intendo,non ci sono poi problemi con i neonati?

fioridavid
29-11-2006, 00:35
Ops ho scritto male. Le due vaschette sono accanto, ma separate, in una Red e in una Ancystrus, ad entrambi lo stesso cibo.

die_go
04-12-2006, 11:51
Ma da quando si vedono le uova a quando si schiudono quanto tempo passa?

Lisetta
04-12-2006, 21:40
una ventina di giorni.

lino57
05-12-2006, 10:59
Approfitto della vostra esperienza per chiedere...una schiusa di uova in genere da quante unita' è composta...ovviamente chiedo un numero approssimativo...grazie. #22 #36#

lino57
05-12-2006, 11:00
Lisetta, ma chi sono....Iovine, Schiavone, Zagaria.

Lisetta
05-12-2006, 12:14
Secondo me una schiusa sono tantissime. XD ecco una cosa approssimativa.
Non lo so ti posso dire che ho inserito le red cherry da due. tre mesi e ci sono piccoli di varie misure. Di nuovi ce ne saranno una dozzina ;-)

Iovine, Schiavone, Zagaria sono camorristi.
Le parole della firma sono di Roberto Saviano, volevo scriverlo ma non ci stava.
Ma questo è davvero Off Topic ;-)

tognamax
27-12-2006, 23:22
Ecco la pappa.....

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=96722&highlight=

lisia81
29-12-2006, 15:28
approfitto pure io, ho cambiato vasca con una caridina con le uova..la vasca è stata 5 giorni senza plafoniera perchè dovevo aggiungere dei neon, e quando lux facta fuit mi sono ritrovata delle mini caridine di 4-5mm alcune sono rosse altre biache. quanto ci mettono a crescere? (la vasca era allestista ma il layout lo volevo impostare)

tognamax
04-01-2007, 22:17
Allora quelle + rosse con la macchia giallastra sul groppone sono femmine, il maschio in genere è più sbiadito.
.... Adesso lasciale perdere che fanno tutte da sole, si divertono e prolificano .... e vai... tra un paio di mesi ne avrai parecchie!
Tieni la temperatura tra 20#24 gradi max.
Varia l'alimentazione e cambia un paio di litri di acqua a settimana.
(Questi sono gli insegnamenti del grande Tuko!!!)
-50

ilpres
06-01-2007, 18:59
Salve a tutti...
Non è che mi spedireste qualche esemplare??????????
lo so che è difficile, ma qui ad Acireale, Ct, è difficle trovarne in commercio!
ho pronto l'acquarietto per ospitarle!

lisia81
07-01-2007, 09:45
Allora quelle + rosse con la macchia giallastra sul groppone sono femmine, il maschio in genere è più sbiadito.
.... Adesso lasciale perdere che fanno tutte da sole, si divertono e prolificano .... e vai... tra un paio di mesi ne avrai parecchie!
Tieni la temperatura tra 20#24 gradi max.
Varia l'alimentazione e cambia un paio di litri di acqua a settimana.
(Questi sono gli insegnamenti del grande Tuko!!!)
-50
scusa ma tutte hanno una macchia sul groppone..anche quelle sbiadite.. la mamma so per certo è quella più grossa e rossa!
ho provato ieri a dare una foglia di lattuga sbollentata (poi bollita quanto) ma neppure se la filano minimamente

TuKo
07-01-2007, 12:22
lisia81, Per macchia sul groppone si intende quella subito dopo la nuca.
In questo topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=86041 ci sono un pò di foto che possono darti un idea migliore.Forse quelli che tu hai individuato come "maschi con la macchia" in realtà potrebbero essere femmine che nn hanno ancora assunto una colorazione accesa.
Ovviamente resta valido che la femmina ha dimensioni maggiori del maschio

newgollum
07-01-2007, 14:10
Salve a tutti...
Non è che mi spedireste qualche esemplare??????????
lo so che è difficile, ma qui ad Acireale, Ct, è difficle trovarne in commercio!
ho pronto l'acquarietto per ospitarle!

ti consiglio di inerire un messaggio di richiesta nel mercatino, che è la sezione apposita per questo, dove gira chi ha esemplari da smerciare ;-)