PDA

Visualizza la versione completa : tutte femmine??


gio81
27-11-2006, 17:48
Ho 4 avanotti di velifere di 11 mesi e circa 3 cm e nessuno di loro ha sviluppato il gonopodio!!sono tutte femmine??o è possibile che sviluppino il gonopodio dopo??
in caso fossero tutte femmine dovrei comprare un maschietto!!e qui nasce la seconda domanda:
-posso mettere un maschio di black molly??l'accoppiamento è possibile e naturale??
grazie a tutti
ciao

Alex_P
28-11-2006, 00:28
Ho 4 avanotti di velifere di 11 mesi e circa 3 cm e nessuno di loro ha sviluppato il gonopodio!!sono tutte femmine??o è possibile che sviluppino il gonopodio dopo??


A 11 mesi non li definirei avannotti,sono tutte femmine


posso mettere un maschio di black molly??l'accoppiamento è possibile e naturale??


Non esiste proprio

newgollum
28-11-2006, 13:37
direi di sì.

portaspada72
28-11-2006, 13:44
Ciao, io ti riporto la mia esperienza con dei platy "topolino".
Nati a dicembre dello scorso anno il gonopodio si è sviluppato soltanto adesso (circa un anno di distanza).

Penso pertanto che anche nel tuo caso potrebbe, ripeto potrebbe, essere la stessa cosa.

Ciao
;-)

portaspada72
28-11-2006, 13:45
Mi scuso avevo letto 1 mese non 11 mesi, concordo a questo punto con gli altri.

newgollum
28-11-2006, 17:28
be' portaspada72 se fosse stato 11 mesi e fosse vero che ai tuoi si è sviluppato dopo 1 anno comunque ci rientrerebbe.... però a me pare incredibile, senza offesa. o hai dei problemi in vasca di cui non conosco l'esistenza (e non sarebbe strano eh ;-) ) o forse per qualche motivo non riesci ad osservarli bene....

gio81
28-11-2006, 17:37
grazie a tutti per le risposte!!!
per newgollum:problemi di che tipo??li osservo benissimo e ti assicuro che non hanno alcun gonopodio!!!!
ero abituato fino a qualche tempo fa con i guppy che riuscivo a distinguere i maschi dalle femmine già pochi giorni dopo la nascita grazie alla macchia gravidica...con questi trovo più difficoltà!!!
per mia esperienza personale..mi è capitato di comprare al negozio delle velifere grandi spacciate per femmine che dopo alcuni giorni hanno sviluppato il gonopodio!!!!è per questo che non sono ancora convinto!!! #24 #24 #24

portaspada72
28-11-2006, 17:53
Ciao newgollum, posso assicurarti che è proprio cosi: il gonopodio si è sviluppato dopo circa un anno. Posso anche dirti per esperienza che ai guppy si sviluppa molto molto prima.

newgollum
29-11-2006, 13:33
non saprei, per questo ho scritto che se ci son oproblemi non ne conosco l'esistenza. ;-)
l'ho scritto pensando al fatto che pesciolini nutriti ad esempio con naupli d'artemia si sviluppano più velocemente di quelli cresciuti a fiocchi e senza variazioni di alimentazione, come quelli che stanno in sala parto (se sopravvivono) si sviluppano più piccoli di quelli liberi... per cui ho pensato che potrebbe esserci (ma non ne conosco l'esistenza, cioè non ho mai sentito parlare di qualcosa di simile che possa avvalorare neanche lontanamente questa ipotesi) qualche carenza di qualche sostanza o cose simii che rallenta la crescita.
Io non ho portaspada per cui non ho un'esperienza diretta, ma ho i platy che in quanto anch'essi xiphophorus non dovrebbero essere molto diversi e i miei a massimo 2 mesi hanno il gonopodio. Mi sembra strano che svliluppino così tardi: non che non ci creda ma mi è venuto da pensare come prime possiblità che fosse uno stato anomalo o che fosse difficile per qualche motivo l'osservazione (che ne o, tantissime piante per cui si vede il pesce solo mentre passa velocemente, per dire...).
Ripeto però che non ne ho esperienza per cui non c'è da darmi troppa retta
:-))