PDA

Visualizza la versione completa : Valori da regolare ?


Bruce350z
27-11-2006, 17:11
Ho un 200l con molte piante e qualche pesce, filtro interno, impianto Co2, illuminazione con 3 T8 da 30W. Da circa un mese e mezzo ho iniziato il trattamento con fertilizzanti Dennerle S7-E15-V30

Questi sono i miei valori:
PH 7.5 (reagente liquido Tetra)
Gh 15 ( " " " " )
Kh 10 ( " " " " )
Fe 0 ( " " " " )
No2 0 (test a strisce)
No3 25 ( " " )
Po4 0,01 (reagente liquido Elos)
Temp. 26°

Ho iniziato a tagliare il cambio d'acqua con quella da osmosi ma la durezza fatica ad abbassarsi.
Per quanto riguarda il Fe è la prima volta che lo testo e a quanto pare sarebbe il caso di alzarlo con qualche prodotto ma non so quale?

Che ne dite, sono valori accettabili?

pigrina
27-11-2006, 17:31
[quote:dfa3c5b7d9="Bruce350z"]No2 0 (test a strisce)
[/quote:dfa3c5b7d9]

Attento che i test a strisce non sono molto attendibili!! #07

Per quanro riguarda i valori non so dirti con esattezza se sono giusti o no visto che non dici che pesci hai in acquario..potrebbero essere pesci che vogliono acqua dura come pesci che preferiscono acqua tenera!
Comunque in linea di massima direi che i valori di GH e KH sono un pò altini...
Da questi valori poi si capisce anche che la CO2 disciolta in acqua non è in concentrazione ottimale ma meno..(sotto ti ho messo la tabella per la concentrazione di co2)

Per il ferro lo puoi integrare con prodotti come questi: http://www.acquaingros.it/seachemflourishironconfda100ml-p#19598.html?osCsid=a6d46599d4c8223eed809a04e4495d 04

http://www.acquaingros.it/kentbotanicaferro236ml-p-10583.html?osCsid=a6d46599d4c8223eed809a04e4495d04
..attento a non esagerare però!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/179_433.jpg

totodiscus
28-11-2006, 10:57
attenzione agli arredi e al ghiaietto se le urezze non si abbassano...hai rocce?ke tipo di fondo?

Bruce350z
28-11-2006, 11:17
Questi sono i miei simpatici abitanti:
6 Neon, 10 Petitella, 2 Corydoras, 2 Badis Badis, 2 "pulitori" (Hypostomus e Ancistrus), 3 Portaspada di un mese (i genitori aihmè se sono andati), 15 Caridinia Japonica, 1 Atyopsis Moluccensis e 1 Acanthophtalmus Kuhlii

Come arredi avevo un galeone che ho appena sostiutio con una roccia lavica correttamente messa a bollire prima dell'inserimento.
Il fondo utilizzato è terra alofana.

totodiscus
28-11-2006, 11:55
terra alofana...dove l'hai presa?

Bruce350z
28-11-2006, 11:59
Dal mio "pescivendolo" di fiducia. Perchè?
L'acquario è stato avviato ad Aprile

totodiscus
28-11-2006, 14:14
per sapere le caratteristikre,non sai se rilascia elementi in acqua??

Bruce350z
28-11-2006, 20:10
Da quello che so non crea nessun tipo di problema, anzi dicono essere adatto alle piante

totodiscus
29-11-2006, 00:51
il ke c'entra poco con il fatto ke possa aumentare o no le durezze...sulla roccia ke mi dici??comprata in negozio?

malcom
29-11-2006, 00:58
:-D :-D

malcom
29-11-2006, 01:00
:-D :-D totodiscus,

malcom
29-11-2006, 01:00
#25 #25

Bruce350z
29-11-2006, 13:07
il ke c'entra poco con il fatto ke possa aumentare o no le durezze...sulla roccia ke mi dici??comprata in negozio?

Comprata in negozio ma i valori li ho testati dopo solo due ore che l'avevo inserita

Bruce350z
29-11-2006, 13:09
#25 #25

-d12

pigrina
29-11-2006, 15:41
#25 #25

Sinceramente non l'ho capita nemmeno io!!! #24

Comunque le terre allofane di solito dovrebber tendere a far diminuire la durezza in quanto assorbono sali minerali, e non a farla aumentare!!