PDA

Visualizza la versione completa : ruwal filtraphos 10 + rowaphos che ne pensate


walzer
27-11-2006, 16:33
opinioni su filtri a letto fluido

ho preso questo lo danno per 400 litri
io ho un 400 lordo e po4 a 0,2

quanta rowaphos devo usare
e per quanto?

grazie

keronea
27-11-2006, 16:49
walzer, Buono ;-) 200 g.

malpe
27-11-2006, 18:01
ottimo io l'ho usato durante la maturazione con le nophos101

gerry
27-11-2006, 19:08
Non vorrei dire una cretinata, ma mi sembra che il filtro della ruwal funziona con un passaggio lento e quindi le rowaphos non vanno bene in quanto devono fluidificare.
ciao GErry

ceriantus
27-11-2006, 19:29
Non vorrei dire una cretinata, ma mi sembra che il filtro della ruwal funziona con un passaggio lento e quindi le rowaphos non vanno bene in quanto devono fluidificare.
ciao GErry


Quoto

fraesa
27-11-2006, 22:28
oh già 2 tipologie diverse di antifosfati

walzer
27-11-2006, 22:44
in che senso non si possono usare le rowaphos
il filtro è venduto con delle resine e resine sono anche le rowaphos
perchè le nophos si e le rowaphos no? #09

walzer
27-11-2006, 22:48
I filtri stagni per Fosfati FILTRAPHOS 10 e FILTRAPHOS 20 possono essere utilizzati anche in assenza di una vasca di raccolta acqua posizionata sotto l'acquario.
Infatti possono essere posizionati, oltre che dentro o accanto alla vasca di raccolta acqua, anche di fianco o sotto l'acquario.
I filtri stagni per Fosfati FILTRAPHOS 10 e FILTRAPHOS 20 utilizzano NOPHOS 101, una resina altamente selettiva per l'eliminazione dei Fosfati sia in acqua dolce che marina.
I filtri stagni per Fosfati FILTRAPHOS 10 e FILTRAPHOS 20 funzionano secondo il principio del “letto fluido” (circolazione dell'acqua dal basso verso l'alto) per evitare un eventuale impaccamento del materiale filtrante, anche se poco probabile data la grossa granulometria di NOPHOS 101.

Il filtro stagno per Fosfati FILTRAPHOS 10 è provvisto di una pompa di circolazione adatta all'uso dentro o di fianco ad una vasca di raccolta acqua (sump); in questo caso il flusso d'acqua risulterà di ca. 15-20 l/h, ottimale per l'eliminazione di Fosfati fino alla concentrazione di 0.2 mg/l, o quando il filtro viene utilizzato per prevenire la presenza di Fosfati in acquario.
In caso di concentrazioni maggiori, la portata deve essere ridotta di ca. la metà tramite il rubinetto in uscita di cui è dotato il filtro FILTRAPHOS 10
Nel caso venga posizionato al di sotto dell'acquario e collegato direttamente ad esso, deve essere alimentato con una pompa di adeguata prevalenza che garantisca le suddette portate.
Adatto per acquari fino a 400 litri.



riporto il testo dal sito dell'acquisto #36#

gerry
28-11-2006, 09:45
Tutto giusto, ma la differenza sta nelle resine, le ruwall sono di una pezzatura più grande (tipo le Korallen) e hanno bisogno di un passaggio dell'acqua lento (15-20 l/h).
Le rowaphos invece sono di una pezzatura più piccola e devono fluidificare (passaggio dell'acqua in grado di smuoverle) altrimenti si impaccano e l'acqua crea delle vie preferenziali e quindi le resine non lavorano.

ciao Gerry

malpe
28-11-2006, 09:49
basta cambiare pompa se si usano le rowa che hanno bisogno di un flusso di 500l/h come la casa specifica.

walzer
28-11-2006, 16:21
ma la qualità delle ruwall è inferiore
o posso usarle al posto delle rowaphos
senza problemi?

malpe
28-11-2006, 16:29
walzer, usale senza problemi sono ottime e costano al metà

walzer
28-11-2006, 17:49
sai dove le trovo a milano?

malpe
28-11-2006, 17:52
walzer, cercale on-line io l'ultima volta le ho prese 2 anni fa ma non ricordo da chi ...

lester37
28-11-2006, 22:28
credo ondablushop le abbia

ciaooooo

Luca

ceriantus
30-11-2006, 00:19
basta cambiare pompa se si usano le rowa che hanno bisogno di un flusso di 500l/h come la casa specifica.


Non ci passano 500 l/h in quel filtro, monta tubi troppo piccoli

Walzer
Usa le Nophos ;-)

walzer
30-11-2006, 10:51
nophos! #25