Visualizza la versione completa : dopo i betta nei vasi... ecco le "palle multicolor"
Salve a tutti...
non scrivo molto nel forum (sono un utente in ombra, diciamo), anche se leggo quotidianamente le varie sezioni...
Però quello che ho visto lo devo descrivere...
So che i casi di pesci stipati in vaschette, pesci colorati in vari modi etc..., sono purtroppo una realtà presente in alcuni negozi della mia città... che non si è risolta neanche con alcune mie e mail all'enpa...
Sabato ero in uno dei pochi negozi dove è possibile trovare la riccia e il muschio di giava. Ero lì che sbirciavo tra una vasca e l'altra quando vedo nel reparto - chiamiamolo così - dei betta (premetto che in questo negozio i betta sono tenuti in confortevoli e bui barattoli dei sottaceti Bormioli ) una palla di vetro, tipo piccola sfera di cristallo sorretta da un supporto di plastica.
Dentro, in mezzo litro d'acqua sì e no, un grosso betta ricoperto di muco.
Chiedo lumi al negoziante che mi risponde: "simpatico vero? c'è anche la luce!" e oplà, accende l'interruttore... praticamente una lucina che cambia colore ad intermittenza, blu, verde, rossa...
Con il povero pesce che a quel punto non chiedeva altro che morire.
Ho comprato uno dei betta che erano nei vasi Bormioli, purtroppo più di uno non ho potuto, ne ho già altri in altrettante vasche. Mi piange il cuore per gli altri. :-(
Vale
...Veramente orribile! Pensa che io due gg. fa sono capitata in un negozio dove tenevano i betta in un (..non so nemmeno come definirlo...) "acquarietto" che sarà stato grande sì e no come un bicchiere! Mi fanno troppa pena..a loro tocca sempre il trattamento peggiore, anche percè dopo i clienti si fanno infinocchiare dal negoziante e pensano anche che i betta ci godano a stare in 200 ml di acqua..talmente setretti che fanno fatica a rigirarsi!! Che tristezza.. -20 -28d#
già, veramente simpatico l'aggeggio torturabetta #06
io gli avrei risposto male .___.
Eh, sì... il primo impulso è quello di saltare il bancone e prenderlo a potenti borsettate sui "gioielli di famiglia", ma non serve a niente... il problema è a monte...
Vale
NPS Messina
27-11-2006, 18:20
il problema è a monte...
Appunto, uno dei primi è che la stampa da sempre se ne infischia di queste notizie, tirano molto di più le nozze tra Ton Cruis e quella di cui non ricordo il nome.
Le forze dell'ordine hanno tante di quelle cose "serie" da fare che se presenti una denuncia resta sulla scrivania per mesi, e dunque i poveri pesci sono costretti a subire.
Noi però abbiamo un potere, boicottare i negozi colpevoli di tali malefatte.
Io ad esempio a Messina sono riuscito a dissuadere circa 20 persone da effettuare acquisti in un negozio.
Questi a loro volta ne convinceranno altri, etc. etc.
Nel vostro piccolo, fatelo pure voi ;-)
Il problema è che il 99,9% dei negozi che ho visitato io (anche quelli che sembrano più seri) i Betta li tengono in boccette di max un litro di acqua..oppure nelle vasche grandi ma isolati dentro una sala parto! #28b
Come si fa a boicottarli tutti!!! Non riuscirei più a comprare da nessuna parte..!!!
-28d#
Ho visto però anche negozi dove i betta vengono tenuti in ampie vasche, quasi sempre insieme alle piante in vendita.
Però magari lo stesso negozio ammassa in 20litri 30 o più carassi, oppure costringe i poveri pangio in vasche senza nascondigli e con forte luce, con i poveretti che nuotano impazziti in cerchio...
Il discorso è veramente ampio... e a volte ci si sente impotenti.
Però, ecco, la palla da mezzo litro con luce accecante multicolor non credevo potesse esistere.
Vale
digitalhawk
27-11-2006, 19:09
io sono d'accordo con te sul trattamento dei betta
ma ce da dire che i pesci magari ammassati in grande quantità in vasche non enormi, stanno li' al massimo 1 o 2 settimane forse meno.
ad esempio sai in quanto poco tempo vanno via i neon o i guppy? in 1 settimana li fanno fuori tutti...
quindi diciamo che il discorso è piu' impuntato verso i betta o magari scalari in 20lt, piuttosto che 30-40 neon in 30lt...
cmq anche a me piange il cuore vedere certe scene...
Certo questo è sicuramente vero e va preso in considerazione...
Fortunatamente i pesci con più mercato rimangono poco nelle vasche dei negozi.
Altro discorso per i colori artificiali.
Da mesi tengo d'occhio un particolare negozio che ha diversi red parrot con fiori e rossetto tatuato. Sono felice (passatemi il termine) che siano ancora nel negozio.
Questo vuol dire che nessuno li compra e magari il titolare sarà dissuaso dal richiederne altri.
Sono solo piccole vittorie. Ripeto, il discorso è ampissimo.
Bisogna dire, comunque, che ci sono anche negozi ben gestiti dai quali acquisto volentieri e dove so che non tentano di fregarmi.
Vale
digitalhawk
27-11-2006, 19:44
beh secondo me in linea di massima non ci sono negozi in cui ti vogliono fregare, ma vogliono vendere.
io ho notato che in qualsiasi negozio, ne ho girati parecchi, se arriva il principiante che vuole fare una vasca senza sapere NULLA allora i negozianti forse x vendere o forse xke' sanno che non verrebbero ascolati gli vendono tutto quello che vuole senza dare consigli.
invece quando arriva anche il principiante ma con delle BASI e quindi un minimo di lettura su internet o libri di quello che richiede l'acquariofilia, si trasformano in consiglieri sapendo che cmq quel cliente se si sente trattato bene tornerà e come ben sapete porterà tanti soldi xke' questo hobby (come tutti) costa.
"fregare" effettivamente non è il termine adatto...
Però spesso "omettono" di spiegare alcune cose.
Vale
condivido tutte le vostre opinioni...
da me,fortunatamente, non ho visto particolari torture anche se, mi spiegava il negoziante il "negativo"risale già dai paesi d'origine..
i betta arrivano in ..avete presente le bustine dello zucchero?? però plastificate..
da paura....
digitalhawk
27-11-2006, 20:51
"fregare" effettivamente non è il termine adatto...
Però spesso "omettono" di spiegare alcune cose.
Vale
si omettono, ma come dicevo prima con chi non darebbe ascolto.
io mi sono reso conto che il negoziante da cui vado da circa 2 anni, fin dalle prime volte ha cercato di consigliarmi e mano mano che vedeva che ne capivo sempre di piu' ne discutevamo assieme di quello che dovevo fare. sapevo anche che con certi clienti scusate il termine "stupidi" che non si informano prima di comprare kili di pesci senza sapere cosa prendono e dove li mettono, li serviva senza stare a convincerli xke' sarebbe stato come parlare con il muro.
e questo l'ho visto anche in altri negozi di Torino, ma penso succeda da qualsiasi parte.
Se si arriva preparati x il negoziante è un piacere poter consigliare, ma chi arriva per comprare senza badare a spese e soprattutto esigenze dei pesci ma che sicuramente nn tornerà x molto tempo, il negoziante ne "approfitta" facendo la parte del venditore e non dell'acquariologo
Tropicalia Firenze
27-11-2006, 22:59
Questa cosa della palla è orribile! Io sto a Firenze e sono proprio curiosa di sapere qual è questo negozio, cosi almeno evito di andarci!! Ti prego di dirmelo in mp :-)
ciao
NPS Messina
27-11-2006, 23:33
Io sto a Firenze e sono proprio curiosa di sapere qual è questo negozio, cosi almeno evito di andarci!! Ti prego di dirmelo in mp
Avete visto? quel negozio ha già perso due clienti :-))
Io sto a Firenze e sono proprio curiosa di sapere qual è questo negozio, cosi almeno evito di andarci!! Ti prego di dirmelo in mp
Avete visto? quel negozio ha già perso due clienti :-))
devo saperlo anche io in mp :-))
faccio outing...!!!!!!!!!
io i betta li tengo nel bicchiere....in attesa che il mio vetraio mi faccia la famosa bettiera che mi deve da ca. 6 mesi.....
c'è una ragione cmq in questo...per brevi periodi non patiscono e soprattutto, non gli si sfrangiano le pinne come accadrebbe mettendone uno per vasca più o meno a caso....
sirbiss il muschio te lo do io gratis
Mh, io l' ho vista in un negozio sotto casa che vende cibo per gatti sta cosa.
Ma era ancora diversa...
In pratica è un cubetto che conterrà circa mezzo litro, bordato di compensato, e con una statuina in vetro di una.. mh... boh baccante. Quando attacchi la spina la baccante gira su se stessa e s'illumina di blu, rosso, verde....
digitalhawk
28-11-2006, 13:25
lol ma skifo!! lisetta dove l'hai visto? #19
Beh non è che a messina ci sian tanti negozi specializzati in acquariofilia, si contan in una mano, infatti a me a volte capita di fare una capatina a furci soprattutto per il marino e per osservare gli esemplari di discus.... i betta tranne in un negozio di messina li ho visti sempre nelle boccettine. Cmq eran almeno sensa le lucine di natale!!!!
e si Esox poi hai pure trovato chi ti piglia il betta brutto anatroccolo che rimane invenduto :-D :-D :-D :-D :-D
dal bicchiere a 20lt e ora che l'ho passato nel 240Lt nn vi dico come sta :-)) :-))
piciolino.... :-)) son contento per lui..
Avete visto? quel negozio ha già perso due clienti
Tre, se mi dici qual'è in mp!!
Siamo arrivati a 4 clienti persi..... :-)) avanti un altro....
Bene.
Adesso ho saputo che ci sono i parrot con i fiori tatuati , in un altro
negozio da boicottare..... #07 #07 #07
digitalhawk
28-11-2006, 16:05
ecco quelli mi fanno gia' piu' pena ...ovvio che i betta non stanno bene in mezzo litro ma ci stanno per poco...
quelli sono veramente una vergogna.... -04 -04 -04 -04
Pleco4ever
28-11-2006, 16:11
io i betta li tengo nel bicchiere
accanto al comodino con la dentiera in ammollo -ROTFL- -ROTFL-
fì, fì......afpetta.....sì sì........ :-D :-D :-D :-D
:-D con il Kukident come areatore
newgollum
28-11-2006, 17:15
io sta bettiera l'ho vista un mesetto fa in un negozio: anche meno di mezzo litro (diciamo mezzo, ma lordo) con le lucette colorate e mi sa ceh girava pure volendo.... peccato che il betta che c'era dentro in esposizione fosse morto #06
sono uscita dal negozio appena l'ho vista. secondo me non vanno comprati pesci in questi posti neanche per pietà: anzi andrebbero boicottati.
Dopo di ciò proprio stamattina ho deciso per la prima volta di cliccare su uno dei link pubblicitari di un banner di questo forum e che ho trovato in prima pagina nel negozio nline pubblicizzato? proprio la bettiera a sfera con lucette colorate!!
no ragazzi così non si fa attenti a chi si pubblicizza per lo meno per evitare ste brutte figure ;-)
dal bicchiere a 20lt e ora che l'ho passato nel 240Lt nn vi dico come sta :-)) :-))
beh, nel 240lt... cavolo... per la contentezza farà un enorme nido di bolle...
Uno dei miei, passato dal suo bicchiere alla mia vaschetta 30lt piena di piante, i primi giorni se ne stava sospettoso in un angolo... avrà pensato che lo spazio era addirittura troppo... ;-)
Vale
il mio scodinzolava e faceva le capriole come un cagnolino tanto che lo volevo chiamare fido ma poi ho ripiegato su Fuffi visto la pancia che ha messo su :-D :-D :-D :-D
Oggi ho scoperto che è entrato in simbiosi con il discus.............. pazzesco stan li che si strusciano un con l'altro e gli pulisce pure la pelle al discus se gli becca qualcosa addosso......questa mi mancava solo a me capita il betta che va in simbiosi con un diuscus #23 #23 #23 #23
Le caridinie supersfacciate che stan sempre in giro e saltan sui pesci e i pangio pazzi........
Ma perchè nelle mie vasche si sovvertono tutte le regole base dell' acquariofilia :-D :-D :-D :-D
Tale il padrone e tali gli animali #24 #24 #24 #24 :-D :-D
Alcuni dei miei piccoli cory hastatus rubano "letteralmente" il cibo a uno dei betta...
Li ho visti sfilargli sfacciatamente le larve di zanzara direttamente dalla bocca...
Mentre l'altro betta ogni tanto si rintana nella noce di cocco insieme ai pangio... lasciando spuntare solo il musino dall'apertura...
:-))
Vale
Mirko_81
29-11-2006, 12:31
son daccordo con tutto ciò che ho letto...
ho una domanda! siete mai entrati dentro rocco casa? hanno delle boccie in vetro senza apertura con dentro dei gamberetti, secondo voi è una cosa legale??? oltretutto c'è un cartello dove scrive che sono stati usati dalla nasa per le spedizioni spaziali, questo significa che possiamo torturarli anche noi? bha...
scusate, un negoziante i pesci li deve vendere. farli vivere bene nn fa parte del business.
NPS Messina
29-11-2006, 15:06
no ragazzi così non si fa attenti a chi si pubblicizza per lo meno per evitare ste brutte figure
-05
Purtroppo la pubblicità di google ci viene imposta attraverso un sistema che rileva i nostri interessi nella navigazione.
Faccio un esempio :
se per un giorno intero io giro per il web alla ricerca di un gommone, nel momento in cui entrerò in un sito che tratta di nautica e che ospita la pubblicità di google, mi compariranno gli annunci pubblicitari di chi vende gommoni.
Stessa cosa qua, ovvio che la pubblicità tratti solo argomenti concernenti acquari e internet, ma è Google a selezionare per noi gli annunci che ritiene interessanti per quella singola persona.
Italicus
29-11-2006, 15:39
senza parole, o maglio, se qualcuno prova a vendermi quelle "palle multicolor".......... gli faccio diventare le palle viola, viola livido peró #18 #18 #18
cosí impara a rompere i poveri betta #36#
son daccordo con tutto ciò che ho letto...
ho una domanda! siete mai entrati dentro rocco casa? hanno delle boccie in vetro senza apertura con dentro dei gamberetti, secondo voi è una cosa legale??? oltretutto c'è un cartello dove scrive che sono stati usati dalla nasa per le spedizioni spaziali, questo significa che possiamo torturarli anche noi? bha...
Se n'è già parlato, sono come degli ecosistemi indipendenti...
Digital, è un negozio di cibo per gatti vicino a casa mia... Per pesci vende solo il cibo in scaglie.
Penso che nemmeno la ragazza che ci lavora (che è simpaticissima) l'abbia messo lì per un pesce. Cioè, avrà pensato a un centrotavola kitsch per il Natale. Penso.
Sarà che ho un debole per l'arredamento kitsch #13
Metà dei negozi a Firenze sono pieni di -palle multicolor....-
Purtroppo è così.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |