Visualizza la versione completa : Cerco consiglio per pulitori che non rovinino il fondo
Ciao cerco pulitori che puliscano il vetro, che non crescano tanto e soprattutto che non rovinino (alzino) il fondo.
Con queste caratteristiche conoscono unicamente gli Otocinclus Affinis che ho già avuto ma sono troppo fragili e in negozio arrivano evidentemente quasi sempre malati...
Consigli?
Putroppo le caridine non si dedicano molto al vetro :-))
Panzergas
27-11-2006, 13:40
per mia esperienza personale il gyrinocheilus aymonieri golden mi ha ripulito tutti i vetri e lo continua a fare tutt'ora.
E' dentro al 190 l assieme a petitelle e cardinali e svolge egregiamente il suo lavoro.
ilthomas
27-11-2006, 13:47
gyrinocheilus aymonieri golden
lascia stare!sono dei casinari!è vero che puliscono bene foglie e vetri ma per quanto riguarda il fondo.....se lo modellano a loro piacimento...e in più non sono affatto piccoli....
I gyrino sono casinari.... lascia perdere
I Chaetosoma, una variante dei plecostomus, ma mini, arrivano massimo a 14-15 cm, sono tranquilli, attaccati per il 90% del tempo ai vetri.
Solo bisogna assicurarsi che mangino e che la temperatura non superi i 25°C
io ne ho uno, è bellissmo #21
Oppure i gastromyzon, ancora più piccoli, ma anche più delicati diciamo, loro sono un tuttuno con i vetri, anche loro vogliono una buona flora algale sui vetri e sugli arredi, e non vogliono temperature alte
I gyrino sono casinari.... lascia perdere
I Chaetosoma, una variante dei plecostomus, ma mini, arrivano massimo a 14-15 cm, sono tranquilli, attaccati per il 90% del tempo ai vetri.
Solo bisogna assicurarsi che mangino e che la temperatura non superi i 25°C
io ne ho uno, è bellissmo #21
Oppure i gastromyzon, ancora più piccoli, ma anche più delicati diciamo, loro sono un tuttuno con i vetri, anche loro vogliono una buona flora algale sui vetri e sugli arredi, e non vogliono temperature alte
troppo grandi ragazzi, io voglio pesci che non superino i 5/8cm
Panzergas
27-11-2006, 14:30
sara' la foruna od il ghiano medio fine e non sabbia , ma a me il fondo non lo smuove per nulla, foglie rocce e vetri splendenti.
ilthomas
27-11-2006, 14:42
io li ho ribattezzati gli ingegneri...perchè io cerco di dare una forma al fondo creando pendenze, terrazzamenti, e loro invece se lo modellano come vogliono..esce comunque fico perchè più naturale di così....comunque sono dei veri casinari...
troppo grandi ragazzi, io voglio pesci che non superino i 5/8cm
beh non è che la natura faccia pesci "pulitori" di taglia personalizzata -28d#
i gastromyzon arrivano a sei cm max :-)
Italicus
27-11-2006, 15:48
gyrinocheilus aymonieri golden
OH MY GOD!
io svevo ghiaino medio-grande e me lo smuoveva di continuo
s'era fatto la tana sdradicandomi un intero cespuglio di vallisneria e riposandosi tra le radici
che fine ha fatto? indovinate #18 #18 -c30 #e39
Tropius, ciao ma i Gastromyzon a quanto li trovi in giro ?
grazie
Io li trovo da 5-7 euro :-)
Cmq i gastro vogliono acqua ben ossigenata e molta corrente...non proprio quello che abbiamo in un acquario di comunita ;-)
Ciao ;-)
Pleco4ever
28-11-2006, 13:02
I Chaetosoma, una variante dei plecostomus,
è come dire che lo scalare è una variante del discus...
cmq..perchè non ne hai preso un gruppetto che son facili da riprodurre..??
è come dire che lo scalare è una variante del discus...
#23 #12 ecco, mi confondo con le famiglie dei loridaridi #23
cmq..perchè non ne hai preso un gruppetto che son facili da riprodurre..??
io? #13
Pleco4ever
28-11-2006, 16:14
io?
#24 #24
si...perchè?
non avevo capito se era rivolta a me :-))
ma come... io ho un 120 litri lordi.... in più... un gruppetto? ma diventano un pò ingombranti... #24 e poi voglio fare una via di mezzo di plantacquario, al massimo voglio riprodurre i paleatus.
Ora tengo un gruppo di paleatus (7, 1 albino) 5 pristella e un chaetostoma.
Di più non mi sembrava il caso :-)) o i pesci e la loro riproduzione, o le piante
Pleco4ever
28-11-2006, 16:48
non avevo visto
balantio
28-11-2006, 21:09
gyrinocheilus aymoneri -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# ne ho uno lo vorrei dare via anche se affezionato rompe le bolle a tutti direi che è un "pochino territoriale" ma solo poco è -28d# -28d#
Panzergas
28-11-2006, 21:59
gyrinocheilus aymoneri -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# ne ho uno lo vorrei dare via anche se affezionato rompe le bolle a tutti direi che è un "pochino territoriale" ma solo poco è -28d# -28d#
Io invece mi diverto tantissimo quando lo vedo correre dietro agli scalari... :-D
balantio
28-11-2006, 22:47
Io invece mi diverto tantissimo quando lo vedo correre dietro agli scalari...
io per niente quando tormenta il mio povero cory aeneus -28d# -28d# -28d# -28d# di sicuro perchè han la livrea simile e lo scambio per un conspecifico o concorrente alimetare (come vorrei che qualcuno dasse una lezione al mio gyrino -28d# )
Panzergas
28-11-2006, 22:56
alt un attimo, la tua affermazione mi ha fatto venire in mente un grosso dubbio.
A breve dovrei inserire un gruppetto di corydoras sterbai(4o5) e non vorrei che andasse a rompere le scatole a loro #13
Panzergas
28-11-2006, 22:57
alt un attimo, la tua affermazione mi ha fatto venire in mente un grosso dubbio.
A breve dovrei inserire un gruppetto di corydoras sterbai(4o5) e non vorrei che andasse a rompere le scatole a loro #13
Panzergas
28-11-2006, 22:57
alt un attimo, la tua affermazione mi ha fatto venire in mente un grosso dubbio.
A breve dovrei inserire un gruppetto di corydoras sterbai(4o5) e non vorrei che andasse a rompere le scatole a loro #13
sono rognosetti questi pesci #24 direi che hanno un caratterino difficile alla convivenza #23
balantio
28-11-2006, 23:44
guarda i gyrinocheilus rompono le palle a TUTTI persino ai pelvicacromis pulcher -28d# -28d# -28d# -28d# quando avevo i pesci rossi gli rompeva le palle ha fatto morire di fame due gyrinocheilus aymoneri gold (uno era un po più grande di lui e lo ha sottomesso sono anche pesci resistentissimi è volato a terra e si è ripreso subito #17 e ai cory rompe un pochino soprattutto agli aenesu colorazione normale agli albini solo quando butto le pasticche
si è rompibolle #36# #36# -28d# -28d#
Panzergas
28-11-2006, 23:49
beh, il mio e' gia' un golden e sicuramente non mi e' maiu passato per la mente di inserirne di piu'.
Prego per i cory!!!!
balantio
29-11-2006, 00:20
golden è la varietà non ci diventan golden ci nascono ;-)
ma è grande l'acquario? #24
newgollum
29-11-2006, 00:26
scusate, ma se non mi è sfuggito qualcosa stiamo parlando di pesci senza conoscere i valori dell'acqua? :-)) non si fa! #e52
al di là di ciò io per la pulizia dei vetri consiglio un raschietto :-D e di acquistare pesci pulitori non perché puliscono ma perché piacciono! ;-)
alé quanto sono saggia... :-D
ALLORA a parte gli otocinclus ci sono consigli validi?
Panzergas
29-11-2006, 11:07
golden è la varietà non ci diventan golden ci nascono ;-)
ma è grande l'acquario? #24
infatti non ho mai detto che ci diventano golden!! #36#
Panzergas
29-11-2006, 11:10
l'acquario e' un 190 l
Popolato da :
02 Pterophyllum Scalare
08 Cheirodon Axelrodi
01 Gyrinocheilus aymonieri Golden
05 Petitella georgiae
balantio
29-11-2006, 17:34
boh prova a metterli i cory sterbay (riguardo il comportamento che ha il girinocheilus) ma non conosco i valori per cui necessitano quindi non so dirti se i valori che hai per loro vadan bene :-)
roberto leo
02-12-2006, 15:51
...io ho un gyrino albino, che si comporta stranamente....
non si muove mai, ed è sempre nella stessa zona dell'acquario!!! la cosa piu' strana è che è indifferente agli inquilini che passano in quella zona!!!! sembra quasi malato, anche perchè quando un pesce si comporta cosi' dopo pochi giorni fa un brutta fine!!!! e qui mi contraddico... perchè lui vive nel mio acquario da ormai un mesetto.... ed è proprio sano "come un pesce"!!!!
allora a questo punto me venuto un dubbio! puo essere che sia piu' attivo di notte????
questa è l'unica ipotesi realmente possibile!!!
in questo acquario ho anche un gyrino "classico" che si comporta diversamente... piu che altro si comporta NORMALMENTE!!!! quest'ultimo vive nel mio acquario da piu' tempo, è sempre in movimento raramente si posa sul fondo o si attacca al vetro!!!! ogni tanto quando lo osservo mi fa troppo ridere.... :-) ha un atteggiamento da boss con gli altri inquilini, come se l'acquario è tutto suo!!! lo vedi sfilare con questo panciottino, quasi goffo!!!! #36# :-D :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |