Visualizza la versione completa : mini paludario
Mirko_81
27-11-2006, 12:23
non sò quanta acqua contenga... ma non credo più di 10L
lo sfondo l'ho fatto con il polistirolo silicone e akadama che poi ho usato anche come terra da fondo per farlo sembrare un tuttuno, dietro lo sfondo passa il tubo del minifiltro e l'acqua scende cosi dalla rocciata! un po di muschio e un paio di potature del mio acquario ;-) in poche parole non ho speso una lira :-D è avviato oramai da 4 mesi, che ve ne pare?
digitalhawk
27-11-2006, 13:42
direi che e' stupendo!
ma il tubo di mandata in vasca dove e'?
riesci a fare una foto del retro x capire come funziona??
cmq molto bello!
Un piccolo angolo di natura -05
davvero bello e semplice, di grande effetto #25
una cosa non mi è chiara, il come hai fatto a costruire lo sfondo...hai appiccicato tutto con colla? #24
lo sfondo l'ho fatto con il polistirolo silicone e akadama che poi ho usato anche come terra da fondo per farlo sembrare un tuttuno
Melodiscus
27-11-2006, 13:50
molto bello devo dire
complimenti.
Mirko_81
27-11-2006, 13:59
digitalhawk, non posso fare la foto dietro almeno per ora! quando cambierò l'acqua contaci ;-) Tropius, grazie... ho incollato tutto con silicone nero Melodiscus, Maolo, grazieee :-))
AcquaPazza
27-11-2006, 14:11
Che bello... -05
complimenti Mirko... #25
Ma hai usato una di quelle vaschette per tartarughe vero?...
Cmq.. molto bello veramente...
Me ne fai uno uguale???? :-D :-D
Scherzo :-))
Mamma mia come vai mirkè!!! #25 #25 #25 #25 ;-) ;-)
Mirko_81
27-11-2006, 15:00
grassieeee! AcquaPazza, #12 la vaschetta veramente l'ho trovata vicino un cassonetto #12 l'ho modificata, ed eccola qui! se vuoi uno sfondo come il mio che problema c'è compri il materiale e te lo costruisco ;-) TuKo, grazieeeeeeee
digitalhawk
27-11-2006, 16:00
vabbe per lo sfondo non penso sia un grosso problemone...ma il muschio come lo hai fissato alla parete? hai fatto delle piccole bocchette in cui metterlo??
cmq sto pensando di farmene uno anche io... :-D senza pesci!!
non ce problema appena riesci fai le foto!!
ma la pompa ha un solo punto da cui esce l'acqua oppure hai fatto tipo effetto pioggia? (tubo con tanti buchini da cui esce l'acqua)???
Mirko_81
27-11-2006, 18:28
digitalhawk, la parete essendo molto ruvida non è servito fare buco, ho solo poffiato il muschio ed a crescere c ha messo un'attimo! l'acqua scende su tutta la parete o quasi, tipo ruscello in questo modo ;-)
digitalhawk
27-11-2006, 19:19
sei un genio! #36#
ora mi faccio un mini paludario anche io!! :-D
anke a me piace davvero tanto.
unico appunto ke muovo è che secondo me i poveri endler sono un po troppo sacrificati......
il muskio è un christmas moss?
l'altra pianta è hidrocotle verticillata o leucocefala?
ciao!
mirko bello come sempre ;)
ps. come illumini?
Mirko_81
27-11-2006, 20:40
digitalhawk, poi mostraci la foto :-) ElBarto, veramente c'èrano solo 2 coppie... e che quelli stanno sempre a fà un'arte :-D il muschio non ho idea di quale sia, non è chrismas ne sono sicuro e l'altra è leucocefala lisia81, grazie tante l'illuminazione è una lampadina di quelle a basso consumo da 5W "l'ho presa alla ikea" e devo dire che le piante apprezzano molto
poco allora ;)mia mamma dice che l'enel come me guadagna già a sufficienza
e la leucocefala cresce anche fuori dall'acqua?
a quanto pare si... #22 #22 #22
anzi direi che crescono tutte bene fuori dall'acqua, guardando la tua vasca!
cmq mi fanno davvero un po pena kuegli endlerini così stretti.
sarà perkè sono un loro cultore spassionato...
anke io avevo una 11 litri lordi, ma prima di prendere gli endler mi sono fato la 35 litri apposta....
cmq riconfermo, la vasca è davvero bella.
sei stato bravissimo.
Mirko_81, due parole...ME PIACE :-))
Mirko un po di dati (luce-litri ecc) ed elenco piante emerse in quanto sto facendo un lavoro simile al mio betta e mi eviti di sperimentare :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Mirko_81
27-11-2006, 23:12
ElBarto, la gran parte delle piante "acquatiche" o che noi conosciamo cosi, in realtà sono piante che vivono vicino l'acqua o immerse per brevi periodi :-)) quasi tutte crescono bene fuori altre modificano completamente il loro aspetto, ... perche ti fanno pena... la vasca è 30x20cm dietro il muschio che vedi, possono nuotarci
zietto, grazie zie ;-)
guydo, la vaschetta contiene 10litri circa la luce come detto prima è una lampadina da 5w a risparmio energetico, c sono due tipi di muschio le piante emerse sono leucocephala, corimbosa ed una felce raccolta nel bosco
davvero suggestivo....
alla faccia del complicato e tecnologico
bravo !!!
digitalhawk
27-11-2006, 23:38
mi piace sempre di piu'...solo che non so' se farlo in una vaschetta da 10lt con tutti i lati alti guali...magari faccio una parete piu' alta con il polistirolo....
ma sulle pareti hai incollato l'akadama? xke' non sembra...cioe' si e' sciolta piano piano? xke' non si vede bene se è rimasta a "palline" oppure no...
splendes84
28-11-2006, 00:23
è qualcosa di straordinario, complimenti, bella trovata #25 #25 #25 #25 #25 #25
Mirko_81
28-11-2006, 09:42
grazie a tutti....
digitalhawk, prima di incollarla l'ho frullata ;-) in pratica ho incollato la polvere della akadama e poi passata con il plastivel
quanto costa un barattolo di plastivel?
digitalhawk
28-11-2006, 12:25
grazie a tutti....
digitalhawk, prima di incollarla l'ho frullata ;-) in pratica ho incollato la polvere della akadama e poi passata con il plastivel
ahhhh ecco! mi sembrava!!! ;-)
adesso me lo studio un po' e vedo se riesco a fare qualcosa di carino
Mirko_81
28-11-2006, 13:22
ElBarto, il plastivel l'ho preso sprai, se non sbaglio 5.00€
ah esiste anke spray? non lo sapevo... meglio ancora!
digitalhawk
28-11-2006, 19:21
sarebbe figo farsi lo sfondo in poliuterano espanso, ma costa un po' penso...
Molto bella l'idea e la realizzazione. Complimenti!!
ciao mirko...veramente ben fatto, soprattutto il pannellino dietro, l muschio ha preso bene....
-faresti una lista della piante che ti sono emerse dal pelo d'acqua?
e soprattutto quella della foto che ti ho cerchiato in rosso...."Piccole figlioline verdi tondeggianti"...che pianta è?
Mirko_81
30-11-2006, 14:32
xaipher, le piante le ho già elencate ;-) quella che hai cerchiato non sò che pianta è! cmq credo una felce l'ho raccolta a bracciano :-))
xaipher, le piante le ho già elencate ;-) quella che hai cerchiato non sò che pianta è! cmq credo una felce l'ho raccolta a bracciano :-))
ops #13 ...non riesco a trovare dove le hai elencate...
io vedo:
-in acqua Willow moss
-hydrocotile che emerge
-la felce che hai preso a bracciano
-muschio nostrano sullo sfondo
-quell'altra sulla destra che emerge cos'è? :-))
Mirko_81
30-11-2006, 14:51
è corimbosa :-)) cmq c sono 2 tipi di moschio uno dovrebbe essere muschio di taiwan "cosi almeno sapevo" l'altro non è muschio nostrano, in forma sommersa è bellissimo, posterò una doto perche sta in vasca grande ;-)
La felce cerchiata in rosso dovrebbe essere Aplenium trichomanes.... ;-)
....Originale la costruzione della parete posteriore :-)
Mirko_81
30-11-2006, 20:26
Entropy, ho cercato su internet è proprio Asplenium trichomanes
grazie ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |