Entra

Visualizza la versione completa : aiuto urgente per Acanthurus Leucosternon


vvbbnn
27-11-2006, 01:44
Scusatemi molto, #12 lo so che ci sono tantissimi topic al riguardo (e li ho tutti letti), ma purtroppo non so come fare per aiutare il il mio leucosternon in quanto ha moltissimi puntini bianchi, e non mangia (volentieri gli darei dell'aglio, alghe o lattuga), premetto che l'ho acquistato ieri, era in ottima forma e mangiava, l'ho portato a casa, ho fatto il classico ambientamento, l'ho inserito in vasca ed era presente solo un piccolo puntino sulla pinna laterale sinistra, ho provato ad alimentarlo con del mangime in granuli ma niente, con della insalata ma niente, anche se ho notato che cerca il cibo sulle rocce. Oggi pomeriggio c'era solo quel puntino, ma poi nel giro di 3 ore sono aumentati in tutto il corpo, i puntini non sono molto visibili sono piccoli e sembrano sottopelle. Cosa devo fare vi prego rispondetemi il prima possibile. Domani proverò con le alghe nori che da qaunto ho capito si trovano al supermercato. -20 -20 -20 -20

ALGRANATI
27-11-2006, 09:42
vvbbnn, devi avere pazienza, e sperare che inizi a mangiare il mangime x potergli dare aglio e vitamine.

Ricordati che quando si comprano pesci così particolari, devi accertarti che accetino il cibo ;-)

***dani***
27-11-2006, 10:42
inoltre la tua vasca è troppo piccola per un pesce simile... e lo so bene, visto che ce l'ho anche io... se solo potessi tornare indietro...

vvbbnn
27-11-2006, 12:55
Ciao dani, ho messo ora in vasca il broccolo malui nemmeno lo vede, glie l'ho messo davanti la tana e lui addirittura ci a sbattuto con il muso ma non l'ha assagiato. Comunque in negozio mangiava. In questo momento ho molti pensieri, uno dei quali ho paura che la malattia non sia quella, ora ti spiego meglio, ieri aveva un puntino sulla pinna laterale, e dei minuscoli puntini sul corpo (ma non erano ben defini) oggi mi sembra che ci sono dei bozzetti interni, come delle macchie. proverò a mettere una foto.

***dani***
27-11-2006, 14:24
leggi qua e segui i link ove ci sono le foto delle varie parassitosi:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=49679

vvbbnn
27-11-2006, 15:39
Grazie dani purtroppo quel link l'ho già letto e riletto, ma nn ho trovato nulla che assomiglia al problema che ha il mi pescetto. -04

Ha come dei bozzettini sotto cutenei in tutto il corpo, anche sulla pinna dorsale gialla.

Che posso fare? E' grave? stasera proverò con l'introduzione dello iodio, speriamo bene, non voglio che muore :-( :-(

ALGRANATI
27-11-2006, 20:55
vvbbnn, i bozzettini sotto pelle sono i residui dei puntini bianchi ;-)

vvbbnn
28-11-2006, 01:53
Oggi pomeriggio ha mangiato qualche pezzetto di mangime ma purtroppo mangia solo quello che si deposita sul fondo, quindi non riesco a dargli l'aglio e le alghe. Avete qualche consiglio? I bozzettini sembrano di poco diminuiti e non credo siano i residui dei puntini in quanto sul corpo non è ha mai avuti (ma solo uno sulle pinne).

***dani***
28-11-2006, 10:28
imbevi il mangime nell'aglio e nelle vitamine... oppure usa il premium marine della SHG, oppure imbevi le alghe nel succo d'aglio e nelle vitamine

vvbbnn
28-11-2006, 23:21
Grazie dani e grazie anche ad algranati per i consigli ma purtroppo mangia solo le cose che si depositano sul fondo. Il mangime (strofinato nel l'aglio) l'ha mangiato, mentre le alghe no in quanto rimangono in superficie. Sembra che stia meglio. Vi faccio vedere ieri come era (sperando che riesco a mettere le foto).

vvbbnn
28-11-2006, 23:24
Scusate per le foto orribili #12 (fatte con il cell) #12 ma spero che si capisca qual'cosa #12 #12

***dani***
29-11-2006, 09:47
è messo maluccio... non dovrebbe essere ictyo ma oodinium, almeno da quello che sembra dalle foto...

le alghe non devi lasciarle in superficie, devi attaccarle al vetro a metà altezza, se non hai l'apposita molletta attaccale con la calamita per pulire i vetri.

continua pure con la somministrazione di aglio e vitamine più volte al giorno, se riesci dagli da mangiare anche 3 volte al giorno, ed intensifica i cambi d'acqua per impedire che l'acqua si inquini

vvbbnn
29-11-2006, 12:56
Le foto sono vecchie di 2 giorni, ora sta molto meglio, ha pochissimi bozzetti, non credo che sia oodinium perchè non sembra cosparso di zucchero a velo. Grazie comunque ;-)

vvbbnn
02-12-2006, 21:15
Oggi non presenta più bozzetti però mi sono accorta che le feci sono liquide e di un coro marrone. Che cosa potrebbe essere? Forse flagellati intestinali? Oppure potrebbe essere che ha mangiato qual'che alga che gli ha fatto male? (ho visto che mangiava le alghe a palletta) -20

ALGRANATI
03-12-2006, 00:48
vvbbnn, x l'intestino cerca di fargli mangiare aglio o mangime che lo contenga ;-)

vvbbnn
03-12-2006, 02:07
Grazie algranati, ma oggi non sono purtroppo riuscita ad alimentarlo non aveva fame, andava vicino al cibo lo metteva in bocca e poi lo risputava... :-( speriamo bene

vvbbnn
05-12-2006, 12:13
La situazione è peggiorata, purtroppo ora è ricoperto di puntini bianchi non so pù cosa fare, poverino ha tutto lui -20

vvbbnn
07-12-2006, 00:03
Mi potete spiegare come avviene il decorso della malattia dei puntini bianchi? E' pieno di puntini in tutto il corpo e mi sembra che gli stiano venedo anche sugli occhi, ma mangia molto, lo sto alimentando 3 volte al giorno con artemia inbevuta di plurivit e il mangime premium (che contiene aglio).
1) Volevo sapere per quanto tempo di solito rimangono sul corpo i parassiti?
2) Dopo qunto tempo dovrebbe guarire?
3) Nel mio acquario ci sono pochi coralli, non esiste un medicinale che posso somministrare?
4) C'è qualcuno che ha avuto questo pesce con questa malattia che mi possa raccontare di come e in quanto tempo è riuscito a risolvere il problema?
Aiutatemi datemi qualche consiglio per chè sono veramente disperata -20
5) Se mangia che vuol dire è un buon segno?

***dani***
07-12-2006, 10:57
Queste cose mi fanno incazzare... ti ho dato il link dove è spiegato TUTTO... se non lo leggi... che ci posso fare io?

vvbbnn
08-12-2006, 15:54
Guarda che l'ho letto e riletto e mi sono letta anche tutti i topic di questa sezione GRAZIE COMUNQUE

vvbbnn
08-12-2006, 16:04
Queste cose mi fanno incazzare... ti ho dato il link dove è spiegato TUTTO... se non lo leggi... che ci posso fare io?

Ah dimenticavo... visto che sei moderatore del forum ti invito a studiarti per bene il regolamento, e a moderare i termini.... volevo solo che qualcuno mi potesse consolare un pò descrivendomi come avviene la guarigione del pesce.
Grazie del tuo aiuto e dei tuoi consigli, mi sono veramente serviti -71 #26

Abra
08-12-2006, 17:05
vvbbnn, dai non prendertela è che molti chiedono consigli poi fanno come gli pare e richiedono di nuovo consigli,poi si vede che la donna di ***dani*** lo ha fatto arrabbiare o gli e là negata :-D :-D :-D hai dato dello iodio in vasca????

vvbbnn
08-12-2006, 19:07
ohhhh!!! finalmente qualcuno di buon umore!

Io nn ho fatto come mi pare, anzi sto seguendo le istruzioni del forum (aglio, idroplurivit) è solo che volevo essere consolata visto che il mio pesce preferito sta male... tutto quì!!

Comunque lo iodio lo sto mettendo, come hai detto tu ed è la seconda settimana che lo metto per 4 gg.

ho anche comprato un labroides, il quale appena messo si è dato immediatamente da fare, però il suo lavoro è durato poche ore perchè poi è saltato fuori dall'acquario suicidandosi -04

Abra
08-12-2006, 19:12
vvbbnn, basta iodio devi darlo una sola volta #23 prendi piuttosto 2 lysmata ti aiutano di +.hai qualcosa che non và nella vasca controlla la differenza di temperatura tra giorno e notte e la differenza di ph.

vvbbnn
08-12-2006, 19:25
#12 #12 #12 Che succede se ho messo troppo iodio... #13

Perchè secondo te c'è qualcosa che nn va nella vasca? ;-)

Il pesce l'ho inserito da 2 settimane e secondo me si è stressato in quanto ho fatto la pulizia del fondo, infatti il giorno dopo aveva i puntini.

P.S. la temperatura è costante ed il ph (test salifert) sempre 8.0

Grazie ;-)

Abra
08-12-2006, 19:49
allora porta pazienza e continua ad alimentarlo come stai facendo,non dosare assolutamente + iodio.il decorso è lungo

vvbbnn
09-12-2006, 01:26
Ok allora continuo cos'ì, comunque oggi sembra stare meglio. :-))

Per lo iodio che dici faccio un cambio d'acqua?

Ciao e grazie per la tua disponibilità e gentilezza #22 #22

Abra
09-12-2006, 13:28
lascia tutto così se vedi che migliora non andare a cambiare nulla,sempre se non vedi gli invertebrati o altro che soffre ;-)

***dani***
11-12-2006, 10:07
#18 #18 #18 guarda che non ti ho mancato di rispetto... altrimenti ti avrei bannificato a vita -11 -11 -11 che come moderatore supremo posso farlo... #18 #19 #19 #18

tornando a noi, nei link di quel post è spiegato come avviene il contagio e la guarigione, di come la malattia arrivi ad ondate ed altro... solo che capisci che spiegarlo in ogni messaggio che lo chiede è pesante... soprattutto in relazione al poco tempo che ho per scrivere qua...

in bocca al lupo e continua così!

vvbbnn
12-12-2006, 02:43
Ok grazie, ;-), lo so forse ho esagerato con le domande ma sono così ansiosa che volevo essere confortata dalle vostre risposte tutto qua :-) comunque grazie per avermi riscritto

Cercando su internet ho trovato questo articolo
http://www.gaem.it/pubblico/articoli/malattiepesci/esperienzesullemalattie.shtml

Può servire tenerlo al buio?
e soprattutto se dovessi tenere per 2 o 3 giorni la vasca al buio con una montipora capricornis, una pachiclavularia, palytoa e sinularia ci sarebbe una strage oppure resisterebbero?

Grazie come sempre

***dani***
12-12-2006, 10:42
Può servire tenerlo al buio?

per me no, non avrebbe senso

e soprattutto se dovessi tenere per 2 o 3 giorni la vasca al buio con una montipora capricornis, una pachiclavularia, palytoa e sinularia ci sarebbe una strage oppure resisterebbero?

molto probabilmente morirebbero, ma per altro... perché? non serve a nulla... il modo migliore per guarire è dargli delle condizioni ottimali in cui vivere, ed in cui guarire naturalmente... imho...

vvbbnn
14-12-2006, 19:48
Ma poi la cosa strana è che durante il giorno sta bene i puntini sembrano spariti, la mattina appena mi sveglio alzo le serrande guardo lui ed è pieno di puntini.

Questo mi fa pensare che la notte gli aumentano...ma perchè -04

***dani***
14-12-2006, 20:16
è normale così... la mattina non ci sono... :-) o meglio, non li vedi...

vvbbnn
18-12-2006, 02:37
Oggi sembra star meglio, ogni giorno sembra migliorare, la mattina c'è qualche puntino (sempre di meno della mattina precedente) e il pomeriggio non ha niente, grazie anche al labroide che lo pulisce :-))

planetbaz
04-01-2007, 09:24
novità?

vvbbnn
06-01-2007, 18:11
Ciao planetbaz grazie per l'interessamento ;-) una settimana fa non presentava più puntini, ma è durato 2 giorni dopo di che sono nuovamente comparsi (in minor quantità), oggi sembra di nuovo in via di guarigione (ce nè uno o due) ed ha ripreso il suo colore :-)

tunas74
07-01-2007, 23:53
Ciao planetbaz grazie per l'interessamento ;-) una settimana fa non presentava più puntini, ma è durato 2 giorni dopo di che sono nuovamente comparsi (in minor quantità), oggi sembra di nuovo in via di guarigione (ce nè uno o due) ed ha ripreso il suo colore :-)

Il problema sono le larve dei parassiti che sono persistenti nell'acquario, lui si guarisce dai parassiti, ma essendo un po' debole quando incontra le larve o uova se li ribecca, potresti povare ad inserire anche una lampada UV che sterilizza l'acqua e piano piano elimina le larve, fino a toglierle del tutto.

***dani***
10-01-2007, 10:53
se ad ogni mandata ne ha di meno vuol dire che è in via di guarigione, continua così...

vvbbnn
11-01-2007, 01:38
Oggi è in perfetta forma..... nessun puntino.... e un colore stupendo!!

L'unica cosa è che si gratta un po', comunque è vero, :-) ho notato che ogni volta che si ripresentano i puntini sono sempre di meno :-)

vvbbnn
18-01-2007, 01:30
Vi faccio vedere ora come sta anche se la foto non è il max http://www.acquariofilia.biz/allegati/ciuccio_539.jpg

mariobros
18-01-2007, 01:50
non ho capito una cosa, ma ha avuto i puntini per più di un mese? #24

vvbbnn
18-01-2007, 02:25
Si e tantissimi. Poi piano piano sono regrediti e ogni volta che comparivano erano sempre meno, il merito secondo me è del laboide :-))

***dani***
18-01-2007, 10:19
ehm... labroide... cmq non è solo quello... ed ora cmq spera che il labroide non gli dia troppo fastidio...

vvbbnn
18-01-2007, 13:09
Veramente ho notato che il labroide non se lo fila più :-))