PDA

Visualizza la versione completa : come "interpretare" bene una tridacna?!


sire
27-11-2006, 01:02
Ciao a tutti,

ho appena inserito in vasca una tridacna (non so classificarla, forse è una Crocea, vi posto una foto anche se sfuocata, così mi aiutate!). L'ho posizionata in alto, sulle rocce, a una distanza dal filo dell'acqua di circa 15 cm. Ho 6 lampade T5.

Appena comprata, l'altro ieri, l'ho posizionata sulla sabbia: si è subito aperta tutta, era bellissima, ma poi ho dovuto spostarla perché il paguro non gradiva di averla vicino alla sua tana e ci si arrampicava sopra per ribaltarla! Allora l'ho messa in alto, dove sembrava stare altrettanto bene (era tutta apertissima!), ma la mattina dopo l'ho trovata che era caduta giù per terra! Non sapendo (poi ho letto i vostri post) che poteva essere stata lei a spostarsi autonomamente, l'ho rimessa in cima, sulle rocce, ma in un altro punto, in cui risultava più riparata e da dove non è facile che cada di sotto. Nella nuova posizione non sembra stare male, anzi, stasera ha iniziato a spuntare il bisso e sembra si stia sistemando per attaccarsi alla roccia... però non è aperta come l'altro ieri, quando era nelle altre due posizioni.

Allora non so se ho capito bene: la tridacna sta bene o male quando è tutta aperta? Intendo, quando il foro è spalancato a tal punto che si può vedere la sua parte interna? Perché ora il mantello è fuori, si apre, si vede il foro che è appena appena socchiuso, ma non è più spalancata come ieri. Eppure ha tirato fuori il bisso e dunque dovrei dedurre che sta benone... che ne dite?

E poi, già che ci sono: siamo sicuri che il paguro dalle zampe blu non è nocivo per la tridacna? No perché sia lui che i gamberetti non la lasciano in pace un momento, stanno sempre lì intorno a "spizzicarla", a pulirla.... bah!

Grazie ragazzi, e scusate il "papiro"....!! :-)

PS. La foto che vi allego l'ho scattata quando la tridacna stava nella seconda posizione, in alto, da dove poi è caduta. Si vede bene la grande apertura davanti di cui vi ho parlato...

***dani***
27-11-2006, 14:30
Dalla foto potrebbe sembrare anche una maxima.

Se esteroflette il mantello tantissimo, e risulta apertissima vuol dire che sta cercando la luce, e che quindi quella che ha non le basta. Ma all'inizio potrebbe anche essere adattamento.

Prova a passare con una mano fra la tridacna e la luce, se sta bene si chiude velocemente...

In genere paguri e gamberetti non le fanno nessun fastidio... controlla magari il paguro che se è grossino potrebbe darle qualche fastidio...

sire
28-11-2006, 20:23
Grazie mille Dani! In effetti sono arrivata a pensare che la mia tridacna sia un po' schizofrenica! O forse semplicemente non ha ancora deciso se sta bene o male! ;-) Perché anche oggi continua a mandarmi segnali contrastanti che non so interpretare!!!! Ha estroflesso il bisso e si è attaccata! E in più reagisce benissimo alla luce (se passo una mano sopra la vasca e creo un minimo di ombra si richiude immediatamente!). Però.... continua a stare completamente aperta! Ma proprio tanto! Con tutta la bocca aperta. E non me lo spiego, perché come fa a mancargli la luce?! Ho 5 neon T5 che la irradiano completamente a meno di 15 cm sopra la sua testa! Sta praticamente vicinissima al pelo dell'acqua.... bah! Prima o poi ci capiremo, io e lei!! ;-)

O forse, e è una maxima, come sospetti tu, ha bisogno di più luce rispetto ad altre specie?

Invece il paguro devo dire che si è "calmato"! Dopo il primo giorno in cui l'ha seguita in tutte le posizioni in cui la mettevo, l'ha studiata e pulita ben benino, adesso si è stufato e non la caga più!!! Meglio, perché non è poprio piccolo piccolo.... :-)

***dani***
29-11-2006, 09:42
sarebbe utile sapere dove era prima la tridacna... non è che nella tua vasca non ci sia luce... oddio non è tantissima per altro... ma il discorso dell'adattamento è in funzione del luogo ove era prima. Se ad esempio era in una vasca con una hqi da 250w a 10 cm sopra la testa ecco che ora cerca la luce...

cmq non preoccuparti della bocca, quella deve stare aperta, quello che preoccupa è solo se il mantello è apertissimo... se è come nella foto sopra sta bene... altrimenti facci una foto recente