Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo laghetto


bisto
15-05-2005, 00:18
Sabato scorso ho iniziato i lavori per la sistemazione del mio vecchio 300L creando un laghetto non interrato di 2000L circa costruito con mattoni per muratura e telo in PVC rinforzato.

Il mio laghetto precedente si presentava così:
http://digilander.libero.it/Bisto76/New_pond/Laghetto_Fronte.jpg
http://digilander.libero.it/Bisto76/New_pond/Laghetto_alto.jpg

Mi piaceva molto, ma purtoppo non aveva dimensioni adeguate a tenere le Koi, quindi ora la forma del laghetto che sto costruendo è questa:
http://digilander.libero.it/Bisto76/New_pond/IMG_0008.jpg

Per fare gli scalini ho utilizzato fue file di mattoni da 19 cm di altezza, creando uno scalino che mi permetta di tenere le piante a circa 30 cm di profondità
http://digilander.libero.it/Bisto76/New_pond/IMG_0009.jpg

Ho ricoperto gli scalini con della stiferite (pannelli in poliuretano) da 2 cm in modo che i vasi delle piante e la pressione dell'acqua non riescano a forare il telo nei punti di contatto con i mattoni
http://digilander.libero.it/Bisto76/New_pond/IMG_0012.jpg

Successivamente Ho ricoperto il resto della vasca con un telo anticalpestio (Polycell canalee), che mi permette di entrare nella vasca per la manutenzione senza il timore di far danni
http://digilander.libero.it/Bisto76/New_pond/IMG_0013.jpg

Passo successivo, stendere il telo e riempire la vasca.
Lo so, c'è ancora molto lavoro da fare, ma ho un dubbio: come creare il bordo e il troppopieno, nessuno ha dei suggerimenti???

Salutoni, Cristian

CBR1000RR
23-05-2005, 19:32
ciao bisto, complimenti per il lavoraccio :-)) pero' non ho ben capito che forma gli vuoi dare... -28d# Per il troppopieno non ne so molto... io userei una canaletta di quelle che si usano per i climatizzatori... dentro ci farei passare il tubo flessibile per lo scolo della condensa :-)

bisto
23-05-2005, 20:45
L'ho quasi finito, appena posso posto delle foto, così riesci a capire meglio la forma

Cristian

laghetto_prolifico
05-06-2005, 17:06
per il troppo pieno puoi usare i tubi in pvc come quelli che usano gli idraulici (per es per gli scarichi del bagno), ce ne sono di tanti diametri e lunghezze, curve ecc e già predisposti di attacchi con guarnizioni per assemblaggi rapidi e eventuali sostituzioni.