Entra

Visualizza la versione completa : dubbio caca


emanuele323
26-11-2006, 21:24
mi è sorto un dubbio improvvisamente, potreste dirmi il sesso di questi caca....... http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1000702_170.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/in_coppia_662.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/femmina....._420.jpg

mapone
26-11-2006, 21:31
E fai bene ad avere dei dubbi....

Sono 2 maschi #36# #36# #36#

CIao ;-)

emanuele323
26-11-2006, 21:43
sei sicuro?.........pensa che quello/a arancione ce l'ho da ormai un anno convintamente che fosse una femmina, era in coppia con un maschio(questo sicuro), purtroppo deceduto poco tempo fa, e lui la corteggiava e non ci ha mai litigato #24 ; inoltre non mostra un carattere tanto aggressivo verso altri pesci sopratttutto rispetto al maschio che c'era prima

TuKo
26-11-2006, 23:24
Due maschi, nn vorrei dire una cretinata ma quello con maggior bordatura nera sulla dorsale e coda,sembra avere una colorazione da sottomissione.

mapone
26-11-2006, 23:40
Basta guardare il secondo raggio della pinna dorsale....nel maschio è molto piu allungato che nella femmina.

Cmq potrebbero convivere cosi pacificamente come dici tu perchè in assenza di una femmina gli istinti riproduttivi non vengono "innescati" se cosi vogliamo metterla.

Come dice Tuko l' altro è sottomesso percio togli il maschio che ti aggrada di meno e prendi una femmina oppure lascia tutto come adesso...

CIao ;-)

malawi
27-11-2006, 09:04
Basta guardare il secondo raggio della pinna dorsale....nel maschio è molto piu allungato che nella femmina.


Non credo sia questo il caso ma femmine dominanti possono avere sembianze maschili. Succede in tutti i ciclidi ma nei caca o in alcuni mbuna il fenomeno e' piu' accentuato.

Ciao Enrico

Ciao Enrico

mapone
27-11-2006, 11:26
mapone ha scritto:
Basta guardare il secondo raggio della pinna dorsale....nel maschio è molto piu allungato che nella femmina.


Non credo sia questo il caso ma femmine dominanti possono avere sembianze maschili. Succede in tutti i ciclidi ma nei caca o in alcuni mbuna il fenomeno e' piu' accentuato.

Pignolone #18 #18

CIao ;-)

emanuele323
27-11-2006, 13:21
Non credo sia questo il caso ma femmine dominanti possono avere sembianze maschili. Succede in tutti i ciclidi ma nei caca o in alcuni mbuna il fenomeno e' piu' accentuato.


sei proprio sicuro che non possa essere questo il caso, perchè quello arancione l'ho acquistato un annetto fa come femmina e ha mantenuto sembianze da femmina per molto molto tempo, solo recentemente ha sviluppato cosi tanto la dorsale.
per essere un maschio di quell'età mi sembra molto piccolo(4-5 cm); il maschio che avevo prima era decisamente piu grande.
cmq un maschio a che età sviluppa bene la dorsale, e le dimensioni?

Melodiscus
27-11-2006, 14:09
guarda sono sicuro al 1000 per 1000 che hai due maschi in vasca, wow una coppia gay!!!! :-D :-D :-D :-D :-D

malawi
27-11-2006, 14:12
sei proprio sicuro che non possa essere questo il caso,

Il maschio dominante puo' inibire e ritardare di molto la crescita dell'altro maschio. I tempi non hanno rilevanza perche' ho visto aulonocara diventare "maschi" ed esplodere per dimensioni e colori dopo 5 anni. La femmina invece per scatenare questo fenomeno deve essere dominante in un gruppo di sole femmine o maschi ancora troppo piccoli per competere.
Sono molto scettico sul fatto che possa esserci un cambiamento di sesso definitivo.

Ciao Enrico

blackrose
27-11-2006, 15:13
Due maschi.

emanuele323
27-11-2006, 16:21
ok allora è un maschio, me ne sono convinto anchio #13 ..........

wow una coppia gay!!!!

no quello gay era il caca maschio che avevo prima(questo): http://www.acquariofilia.biz/allegati/caca_vecchio_505.jpg

emanuele323
27-11-2006, 16:27
mentre è una foto di qualche mese fa, del caca che credevo femmina, da quando l'altro è morto ha fatto un bel cambiamento .

alemac1
27-11-2006, 17:13
QUESTA SEMBRA UNA FEMMINA. MA NON è LO STESSO

emanuele323
27-11-2006, 18:17
MA NON è LO STESSO

scusa, potresti spiegare un po meglio la frase, non ho ben inteso #23

alemac
27-11-2006, 19:54
l'ultima foto non ritrae un pesce delle foto precedenti o si?
compri?

emanuele323
27-11-2006, 21:19
si si, ritrae il pesce del dubbio, quello della terza foto nel primo post......

è proprio per questo radicale cambiamento tardivo che è nata la questione ;-)

Melodiscus
27-11-2006, 21:57
cavolo!! quella è senza dubbio una femmina -05 -05 -05 -05 , non riesco più a raccapezzarmi!!! #24 #24 #24 #24 #24

emanuele323
27-11-2006, 22:11
ah meno male che allora non sono solo io :-D ........credevo di esere impazzito ho avuto un caca(dimorfismo sessuale evidente) per quasi un anno credendolo femmina e poi scopro che probabilmente è un maschio #07 -20

Melodiscus
27-11-2006, 22:17
secondo me è un ermafrodita :-D :-D :-D :-D :-D :-D

esox
28-11-2006, 00:38
quasi sicuramente hai assisitito a un cambio di sesso....però è molto strano che ciò sia avvenuto in presenza di un maschio (come diceva malawi).....di solito , appunto, succede in presenza di una colonia di femmine....potrebbe essersi anche trattato di un maschio recessivo che si "nascondeva"...ma non mi spiego ugualmente l'improvviso cambio di livrea.... #24

emanuele323
28-11-2006, 16:10
no, il cambiamento netto non è avvenuto in presenza di un maschio, ma principalmente è intercorso fra la morte del precedente maschio e l'arrivo di quest'ultimo........
quindi, secondo voi, è piu probabile l'ipotesi del maschio recessivo o quella del cambiamento di sesso?
ad ogni modo ora mi ritrovo un sicuro maschio?

malawi
28-11-2006, 16:39
no, il cambiamento netto non è avvenuto in presenza di un maschio, ma principalmente è intercorso fra la morte del precedente maschio e l'arrivo di quest'ultimo........
quindi, secondo voi, è piu probabile l'ipotesi del maschio recessivo o quella del cambiamento di sesso?
ad ogni modo ora mi ritrovo un sicuro maschio?

La dipartita del maschio precedente avrebbe avuto effetto sia nel caso si fosse trattato di femmina, diventata dominante, che di maschio dominato che ovviamente sarebbe esploso in dimensioni e colori. Il fatto poi che siano selezioni non aiuta certo a riconoscere il dimorfismo. Secondo me per fugare ogni dubbio fai prima a guardargli la papilla.

Ciao Enrico

emanuele323
29-11-2006, 00:11
Secondo me per fugare ogni dubbio fai prima a guardargli la papilla.


#13 che tipo di differenza dovrei notare?

malawi
29-11-2006, 00:18
#13 che tipo di differenza dovrei notare?

Il maschio ha un buchino tondo mentre la femmina un'apertura piu' larga.

Ciao Enrico

emanuele323
30-11-2006, 22:18
si puo dedurre qualcosa da queste foto? http://www.acquariofilia.biz/allegati/femmina....._169.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/maschio._178.jpg

malawi
01-12-2006, 09:09
si puo dedurre qualcosa da queste foto?

Al 99% sono maschi ma come ripeto le femmine mature possono diventare cosi'.

Ciao Enrico