PDA

Visualizza la versione completa : anthias


JANUS
26-11-2006, 18:24
Ciao ..
che anthias sono ?
leggendo in giro si parla sempre di mettere in vasca 1 maschio e 2 femmine !!
una sola femmina può dar problemi ?
(o meglio .. può aver problemi ?)
grazie

Pfft
27-11-2006, 09:57
che anthias sono ?

Pseudanthias squamipinnis ..

leggendo in giro si parla sempre di mettere in vasca 1 maschio e 2 femmine !!

leggendo in giro si dice di inserire 1 m e più femmine dato che è una specie fortemente haremica.

una sola femmina può dar problemi ?
(o meglio .. può aver problemi ?)

no.. dipende comunque dalla specie, negli squamipinnis un solo esemplare da solo va bene.

JANUS
27-11-2006, 12:29
grazie !!

Wicker-man
28-11-2006, 11:15
Ma non sono castagnole? Se sono castagnole,in genere è consigliato mettere (in base alla dimensione della vasca) 4 o 6 femmine, poi naturalmente, essendo ermafroditi, una femmina diventa maschio.

mbenassi
30-11-2006, 02:02
no non sono castagnole !! e in ogni caso non esistono pesci marini con quel nome...

sono
Pseudanthias squamipinnis

nello specifico nella prima foto sono un maschio e una femmina

giangi1970
30-11-2006, 21:17
Ne approfitto..........qual'e' il maschio e quale la femmina???

LUCA P
01-12-2006, 13:35
Il maschio è quello rosso con le pinne a macchie la femmina e l'altra. Ciao.

nightrider
01-12-2006, 14:46
Sono animali splendidi....
ma sembra di difficile alimentazione e necessari di ampie vasche

piacerebbero molto anche a me.........

sm
01-12-2006, 15:59
Gli Anthias sono pesci piuttosto territoriali, per cui se non si hanno vasche di grandi dimensioni (dove è possibile allevare un maschio assieme a molte femmine) occorre allevare un singolo maschio che comunque non soffre la "solitudine". Essendo poi pesci che vivono generalmente a discrete profondità, richiedono valori chimici molto buoni, forte movimento dell'acqua e preferiscono una illuminazione non troppo intensa. Occorre poi dargli da mangiare frequentemente e spesso faticano ad abituarsi a nutrirsi in vasca.
In ogni caso non sono pesci impossibili: io ho introdotto un A.pleurotaenia (più problematico dello squamipinnis) qualche settimana fà e dopo una settimana di digiuno ora è il primo a venire a mangiare. Inoltre è bellissimo e non si nasconde MAI ;-)

mbenassi
01-12-2006, 18:42
grande stefano...bellissima tipologia... #25 #25 #25

nightrider
01-12-2006, 18:48
Splendido a dir poco.
ed è anche confortante ciò che affermi.

Quindi si potrebbe dire che se la vasca è ottimamente skimmata può reggere il cibo...per l'illuminazione ......c'è da sperare che il soggetto specifico introdotto prenda di buon grado le lampade installate.

é un pesce che mi intriga molto...ma molto molto.
se parte davvero la mia 500 sarà tra gli ospiti

JANUS
05-12-2006, 02:12
allora ..
la femmina è morta dopo qualche giorno .. non mangiava .. ho provato con tutto .. dal mysis al ciclops !!
il maschio mangiava come un assattanato .. mai visto pesce più vorace nell'inseguire artemia e mysis che giravano per la vasca !!
peccato che dopo 15 giorni (dove ormai sembrava essere in piena salute) .. la sera prima mangia come descritto sopra ..
il giorno dopo rimane nel fondo senza mangiare .. fino a sera quando praticamente muore stecchito !!
che ci sia qualcosa di strano ?

ALGRANATI
05-12-2006, 08:52
i miei appena presi :-)) ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1365_640.jpg

Pfft
05-12-2006, 09:35
JANUS, non c'è , purtroppo, niente di strano.. sono pesci che non si adattano facilmente alla cattività.
Non vuol dire che se mangiano qualche volta mangiano per sempre...

JANUS
05-12-2006, 09:57
JANUS, non c'è , purtroppo, niente di strano.. sono pesci che non si adattano facilmente alla cattività.
Non vuol dire che se mangiano qualche volta mangiano per sempre...

qua non è questione di mangiare .. non è certo morto per fame !!
la femmina sicuramente non si è adattata ed è morta di stenti ..
ma il maschio per 15 giorni mangia come un lupo .. stà da Dio .. e all'improvviso (in 12 ore) comincia respiro affannoso e muore stecchito !!
sinceramente non so come agisca il cianuro .. forse in modo + lento .. ma certo qualcosa di strano è successo !!

Pfft
05-12-2006, 10:00
JANUS, il cianuro agisce lentamente , il pesce smette di mangiare perchè ha il fegato spappolato.
non avevo capito che era morto in così poco tempo, per morire di fame un pesce non deve mangiare per qualche settimana (dipende dal metabolismo della specie).
Probabilmente qualche infezione virale o parassitosi interna.

JANUS
05-12-2006, 12:25
per curiosità ..
il pesce l'ho messo in frizzer !!
ci sarebbe qualche organismo che faccia un'analisi (autopsia) del pesce ?

Pfft
05-12-2006, 12:59
JANUS, lascia perdere e buttalo...