Condor1122
14-05-2005, 23:31
Salve :-) vorrei sottoporre un quesito all'attenzione dei Guru del forum.
Ho avviato una coltura di fitoplancton con microalghe del genere Nannochloropsis salina, per cercare di portare avanti i piccoli Stenopus. Siccome il plancton è ottimo anche per gli invertebrati, in che dosi dovrei aggiungerlo all'acqua della vasca? Io ho un nanoreef da 25 litri netti.
In messenger parlando con il Mod Notturnia, abbiamo pensato di prendere per buona la dose suggerita dalla Kent per il fito che commercializza (0,6 - 1,0 mg/l). Ora però a me sorge un dubbio su quanto sia vivo o meno quello Kent, venduto in confezioni dove la luce non può passare all'interno, sapendo che queste alghe vivono in presenza di luce.
Avete dosi da consigliare per il mio nano? Per portare avanti gli stenopus in una vaschetta a soli, dovrei intorbidire leggermente l'acqua con il plancton, come si fa per le artemie?
Grazie. :-)
Ho avviato una coltura di fitoplancton con microalghe del genere Nannochloropsis salina, per cercare di portare avanti i piccoli Stenopus. Siccome il plancton è ottimo anche per gli invertebrati, in che dosi dovrei aggiungerlo all'acqua della vasca? Io ho un nanoreef da 25 litri netti.
In messenger parlando con il Mod Notturnia, abbiamo pensato di prendere per buona la dose suggerita dalla Kent per il fito che commercializza (0,6 - 1,0 mg/l). Ora però a me sorge un dubbio su quanto sia vivo o meno quello Kent, venduto in confezioni dove la luce non può passare all'interno, sapendo che queste alghe vivono in presenza di luce.
Avete dosi da consigliare per il mio nano? Per portare avanti gli stenopus in una vaschetta a soli, dovrei intorbidire leggermente l'acqua con il plancton, come si fa per le artemie?
Grazie. :-)