Visualizza la versione completa : è malata oppure no???
Matteo_Guppy
26-11-2006, 15:02
Ho notato sulla schiena della mia guppa incinta, dalla nuca alla pinna dorsale, una chiazza chiara (quasi bianca).
Di cosa si tratta? é malata? eppure si comporta in maniera del tutto normale...
C'è una sezione apposita, si chiama "Malattie e parassiti dolce".
Modifica il titolo di questo tuo topic in [da chiudere] così da aiutare i moderatori e chiedi nella sezione giusta, indicando i valori della tua acqua e possibilmente mettendo una foto.
matteo sarebbe utile vedere una fotografia per capire di cosa si tratta. per adesso sposto il messaggio nella sezione poecilidi ;-)
lisetta abbiamo postato insieme :-))
Matteo_Guppy
27-11-2006, 11:15
purtroppo foto non ne ho.
ad oggi, la macchia si è fatta ancora + grande e ho notato ke le squamette sono un pò rialzate.
Alla luce di questi nuovi sintomi, sposto il topic nella sezione malattie,ti invito inoltre a postare i valori acquatici completi.
Matteo_Guppy
27-11-2006, 12:15
ph 7.5
gh 14
kh 6
no2 0.02
no3 5
temperatura 28 (non capisco xkè è così alta se il termostato è tarato a 24)
totodiscus
27-11-2006, 13:06
effetto joule,forse il wattaggio è troopo elevato per le dimensioni della vasca
Matteo_Guppy
27-11-2006, 17:05
la vasca è un 70 litri netti.
cmq, x la mia guppa ke faccio??
dalla nuca alla pinna dorsale, una chiazza chiara (quasi bianca).
se noti anche degli sfregamenti potrebbe essere chilodonella.leggi lo pseciale in schede di malattie.
mi auguro pero' che sia come dice toto
totodiscus
28-11-2006, 10:51
leggi ben bene le skede e dicci se trovi qualke riscontro.allora quanti watt è il termostato??
Matteo_Guppy
28-11-2006, 13:36
il termostato è 100w
e ho anke notato ke la mia seconda guppa ha una makkia del genere sulla pinna dorsale.
totodiscus
28-11-2006, 14:09
il wattaggio non è cosi eccessivo.prova a tararlo di un paio di gradi sotto la temperatura desiderata...questi sfgregamenti ci sono???
Matteo_Guppy
28-11-2006, 14:20
si.
e facendo una ricerca su internet, credo ke si tratti proprio di chilodonella.
come mi devo comportare?quanto mi costerebbe la cura?
totodiscus
28-11-2006, 15:39
le cure per la chilodonella sono nella skeda....il costo è di sicuro piu basso di quello di un altro guppy,ma la farei lo stesso.prima per correttezza varso l'animale,poi perkè la vasca ne è sicuramente piena di parassiti alla ricerca di un ospite.
le cure per la chilodonella sono nella skeda....il costo è di sicuro piu basso di quello di un altro guppy
a parte la correttezza il problema e che la ptologia in questione rtimane nell'acqua.lele
totodiscus
29-11-2006, 00:57
ecco appunto lele quello ke dicevo io.la cura in vasca puo debellare la malattia???
Matteo_Guppy
29-11-2006, 14:59
ragazzi la guppa mi è morta. Appena posso vado a comprare la cura x salvare l'altra.
Una curiosità, ma xkè questa malattia si evidenza solo sui guppy? ho altri pesci, neon (sono di un mio amico e devo tenerglieli 1 settimana), portaspada, corydoras, ancistrus eppure loro stanno bene.
studiosi hanno notato che si manifesta piu' su questi pesci ,poiche' questi parassiti rimangono piu' in superficie e nn sul annidano sul fondo.cio' pero' nn vuol dire che ancche altre razze ittiche possano contrarla.lele
Matteo_Guppy
30-11-2006, 08:21
cmq resta il fatto ke ho anke la vasca contaminata, giusto?
xciò dovrei far la cura anke x essa???
io farei un corposo cambio di acqua con sifonatura.attivatori batterici e mangimi multivitaminici a iosa.lele
Matteo_Guppy
01-12-2006, 14:03
un cambio di quanto?
Come mai ho contratto questa malattia?
Non esistono medicinali x curare completamente tutta la vasca?
Matteo_Guppy
02-12-2006, 00:46
ma non creo danno ai pesci in vasca??
no se nn tocchi il filtro
Matteo_Guppy
03-12-2006, 22:47
ragazzi, ho portato la mia guppa dal negoziante e mi ha detto ke si tratta proprio di chilodonella. mi ha venduto un biocondizionatore ke cura proprio questa malattia (non ditemi come si kiama xkè è in giapponese).
Mi ha detto di far così:
7ml x 70litri d'acqua x 3 giorni di fila; dopodikè fare un cambio del 40% ed inserire il carbone attivo.
è il secondo giorno ke utilizzo questa cura, e ho notato ke sulla zona malata della mia guppa, le squame sono completamente cadute e anke lo strato di pelle, praticamente si vede la carne del pesciolino. -20
Questa è una conseguenza della cura, oppure la malattia si sta espandendo??? #09
putroppo e' la causa della malattia.io nn so che medicinale tu sti usando pero' una letta in schede alla vose chilodonella la darei.ciao lele
Matteo_Guppy
04-12-2006, 13:42
purtroppo stamattina l'ho trovata morta... :-( :-( :-(
non è giusto... #09
sarà il fatto ke è stata malata x troppo tempo???
Stefano1963
05-12-2006, 18:43
purtroppo stamattina l'ho trovata morta... :-( :-( :-(
non è giusto... #09
sarà il fatto ke è stata malata x troppo tempo???
Non è da escludere.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |