Visualizza la versione completa : Acquario : ri produz. portaspada
Pe'llissier 23
26-11-2006, 12:29
Ciao,
ho rifatto il test dei valori del mio acquario
juwel 300 250 lt netti,
in funzione da ottobre
no3 0/ 0.1
no2 0
Gh 5
Kh 5
Ph 7 pero' con queste linguette da mettere nell'acqua non si definisce veramente bene....
per gh e kh ci sono altri prodotti , visto che no3 e no2
sono stabilmente a 0 ?
Ho 4 ancistrus che a settembre hanno deposto le uova ,(pero' erano soli nella vasca )
poi ho fatto 2 traslochi
ed ora e' in funzione stabilmente, solo che ci sono circa 150 ampullarie
una coppia di portaspada e 2 pulcher femmine ,
Mh, la domanda qual è?
Io ti consiglio di prendere comunque i testa reagente liquido che sono di gran lunga più precisi e affidabili.
Pe'llissier 23
26-11-2006, 16:58
nessuna domanda in particolare solo un check up sulla vasca
se devo modificare qualcosa etc...
non essendo molto experto ,
temperatura 25/28 gradi
pesci una coppia di portaspada
2 pulcher femmine,
4 ancistrus
150 circa ampullarie che via via regalo , scambio etc
piante sono cosi tante che e' meglio guardare sul profilo
ciao
manuel
calcola che gli ancystrus crescono molto e quindi anche se hai 250 lt. ne toglierei almeno una coppia. i pecilidi (portaspada, guppy,platy,black molly) devono essere nella seguente proporzione 1 maschio x 3 femmine. altrimenti il maschietto stresserebbe troppo l'unica femmina che hai fino a portarla alla morte.
Pe'llissier 23
26-11-2006, 22:37
difficile riprodurre questi portaspada?
ciao
grazie
Pe'llissier 23 se fai una ricerca nella sezione poecilidi trovi parecchie informazioni sulla riproduzione :-))
digitalhawk
27-11-2006, 13:53
cmq come tutti i poecilidi non e' difficile riprodurli
concordo con mbrac69, sugli ancystrus, anche se la vasca è grande cmq crescono abbastanza (mai come i pleco) ma cmq 4 farebbero un po' di casino...
Pe'llissier 23
27-11-2006, 21:18
Ok cerco elementi sulla riproduzione , e' proprio necessario avere 1 maschio e 3 femmine (non ho ancora letto niente sulla riproduzione).
(portaspada)
grazie
Tremor81
28-11-2006, 12:06
per i poecilidi hai kh e gh molto bassi.
Io alzerei GH e KH, immagino che tu usi acqua RO insieme a quella del rubinetto, vero?
Perchè due femmine di pulcher, tra l'altro?
Pe'llissier 23
28-11-2006, 21:05
l'avatar , e' molto intraprendente #36#
No uso l'acqua del tamigi, (dovrei studiare anche un po' di biologia ),
l'acqua del rubinetto.... lasciata riposare per 1 giorno
due femmine di pulcher perche' dovevano essere una coppia invece
erano troppo piccoli per definirli ed e' andata cosi'...
all'inizio tenevo solo le piante con i 4 ancistrus ,
pero' era troppo vuoto e dopo 3 mesi ho preso questi portaspada al negozio e i pulcher
mi sto facendo un database delle piante , per poi fare un biotopo,
ma nel frattempo ho un acquario
che non mi sembra un fritto misto,
magari potreste suggerirmi di cambiare pesci
prendere dei pesci con questi valori,
ve ne sarei molto grato ,
andrei dal negoziante a vedere se ce li ha,
tutto tranne guppies e molly per favore ,
e gli ancistrus non li do via per niente al mondo
piuttosto potrei prendere una femmina ,
ma quelli albini son difficili da trovare,
grazie
manuel
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |