PDA

Visualizza la versione completa : Qualche domanda


marco92
26-11-2006, 12:18
Ho qualche domanda da farvi..

-la fertilizzazione non puo creare problemi alle caridine??
-Le red cherry rischiano di ibridarsi con le blue pearl( http://www.fashop.de/xanario_pinfo.php?language=de&products_id=85&sessID=1561506e98d86e080275deff9b5bc99b )??
-Possono convivere con le ampullarie e le neritine??

-Queste neritine http://www.fashop.de/xanario_pinfo.php?language=de&cPath=32&products_id=147&sessID=1561506e98d86e080275deff9b5bc99b possono creare problemi?? O servono contro le alghe??

E queste http://www.fashop.de/xanario_pinfo.php?language=de&cPath=32&products_id=147&sessID=1561506e98d86e080275deff9b5bc99b ??A proposito sono ampullarie ??

-le due specie di lumache possono convivere??

marco92
26-11-2006, 15:44
Non c'è nessuno che mi puo aiutare???

Maolo
26-11-2006, 23:13
allora, andiamo per ordine... #23

1) I pareri sulla fertilizzazione sono contrastanti, però è appurato che i fertilizzanti JBL e il protocollo base della Seachem NON danno problemi di sorta

2) Se si possono ibridare non lo so, però non rischierei (se decidi di prendere le blu e riprodurle preparati ad avere della prole non blu, la colorazione di solito è artificiale mediata dal cibo)

3) Sì, ampullarie e neritine non creano problemi

4) tutte le neritine pappano alghe, sono considerate tra i migliori "scacci alghe"...sono delle piccole fogne, mangiano anche alghe che i gamberetti non riescono a mangiare, almeno così mi è stato detto. Io ho deciso di non averle perchè spargono uova ovunque che si incrostano e sono difficili/noiose da togliere

5) il link è identico a quello sopra...le ampullarie ni tedesco si chiamano Apfelschnecke

6) Neritine e Pomacaee possono convivere

7) più importante di tutto il resto...fai ricerche e leggi i vecchi post le risposte a tutte le tue domande potevi trovarle semplicemente con la funzione cerca

Ciaooooooooooo

newgollum
27-11-2006, 13:40
1) alle lumachine i fertilizzanti non danno alcun fastidio:io ne uso senza aver mai avuto problemi, sia il fondo fertilizzato, sia le pasticche contenenti metalli, sia il liquido. Ai gamberetti molti dicono che fanno male ma non si è capito perché. da quello che sono riuscita a trovare su internet ho capito che sono i metalli a far loro male, non il fertilizzante in sé, ma sul forum non ho avuto alcuna conferma (né smentita) di questa ipotesi: avevo aperto un topic che è rimasto senza risposta.
2) da una tabella che ho trovato sul web le red cherry non si ibridano con nessuna delle specie reperibili in italia e germania, ma a parte questo le red cherry sono neocaridina sinensis (o siniensis?) e le blue pearl sono zanghanensis (insomma una cosa che si scrive più o meno così ;-)) ) e quindi di specie diverse... non si ibridano. CHe i osappia le blue pearl sono una selezione e non una colorazinoe ottenuta mediante cibi particolari come dice maolo...se la prole non si ottiene blu credo possa essere per questioni di selezione e non per quel motivo. comunque per me sono molto carine al di là della possibilità di riprodurle blu ;-)
3)sì
4) quelle neritine non creano problemi le puoi tenere
5) conme ha notato maolo i sue link portano alla stessa pagina, quindi sono anch'esse neritine, come indicato dalla didascalia ;-) il nome scientifico delle ampullarie è pomacea bridgesii
ampu e neritine sono molto belle. le ampu si riproducono se ono maschio e femmina: attenzione che fanno molti figli. le neritine non si riproducono in acquario.

Maolo
27-11-2006, 14:18
Newgollum anch'io ho appreso dal forum di questo sito
http://www.shrimpnow.com
che il problema delle caridine coi fertilizzanti è dato proprio dai metalli, tanto che le piante comprate da una catena di garden center USA fanno morire le caridine in poche ore a causa dei fertilizzanti contenuti in alte quantità nel terreno con cui le piantine stesse sono vendute.
Per le caridine blu invece il colore è mediato, se non dal cibo, quanto meno dalle condizioni ambientali, visto che la prole di prima generazione ha questa colorazione
http://www.wirbellosen.de/attachments/neuuuuuuu%20028.jpg
e la F2 è identica alle altre caridine (trasparente). L'unica diversità realmente osservata che viene tramandata alla prole è il colore degli occhi rosato/giallognolo.

marco92
27-11-2006, 14:21
2) da una tabella che ho trovato sul web le red cherry non si ibridano con nessuna delle specie reperibili in italia e germania, ma a parte questo le red cherry sono neocaridina sinensis (o siniensis?) e le blue pearl sono zanghanensis (insomma una cosa che si scrive più o meno così ;-)) ) e quindi di specie diverse... non si ibridano. CHe i osappia le blue pearl sono una selezione e non una colorazinoe ottenuta mediante cibi particolari come dice maolo...se la prole non si ottiene blu credo possa essere per questioni di selezione e non per quel motivo. comunque per me sono molto carine al di là della possibilità di riprodurle blu ;-)


Quindi quelle blu poi ti fanno i figli che non sono blu???
Mi puoi dare il link della tabella???

Maolo
27-11-2006, 14:45
Scusa Marco, ho fatto casino, le informazioni che avevo sul colore erano sbagliate #13
esiste una selezione di Neocaridina cf. zhanghjiajiensis che è effettivamente blu/azzurra e da prole dello stesso colore

http://www.wirbellose.de/arten.cgi?action=show&artNo=332

chiedo venia #12

per le blue tiger invece pare proprio che il colore non sia "naturale"

marco92
27-11-2006, 15:28
Scusa Marco, ho fatto casino, le informazioni che avevo sul colore erano sbagliate #13
esiste una selezione di Neocaridina cf. zhanghjiajiensis che è effettivamente blu/azzurra e da prole dello stesso colore

http://www.wirbellose.de/arten.cgi?action=show&artNo=332

chiedo venia #12

per le blue tiger invece pare proprio che il colore non sia "naturale"

Ok..quindi quelle del link che ho messo io dovrebbero fare le caridine blu??

Maolo
27-11-2006, 15:51

newgollum
28-11-2006, 13:47
http://www.gerdvoss.de/Wirbellose/Garnelenaquariu

la tabella delle riproduzioni. la traduzione automatica in inglese dice che le 'x' possono essere 'nationalized' che non si capisce bene che voglia dire, ma da un post mi sembra di (non sono sicura di chi fosse, ma ricordo che era affidabile) si evince che la 'x' sta negli accoppiamenti che possono essere fatti.