Visualizza la versione completa : Movimenti irrequieti
Lele e Polimarzio.....scusate se rompo ancora.....
Sono quello che sta curando dei probabili vermi intestinali e mi si è presentato un altro problema:
Il dominante della vasca (un bellissimo esemplare maschio di M.greshakei "ice cold") frequentemente si muove in modo inconsulto dando come dei "colpi di testa" fremendo poi per tutta la lunghezza del corpo.
Anche le pinne pettorali, da attaccate al corpo, vengono aperte per pochi istanti a scatti e in modo alternato.
Il pesce si strofina sul fondo e sull'arredo.
Vi ricordo il ventre incavato....
I valori sono ottimali:
Ph 7,8
no2 0
no3 <10
kh 16
gh 16
Mai avuti tutti questi problemi..... neanche con pesci parecchio difficili da allevare..........
totodiscus
26-11-2006, 01:11
parassitosi di cute e brankie...
totodiscus, oltre a questo nn eslcudo dell verminosi.personalmente isolrei il colpito e' tenetrei per il momneot una terapia abse di costawert.se nn funziona temo che si debba passare al neguvon.leggi in schede di malattie verminosi.,lele
totodiscus
26-11-2006, 15:36
certo ma non aveva detto ke stava curando gia per la verminosi????ventre scavato etcc ..,ti consiglio anke io di leggere le skede,spesso puo aiutarti a fare una prima 'diagnosi' da solo
daccordo toto ,ma se fossero anche branchiali.?
betoken, noti se il pesce tenta di vomitare?
totodiscus
26-11-2006, 22:53
eh si lele stiamo dicendo la stessa cosa...sto pesce ha i vermi all'intestino e pure alle brankie #07
daccordo toto ,ma se fossero anche branchiali.?
betoken, noti se il pesce tenta di vomitare?
No, il pesce non ha mai tentato di vomitare, anzi mangia per due.
Ieri stava meglio, ho notato che anche le feci sono del colore giusto.
Si vede che Flagyl + general tonic hanno fatto qualcosina.
A questo punto pensavo, almeno per il momento e se la situazione non peggiora, di fermarmi con i farmaci. Siete d'accordo?
Altra domanda: se un pesce ha il ventre scavato, mangia di gusto, ha un bel colore e le feci di color corretto che cosa diavolo può avere?
Non parlo solo del suddetto pesce ma della metà dei pesci in vasca.
Ho pensato addirittura ad una sottoalimentazione ma un paio di altri pesci sono alquanto grassocci ed altri stanno benissimo...
Rebus.......
totodiscus
27-11-2006, 13:05
ke i vermi possono esserci lo stesso....
Leggendo le schede la patologia che più assomiglia a quella che ho in vasca è questa:
NEMATODA:Tra i nemtodi che trattareo’ vi sono i capillaria ed i camallanoidea.
I nematodi si trovano spesso in acquario come parassiti di acqua dolce.
In caso di attacco massiccio questi vermi –parassiti creano grossi disturbi ai pesci.In questi casi si puo’ notare forti dimagrimenti (dorso a lama di coltello),con affezioni secondarie quali flagellati o batteriosi ,per tanto la causa della morte e’ di difficile diagnosi.Il pesce muore nel momento in cui viene intaccato un organo vitale.
Cmq non ho dimagrimenti del dorso, bensì del ventre.....
betoken, mi hai letto nel pensiero
Cmq non ho dimagrimenti del dorso, bensì del ventre.....
quando il ventre dimagrisce il dorso e' ha lama di coltello.
il problema che tutti pesci hanno questo problema potrebbe essere ricercato nel fatto che ormai tutta l'acqua e' infestat ,pèer tanto se tenti un trattamento nn usare acqua dell'acquario
totodiscus
28-11-2006, 10:53
si,comincerei con mettere i pesci altrove,poi trattarli con un vermicida.poi sterilizza la vasca e ricomincia...un po drastico ma se l'acqua è infestata dopo poco sei punto e a capo
Domanda stupida ...... non c'è un sistema per disinfettare inquilini e vasca insieme? Non per niente ma in caso contrario è un gran lavoraccio, non ricordo le dimensioni della vasca di betoken ma penso se dovessi farlo al mio 400 lt #17 #17
totodiscus
28-11-2006, 15:41
lele ke dici???
Domanda stupida ...... non c'è un sistema per disinfettare inquilini e vasca insieme? Non per niente ma in caso contrario è un gran lavoraccio, non ricordo le dimensioni della vasca di betoken ma penso se dovessi farlo al mio 400 lt #17 #17
In effetti........il mio è un 300L ma le altre due vasche sono piccole e già con ospiti.........
vi faccio io una domada:se per caso le spore si sono insediate dentro il filtro e contaminino continuamente tutta l'acqua cosa fareste?
quello che si puio' tentare e di fare un trattamento a tutta la vasca nella speranza che tutto muoia ovviamente anche la flora batterica.m,a quella "sarebbe il meno " atermine terapia filtrate con carbone attivo per 48 ore se cambio totale di acqua con somministrazione per 10 giorni una volta la giorno di attivatori batterici.lele
totodiscus
29-11-2006, 01:02
ecco lele il cruccio era quello.i bastardini si insediano ovunque per questo suggerivo di sterilizzare la vasca
Prima di far stupidate........
Il prodotto che devo usare con i pesci in vasca quale è???
leggi in verminosi alla voce nematodi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |