PDA

Visualizza la versione completa : schiumatoio per nonoreef


kurtzisa
25-11-2006, 13:07
ecco qui un'altro sbandato con in mente il fai da te! :P

sto cercando di costruire uno schiumatorio per il mio nanoreef da 30 lt, forse non ce ne e' veramente bisogno, pero' se funziona spero di ricavare acqua migliore per i miei invertebrati!

Pensavo di sfruttare una caratteristca dele pompe ad immersione minijet, quando prendono aria la trasformano in minuscole bollicine, da qui l'idea di crare uno schiumatoio utilizzando questo principio che conoscete tutti oramai :P


partendo dal basso metto la pompa con in aspirazione anche un tubetto dell' aria attaccato alla pompetta con aria regolabile da rubinetto, questa porta aria ed acqua miscelati assieme che entrano nelo schiumatoio vero e proprio, schiumano ecc ecc ecc...

in basso pensavo di sistemare i fori di uscita dell' acqua, ne pensavo di fare molti cosicche' l'acqua defluisca con poca pressione sperando che non porti dietro con se delle bollicine di aria...

Pareri? secondo voi funziona? Devo solo capire come fare il bicchierino...

ik2vov
25-11-2006, 14:12
Ciao,
all'aspirazione dovrai fare un venturi.
Per fare quello che vuoi tu, ti suggerisco una doppia camera.....

Ciao

zefiro
25-11-2006, 14:17
kurtzisa, se vai sulla sezione faidate di nanoreef troverai molti progetti interessanti su cui poterti basare...ce ne sta uno costruito da rama prendendo da base uno skimmer cinese a porosa...al posto della pompa e venturi poteesti anche pensare ad un miniareatore tipo hydor che lavora completamente in immersione ..quoto l'idea della doppia camera..
http://www.acquaingros.it/esempiutilizzoario-p-11290.html?osCsid=4ab0b53c3eda7e996192bfff2723e0c6

kurtzisa
25-11-2006, 16:08
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/Schiumatoio/default.asp

Ho trovato questo articolo che ritengo molto interessante, naturalmente e' lo spunto per la mia idea.

la pompa dell' areatore e' una vecchia che avevo per l'acqua dolce, farei in modo che l'acqua immessa venga in contatto con le pale della pompa cosi vinene micronizzata senza problemi di vario genere se non il rumore. Ho visto anche io quello schiumatoio dal mio negoziante, ha un bicchiere che' e' grossissimo e non riesco ad inserirlo nel mio acuqario. Una mia idea e' di mettere un tubo sul beccuccio, senza il bicchiere, e questo tubo che butta le schifezze direttamente fuori dall' acuqa..

A doppia camera come sarebbe fatto?

zefiro
26-11-2006, 13:45
puoi provare con un bicchiere più piccolo..il tubo mi sembra una idea non tanto felice dato che potrebbe otturarsi e comunque viste le dimensioni ostacolare la risalita della schiuma sporcando eccessivamente il collo e non facendola espellere come si deve nel contenitore..
doppia camera significa con due camere di contatto una con un tubo di calibro minore dentro l'altra maggiore..come gli skimmer acquamedic miniflotor o il berlin airlift 60...le dimensioni dei bicchieri si equivalgono più o meno tutti..

kurtzisa
27-11-2006, 13:02
puoi provare con un bicchiere più piccolo..il tubo mi sembra una idea non tanto felice dato che potrebbe otturarsi e comunque viste le dimensioni ostacolare la risalita della schiuma sporcando eccessivamente il collo e non facendola espellere come si deve nel contenitore..
doppia camera significa con due camere di contatto una con un tubo di calibro minore dentro l'altra maggiore..come gli skimmer acquamedic miniflotor o il berlin airlift 60...le dimensioni dei bicchieri si equivalgono più o meno tutti..

io rimango dell' idea una pompa di movimento da 300lt ora ed un tubo collegato ad un aeratore che immette aria dove c'e' la girante, da quello che vedo non dovrebbero esserci problemi di sorta, tranne per il rumore, ora e'solo da capire come fare la doppia camera di contatto (o singola) ed il resto :P

zefiro
27-11-2006, 16:14
sotto il piccolo areatore ad immersione areo della hydor (in rosso) e inoltre la pompa con il venturi...inoltre la doppia camera all interno della camera dello skimmer.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/esempio_301.jpg

kurtzisa
27-11-2006, 17:22
hmmm vedo di recuperare la pompa con il venturi, ascolta cosa serve il piccolo areatore della hydor? seconda cosa, il venturi mi pesca aria senza una pompa aggiuntiva, io volevo immettere a pressione l'aria nelle giranti della pompa con un piccolo compressorino, non e' la stessa cosa?

Scusa se ti faccio tutte questo domande ma la voglia di capire e' grande :D

sendykey
27-11-2006, 17:42
Hai mp ;-)

zefiro
27-11-2006, 19:45
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/Schiumatoio/default.asp

usa una pompa più potente per il venturi con maggior portata almeno di 700l/h e soprattutto discreta prevalenza...
la pompa risucchia aria perchè le giranti stesse creano una depressione che aspira dal tubicino quindi non c'è bisogno di compressori aggiuntivi..
per l'areatore quello della hydor (ario) credo possa fare al caso anche perchè subacqueo e quindi più silenzioso..ce ne sono con diverse portate d'aria scegli quello che faccia al tuo caso...
ciao

kurtzisa
28-11-2006, 13:43
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/Schiumatoio/default.asp

usa una pompa più potente per il venturi con maggior portata almeno di 700l/h e soprattutto discreta prevalenza...
la pompa risucchia aria perchè le giranti stesse creano una depressione che aspira dal tubicino quindi non c'è bisogno di compressori aggiuntivi..
per l'areatore quello della hydor (ario) credo possa fare al caso anche perchè subacqueo e quindi più silenzioso..ce ne sono con diverse portate d'aria scegli quello che faccia al tuo caso...
ciao

l'ho visto, ma e' veramente grosso, sara' circa 7 cm di diametro il tubo e 10 cm il bicchiere

zefiro
28-11-2006, 13:48
il diametro del tubo credo sia sui 5,5 6 cm
credo che non esistano skimmer più piccoli...
per curiosità ma dove lo devi mettere sto skimmer!?

kurtzisa
28-11-2006, 15:04
il diametro del tubo credo sia sui 5,5 6 cm
credo che non esistano skimmer più piccoli...
per curiosità ma dove lo devi mettere sto skimmer!?

in un mirabello 30 adibito a nanoreef

zefiro
28-11-2006, 15:15
i diametri sono cmq quelli..il bicchiere è esterno...quindi l'ingombro è relativo...non saprei..altrimenti lo fai tu con dei tubi in plexy corpo e bicchiere..ma tieni conto che è meglio se agisci solo sul diametro del bicchiere e lasci inalterate le altre misure..

kurtzisa
28-11-2006, 15:26
i diametri sono cmq quelli..il bicchiere è esterno...quindi l'ingombro è relativo...non saprei..altrimenti lo fai tu con dei tubi in plexy corpo e bicchiere..ma tieni conto che è meglio se agisci solo sul diametro del bicchiere e lasci inalterate le altre misure..

infatti ci stavo pensando, la mia plafoniera pero' poggia sui vetri del mirabello, a sto punto alzo la plafoniera e ci metto quello schiumatoio, vedo, provo...

kurtzisa
02-01-2007, 14:42
al posto della plafo ci metto un faretto ed ecco che lo schiumatoio ci sta...