Visualizza la versione completa : Popolamento 230l
Fra poco mi arriverò un acquario ci circa 230l avevo intenzione di allestirlo per discus, ho cercato quindi di prendere tutte le precauzioni in fatti di luce, fondo, ripari ecc. Volevo sapere se esagero mettendo 3 discus più una 20ina di cardinali (oltre a pesci di fondo: + o -, 10 corydoras, ancistrus e qualche caridina).
Grazie
totodiscus
25-11-2006, 01:13
io direi ke 3 discus vanno benissimo,anke 4 se non perdi molti litri con l'allestimento...lo vogliamo vedere
ci vorrà ancora un pò per l'allestimento perchè voglio che il filtro maturi bene e che tutti i valori siano apposto prima dell'inserimento, appena sarà pronto non mancherò di mostrarvelo ;-)
totodiscus
25-11-2006, 11:24
ok,giusto approccio.fai maturare un mesetto(piu gira meglio è) appena allestito e con discus posta ;-)
io ne metterei sempre in numoro pari, quoto per 4 ;-)
totodiscus
25-11-2006, 14:06
io pure,due coppie son meglio di una :-D
maurizio calabrese
25-11-2006, 20:36
ragazzi io ho una vasca con ciclidi africani che la settimana prossima vorrei sostituire con discus la vasca è 220lt. e il fondo realizzato con ghiaia come arredamento vorrei mettere un paio di legni che ho già e piante voi che dite è necessario fare il substrato o posso semplicemente mettere sotto le piante delle compresse di fertilizzante in questo modo eviterei di smantellare la vasca.detemi qualche consiglio in generalle. i valori che ho sono:
ph 6,5
gh10(che so dovrei abbassare)
kh 5
no2 0.02
no3 5
che credo siano alti a causa di troppe amullarie in vasca. a un altra info devo mettere pulitori?
totodiscus
25-11-2006, 21:54
i nitrati a 5 non sono alti affatto.devi abbassare le durezze,con cambi di sola osmosi.gh massimo 8 e kh intorno a 4.le piante inserisci solo le piu resistenti,puoi fetilizzare con semplici pastikke e del liquido,senza ravanare tutta la vasca.via le rocce e ok i legni.okkio alla ghiaia ti puo alzare le durezze.dove l'hai presa?prendi una pietruzza,mettici su del viakal,se frigge devi sostituirla.
maurizio calabrese
25-11-2006, 22:29
la ghiaia l'ho presa in negozio.al posto di acqua osmosi potrei usare l'acqua distillata? come piante metterò quelle che ho una echinod barthii e una bleeri la vallisnera un po di limnopi e lemna come gallegiante, i fertilizzanti aquili come sono?costano pochissimo 15€ 2lt.di questa marca uso il biocond e att batterico.
le rocce le tolgo tutte o ne lescio un paio per i batteri? visto che il filtro che ho è piccolino.
Federico Sibona
25-11-2006, 22:43
totodiscus, permettimi una precisazione, di ghiaietto per provare se è colcareo è meglio non prendere solo una pietruzza (specie se policromo), ma una piccola manata, perchè alle volte è calcareo solo in parte.
maurizio calabrese, per l'acqua distillata andrebbe bene quella per impiego ospedaliero, ma costa di più di quella di osmosi, quella dei negozi e supermercati per batterie e ferri da stiro non va' assolutamente bene (non è distillata ma decalcificata).
Un filtro piccolino non credo (credo perchè non ho ancora avuto dei Discus) non penso sia l'ideale, comunque le rocce puoi far a meno di metterle.
maurizio calabrese
25-11-2006, 22:51
totodiscus, permettimi una precisazione, di ghiaietto per provare se è colcareo è meglio non prendere solo una pietruzza (specie se policromo), ma una piccola manata, perchè alle volte è calcareo solo in parte.
maurizio calabrese, per l'acqua distillata andrebbe bene quella per impiego ospedaliero, ma costa di più di quella di osmosi, quella dei negozi e supermercati per batterie e ferri da stiro non va' assolutamente bene (non è distillata ma decalcificata).
Un filtro piccolino non credo (credo perchè non ho ancora avuto dei Discus) non penso sia l'ideale, comunque le rocce puoi far a meno di metterle.
come filtro ho questo in vasca e uno piu grande che devo sistemare(si è staccato dalla vascae ora pensavo di attaccare un foglio di plexigas dietro e dei ganci per appenderlo) ecco la foto le dimensini sono 25 x35
totodiscus
25-11-2006, 22:57
Federico Sibona, la precisazione ke fai è piu ke giusta,mi era sfuggito il dettaglio della sabbia policromo,pensavo fosse tutta uguale....le rocce le toglierei.per i discus meglio un filtro esterno...
maurizio calabrese
25-11-2006, 23:07
questo non va bene?
Federico Sibona
25-11-2006, 23:34
totodiscus, la mia era solo un'ipotesi, non mi pare abbia detto che è policromo.
maurizio calabrese, se ho capito bene (altrimenti correggimi) vorresti trasferire all'esterno un filtro interno. Te lo sconsiglio vivamente, non sai di che plastica è fatto e gli incollaggi con il plexiglas sarebbero precari. Il plexiglas necessita di colle specifiche quasi sicuramente incompatibili con la plastica del filtro. Poi dovresti sigillare le bocchette di ingresso in maniera sicura. Capisci che un trafilamento di acqua in vasca non ha alcun effetto, ma fuori... Sarebbe meglio costruirlo partendo da zero. Ti do un link se hai pazienza di guardare in cui ho suggerito come fare:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=77330&highlight=
Potendolo fare piuttosto grande non avresti necessità di anche quello interno.
totodiscus
26-11-2006, 00:02
ah ok.io davo cmq per scontato ke fosse un ghiaietto tutto uguale e puo essere un errore non da poco.maurizio calabrese, compra un filtro esterno,magari costano ma ne vale la pena,la qualita dell'acqua è completamente diversa...
maurizio calabrese
26-11-2006, 00:11
no federico se quello che c'è all'interno è piccolo lo sostituisco con quello che c'era prima ma devo ripararlo. la ghiaia credo che sia quella comune per acquari .ma se c'è la faccio ne faccio una esterno. quanto dovrebbe essere grande?
totodiscus
26-11-2006, 00:19
sul fai da te cè un bel po sui filtri esterni.il volume deve essere abbondante,la pompa almeno il doppio del litraggio della vasca
Federico Sibona
26-11-2006, 00:26
maurizio calabrese, non ho capito se vuoi fare un filtro esterno chiuso ermetico, e per questo non ho esperienza, oppure un filtro esterno aperto a livello dell'acquario (pseudo-sump) come quello descritto nel link. Hai predisposizione per il fai da te? Se no, può essere un buon suggerimento quello di totodiscus di comperare un esterno commerciale. Altrimenti se vuoi risparmiare qualche euro (forse) e divertirti puoi costruirlo. Per le dimensioni, leggi bene il link (anche se è un po' lungo e dispersivo), poi se hai ancora dubbi chiedi pure.
maurizio calabrese
26-11-2006, 00:39
bè meclio chiuso ermeticamente. per il fai da te mi diletto ho già costruito due ballast e uno sfondo 3d. per il filtro devo informarmi se hanno dei tubi in pvc almeno credo ci vogliono dal diametro di 20 per un altezza di 40cm. no?il problema sarà credo trovare i tappi fino al diametro di 12cm ci sono gia pronti per i tubi in pvc (quelli arancioni) mi informerò
totodiscus
26-11-2006, 01:08
ho provato ma il filtro non mi è riuscito piu per incapacita mia ke altro
maurizio calabrese
26-11-2006, 01:14
cosa non andava?
totodiscus
26-11-2006, 01:24
in pratica ho kiuso il fondo irreversibilmente prima di fissare la pompa all'interno.poi piuttosto ke ricominciare ho abbandonato. #07
maurizio calabrese
26-11-2006, 01:37
è un peccato hai foto?
ciao Maurizio.
Se vuoi fartelo il filtro esterno buon divertimento (me ne sono fatto uno pure io)
ma se vuoi risparmiare, tra pompa, materiali flitranti, tubi, raccordi, rubinetti, non risparmi tanto (a meno che tu non abbia già i materiali in casa, ovviamente)
Se lo acquisti hai un risultato più pulito e sicuramente più sicuro. (una perdita significherebbe tanti litri d'acqua in terra ........ )
Federico Sibona
26-11-2006, 10:36
Se hai pazienza di leggere tutto il link che ti ho mandato, in particolare gli interventi di tuko, si parla di contenitori ermetici acquistati all'Ikea, adatti alla costruzione di filtri esterni chiusi. Spero che il nuovo moderatore intervenga per aiutarti.
Inoltre guarda negli articoli fai da te di questo forum.
maurizio calabrese
26-11-2006, 11:24
e se prendo solo il contenitore estrno? tipo questo
http://www.acquaingros.it/kitbottiglioneeplanciacopripompaconmaniglieperprat iko200-p#12179.html?osCsid=39c3db93a29f1a802c420dbde29693 c6
totodiscus
26-11-2006, 14:47
una 30ina di euri ci vogliono sicuro...foto non ne ho
maurizio calabrese
28-11-2006, 14:09
per ora ho sistemato il mio vechio filtro che è più grande. come pulitori che inserisco ? ho due pleco da 20 cm ma me li hanno sconsigliati assolutament. voi che dite?
totodiscus
28-11-2006, 15:25
l'ho detto pure altrove,via i pleco sono troppo ingombranmti e fastidiosi dalli al negoziante
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |