marcomisr
24-11-2006, 16:21
Ciao a tutti,
ho acquistato a gennaio di quest'anno un Askoll Ambiente 50, 40 l netti.
Come sistema di CO2 utilizzo il sstema Dennerle con bombola mensile a lievito.
Fertilizzo alternando le scaglie al liquido (linea della Sera).
Le piante stanno bene, i pesci sono molti ma di piccola taglia.
Adesso mi è venuto in mente di allestire nuovamente la vasca utilizzandola solo come vasca da accoppiamento e riproduzione per guppy o platy (date le piccole dimensioni, ahimè!!!).
Accetto qualunque tipo di consigli, suggerimenti, commenti, insulti e quant'altro, purchè riusciate a farmi metter su un bell'acquarietto.
Secondo voi, per esempio:
1) dovrei sifonare il fondo e rifarlo da zero?
2) dovrei cambiare il filtro interno Aqua Ranger anche se, con la giusta pulizia, va che è una meraviglia????
Grazie a tutti,
Marco
ho acquistato a gennaio di quest'anno un Askoll Ambiente 50, 40 l netti.
Come sistema di CO2 utilizzo il sstema Dennerle con bombola mensile a lievito.
Fertilizzo alternando le scaglie al liquido (linea della Sera).
Le piante stanno bene, i pesci sono molti ma di piccola taglia.
Adesso mi è venuto in mente di allestire nuovamente la vasca utilizzandola solo come vasca da accoppiamento e riproduzione per guppy o platy (date le piccole dimensioni, ahimè!!!).
Accetto qualunque tipo di consigli, suggerimenti, commenti, insulti e quant'altro, purchè riusciate a farmi metter su un bell'acquarietto.
Secondo voi, per esempio:
1) dovrei sifonare il fondo e rifarlo da zero?
2) dovrei cambiare il filtro interno Aqua Ranger anche se, con la giusta pulizia, va che è una meraviglia????
Grazie a tutti,
Marco