Visualizza la versione completa : prodotti sera e alghe!!!
ciao a tutti,ho un acquario da 70 lt juwel ed ho un grandissimo problema che mi attanaglia da un po..alghe verdi...su la mia cryptocorina e altre piantine..da tre settimane ho aggiunto un secondo neon cosi da comporre un fitostimolante e uno luce giorno(sono sera, cmq sotto i 5000 K) e d aquel momento le alghe mi hannpo flagellato..per ridure le alghe ho diminuito da 9 ad 8 ore la luce e rimane accesa nelle nove ore solo la fitosimolante..e da una settimana ho interrotto la somministrazione del florena e florenette a , cosi da nn dover rischiare di alimentare queste alghe...
cosa mi consigliate??ce chi mi ha detto di spengere la luce per un due tre gionri in modo da uccidere le alghe poi magari tra qlke settimana ricominciare con la luce doppia e il trattamento.Non hpo la co2 (esperimenti tutti falliti kon pesci ke boccheggiavano)..
aspetto vostri carissimi consiglii helpppp
io dico che sbagli totalmente la luce, innanzitutto dici di avere neon tutti al di sotto dei 5000°k, io spero che siano almeno tutti compresi tra i 4000 e i 5000, altrimenti le alghe ringraziano...........inoltre dici che per un certo tempo tieni accese solo le fitostimolanti, in una vasca con infestazione di alghe, tenere accese solo le fitostimolanti può solo peggiorare il problema.............
p.s. gli esperimenti con la CO2 secondo me li hai condotti male, perchè somministrando la giusta quantità di CO2 non fai boccheggiare nessuno.
NPS Messina
15-05-2005, 00:20
Quoto tutto.....
ed aggiungo....
non è che i prodotti Sera siano il top per la fertilizzazione.....
quindi mi dite di levare la fitostimolante e tenere accesa solo l altra??
fino a quando??se accendo una da 4700 k e cosa faccio??aspetto il che tutto finisca per poi ri aggiungere la fitostimolante??KOSA MI CONSIGLIATE CON LA FERTILIZZAZIONE,cambio marca??a ke ditta pensate possa buttarmi la esha per esempio??
marcoz71
17-05-2005, 16:47
ciao,
anche io ho un problemino di alghe utilizzando sera florena liquido...
mi sono stati consigliati i prodotti DENNERLE (ho già ordinato E15, V30, S7 e Pflanzengold 7), spero che le cose andranno meglio...
#36# #36#
DENNERLE (ho già ordinato E15, V30, S7 e Pflanzengold 7)
E i prezzi??
Grazie
anche il mio negoziante mi ha consiglkiato dennerle adesso vedremo passo passo insieme il dafarsi,intanto con il protalon mi sto liberando delle alghe...
ho fatto fare l esame dei fosfati al negozianti ed erano a palla!!!!!!!!!!!!!!!
mi ha dato un prodotto della jbl il clearmec plus,che sono resine per l l abbassamento naturale dei fosfati nitrati e nitriti(a suo modo)
NPS Messina
17-05-2005, 21:07
che sono resine per l l abbassamento naturale dei fosfati nitrati e nitriti(a suo modo)
Gli unici rimedi naturali che conosco (e consiglio):
a) regolari cambi d'acqua
b)massiccia piantumazione della vasca
il resto è soltanto costosissima aria fritta,un palliativo che sospende la problematica per un determinato periodo (finchè durano le resine) ma non la eliminano ;-)
la cosa importante è la filosofia di gestione! allora acquario tropicale con piante:
Tante piante, pochi pesci, poco mangime, tanta CO2, niente cannolicchi e aggiunte di batteri poichè le piante assorbono direttamente ammonio e fosfati, cambiare spessissimo la lana sintetica, lampade di sola gradazione tra 6.000°k e 8.000°K, utilizzare un fertilizzante che contiene solo ferro ed elementi in traccia tipo Azoo chelate ferrite che ti permette di calcolare il dosaggio per avere una concentrazione tra 0,05 e 0,1mg/L di ferro (se no crescono le alghe verdi filamentose!), utilizzare un fertilizzante che contenga solo potassio, cambiare il 20% max di acqua a settimana utilizzando acqua d'osmosi remineralizzata ma non con Seachem equilibrium che ti da una concentrazione del ferro a 2,2mg/L, attento! Così non avrai più alghe e l'acquario sarà sempre splendente, da vetrina!
scusami luci 10 ore al giorno, e se il potassio è contenuto nei sali puoi anche fare a meno di aggiungerlo! il fertilizzante va bene solo liquido, il fondo si autofertilizza e comunque hai un passaggio d'acqua anche nel fondo! Non fare affidamento ai test del ferro, per questo compra aAoo chelate ferrite e calcolati la dose!
il fondo si autofertilizza e comunque hai un passaggio d'acqua anche nel fondo!
Questo non mi sembra un discorso corretto............nessun fondo si autofertilizza, e le radici hanno sempre bisogno di un apporto di elementi dall'esterno............purtroppo l'apporto di elementi nel fondo docuto alla decomposizione di piante e escrementi e resti di cibo non è mai sufficiente al fabbisogno delle piante.........quindi è sempre meglio integrare con pastiglie.
Quoto Mkel....
Lemon, potresti spiegare meglio le tue affermazioni ? Grazie.....
quindi è sempre meglio integrare con pastiglie.
Ho sentito molti pareri discordi circa l'uso o meno delle pastiglie, alcuni le usano altri vedi "bonzo76" nei vari tred ha piu' volte ribadito che lui fertilizza solo liquido, e a vederle le sue piante stanno bene.
tutte le grandi ditte tendono a fertilizzare il terreno, per motivi diversi ma i piu conosciuti sono quelli dell apporto fdi nutrimento delle piante da foglie o radici,piante come la cabomba difficilmente prenderà totalmente i suoi nutrienti dalle foglie visto ke non ne ha!!
il fondo non si fertilizza da solo,i pesci producono alcuni macroelementi ma non tutti..
Ragazzi al posto di sentire le opinioni di gente che gira solo sul forum, girate anche per internet su siti di persone davvero esperte, non penso che sul forum ci siano molti chimici!? Fate un giro sul sito www.walterperis.it per iniziare, troverete tutti i chiarimenti
marcoz71
19-05-2005, 00:52
i pesci producono alcuni macroelementi ma non tutti..
il "ma non tutti" è riferito ai pesci o ai macroelementi ??
NPS Messina
19-05-2005, 03:46
utilizzare un fertilizzante che contiene solo ferro ed elementi in traccia tipo Azoo chelate ferrite che ti permette di calcolare il dosaggio per avere una concentrazione tra 0,05 e 0,1mg/L di ferro (se no crescono le alghe verdi filamentose!), utilizzare un fertilizzante che contenga solo potassio
Si certo.....così mandiamo a far friggere la legge del minimo (o di Liebig).....
Lemon...ma sei sicuro che queste cose che affermi si trovano sul web o sui libri?
Io francamente non le ho mai lette......
d'accordo che resterò per sempre un neofita, ma ho voglia di approfondire :-)
NPS Messina
19-05-2005, 14:20
Ragazzi al posto di sentire le opinioni di gente che gira solo sul forum, girate anche per internet su siti di persone davvero esperte, non penso che sul forum ci siano molti chimici!?
Una precisazione....tanto per chiarire una volta per tutte.....
sul forum c'è di tutto un pò...non sei il solo a visitare con assiduità altri siti ;-)
A te chi te lo dice che sul forum non ci siano persone veramente esperte?
Non c'è bisogno di essere laureati in chimica per gestire una vasca.....
ed in ogni caso ti abbiamo preceduto.....
in questo topic trovi i link a diverse info circa l'ecofisiologia vegetale,vari metodi di fertilizzazione,le ricette per fertilizzanti casalinghi, e tanto altro ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=3013
Non c'è bisogno di essere Walter Peris (che comunque io stimo) per condurre una vasca in un certo modo.
Ricorda inoltre che sul forum abbiamo bisogno di gente propositiva e con voglia di contribuire senza sminuire le competenze di altri......visto che giri tanto il web....ci daresti qualche link a noi sconosciuto?
te ne sarei grato :-))
Quoto NPS......
Non basta affermare "si fa così" e non aggiungere altro, se si vuole essere costruttivi bisogna anche spiegarle le cose, senza nascondersi dietro a citazioni di link peraltro ben conosciuti e più volte indicati come importante fonte di info qui sul forum....
Poi forse ti sfugge che nella gestione di un acquario non esistono regole fisse ed imprescindibili......le strade per ottenere buoni, se non ottimi risultati, sono molteplici, basta avere una sufficente elasticità mentale per capire cosa è meglio fare.....naturalmente bisogna avere un minimo di nozioni di base.....
Ogni acquario è diverso da qualsiasi altro.......
Quindi......se ci dai qualche link.....o qualche spiegazione.....te ne sarei grato anch'io.....
Lemon, questo è il secondo 3d in cui noto la tua presenza ed il secondo 3d in cui noto con dispiacere che i tuoi interventi risultano fuori luogo e addirittura offensivi..............non so chi sei nè quali siano le tue competenze, ma cerca di avere un briciolo di umiltà, e soprattutto, di rispetto per gli altri..........qui nessuno si erge a detentore del sapere assoluto, ma c'è solo gente che vuole scambiare e condividere opinioni ed esperienze, almeno così era fino al tuo arrivo.........
NPS Messina
20-05-2005, 23:17
almeno così era fino al tuo arrivo.........
e continuerà ad essere così ;-)
e continuerà ad essere così
speriamo, altrimenti giù a colpi ti testate............ :-D
DARKDRAGONS84
21-05-2005, 23:36
Effettivamente Lemon sei un po polemico! :-D
Tornando a SERA:
io fertilizzo con florena liquido e florenette per il fondo.
Fanno schifo?
#24
Tornando a SERA:
io fertilizzo con florena liquido e florenette per il fondo.
Fanno schifo?
#24
C'è sicuramente di meglio....... ;-)
.... niente cannolicchi e aggiunte di batteri poichè le piante assorbono direttamente ammonio e fosfati
lemon perche' nn la smetti? ormai te l'hanno detto in tanti. io nn sto' qui a dire che il tuo metodo (?) e' giusto o sbagliato in assoluto, magari con te funziona e potrei anche nn metterlo in dubbio, il problema e' che su questo forum vengono tantissimi neofiti che gia' hanno il problema dei negozianti, come vogliamo dire....interessati? poi c'e' il problema che nn hanno mai letto un libro di acquariofilia e hanno tutti i problemi che normalmente hanno i neofiti (anche tu lo sarai stato vero?), e' ormai assodato che il metodo di METTERE I CANNOLICCHI IN VASCA VA BENE al 99% delle persone che hanno un acquario tranne che per te. tu sei quell'uno per cento che manca e nessuno e' qui per farti cambiare idea ma spero che tu concorderai che USARE IL TUO METODO (SENZA CANNOLICCHI) e' un po' da smanettoni, e quindi DA SCONSIGLIARE A TUTTI I NEOFITI, (chi gia' ne' mastica nn lo fara' mai #21 )e quindi ti consiglio quando tu dai informazioni sul metodo di gestione di una vasca di specificare NN ADATTO A TUTTI per lo meno questo per onesta' dovresti sottolinearlo. e' come se a uno che ha un computer da 2 giorni lo mandassi a fare overclock su cpu e scheda video, convieni con me che facilmente quel pc nn funzionera' mai bene e probabilmente si rompera' presto. quindi cerca di fare il bravo e smettila. nn trovo serio il tuo attegiamento, se poi nn sei d'accordo con il 99% delle persone che viaggiano su questo forum beh, penso che ci siano degli altri forum (ma nn chiedermi quali :-)) ) che ti possono accogliere, nn e' mia intenzione ne' ne ho l'autorita' di scacciarti, ma nn trovo neanche opportuno sprecare il tempo a dare la caccia a chi scrive "esagerazioni (?)" o che si debba intervenire scrivendo, come e' gia' successo UTENTE NON ATTENDIBILE, io in quanto ti ritengo in buona fede scriverei SUGGERIMENTO NON ATTENDIBILE EVITARE, SPECIALMENTE I NEOFITI, DI SEGUIRLO.
ciao
neofit
C'è sicuramente di meglio....... ;-)
Ma in rapporto qualità prezzo...???
A me non sembra malissimo...Almeno valutando il prezzo degli altri prodotti.
-05 -05
Ma in rapporto qualità prezzo...???
A me non sembra malissimo...Almeno valutando il prezzo degli altri prodotti.
Bè, non basta il prezzo, per valutare un prodotto...... ;-)
per il resto dipende che vasca vuoi......se vuoi andare in Ferrari, la devi pagare..... ;-)
Oppure c'è sempre il fai da te, bisogna avere cognizione di causa, altrimenti rischi di fare danni, ma puoi avere grosse soddisfazioni...... ;-)
Prova a dare uno sguardo ai topic in evidenza nella sezione......
i prodotti Sera per la fertilizzazione potrebbero anche andare bene se in vasca si hanno pochissime piante e quindi non c'è bisogno di un fertilizzante troppo spinto..........io ho cominciato con i Sera, ma non ottenendo grandi risultati sono passato alla dennerle e non penso di cambiare ancora.............
NPS Messina
23-05-2005, 14:52
Effettivamente il rapporto costi benefici porta gli appassionati a rivolgersi verso linee di fertilizzazione più complete e bilanciate rispetto a quella della Sera.
Credo inoltre che diverse linee di fertilizzazione "avanzata" necessitino di quantitativi di prodotto minori rispetto alle linee base.
Quindi alla fin fine sono convinto che sia più conveniente acquistare qualche prodotto più concreto.
Naturalmente appoggio Mkel che scrive:
i prodotti Sera per la fertilizzazione potrebbero anche andare bene se in vasca si hanno pochissime piante e quindi non c'è bisogno di un fertilizzante troppo spinto
Si ma i prodotti dannerle quanto costano?
Nel senso che non lo so...
Mi puoi dare qualche cifra.
Grazie
Per il fai da te chimico non mi fido preferisco non rischiare.
Sinceramente non ho idea dei costi di dennerle, comunque se fai un giro su qualche soto di vendita on line ti puoi fare un'idea..... ;-)
Per il fai da te chimico non mi fido preferisco non rischiare.
Giusto, se non te la senti meglio non rischiare..... ;-)
ok i prezzi della Dannerle mi hanno convinto ma sapreste consigliarmi un prodotto nello specifico?
Vorrei fertilizzare sia l'acua che il terreno. Ma ho visto prodotti per la fertilizzazione giornaliera #23 #23 Non c'è qualcosa per fertilizzare settimanalmente o magari mensilmente...
Non sono tutti i giorni a casa... #06 #06
ho messo il topic su sera e mi sono ritrovato 3 pagine dopo... oh mamma..fa male assentarsi per un pò..
ho riletto tutto (e dico a lemon di chetarsi un pò,per quanto rispetti il pensiero di ogni persona)e domani andrò a fare una capatina in un altro negozio della mia zona a prendere dennerle dite ke in un 70 lt kon una dozzina di piante necessiti di spostarmi da sera a dennerle??o sono sempre poche?un 70 lt juwel sono 60 cm di lunghezza..boh...
comunque conviene una linea completa??ovvero di quali flaconi e pasticche necessito??credo di parlare anche a nome di bladeas...
credo di parlare anche a nome di bladeas..
Esattamente. Stessa domanda...
Grassie.. #36#
fate una ricerca sul forum ne troverete a pacchi di risposte per il costo poi vi spostate su acquaingros o abissi e troverete tutte le risposte, io uso seachem e nn ho mai usato dennerle quindi.......
ciao neofit
la base dennerle prevede e15 (mensile)
v30 (mensile)
s7 (settimanale)
ogni flacone costa più o meno 10 euro (flacone per 500lt in media)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |