PDA

Visualizza la versione completa : AquaPortal's Poecilia Endler's CLUB Pt. III


TuKo
24-11-2006, 13:52
....si continua ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=71731&start=180
.....

nicolacord
24-11-2006, 14:29
bhe io si!!!
li ho avuti da un amco che frequenta l'università da me!!
Ormai lui li alleva da tempo, e me ne ha regalita una coppia 2 anni fa!!!
da li ho iniziato ad allevarli e ora li allevo molto volentieri e con buoni risultati!!

Jalapeno
24-11-2006, 14:39
boh peccato che non ci sia un mezzo sicuro per la rintracciabilità.....

nicolacord
24-11-2006, 15:04
su questo hai ragione!!!
poi inoltre come già avevo scritto bisogna farli incrociare con altri individui, x evitare che nel tuo allevamento si accoppino sempre tra consaguigni, quindi diventa molto molto difficile avere la certezza che rimangano sempre puri alla specie selvatica!!!
Cmq i miei credo lo siano, di sicuro nn sono incroci con i guppy, anche se sarei curioso di vedere un ina vasca a parte che nasce da un incrocio tra guppy ed endler, chi ssa se nascono piccoli guppyni carini!!!!

squid
24-11-2006, 17:16
a mio avviso gli ibridi fanno schifo davvero

Jalapeno
24-11-2006, 17:32
squid, No schifo no dai, le foto postate alcuni giorni fa non erano cosi brutte...

nicolacord, come fai a credere che i tuoi siano puri? da cosa te ne accorgi? lo standard della colorazione degli endler è cosi variabile che non fa testo per la distinzione e le femmine si differenziano quasi esclusuvamente per la taglia, credo che senza un esame approfondito al microscopio la distinzione fra un endler e un incrocio endler x guppy sia difficile da accertare.

nicolacord
24-11-2006, 19:23
questo nn è vero!!!
Gli incroci si riconoscono primo xchè compaiono dei colori anche nelle femmine e poi da un incrocio nn nascono o endler e guppy ma un misto!!!
Poi x capire se sono veramente puri, bisogna che tu faccia accoppiare i tuoi endler e se dopo la quinta generazione di piccoli nn si verificano cambiamenti, nel senso rimangono endler, nn compaiono colori alle femmine, o code particolari ai maschi con colorazioni nn proprie degli endler allora i tuoi esemplari nn sono stati ibridati, i miei che ormai sono 2 anni che li allevo nn presentano variazioni di aspetto o di colore, quindi nn sn stati incrociati con guppy!
Cmq prova! se hai dei guppy ed endler prova in una vasca a parte a far accoppiare questi due e poi vedi ccosa ne nasce, sicuramente quello che nasce riesci a venderlo a qualche negoziante come guppy, xchè nn è vero che gli incroci siano brutti, anzi a volte hanno colori molto carini!!!!

CarloFelice
24-11-2006, 19:42
a me è nato un endler xantico dopo 2 anni di allevamento e uno senza la macchia nera, eppure sono sicuro al 100% che sono puri perchè le persone che me li hanno dati, sono abbastanza serie..
oltre queste due nonchè uniche variazioni, ho dei cambiamenti nelle code che per adesso sono 6 tipi: normale, con l'arancione appena accennato, a lira, con lo spadino sopra e lo spadino sotto.

squid
24-11-2006, 20:15
ragazzi chi ha acquistato la rivista con l'articolo sugli endler?

Jalapeno
24-11-2006, 21:35
Gli incroci si riconoscono primo xchè compaiono dei colori anche nelle femmine

Non è detto se incroci un endler con una femmina guppy senza colorazioni le femmine che nasceranno saranno anche loro incolore.

e poi da un incrocio nn nascono o endler e guppy ma un misto!!!

Si nasce un misto ma anche questa volta se prendi un maschio endler con una femmina guppy incolore i maschietti nati non avrnno di certo una colorazione dissimile da quella del padre.

Poi x capire se sono veramente puri, bisogna che tu faccia accoppiare i tuoi endler e se dopo la quinta generazione

Hai voglia la quinta generazione, vorrebbe dire che mi accorgo che non sono endler puri almeno 1 anno dopo averli comprati.


con colorazioni nn proprie degli endler

E' questo il problema le colorazioni degli endler sono tante, vedi link di qualche post più indietro, e non mi sembra che siano codificate o classificate.


Le osservazioni che hai fatto sono corrette e sono utili nel caso qualcuno ci voglia vendere incroci fatti con guppy ad esempio con lunghe code o che usi femmine guppy colorate, però ti possono fregare se incrociano un endler maschio con una guppy di colorazione base grey (penso si chiamino cosi) se poi usano una femmna wild che ha anche dimensioni simili a quella degli endler, la vedo molto più dura.

Se non sbaglio fra di noi cè un vero esperto (Alessio?) chissa che non possa dirci qualcosa a riguardo...

Darius
24-11-2006, 22:42
Ma voi per puri che intendete? "solo" il fatto che non siano stati incrociati con guppy? di solito non avviene, neanche per gli allevamenti dell est, rovinerebbero la linea, per pesci che non saranno belli nè come guppy (e se ne può parlare sulla bellezza.. -28d# ) nè come endler, un ALTRA cosa sono gli endler che cmq provengono da allevamenti, soprt. dell est, sempre endler, non icrociati, ma non sò se sono stati un pò selezionati (per adesso non sembra) ma che è cmq difficile distinguere con i WILD ...; qualcuno ha Wild?
ne è sicuro?
Ps. per Nicolalord: di dove sei?

cri
24-11-2006, 23:03
ragazzi chi ha acquistato la rivista con l'articolo sugli endler?

è già in giro? :-)

squid
24-11-2006, 23:10
alessio ha detto che in questi giorni sarebbe uscito

Jalapeno
24-11-2006, 23:22
Ma voi per puri che intendete? "solo" il fatto che non siano stati incrociati con guppy?

Penso che con puri si intenda che non sono mai stati incrociati con altri poecilia, questo però non vuol dire che non siano stati selezionati.


di solito non avviene, neanche per gli allevamenti dell est, rovinerebbero la linea,

Non ne sono cosi sicuro, mi sembra di ricordare che vengono incrociati con guppe per aumentarne la produzione.
Si rovinerebbero la linea, ma con incroci mirati (vedi sopra) il danno dal punto di vista fenotipico sarebbero minime e difficili da constatare.

...ma che è cmq difficile distinguere con i WILD ...; qualcuno ha Wild? ne è sicuro?

Scusa? puoi spiegarti meglionon ho capito questo ultimo pezzo

Darius
25-11-2006, 01:05
chiedevo chi aveva endler selvatici (wild) di cattura praticamente.., postate foto!! #19 , perchè cè la livrea classica (quella dell avatar di squid) che è la più comune in vendita

Jalapeno
25-11-2006, 01:26
Non avevo capito se intendevi wild guppy o endler, è la più comune in italia e in europa ma non è l'unica. Tu intendi selvatici cioè nati in natura?

squid
25-11-2006, 11:14
i vostri endler hanno tutti la classica barra nera?
guardate che bello quest'esemplare

Darius
25-11-2006, 13:38
Non avevo capito se intendevi wild guppy o endler, è la più comune in italia e in europa ma non è l'unica. Tu intendi selvatici cioè nati in natura?
ma..., una cosa sono i guppy e una sono gli endler, esistono entrambi selvatici non trovi? (wild) e tra le due specie cè un infinità di varietà, già nei biotopi, indipendentemente da cosa esiste nel mercato acquariofili.
Concordate se dico che mi pare che in molti si stia tornando alle specie selvatiche, stanchi e disgustati da quello che stanno selezionando?
Cmq ritornando a Squid, #19 #25 , bello, i miei sono leggermente diversi, cioè quasi identici a quelli del tuo avatar...

Jalapeno
25-11-2006, 14:50
Darius, si Darius so che i guppy sono una specie diversa dagli endler, è proprio per questo che chiedevo quali stessi menzionando nel tuo intervento...

Si anche i miei sono black bar, ho anche una linea blond o gold e qualche esemplare simile al ghost...

squid
25-11-2006, 15:20
io di black bar ne ho soltanto 2, gli altri hanno macchie nere più o meno regolari.
Quello dell'avatar è veramente bello, con la barra nera perfetta e i colori ben delineati

Darius
25-11-2006, 15:37
Si volevo precisare... ;-) , squid i miei sono tutti con la linea nera.., ho 12 maschi così... e 2 femmine!!! :-D immaginate solo che rincorse... .. tipo 7 maschi che seguono una femmina..., devo prendere altre femmine, ma mi è venuto il dubbio che quelle che vendono sono guppy femmine..., Squid infatti quel negozio che dicevi non era sicuro delle femmine... e ora io ne devo cmq prendere altre, Nicolacord di dove sei? vorrei rinsanguare con dei selvatici sicuri... o almeno femmine sicure endler...

squid
25-11-2006, 15:43
anch'io ho 11 maschi e 5 femmine ;-)

CarloFelice
25-11-2006, 15:47
idem #07

Darius
25-11-2006, 16:02
a volte partoriscono e muoiono... :-( .. cmq vedrò di provvedere

Jalapeno
25-11-2006, 18:28
Io non mi fiderei a comprare in un negozio dove garantiscono per i maschi ma non per le femmine, mi puzza di sola!
Anche io mi trovo un maggior numero di maschi rispetto alle femmine, quando ho iniziato avevo 4-5 maschi e una 15 di femmine, adesso le proporzioni si sono invertite.

Darius
25-11-2006, 23:40
Infatti, un amico che me ne ha dati 12, di cui 11 maschi, e tutti nati nel suo acquario, mi diceva come infatti cè una disparità, abbiamo pensato a qualcosa che influisce sui sessi sei piccoli, prima o dopo la nascita, tipo la TEMPERATURA, Bakalar tu a quanto li tieni?, i miei stanno a 26/27 senza termoriscaldatore.. #24

Darius
26-11-2006, 00:12
Ecco alcune foto venute male..., però si capisce un pò la livea dei pesci http://www.acquariofilia.biz/allegati/th_dscf3005_923.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/th_dscf3003_140.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/th_dscf2997_123.jpg

CarloFelice
26-11-2006, 00:29
in questi giorni se ne stà colorando uno che ha la linea arancione lunga tutto il corpo, di un arancione così forte che ha dei riflessi bellissimi ramati #22 ...peccato che non ho una digitale a disposizione, sennò ve lo mostravo #23

Stefano1963
26-11-2006, 11:27
Darius, stai attento perché mi sembra di vedere che uno dei tuoi maschietti abbia la coda a spillo. Forse, è la foto ma la coda dei maschi è sempre bella distesa. Prova a fare una verifica.
Non per portare sfortuna, ma anche a me è successo e quindi ho avuto una bella moria di femmine.
Monitorate il mio post sulla moria ché forse, grazie a Dark70, ho trovato il rimedio alle code a spillo (se succede metto i manifesti...cci loro!!!) . E le femmine di endler si ammalano più facilmente dei maschi.

Jalapeno
26-11-2006, 16:09
Stefano1963, sto seguendo, spero che anche cri lo legga perchè ricordo che anche lui ha avuto problemi e magari può riportare la sua esperienza...

Io per limitare un pò le nascite non ho ancora attaccato il riscaldatore e la temp dell'acqua è sui 20#21°C.

squid
26-11-2006, 18:41
solitamente chiudono la coda anche quando si avvicinano alla femmina, soprattutto se si mettono davanti

Darius
26-11-2006, 20:32
Darius, stai attento perché mi sembra di vedere che uno dei tuoi maschietti abbia la coda a spillo. Forse, è la foto ma la coda dei maschi è sempre bella distesa. Prova a fare una verifica.
Non per portare sfortuna, ma anche a me è successo e quindi ho avuto una bella moria di femmine.
Monitorate il mio post sulla moria ché forse, grazie a Dark70, ho trovato il rimedio alle code a spillo (se succede metto i manifesti...cci loro!!!) . E le femmine di endler si ammalano più facilmente dei maschi.
No, anzi Grazie Stefano... non mi pare che ora stiano male, ho curato con Costawert un problema (si strofinavano contro gli oggetti, pare sulle branchie) cmq le femmine confermo sono + delicate, Ma come si vedono questecode a spillo? i miei semplicemente hanno delle code diverse fra loro (maschi) alcuni colorati e lunghe sia sopra che sotto, altri lunghe solo sotto.. #24

nicolacord
26-11-2006, 20:56
certo ragazzi avete ragione!!!!
Se qualc'uno vuole proprio fregare ci può anche riuscire, ma credo sia un bello str....o!
Tutto e possibile xò si cerca di stare nella buona fede e nn fare gli scorretti!
Se si dice che nn sono incrociati con i guppy nn lo devono essere altrimenti nn c'è da fidarse di nessuno!

Sebright
26-11-2006, 20:58
In che percentuale vi nascono Maschi e Femmine???
Gli ultimi nati(primi d'ottobre) son quasi tutti maschi...
Temperatura????????????

Darius
26-11-2006, 21:10
Bravo!!! lo sto chiedendo anche io in tanti post però non risponde nessuno!!! anche quello che me li ha dati in varie nascite cè praticamente il 90% di maschi!!! ora ho 10 nuovi avanotti e spero non siano tutti maschi, TEMPERATURA 27... senza riscaldatore.. ma è difficile abbassarla.. #24

Sebright
26-11-2006, 22:17
Io li ho tra i 24.8 ed i 26 gradi.....facile che a 22/23 nascan più femmine.....solo che ci mettono troppo poi a crescere.......

Voi che cibo date ai vostri Endler???

Jalapeno
26-11-2006, 22:32
La disparità dei sessi è evidente, Sebright dici che con basse temp. nascono più femmine?

Come cibo oltre ai soliti mangimi commercili do da mangiare cibo vivo come artemie, dafnie, cagnotti e in estate larve di zanzara.

Darius
26-11-2006, 22:55
cagnotti? che sono? #24 , io come principale dò il Mikropan della Sera, sono mini scaglie, molto appetibile e facile da mangiare, dagli avanotti + piccoli agli adulti... #36#

Jalapeno
26-11-2006, 23:13
Cagnotti altrimenti conosciuti come bigattini, li taglio in due e poi loro se li spolpano, sono un pò grassottelli e poi devi togliere la "pelle" che non viene magiata però piacciono molto.

Darius
26-11-2006, 23:48
ah ok..

Sebright
27-11-2006, 01:01
Io invece faccio un mix che si è rivelato veramente ottimo,ossia:

Bicchierino in plastica con-->1cubetto di larve di zanzara nera+mikropan+granelli d'aglio liofilizzato+V-MAXX in gel della Dennerle

Mischio il tutto con un cucchiaino,stacco i filtri,somministro l'alimento e dopo circa 20 minuti riattacco le pompe...

Jalapeno
27-11-2006, 01:16
Perchè 20 minuti? la quantità di cibo somministrata deve essere fatta fuori in poco tempo e con il minimo scarto, forse ne somministri troppo? un bicchierino?

Sebright
27-11-2006, 02:35
Si,20 minuti è una fissa mia...finiscono tutto nel giro di 3/4 minuti...20 minuti è il tempo che impiego x fare il giro di tutte le vasche tra casa e cantina.....alla fine poi attacco tutte le pompe assieme ;-)

squid
27-11-2006, 10:45
usate anche la classica zucchina sbollentata, ci vanno pazzi

Darius
27-11-2006, 12:54
proverò.. ;-)

Sebright
27-11-2006, 15:42
Come fai con la zucchina??? ;-)

squid
27-11-2006, 15:52
semplicissimo: prendo una zucchina, taglio uno o più pezzettini (tolgo la buccia che è un pò più dura) e li faccio bollire in acqua, poi la sciacqui un pochino e gliela metti nell'acquario, se ne pappano a volontà

Darius
27-11-2006, 16:03
A me hanno fatto fuori quasi 10 appena nati... soprattutto gli ultimi nati che sono un pò + grandi... e veloci...li hanno cacciati :-(

Sebright
27-11-2006, 16:20
Ma và schiacciata o si mette il pezzo bollito intero???

squid
27-11-2006, 16:33
io metto il pezzo bollito intero, poi loro la mordicchiano e se la mangiano, cerca di farla bollire il più possibile, in modo da renderla facilmente sminuzzabile dalle bocche dei pesci

cri
27-11-2006, 17:30
io da mangiare dò:

- scaglie

- mangime per avanotti (al posto di farlo andare in sospensione, lo somministro a galla, così gli adulti ne mangiano in gran quantità, ed i microgranelli che pian piano affondano vengono mangiati da nubi di avanotti voraci...)

- pastiglie di fondo (per i cory, ma anche gli endler le assalgono)

- artemie congelate

- chironomus congelati (stimolano i colori, ho un maschio che ha messo sù dei colori meravigliosi, nell'arco di pochissimo tempo sulla coda sono apparse chiazze bellissime)

- zucchine sbollentate (le dò a rondelle, per le ampu e per i cory, ma le sbocconcellano anche gli endler)

- piselli sbollentati spellati (alcuni li lascio interi ed affondano, altri li sbriciolo, e li mangiano adulti ed avanotti... ripuliscono il tratto digerente, infatti poi fanno la cacchetta verde fosforescente...)

- gli endler ho notato che mangiano in gran quantità i peletti delle radici delle Limnobium (infatti sono poche le radici con i peletti integri, la maggior parte sono "depilate"), le alghe in vasca sono quasi assenti, per cui non credo facciano parte della loro alimentazione abituale



:-)

cri
27-11-2006, 17:35
Stefano1963, sto seguendo, spero che anche cri lo legga perchè ricordo che anche lui ha avuto problemi e magari può riportare la sua esperienza...

Io per limitare un pò le nascite non ho ancora attaccato il riscaldatore e la temp dell'acqua è sui 20#21°C.

ho individuato il thread, come ho un po' di tempo lo leggo attentamente

io ho avuto per un mesetto problemi di acclimatazione, il problema persisteva anche perchè avevo timore ad intervenire con i farmaci a causa della presenza di numerosi invertebrati, poi alla fine ho deciso di proivare lo stesso ed ho risolto il tutto...

attualmente i pesci stanno benissimo, gli avanotti sono numerosi e di varie misure... unica precauzione che uso è stare super attento durante i cambi parziali alla temperatura dell'acqua immessa...

li tengo a 24°C circa... :-)


qui parlo dei problemi di acclimatazione, che cmq consistevano in sfregamenti ed in alcuni casi puntini... per cui ICTIO... :-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=88623&highlight=costawert+invertebrati

CarloFelice
28-11-2006, 00:38
io alle zucchine gli lascio la buccia così l'otocinclus e le neocaridine si divertono...cmq fra pesci, crostacei e lumache nel giro di 3 ore non c'è più niente

squid
28-11-2006, 20:23
ragazzi vi posto un pò di foto fatte oggi http://www.acquariofilia.biz/allegati/mio_endler_5_597.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mio_endler_4_164.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mio_endler_3_160.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mio_endler_2_476.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mio_endler_1_589.jpg

squid
28-11-2006, 20:24
continua... http://www.acquariofilia.biz/allegati/mio_endler_8_960.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mio_endler_7_594.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mio_endler_6_109.jpg

Darius
28-11-2006, 20:33
-05 -05 Oh!! belle foto!! Complimenti, venute bene e anche gli endler sono molto belli!!! simili ai miei, che sono riprodotti ma hanno davvero una bella livrea.. come i tuoi... ;-)

cri
28-11-2006, 21:17
squid, belli! i tuoi black bar hanno una barra nera ben accentuata tra la dorsale e la caudale... quasi tutti i soggetti che hai fotografato hanno questa caratteristica :-)

Sebright
28-11-2006, 21:29
Veramente molto molto belli...io con le foto son negato!!!!!!!!!!Avete già visto le mie??? #17

squid
28-11-2006, 22:35
squid, belli! i tuoi black bar hanno una barra nera ben accentuata tra la dorsale e la caudale... quasi tutti i soggetti che hai fotografato hanno questa caratteristica :-)

Sì, di black bar ne ho solo 2. Gli altri hanno vari puntini neri su tutto il corpo.
La mattina quando arriva qualche raggio di sole sul vetro dell'acquario hanno dei colori spettacolari.
Comunque devo ringraziare la mia fotocamera, altrimenti senza macro non sarei riuscito mai a fotografarli in questo modo (avrò fatto una 40ina di scatti per ottenere qualche foto decente #17 ).

CarloFelice
29-11-2006, 01:22
vero! anche da me la mattina il sole sbatte sull'acquario e vengono fuori dei colori spettacolari soprattutto il verde #36#

papiliocromico
29-11-2006, 15:42
qualcuno ha letto l'articolo di aquarium? che ne pensate? spero vi sia piaciuto, saluti Alessio

CarloFelice
29-11-2006, 15:43
ancora non l'ho visto in vendita...

cri
29-11-2006, 20:49
nn ho ancora trovato Aquarium #07

a milano o nel varesotto sapete dove posso trovarlo?

Darius
29-11-2006, 22:59
anche io l aspetto con trepidazione!!!
cmq io ho quasi tutti black bar!!! che dite sono buoni? da abissi mi hanno detto solo che non sono incrociati con i guppy

squid
30-11-2006, 10:56
cri qui c'è l'elenco dei negozi che vendono la rivista:
http://www.aquaristica.it/negozi/default.htm

Sebright
30-11-2006, 15:48
Darius,mi piacciono molto i tuoi Endler...magari in primavera ce ne scambiamo qualcuno x mischiare il sangue se ti và...
I miei ad esempio hanno la macchia nera molto più grossa... ;-)

Darius
30-11-2006, 16:05
Bene!! mi fa piacere!! :-) , poi ci risentiamo.. cmq potremmo farlo anche adesso.. ho un surplus di maschi.. #24

papiliocromico
30-11-2006, 17:58
quella del link e' un'altra rivista, per il sito www.edizioniprimaris.com

axel82
01-12-2006, 00:59
ragazzi scusate se lo chiedo qua...ma forse nel mercatino non tutti ci vanno...c'è qualcuno che potrebbe darmi qualche endler? io sono di napoli...preferirei consegna a mano perchè soffrono secondo me a viaggiare (fa pure freddo) e poi costa pure troppo...

vi prego aiutatemi a trovare questi simpatici pesciolini ho una vasca che aspetta loro ;-)

Sebright
01-12-2006, 03:33
Bene!! mi fa piacere!! :-) , poi ci risentiamo.. cmq potremmo farlo anche adesso.. ho un surplus di maschi.. #24

Molto interessante.....solo che ho paura x le spedizioni in inverno...dici che è fattibile???le temperature poi si abbasserebbero troppo......

CarloFelice
01-12-2006, 12:04
ora non fà così freddo da farli morire congelati (forse + in là si), e poi se li impballi bene con giornale e polistirolo, non corrono nessun rischio.

cri
01-12-2006, 12:10
cri qui c'è l'elenco dei negozi che vendono la rivista:
http://www.aquaristica.it/negozi/default.htm

grazie mille! in pratica la hanno ovunque meno che dove ho provato io... :-D :-))

squid
01-12-2006, 12:29
no scusa cri non è quella la rivista

quella del link e' un'altra rivista, per il sito www.edizioniprimaris.com

cri
01-12-2006, 12:36
no scusa cri non è quella la rivista

quella del link e' un'altra rivista, per il sito www.edizioniprimaris.com

ops ma per sapere dove la vendono nn esiste una lista di negozi? io nn intendo abbonarmi... :-)

Sebright
01-12-2006, 12:57
Ma su questa rivista cosa c'è di così straordinario???Non si trovano le stesse info in rete????? ;-)

CarloFelice
01-12-2006, 13:17
x niente, internet è molto più scarso!!

Darius
01-12-2006, 22:23
cri qui c'è l'elenco dei negozi che vendono la rivista:
http://www.aquaristica.it/negozi/default.htm
invece secondo me il link era giusto, infatti c era in negozio dove gli arriva regolarmente..., e oggi infatti l ho presa... l articolo non è male solo che cè solo una foto di un maschio e neppure bella.. #07

Play84
02-12-2006, 01:27
Ciao a tutti anch'io allevo endler da circa un annetto...spero di poter dare il mio piccolo contributo con la mia breve esperienza...a presto le foto!

Sebright
02-12-2006, 02:34
Bene Play!!!ottimo ;-)

CarloFelice
04-12-2006, 22:50
ho preso la rivista, da quel poco che ho letto sembra un buon articolo...ma le foto #23 cmq ha più valore il contenuto che le foto ;-)
di nuovo mi complimento con Alessio #25 #25 #25

Stefano1963
05-12-2006, 14:42
Tornando alla temperatura, d'inverno li tengo a 23 e devo dire che nascono più femmine. Quest'estate sono nati molti maschi. Ma non faccio molto testo.

Darius
05-12-2006, 22:23
E invece mi pare una buona cosa #24 , anzi ottima, questa può essere una spiegazione + che valida...
OGGI da Aqua studio, un negozio stupendo, ho comprato 3 femmine endler,e 2 Red cherry e in + aveva dei guppy selvatici, e alcuni poecilidi tipo endler ma mi ha detto che erano "Caracas" , forse li vendono "nei peggiori bar" insieme al "pampero", i maschi molto simili agli endler ma con molti esemplari con puntini neri + che con bande come i nostri endler. La rivista l ho comprata, le foto purtroppo non sono bellissime però come articolo è ottimo.
Saluti ;-)

Sebright
06-12-2006, 00:30
E invece mi pare una buona cosa #24 , anzi ottima, questa può essere una spiegazione + che valida...
OGGI da Aqua studio, un negozio stupendo, ho comprato 3 femmine endler,e 2 Red cherry e in + aveva dei guppy selvatici, e alcuni poecilidi tipo endler ma mi ha detto che erano "Caracas" , forse li vendono "nei peggiori bar" insieme al "pampero", i maschi molto simili agli endler ma con molti esemplari con puntini neri + che con bande come i nostri endler. La rivista l ho comprata, le foto purtroppo non sono bellissime però come articolo è ottimo.
Saluti ;-)
Dimmi di più dei Caracas...ma son guppy od endler? ;-)

Darius
06-12-2006, 16:17
Secondo me sono una varietà di Endler..., invece delle barre nere hanno i puntini neri, e sono simili come colorazioni, la grandezza invece è identica...

Sebright
07-12-2006, 03:49
mmmmm...brasiliani???

Darius
07-12-2006, 11:51
bè Caracas è la capitale del Venezuela, se il nome è la provenienza... sono vicini agli endler come areale..

squid
07-12-2006, 12:18
cercando sul web ho trovato solo queste immagini del guppy caracas http://www.acquariofilia.biz/allegati/lebistes_reticulata_caracas_305.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/guppycaracas_481.jpg

Darius
07-12-2006, 12:45
Si in effetti sono simili a quello sopra, il primo, cmq da Aqua studio li potete vedere. #36#

Sebright
07-12-2006, 12:56
Cos'è aqua studio?

Cmq visti cosi sembrerebbero dei gupy "false endler"... ;-)

Darius
07-12-2006, 13:08
http://www.acquaportal.it/Negozio/aqua_studio/default.asp

Sebright
07-12-2006, 14:27
Molto molto particolare......non è grossissimo,vero?

Sebright
08-12-2006, 00:20
Sapete da quanti anni,gli Endler hanno raggiunto l'Europa??? ;-)

Darius
08-12-2006, 20:28
Il negozio non è grandissimo, 2 vetrine.... dicci da quanti anni... io dico 20 #24

CarloFelice
08-12-2006, 20:31
nooooooo sono 40 anni da quando il signor endler li ha dati al museo di new york e da lì sono arrivati in germania...

Jalapeno
08-12-2006, 20:38
None... Endler li ha raccolti nel 1975 e poco tempo dopo sono arrivati in Germania.

CarloFelice
08-12-2006, 20:40
31 anni fà...

Sebright
08-12-2006, 21:59
In Italia???
Io ricordo che i primi che ho avuto avevo circa 5 anni...ma in Italia non li conosceva nessuno...x cui son più di 15 anni...non vi dico i prezzi poi... #17

Play84
12-12-2006, 22:35
Foto! :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/5_108.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_131.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_237.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_317.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_372.jpg

Darius
12-12-2006, 22:40
Che belle!!! -05 -05 #25 #25 che macchinetta usi? #19

Sebright
13-12-2006, 03:58
Molto carini...complimenti anche x le immagini...ma son nati a tè???
Hai tutti B.B.? ;-)

Darius
13-12-2006, 11:02
l ultimo per esempio non è b.b., ha il puntino anche se messo in un modo che sembrerebbe + una barra interrotta... io ne ho uno invece che ha il puntino tra l addome e la coda... -11

Sebright
13-12-2006, 16:51
Anche io col puntino...quelli sono???cmq capita anche a voi che dopo i pasti,quando hanno l'addome pieno,a volte si strofinino sul fondale???

Darius
13-12-2006, 19:26
a me no, ogni tanto si sfregano sulle piante... avevano smesso (cura con costawert) ma ora a volte lo fanno -04 #09

Play84
13-12-2006, 21:42
Grazie x i complimenti...sì sono tutti nati nel mio acquario e sono tutti b.b. anche se con la barra più o meno lunga...l'ultimo è il più "strano" nel senso che ha il corpo più tozzo e la coda più corta però non ha problemi di salute...tra l'altro dall'altra parte del corpo il puntino è molto più una barra...per cui cos' altro potrebbe essere se non un black bar?

Darius
13-12-2006, 21:48
infatti io dicevo di una banda interrotta... cmq non un problema.. ogni singolo esemplari ha le sue caratteristiche...

Play84
14-12-2006, 00:37
Sapete dove posso trovare una classificazione un po' approfondita delle varie colorazioni?

Sebright
14-12-2006, 01:38
Play,di dove sei???
Mi piacerebbe comprare qualche tuo esemplare x rinsanguire i miei...son molto belli... ;-)
Cmq nel seguente indirizzo trovi qualcosa
http://endler.forumcommunity.net/ ;-)

Darius
14-12-2006, 13:04
I miei hanno ricominciato a sfregarsi ogni tanto, oggi ho trovato morto un maschio piccolo, avevo curato già con costawert... ma ora la cosa si ripresenta... -04 provo con baktowert? che dite? #24

CarloFelice
14-12-2006, 13:06
io non faccio testo, avrò circa 4 malattie....l'ultima volta ho usato gyrodactinol, ma mi sà che non ha funzionato al 100%

Darius
14-12-2006, 13:09
infatti, le malattie non sono fulminanti, ma forse proprio perchè i pesci sopravvivono, anche le malattie se le portano dietro..., gyrodactol? si sfregavano sulle branchie?

CarloFelice
14-12-2006, 13:11
come fanno a sfregarsi sulle branchie?! cmq no avevano la coda a spillo e secondo quello che ho letto è il parassito gyrodactilus(?) che glielo fa fare...cmq dopo il trattamento alcuni sono migliorati (non guariti perchè mi sembra esagerato) altri invece son rimasti uguali

Darius
14-12-2006, 13:14
bè passano vicino ad una pianta e prendendo la mira (sul serio) fanno un guizzo toccandola, e si vede che toccano con le branchie...
l ultima volta con il costawert, la red cherry non mi è morta, ora ce ne sono altre 2, e non vorrei perderle, mi sa che il baktowert è + forte... -04

cri
14-12-2006, 14:08
il baktowert serve per infezioni batteriche, non per l'ictio... lo strofinamento è dovuto ad ictio

nella mia esperienza il costawert non ha mai ucciso nessun invertebrato, e ne ho decine e decine (se non centinaia) nella vasca che ho trattato, sia caridine che gasteropodi

Darius
14-12-2006, 14:29
se fosse ictio non dovrebbero avere i puntini? meglio fare una termoterapia.. anche se non sò come i red cherry reagirebbero (minimo 28°), e avevo già curato con costawert... ma si è ripresentato il problema... già avevo aumentato le dosi... ora dovrò farlo di nuovo... non credo funzioni... #07

cri
14-12-2006, 15:00
l'ictio è un parassita che si attacca e fora i tessuti creando il prurito che li fa grattare, i puntini sono muffe e mini batteriosi che si formano dove è penetrato il parassito dell'ictio, ma escono solo qualche giorno dopo l'infezione

l'ictio si ripresenta infinite volte se i pesci sono delicati o l'acqua ha condizioni inadatte, il parassita infatti è sempre presente in tutti gli acquari in modiche quantità sul fondo

anche i miei endler adulti ogni tanto riprendonoa grattarsi dopo i cambi, ormai mi sono rassegnato adargli ogni tanto una bottarella di costawert e tutto sparisce... i piccoli invece non hanno mai mostrato comportamenti di questo tipo, per cui spero che quando saranno adulti non mi daranno gli stessi problemi... gli adulti odierni infatti li ho solo da meno di tre mesi, ed inizialmente ebbero vari problemi di acclimatamento che evidentemente hanno lasciato il segno... conto sui piccoli che essendo nativi della vasca dovrebbero essere più resistenti... per ora non ho mai visto code a spillo o ictio tra i piccoli (di ogni taglia), per cui spero sia come penso...

:-)

Sebright
14-12-2006, 15:28
Non è meglio farli analizzare in laboratorio???io Domenica ne sacrifico qualcuno x portarlo a Brescia... ;-)

Darius
14-12-2006, 21:50
SE peggiora riproverò col costawert.., Sebright in che laboratorio? i privati possono farlo? si paga? #24

cri
15-12-2006, 19:11
in genere purtroppo da solo l'ictio non regredisce ma può solo peggiorare dato che i parassiti una volta parassitati in massa gli ospiti, si moltiplicano esponenzialmente...

una tecnica per farlo regredire lentamente nelle fasi iniziali (semplici sfregamenti occasionali) è la terapia termica, ma è lunga...

sennò costawert...

devo informarmi se può servire il sale ectopur da mettere sul fondo per debellare i parassiti... infatti ho letto mesi fa di casi in cui l'ictio si ripresentava puntualmente ad ogni cambio parziale, e si ipotizzava che il fondo della vasca in questione fosse un ricettacolo di parassiti, per cui l'uso del costawert aveva effetto effimero.
va detto che il parassita dell'ictio è SEMPRE presente in acquario e diventa patologico solo su pesci stressati o quando è presente in numero massiccio annidato nel fondo... mi informerò... :-)

newgollum
15-12-2006, 20:04
una tecnica per farlo regredire lentamente nelle fasi iniziali (semplici sfregamenti occasionali) è la terapia termica, ma è lunga...


facci sapere che è interessante.
io con i guppy ho notato che i puntini bianchi e gli sfregamenti scompaiono TOTALMENTE dopo poche ore dall'innalzamento della temperatura intorno ai 28#30 gradi, ma i nquesto modo appena la temp si riabbassa ricompaiono #23 quanto secondo te dovrebbe essere lunga questa terapia per debellare del tutto il problema?

Darius
15-12-2006, 22:51
Mh #24 secondo me a 28 i parassiti si staccano dal pesce, e poi ritornano, quindi io provo ad usare costawert combinato con la Temp. e spero di stroncarli.... anche io avevo usato l ectopur.. mi pare senza risultati... #24 (forse era scaduto)

cri
15-12-2006, 23:43
Mh #24 secondo me a 28 i parassiti si staccano dal pesce, e poi ritornano, quindi io provo ad usare costawert combinato con la Temp. e spero di stroncarli.... anche io avevo usato l ectopur.. mi pare senza risultati... #24 (forse era scaduto)

accendi l'ossigenatore allora sennò rischi di soffocarli per carenza di ossigeno! :-)

cri
15-12-2006, 23:45
una tecnica per farlo regredire lentamente nelle fasi iniziali (semplici sfregamenti occasionali) è la terapia termica, ma è lunga...


facci sapere che è interessante.
io con i guppy ho notato che i puntini bianchi e gli sfregamenti scompaiono TOTALMENTE dopo poche ore dall'innalzamento della temperatura intorno ai 28#30 gradi, ma i nquesto modo appena la temp si riabbassa ricompaiono #23 quanto secondo te dovrebbe essere lunga questa terapia per debellare del tutto il problema?

che io sappia la terapia è lunga settimane e la T va riabbassata con estrema gradualità, come del resto occorre fare sempre con i poecilidi... forse anche per questo l'ictio nn tardava a ricomparire

cmq durante i cambi parziali mi sa che bisogna stare super attenti alla T dell'acqua che si introduce... :-)

Stefano1963
16-12-2006, 18:33
Purtroppo la maledizione delle code a spillo ha colpito soprattutto le femmine, infatti per ora sono un po' "sbilanciato" avendo ho 5 femmine e 7-8 maschi (decisamente più resistenti).
Qualche giorno fa li ho pescati tutti e ho spostati nel 120L appena riallestito e i guppy invece sono nel 150. Per ora non ho più femmine malate, e forse la tempesta è passata. Adesso aspetto che le femmine diventino grandine e comincino a partorire. Per ora ho solo BB (quelli gialli di Bakalar sono andati... -04).

Stefano1963
16-12-2006, 18:52
Guardate un po' qua che spettacolo...la foto fa schifo ma sto tentando di fargliene altre, se stesse fermo un attimo. Ovviamente quella in primo piano è una giovane spadina.

Stefano1963
16-12-2006, 18:58
Abbiate pazienza ma altro non riesco a fare. Sono già a 20 scatti inutili: vengono sfuocate e come mi avvicino schizzano perché vogliono mangiare. Provo domani.

Darius
16-12-2006, 19:56
usi la "macro"? ma la malattia della coda a spillo come si riconosce? si sfregano anche? quello della foto è un maschio sub-adulto... però non pare BB... #24 è + chiaro proprio come colori..

TuKo
17-12-2006, 00:10
Continua qui...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1010912#1010912