Entra

Visualizza la versione completa : Acqua Ambrata.....aiutoooooooooooooooooo


*tristano85
24-11-2006, 13:37
Ciao a tutti ............ho riallestito il mio acquario da circa 1 settimanacomponendo il fondo con uno strato di argilla espansa, terriccio x bonsai e della sabbia molto fine.
Quest'ultima mi è stata regalata....prima di inserirla l'ho sciaquata molte volte inquanto vi era miskiato all'interno un po di terriccio .
Quando ho avviato la vasca dopo qualke minutoi....l'acqua è diventata subito ambrata......................ora la mia domanda è:

Quanta acqua posso cambiare e con ke frequenza senza danneggiare i batteri ke si stanno formando nel mio filtro?????
vi prego aiutatemi......................................... . :-( :-( :-( :-( :-(

filippo66
24-11-2006, 13:54
non cambiare l'acqua durante la fase di maturazione del filtro.

Puoi farlo dopo senza problemi, adesso rallenteresti la maturazione.

*tristano85
24-11-2006, 14:02
Quanto tempo occorre x la maturazione del filtro?????????
inoltre ho inserito anke del carbone attivo sabato scorso ho fatto una cretinata? :-D :-D :-D ??????????? :-D

filippo66
24-11-2006, 14:06
non si puo stabilire a priori quanto tempo occorre per la maturazione.
Bisogna monitorare i valori dell'acqua ed aspettare il picco dei nitriti.
Una volta che questi saranno a zero il filtro sara maturo.

Per il carbone...normalmente non si mette #23

*tristano85
24-11-2006, 14:15
DHO!!!!!....NN L,O SAPEVO SCUSAMI........................................... .....QUINDI MI DEVO COMPERARE I TEST X I NITRITI...............
SAI STO CERCANDO DI CREARE UN ABITAT XFETTO X I DISCUS............................................ ...

filippo66
24-11-2006, 14:23
come prima esperienza?

Buona fortuna...

milly
24-11-2006, 14:36
tristano per l'allevamento dei discus dai un'occhiata nella sezione a loro dedicata ;-)

*tristano85
24-11-2006, 15:34
forse nn sono stato kiaro nn è la mia 1° esperienza.......ho un'acquario da 1 anno ormamai e ho gia fatto un po di esperienza allevando guppy, e portaspada...ora xrò ho voluto iniziare dacapo creando prima delle condizioni ideali x mettere delle piante vere e poi quando avrò creato condizioni adatta nelk mio acquario mettervi dentro o scalari o discus piccoli..............sae nn erro vogliono le stesse caratteristike x quan to riguardfa i valori dell'acqua vero????????????????

Federico Sibona
24-11-2006, 15:43
Che dimensioni ha l'acquario?

asterix
24-11-2006, 15:53
dal profilo 50lt...

se è quello direi che i discus te li devi proprio scordare.

un anno non è niente quando si parla di bestie fantastiche come i discus.

se non hai mai fatti i test per in nitriti e i nitrati non hai idea del ciclo dell'azot e vuoi discus stai sbagliando strada.

non dico che avere i discus non sia alla tua portata ma prendi in considerazione un minimo di 200lt netti (minimo minimo minimo... a dire il vero la maggior parte della gente che li tiene parla di 5 esemplari minimo e 50lt a testa) valori controllati ogni 2 o 3 giorni, e soprattutto acqua con valori controllati al 1/4 di grado!!!! preparati a dover comprare strumenti come impianti di osmosi e oxydators.

posso sconsigliarti vivamente di intraprendere questa via?

asterix
24-11-2006, 15:58
a proposito... l'ambratura dell'acqua ai discus piacerebbe un sacco... sono molto timidi e odiano la luce forte.

dovresti però ottenerla con altri metodi... ;-) penso che sia l'argilla espansa (ma potrei sbagliarmi) ad aver rilasciato un po' di pulvischio.

hai messo radici nuove? se è così allora sono loro e ai discus questo piace tanto... è tannino.

*tristano85
24-11-2006, 16:07
NO NN HO MESSO RADICI NUOVE SECONDO ME NELLA SABBIA VI ERA ANCORA UN PO DI TERRICCIO MISKIATO..........
MAMMA MIA NN CREDEVO KE X I DISCUS OCCORRESSE TT QUESTO.........BEH SPERO KE TT CIò KE mi hai detto nn valga anke x gli scalari.....................................

milly
24-11-2006, 16:11
gli scalari sono meno esigenti dei discus però ci vuole una vasca di almeno 100 - 120 litri netti per una coppia, acqua tenera e PH acido

*tristano85
24-11-2006, 16:14
.........................QUINDI KE PESCI MI CONSIGLIATE IN BASE ALLA MIAVASCA?????
NN DITEMI GUPPY O PORTASPADA O RASBOVA VI PREGO............................................. .

milly
24-11-2006, 16:18
un branco di piccoli caracidi e corydoras sul fondo, oppure 1 betta e un gruppetto di barbi titteya. in entrambi i casi l'acqua dovrà essere abbastanza tenera

*tristano85
24-11-2006, 16:31
ma se elimino il filtro interno facendo quindi aumentare la quantità d'acqua netta risolvo il problema????????? ;-)

*tristano85
24-11-2006, 16:53
evidentemente ho detto una cavolata :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ragazzi quindi una volta ke i valori degli no2 sn rientrati anke se l'acqua risulta ancora ambrato a causa del terriccio disciolto questo nn può causare problemi ai miei primi inquilini spero............................................. ........

filippo66
24-11-2006, 17:20
fai maturare il filtro.
Poi fai un paio di cambi e vedrai che i tuoi pescetti non avranno problemi ;-) ;-)

asterix
24-11-2006, 17:24
Allora ascolta qui... il sogno della mia vita per un acquario del genere........

te ne dovrai occupare un casino ... quasi come dei Discus... ma adorano gli spazi piccoli e sono forse anche più belli.

sono poi piuttosto adatti ad un acqua media... quindi più facile da gestire...


Carinotetraodon


Adesso Milly mi ammazza!!!!!

*tristano85
24-11-2006, 17:43
sai ke è la 1° volta ke ho visto questo pesce???????
ma si riproduce in cattività????????????
cn quali pesci può coabitare??????

asterix
24-11-2006, 18:11
sai ke è la 1° volta ke ho visto questo pesce???????

;-) Ehhhh! che fiko sono a consigliare cose fantastiche e rarissime!!


ma si riproduce in cattività????????????

sì... ma è dura dura dura.... anche perchè.... vedi sotto.

cn quali pesci può coabitare??????

:-)) :-)) in un acquario come il tuo!? :-)) nessuno!!! anzi ce ne stanno al max 3 esemplari. e devi fare in modo che siano 1 m e 2 f... se no si pestano...

vai a vedere sul vergari... (www.vergari.com), ci sono diversi articoli.

Pleco4ever
25-11-2006, 10:40
Il filtro esterno aumenta chiaramente la quantità d' acqua "sfruttabile" in acquario ma ben di poco.
COMUNQUE...
Se hai intenzione un domani di avere dei discus(mamma che schifo),in questa vaschetta puoi impratichirti con dei ciclidi nani.
Una bella coppia(m+f) di,chennesò,Pelvicachromis pulcher e inizi a vedere cosa vuol dire avere una covata ed allevare i piccoli...(senza molta difficoltà)
Poi puoi passare ai ram che NON praticano cure parentali e ti allevi a mano gli avannotti...
Successivamente spendi mila e mila euro per dei discus....
Ma io seguirei questo iter lasciando i caracidi di banco ad acquari dai 200 litri in su.
E' usanza comune credere che i neon(per esempio) perchè sono piccoli stiano bene in vasche piccole...ma i neon devono stare almeno in 10/15 esemplari e devono NUOTARE,tanto.

asterix
27-11-2006, 00:51
io francamente i pelvica non li vedo in 50lt... secondo me stanno stretti.. lo so che di solito si sente dire che lo standard è il solito acquario da 60lt... ma io vedo i miei e con i piccoli non ci starebbero.

vedo di più ciclidi nani sud americani. cercando quelli che non sono uno sbatti per i valori dell'acqua.

milly
27-11-2006, 09:05
oppure apistogramma borelli o trifasciata, piccoli e tranquilli ;-)

*tristano85
27-11-2006, 18:01
GRAZIE 1000.......................................MA SAPETE UNA COSA HO PENSATO.....NN SO SE CORRETTAMENTE di inserire a priori nella mia vacsca................4 cardina japonica....ke ne dite???????????possono coabitare con gli apistogramma ed i trifasciata??????????????? :-D :-D