Visualizza la versione completa : Il mio 21 lt....che ne pensate? FOTO AGGIORNATE Pag.1
Allora...vediamo un pò:
L'acquario per intero :
http://img97.imageshack.us/img97/5885/dscn2010jv2.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=dscn2010jv2.jpg) http://img300.imageshack.us/img300/4231/dscn2012xw2.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=dscn2012xw2.jpg)
Qualche scorcio :
http://img297.imageshack.us/img297/4339/dscn1996dt0.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=dscn1996dt0.jpg) http://img297.imageshack.us/img297/9836/dscn2044aw2.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=dscn2044aw2.jpg)
http://img299.imageshack.us/img299/9781/dscn2052tl8.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=dscn2052tl8.jpg) http://img299.imageshack.us/img299/5001/dscn2046ma2.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=dscn2046ma2.jpg)
Non stò a scrivere il nome delle piante perchè sono evidenti e nessuna "particolare"....piace?
è carino le piante devono ancora crescere :-)) rimane visibile sui 2 lati ?
bellino #25 #25 #25
manca solo lo sfondo nero #18 #18
dovremmo fare una petizione "sfondo nero o niente" :-D :-D :-D :-D
Ma sbaglio o avevi già aperto un topic uguale? io queste foto le ho già viste #24
digitalhawk
24-11-2006, 15:48
allora io la cabomba (è cabomba vero? ) la sposterei piu' indietro e poi come consigliato dagli altri un bello sfondo nero o blu
cmq molto carino! #22
Eheh grazie per i consigli...
Allora :
rimane visibile sui 2 lati ?
Su un lato si..quello sinistro..sull'altro no perchè c'è l'armadio.
Ma sbaglio o avevi già aperto un topic uguale? io queste foto le ho già viste
Queste foto le avevo messe su altri forum...e di carattere ornitologico, quindi nulla a che vedere con i pesci. Forse sei iscritto anche su altri forum? hai uccelli anche tu?
allora io la cabomba (è cabomba vero? ) la sposterei piu' indietro
No non è cabomba...è una rotala wallichii e non crescerà così tanto da rompere le scatole (come invece fà la cabomba). Di cabomba dietro già c'è, però nelle foto non si vede perchè sono ancora steli piccolini nascosti dal tronco !
come consigliato dagli altri un bello sfondo
eh si qualcosa ci voglio mettere..non piace nemmeno a me vedere dietro la carta da parati ! :-)
13 Febbraio 2007
Ad oggi il mio acquario si presenta così :
http://www.image-share.net/image/7531/DSCN2184.JPG
http://www.image-share.net/image/7531/DSCN2182.JPG
http://www.image-share.net/image/7531/DSCN2169.JPG
http://www.image-share.net/image/7531/DSCN2166.JPG
http://www.image-share.net/image/7531/DSCN2164.JPG
Praticamente le differenze stanno nelle piante...ne ho aggiunte parecchie, sia sommerse (soprattutto Cryptocoryne che mi piacciono parecchio) che galleggianti che esterne alla vasca.
Sò che molti di voi lo troveranno confusionario e poco ordinato, però a me piace così, come se fosse il fondo di uno stagno ben piantumato. Tutto ciò ha reso molto più sereni e tranquilli i miei pesciotti...e anche me !
Evviva il WILD !!!
:-))
Torakiki
13-02-2007, 16:05
Bello #25 molto forestoso anche volendo non c'è spazio per altre piante
Si è vero non ho più posto purtroppo ! #13
Poco male....ci stanno pensando le Cryptocoryne a mettere nuove piantie per me ! ;-)
13 Febbraio 2007
http://www.image-share.net/image/7531/DSCN2169.JPG
:-))
che pianta è euella che si vede dietro la pietra sulla sinistra?
le foglie non sono proprio verdi e le foglie sono singole da steletti che originano dal terreno.
SuonareIlLiuto
13-02-2007, 17:43
davvero naturale, complimenti per la riuscita..ci vedrei bene qualche legno sinceramente! -28
Ma sono due i legni...su uno crescono Microsorium e Anubias Nane...sull'altro c'è del Muschio di Java...non si vedono?? #06
Per ElBarto:
La palletta marrone che vedi non è una pietra..è il bulbo della Nymphaea Lotus Red dal quale spuntano diverse piccole piantine, che non sono dietro ma nascono proprio da lì.. :-)
ah ecco.....
la foto mi ha ingannato.
ci somigliano effettivamente a foglie di ninphaea.... #22 #22 #22
la pianta che dici ce l'ho anch'io, e anche nel mio caso si è sviluppata a fianco della ninfea rossa... pernso sia un germoglio...
SuonareIlLiuto
13-02-2007, 18:54
ah si solo che con tutta la vegetazione non li vedevo bene! :-)) magari proverei a metterli in modo da farli risaltare..mio parere, eh?! :-))
Mirko_81
13-02-2007, 20:11
Dario78, è qui che tieni le splendide boraras maculata?
dante890
13-02-2007, 21:21
non rischi che ti scappano le caridine?
Si...le tengo qui le Boraras..e devo dire che secondo me tutte queste piante gli piacciono parecchio...a partire dalle galleggianti che le difendono dalla luce diretta e psicologicamente le fanno sentire più protette.
Per le caridine....si...le japoniche sono scappate o meglio sparite nel nulla, quindi probabilmente saltate fuori visto che come già ho detto non erano da nessuna parte..nemmeno nel filtro. Su 5 ne sono rimaste solo 3.
Le Neocaridine invece se ne fregano e si fanno la loro beata vita sempre tra i tronchi e le piante del fondale. Zero perdite per loro...tutte sempre qui.
Comunque ho deciso di non starmi più a preoccupare per le japoniche. Se queste due restano in vasca meglio per loro..altrimenti vorrà dire che prenderò finalmente delle Red Cherry che non ho mai avuto e tanto mi piacciono...anzi...se qualcuno scambia, a questo punto le cedo volentieri per una coppietta di Red. Le Jap sono quasi sicuramente due femmine.
Andromeda
22-02-2007, 20:49
è difficile da gestire un acquarietto cosi piccolo?
a me le jap non sono mai scapapte.
e le tengo in un 30 litri aperto
dante890
02-03-2007, 00:05
ma il filtro a cascata non ti butta la lemma giù in acqua..perche volevo metterla anch'io ne 20 litri, ma avevo paura di ritrovarla ovunque tranne che a galla..
bello. molto bello. bravo #25
ma il filtro a cascata non ti butta la lemma giù in acqua..perche volevo metterla anch'io ne 20 litri, ma avevo paura di ritrovarla ovunque tranne che a galla..
io c'ho provato nel mio cubetto da 17lt e sembrava una di quelle bocce
con la neve finta..... alla fine l'ho tolta :-))
dante890
02-03-2007, 23:21
come sospettavo...io non ci ho neanche provato..
bello mi piace... vedo che anche tu hai trovato un nuovo utilizzo al bambù dell'ikea.. :-))
Eh già.....anzi, quando ricapito da Ikea mi sà che me ne sparo pure un altro eheh ! :-))
Comunque ho risolto il problema del filtro a cascata e lemna. Praticamente tengo il livello dell'acqua sempre piuttosto alto, così il filtro a zainetto non manda un getto d'acqua verso il basso ma semplicemente crea corrente in orizzontale, la lemna essendo parecchia ora si è ancorata una con l'altra e la corrente non la sposta più !
i filtri a zainetto disperdono co2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |