Visualizza la versione completa : 100lt riallestito ma ancora work in progress
digitalhawk
24-11-2006, 00:58
salve a tutti, dopo circa 6mesi ho riallestito il mio 100lt (prima avevo un piranha...ma ho capito che non era la vasca per lui)
e' ancora un po' work in progress xke' non ho trovato tutte le piante che mi servivano.
dati:
- fondo: sabbia marrone chiaro
- fondo fertile: NO
- luce: 50w su 100lt lordi
piante: anubias, microsorium, cryptocorine, vesicularia, vallisneria
arredi: 4 legni
pesci: per ora solo 4 corydoras e provvisoriamente 3 guppini che domani spostero' nel 35lt assieme ai genitori
voglio poi inserire: 10neon 10petitelle
ecco le foto, avanti con i consigli!!
me gusta il tronco ;-) bel potenziale come inizio ;-)
piace anche a me, soprattutto la parte centrale con il tronco che fa da ponte. per i pesci allora hai deciso :-))
digitalhawk
24-11-2006, 10:27
grazie x i complimenti
non è stupendo anzi come dice Rek è carino, ma molto meglio di come era prima che la vasca era senza nulla #23
il legno che fa da ponte in realtà sono 2 legni
i legni sono messi cosi:
a sx cè una radice(di manila immagino) sotto cui è incastrato il legno spesso che fa da ponte da sx
a dx ce una piccola radice ramificata che continua il ponte e infine un'altra radice (anche quella penso di manila) che ho comprato gia con sopra anubias microsorium e vesicularia
sinceramente non saprei cosa aggiungere...
di sicuro altra vallisneria dietro, ma ho anche visto del myriophyllum dal mio negoziante che è stupendo (se lo prendessi dove potrei sistemarlo)
in mezzo sotto al ponte :-) vorrei lasciare vuoto, come se fosse uno scorcio in mezzo alle due "isole" di verde
devo cercare la vesicularia (detta muschio di java :-)) ) da mettere sui due legni che fanno da ponte
davanti ancora qualche crypto ma neanche troppe...
per il resto voi cosa mi consigliate di mettere?
buon potenziale :-))
io metterei in mezzo una bella cabomba...
o magari un egeria... #18 #18 #18
perche' no un fondo fertile?
digitalhawk
24-11-2006, 15:46
Ryki, grrr l'egeria densa se la prendo la brucio! :-D
in mezzo non saprei se mettere qualcosa xke' come dicevo vorrei lasciare libero...al max mettere il miryphillum che ho visto un po' sul lato sx...
remank, non ho un fondo fertile, xke' quando allestii (è giusto il tempo verbale?? ) la vasca, quasi un anno fa' non avevo intenzione di far crescere piante esigenti e soprattutto non ero ancora "infognato" con fertilizzanti e co2.
di conseguenza non mi andava di rifare tutta la vasca per del fondo fertile, soprattutto xke' le piante che ho inserito non le ammazzi facilmente, e inserire un fondo fertile e poi avere solo 0.5w/l penso sia inutile...o si fanno le cose x bene oppure non si fanno.
ed è x questo che ho scelto piante poco esigenti ma che a me piacciono molto, soprattutto il microsorium!
per l'idea delle pietre vicino ai legni "a ponte" voi cosa ne pensate?
meglio pietre tondeggianti o "frastagliate" in stile dragon stone?
digitalhawk, l'ho detto apposta proprio perchè non ti piace :-D :-D :-D :-D
qiuindi usi solo fertilizzante liquido?
come vanno le piante?
digitalhawk
25-11-2006, 00:31
no non uso neanche fertilizzante liquido anche se sto pensando di farmelo (linea Crypto ;-) )
cmq le ho inserite ieri sera le piante...devo ancora farmi la co2 artigianiale che so' che per le piante che ci sono basta e avanza :-D
sotto al ponte non metterei niente io aspetterei che la vallisneria si propaghi sul fondo e cercherei di mettere delle piantine basse ai due lati corti che avanzino verso il vetro frontale (ti farei un disegnino ma non so da che parte cominciare -28d# ) le pietre non so #24 se il punto focale della vasca deve essere il legno a ponte non ce le vedo
Federico Sibona
25-11-2006, 12:05
Uè, digitalhawk, non è che mi stai copiando come tipo di gestione?
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=74600&highlight=
digitalhawk
25-11-2006, 13:36
Federico Sibona, :-D non l'avevo neanche visto quel topic!
(tral'altro quei pesci che si vedono nella foto che tu chiami micropelvica...che cosa sono?)
milly, (complimenti per essere diventata moderatrice) si anche io sotto il ponte di baracca non metterei nulla e neanche le pietre...anche se una prova voglio farla.
per piante basse cosa intendi? crypto? echinodorus tenellus?
digitalhawk
25-11-2006, 13:49
io ho visto queste che sono carine e riuscirei a farmene dare una dal mio negoziante a poco...
http://home.austin.rr.com/mwhitten/images/tiger%20lotus%20top%201024x768.jpg
Federico Sibona
25-11-2006, 13:52
digitalhawk, sono avannotti di Pelvicachromis pulcher.
digitalhawk
25-11-2006, 15:14
ah ok! ho guardato lo speciale di Ap. sono davvero carini!!
mhhh io piazzerei un po di muschio sul ponte e delle anubias nane sotto ;-)
digitalhawk
25-11-2006, 15:26
#36# x il muschio è quello che voglio fare (mi sembra di averlo scritto #13 ) per le anubias nane sotto non saprei...xke' mi piace proprio l'idea di "ponte" che creano i rami...
invece sui lati davanti cosa mi consigliate?? crypto o echino tenellus? o altro? io proverei anche con altro microsorium...
infatti nn devi riempirlo sotto altrimenti perdi il fascino ;-)
2 nane sui lati ci starebbero bene ma nn riempire il centro ;-)
digitalhawk
25-11-2006, 16:44
ah tu dici ai lati del ponte! ok si potrebbero anche starci #24 ne terro' conto!!
oggi penso che inserirò i neon (i pesci)
e magari prendo la nymphaeum o come diavolo si chiama. che mi piace troppo!
milly, (complimenti per essere diventata moderatrice) si anche io sotto il ponte di baracca non metterei nulla e neanche le pietre...anche se una prova voglio farla.
per piante basse cosa intendi? crypto? echinodorus tenellus?
grazie ;-)
se la luce te lo permette tenellus o lilaeopsis novae-zelandae
digitalhawk
26-11-2006, 00:46
purtroppo non sono sicuro che la luce mi permetta la lilaeopsis dato che ho 50w su 80-90 lt netti
la tenellus quanta luce vorrebbe?
ora mi leggo la scheda
altre piante che potrebbero fare da pratino ma che non neccesitano di moltissima luce?
digitalhawk
26-11-2006, 00:51
la eleochari "parvula" potrebbe fare al caso mio, dato che su tropica e su plantaquari nella richiesta di luce si dice: da bassa ad alta.
di conseguenza con poco piu' di 0,5w/lt ci dovrebbe stare...
certo non voglio fare un pratino che copra tutto (anke xke' i miei cori come farebberro?) ma almeno 2 zone di prato vicino alle radici...
ecco la scheda di tropica: http://www.tropica.com/productcard.asp?id=132C
#25 Bello!!! #25
secondo me però una bella pietruzza non guasta mai...
digitalhawk
27-11-2006, 00:41
#24 ci stavo pensando anke io...ma volevo qualcosa che si inserisse bene nel contesto...
magari tante pietre medio piccole vicino alle radici...
se trovo una foto che avevo visto ve la posto
digitalhawk
27-11-2006, 00:53
ecco alcuni esempi:
questo e' un 40lt ma rende circa l'idea
http://showcase.aquatic-gardeners.org/Img2006/View/378.jpg
sarebbe bello qualcosa di simile:
http://showcase.aquatic-gardeners.org/Img2006/View/196.jpg
digitalhawk
27-11-2006, 19:36
ecco alcune foto aggiornate, non e' cambiato molto a parte 11 neon, e una ninphaeum rossa e le anubias iniziano ad allargare le foglie...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |